Cerca

Serie D

Il nuovo bomber del Lago di Garda è un classe 1999 e arriva dalla Serie C: «Voglio vincere subito»

Il Calcio Desenzano annuncia il sostituto di Paloschi: nella prima parte di stagione ha indossato la maglia del Caldiero Terme

Alessio Quaggio

CALCIO DESENZANO SERIE D • Alessio Quaggio, classe 1999: arriva dal Caldiero Terme

Chi è Alessio Quaggio e perché il suo arrivo al Desenzano fa tanto rumore? La risposta è semplice: talento, esperienza e una fame di gol che promette di incendiare il campionato. Il Desenzano ha messo a segno un colpo di mercato che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni stagionali del club. Ma chi è questo giovane attaccante che arriva dalla Serie C?

UN CURRICULUM DI GOL E SUCCESSI
Alessio Quaggio, classe 1999, è un nome che gli appassionati di calcio di Serie D conoscono bene. Dopo aver collezionato 17 presenze in Serie C con la maglia del Caldiero Terme, il giovane attaccante brianzolo approda al Desenzano con un bagaglio di esperienza e una voglia di riscatto che non passano inosservate. Le sue performance nelle stagioni passate parlano chiaro: 8 gol con il Legnano nella stagione 2021/22, 13 con la Casatese e ben 18 reti, accompagnate da 9 assist, con l'Arconatese nella stagione successiva. Numeri che testimoniano una crescita costante e una capacità di adattarsi a contesti diversi, sempre con l'obiettivo di fare la differenza.



LE PRIME PAROLE DI ALESSIO: AMBIZIONE E DETERMINAZIONE
«Voglio vincere e rimettermi in gioco», ha dichiarato Quaggio al suo arrivo. Parole che suonano come una promessa per i tifosi del Desenzano, desiderosi di vedere la loro squadra competere ai massimi livelli. Alessio non nasconde la sua ambizione e la consapevolezza delle sfide che lo attendono: «Negli ultimi 3 anni ho sempre giocato in questo girone, uno dei più difficili, con squadre ben costruite al vertice». La sua determinazione a replicare, o addirittura migliorare, i numeri della scorsa stagione è un chiaro segnale della sua mentalità vincente.

IL PARERE DEL DIRETTORE SPORTIVO: UN COLPO DA MAESTRO
Giacomo Laurino, direttore sportivo del Desenzano (che attualmente occupa il 2° posto nel Girone B di Serie D) non ha dubbi sull'impatto che Quaggio avrà sulla squadra. «Sono molto contento di aver inserito Alessio come ulteriore tassello al parco attaccanti», ha affermato Laurino. «Lo conosco da diversi anni e già 3 anni fa provai a prenderlo quando ero direttore a Riccione. Ho sempre intravisto in lui un potenziale importante». Parole che evidenziano la fiducia riposta nel giovane attaccante, considerato un giocatore potente e forte in area, capace di fare la differenza nei momenti cruciali della stagione.



IL NUMERO 9 DEL DESENZANO: UN NUOVO CAPITOLO
Con la maglia numero 9 sulle spalle, Quaggio è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera sul Lago di Garda. Un numero che porta con sé una grande responsabilità, ma anche l'opportunità di diventare il punto di riferimento offensivo della squadra. L'addio di Paloschi ha lasciato un vuoto che Alessio è determinato a colmare, portando in campo la sua esperienza e la sua innata capacità di segnare.

COSA ASPETTARSI DAL DESENZANO CON QUAGGIO IN CAMPO?
Con l'arrivo di Quaggio, il Desenzano si arricchisce di un attaccante che sa come fare gol e che ha dimostrato di saper reggere la pressione dei campionati più competitivi. La sua presenza in area di rigore sarà un incubo per le difese avversarie e un'arma in più per l'allenatore, che potrà contare su un giocatore capace di trasformare in oro ogni pallone che gli capita tra i piedi. Riuscirà Alessio a portare il Desenzano ai vertici del campionato? Solo il tempo lo dirà, ma le premesse sono più che promettenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter