Serie D
15 Gennaio 2025
SERIE D OSPITALETTO • Mattia Guarneri
Dopo aver perso la partita d'andata, l'Ospitaletto di Quaresmini si vendica del Magenta con un 2-0 che permette di allungare ancora sul Calcio Desenzano (+6) e consolidare sempre di più la vetta della classifica. A decidere la gara ci pensano il giovane terzino destro Gualandris su uno sviluppo da corner e Gobbi, che ritorna al gol dopo tre giornate a secco. Nella ripresa gli orange gestiscono perfettamente la partita senza mai rischiare e creando diverse occasioni per il tris.
Lorenzi decide di schierare subito il nuovo acquisto Gerardi al centro dell'attacco, l'Ospitaletto invece si presenta con la formazione titolare, con Gobbi là davanti sostenuto sulle fasce da Baraye e Messaggi. I padroni di casa provano subito a partire forte e sorprendere la capolista, che però è sul pezzo e con la sua organizzazione difensiva non lascia grandi spazi al Magenta. Il primo squillo è della squadra gialloblù con Mazzarani che riceve in area di rigore, si spostando il pallone, Lleshaj lo sfiora e il numero 10 si lascia cadere. Per l'arbitro non c'è niente e si può continuare a giocare. Gli ospiti iniziano a farsi vedere in avanti dopo i primi 10 minuti di assestamento e al 14' ottengono un corner da sinistra. Sulla battuta si presenta Lleshaj che col sinistro crossa al centro dell'area, il pallone viene deviato e balla sulla linea dell'area piccola, sul quale è velocissimo Gualandris a fiondarsi e calciare in porta il gol del vantaggio. Il Magenta inizia a scoprirsi e concedere spazi in ripartenza e appena cinque minuti dopo il primo vantaggio ne concede una fatale: Gobbi s'invola verso l'area di rigore, triangola con Messaggi e entrato in area dribbla Gatelli spostandosi il pallone sul mancino per poi battere con un diagonale Salvato e raddoppiare al 19'.
Inizia la gestione del risultato da parte dei ragazzi di Quaresmini chiudendo tutti gli spazi per poi ripartire in contropiede. Al minuto 31 il Magenta si fa vedere in area di rigore dell'Ospitaletto con un bel cross da sinistra di Decio sul quale non ci arriva per un pelo Gerardi. Al 36' è ancora una volta l'Ospitaletto ad andare vicino al 3-0 con Baraye che da ottima posizione si fa chiudere da Martinez. Lo stesso Martinez è fondamentale anche 3 minuti più tardi quando riesce a fermare in extremis Messaggi pronto al tiro sul dischetto del rigore, dopo essere stato servito da una scucchiaiata perfetta di Baraye. Sul finale di frazione c'è tempo per il Magenta di impensierire la difesa orange con Mazzarani che viene servito di spalle al limite dell'area di rigore, si gira e prova il tiro a giro col destro che però finisce largo senza creare problemi alla porta difesa da Bonardi.
Quaresmini subito nella ripresa decide di gestire i suoi giocatori e cambia Gobbi, l'autore del 2-0, per Barwuah. Subito il neoentrato si rende pericoloso andando vicino al triplo vantaggio dopo un'ottima conduzione palla al piede di Messaggi e un filtrante illuminante: il centravanti si fa respingere la conclusione dalla parata coi piedi da Salvato. Il Magenta si scopre senza però creare alcuna azione da gol e lasciando grandissimi spazi alle ripartenze degli ospiti, che non riescono a capitalizzare le occasioni. Su uno di questi contropiedi, Messaggi e Barwuah sono bravissimi a scambiare e dare a Gatelli la sola possibilità di far fallo che per il direttore di gara è valevole del cartellino giallo. Al 20' Messaggi decide di mettersi in proprio e con una serpentina dalla destra, entra in area di rigore, ma da ottima posizione, in precario equilibrio, calcia alto col sinistro. Nell'azione seguente l'Ospitaletto recupera palla sulla trequarti avversaria, ma Baraye da dentro l'area si fa sporcare la conclusione in calcio d'angolo.
La difesa dell'Ospitaletto è impenetrabile e Bonardi è sempre una sicurezza nelle prese alte che alleggeriscono la pressione dei padroni di casa. Al 28', Panatti, spazzando il pallone, riesce a trovare Baraye sulla trequarti avversaria con la difesa scoperta. Il numero 77 punta la porta e arrivato al limite scarica una conclusione col destro sul quale Salvato risponde presente. Al minuto 36 avviene un contatto di gioco tra Guarneri e Gatelli sul quale l'arbitro lascia correre per la norma del vantaggio, ma una volta fermatasi l'azione decide di estrarre il secondo cartellino giallo ai danni del difensore del Magenta e di mandarlo sotto la doccia anzitempo.
Negli ultimi minuti c'è tempo per la prima conclusione verso lo specchio da parte dei padroni di casa con Gerardi che si fa bloccare il tiro dal portiere. Sullo scadere l'Ospitaletto va ancora vicinissimo al gol del 3-0, ancora una volta con Barwuah, che servito a rimorchio da Gualandris, si fa negare la gioia del primo gol con la nuova maglia dalla traversa. La partita termina con il risultato finale di 2-0 per i ragazzi di Quaresmini che allungano sul Desenzano Calcio portandosi a +6. È l'inizio della fuga?
MAGENTA-OSPITALETTO 0-2
RETI: 14' Gualandris (O), 19' Gobbi (O).
MAGENTA (4-2-3-1): Salvato 6.5, Decio 6 (30' st Baldaro sv), Squitieri 6 (13' st Valmori 6), Gatelli 5, Martinez Cejudo 5.5, Grandinetti 6.5 (44' st Brasolin sv), Lo Monaco 5.5 (13' st Brogni 6), La Vigna 6, Gerardi 6.5, Mazzarani 5.5 (34' st Raso sv), Mascheroni 5.5. A disp. Cucinotta, Belli, Grimaldi, Testa. All. Lorenzi 5.5.
OSPITALETTO (4-3-3): Bonardi 7, Gualandris 7.5, Gritti M. 6.5, Bakayoko 6.5, Lleshaj 7, Cantamessa 6.5 (41' st Dieng sv), Panatti 6.5, Guarneri 6.5 (41' st Qeros sv), Messaggi 7 (35' st Lucenti sv), Gobbi 7 (1' st Barwuah 6.5), Baraye 7 (41' st Bertazzoli sv). A disp. Zorzi, Cerri, Righetti, Mozzanica. All. Quaresmini 7.5.
ARBITRO: Velocci di Frosinone 6.5.
ASSISTENTI: Cristin del Basso Friuli e Varacalli di Locri.
ESPULSO: 37' st Gatelli (M).
AMMONITI: Gatelli (M), Gatelli (M), Gritti M. (O).