Cerca

Promozione

Nessun Bomber è più devastante di lui in attacco: segna ogni 49 minuti e timbra 4 gol in una sola partita

«La concorrenza è molta ed è difficile sapere chi scende in campo titolare la domenica, ma l’importante è farsi trovare pronti» sottolinea l'attaccante

RIVAROLESE PROMOZIONE - GABRIELE PARLA

RIVAROLESE PROMOZIONE - Gabriele Parla in campionato ha la stratosferica media-gol di una rete ogni 49 minuti, per 11 centri in 15 partite di campionato

La ripresa del campionato della Rivarolese nel Girone B di Promozione domenica 12 ha avuto un protagonista assoluto: contro l’Union Valle Susa nella prima partita del 2025 al Polisportivo di via Trieste è stata una giornata sensazionale che più sensazionale non si può per Gabriele Parla. L’attaccante classe 2001 è stato infatti stratosferico nel realizzare ben 4 reti sulle 7 totali. Un’impresa incredibile che non si vedeva da parecchi campionati nel Girone B e che è arrivata in una perfetta giornata di squadra. Sono infatti di rilievo la doppietta del capitano Marco Reano, oltre che il centro su punizione del difensore Seydou Sanogo.

UNA DOMENICA PERFETTA
«Siamo partiti con qualche incognita contro l’Union Valle Susa perchè avevamo qualche assenza importante, allo stesso tempo però sapevamo di avere una rosa assortita in grado di sopperire alle mancanze - sottolinea Parla - siamo stati bravi a sbloccare l’incontro molto presto e molte cose sono arrivate di conseguenza. Per noi in questo campionato fa tanto il gruppo, in questo sono stati molto bravi il nostro allenatore Luca Bruno Mattiet e il direttore sportivo Efisio Cocco, non li conoscevo di persona prima di questa stagione, ma solo tramite mio fratello Stefano che li aveva avuti già al Vallorco, e devo dire che mi sto trovando bene anche io con loro. Vero che davanti a noi c’è sempre una Druentina che sta volando domenica dopo domenica, ma a Rivarolo non si è mai fatto un campionato così negli ultimi anni e dovremo perciò essere bravi a non sbagliare praticamente nulla e approfittare degli eventuali errori altrui. Io ci credo ancora nelle possibilità del 1° posto e dobbiamo farlo tutti».

POKER CON TUTTO IL REPERTORIO
Si diceva del poker di reti di Parla. Un'impresa del genere mancava ormai da 2 anni, da quando il 26 marzo 2023 Michael Scavone in Lesna Gold-Lascaris (2-4 finale) segnò tutte e 4 le reti dei bianconeri, poi promossi in Eccellenza a fine campionato. Domenica 12 dopo le prime 2 reti di Sanogo e Reano, ecco scatenarsi il «canterano» classe 2001 della Rivarolese. La prima rete è giunta di con un mancino che non ha lasciato scampo al portiere avversario su servizio del classe 2007 Bettas (per la prima volta titolare in campionato), il secondo gol è giunto con un bel tocco a tu per tu con D'Angelo dopo una spizzata di un compagno, il terzo con un colpo di testa per finalizzare un cross dalla fascia di Reano, il quarto colpendo ancora di sinistro dopo un rimpallo che lo aveva favorito. 

NUMERI DA SOGNO
A livello personale sono impressionanti i numeri di Gabriele Parla in stagione. In campionato l’attaccante della Rivarolese è andato a segno 11 volte in 15 partite con una media di una rete ogni 49 minuti essendo subentrato in molte circostanze. E a ciò vanno aggiunte le 5 reti in 5 partite di Coppa. Un ottimo bottino se si considera la concorrenza dei ben più esperti e titolati Alessandro D’Antoni e Anthony D’Agostino. «La concorrenza è molta ed è anche difficile sapere chi scende in campo titolare la domenica, ma l’importante è farsi trovare pronti. La nostra rosa è molto ampia ed è anche per questo che dobbiamo essere pronti a ottenere sempre il massimo su ogni campo per poter sperare di superare la Druentina» conclude l'attaccante granata.

UN RUOLO AD HOC
I minuti in campionato per Parla sono stati finora 536. Cifre che suggeriscono non un impiego come titolare, ma che risultano comunque molto produttive. «Con lui avevamo parlato la scorsa estate e gli avevamo prospettato un certo tipo di ruolo e il fatto che sarebbe risultato utile anche entrando a partita in corso - analizza il direttore sportivo granata Efisio Cocco - direi dunque che si sta comportando molto bene trovando parecchie soddisfazioni. Ma c'è tutta una squadra che sta facendo molto bene e che si è distinta nell'ultimo turno. Voglio ricordare anche la prima volta da titolare di Bettas, un classe 2007 che è un predestinato e farà parlare di sè, così come il ritorno in campo di Talamo che sarà molto importante per la squadra in questo girone di ritorno». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter