Cerca

Under 19 Élite

È l'impresa più folle! La cenerentola sbaglia due rigori, segna all'ultimo e abbatte gli invincibili

Cinquine Baranzatese, Rhodense e Gavirate; diversi pareggi nella corsa ai playoff, sprofondo lilla

Pansa Gorla Minore

UNDER 19 ÉLITE GORLA MINORE • Giulio Pansa, uomo partita dei gialloblù contro la capolista Solbiatese

Da neopromossa, contro l'unica squadra imbattuta in tutta la categoria, all'ultimo secondo e dopo aver sbagliato due calci di rigore: non poteva essere più iconica di così la prima vittoria del 2025 targata Gorla Minore, la terza di fila. Giulio Pansa è l'autore dell'1-0 che, in pieno recupero, fa cadere l'imbattibilità stagionale della Solbiatese. Ad approfittare dell'incredibile passo falso dei nerazzurri è la Rhodense, che di punto in bianco si ritrova con un campionato riaperto. 5 sono infatti i gol segnati al Torino Club, ma anche i punti a separarla dal primo posto. Il secondo, invece, diventa sempre più solitario: la Besnatese riprende due volte il Morazzone, ma non vince, mentre Saronno e Universal si fanno lo sgambetto venendo raggiunte da una Baranzatese alla terza cinquina di fila.

GORLA, PANSA-CI TU; PRIMO KO PER LA SOLBIA

La notizia clamorosa della settimana arriva da Gorla Minore. La formazione gialloblù, alla prima esperienza in Élite, supera di misura la Solbiatese. Con il brivido. Dopo un primo tempo a prevalenza nerazzurra - con un palo colpito - nella ripresa entrambe le squadre costruiscono diverse occasioni per sbloccare il punteggio. Il Gorla recrimina per un gol annullato e si dispera per il primo errore di giornata dal dischetto: Brusa salva la Solbiatese parando il rigore tirato da Lushaj. Al 75' il dierttore di gara, il signor Lorenzo di Legnano, sbandiera un cartellino rosso in faccia al capitano ospite, Diana. Il Gorla riprende a premere sull'acceleratore conquistando un secondo penalty. Cambia il tiratore ma non l'esito: Vignati calcia a lato la massima punizione possibile. Nonostante ciò, il Dio del calcio non volta le spalle al Gorla. L'ultima azione della partita è quella decisiva: un errore di Finoli in fase di costruzione fa ripartire velocemente i padroni e Pansa finalizza in rete la palla della gloria.

«Siamo felicissimi per quello che abbiamo fatto», esordisce il tecnico del Gorla Minore, Davide Compiani, «Ci siamo allenati soltanto 3 volte durante la sosta. In settimana ho ripetuto più volte ai ragazzi di mettersi in testa una cosa: noi abbiamo una cosa che loro non hanno, ovvero la tranquillità. Siamo scesi in campo riproponendo lo stesso schema tattico dell'andata, con ancor più intensità e aggressività. È stata una prestazione fantastica e il risultato è eccellente. Ora i ragazzi non devono montarsi la testa e capire che ogni partita successiva sarà complicata». Andrea Tomasoni, tecnico della Solbiatese, non fa drammi: «Abbiamo fatto un girone d'andata anomalo: prima o poi ci sta perdere una partita. Quella di oggi è stata molto combattuta; loro sono una buona squadra con ottime caratteristiche sia tecniche sia fisiche. Nel primo tempo ci è mancato solo il gol, nella ripresa abbiamo subito maggiormente la loro aggressività. Peccato per i due rigori fischiati contro e l'espulsione a Diana che hanno determinato l'incontro. In questo periodo tre elementi fondamentali si sono allenati con la Prima Squadra: mi spiace che non si siano potuti allenare con il resto del gruppo perché non è automatico spostare le pedine e pensare che agiscano come computer».

ALLUNGO RHODENSE; BARANZA: È LA TERZA CINQUINA DI FILA

L'unico equipaggio ad approfittare del primo scivolone della Solbiatese è la Rhodense che rafforza il secondo posto. I ragazzi di Davide Basilico liquidano la pratica Torino Club 5-2. Guida la cinquina il solito Christian Comelli con una doppietta, intervallata dal ritorno al gol di Fabiano. Frassinelli e Marchisio su rigore completano le marcature, arrivate tutte nei primi 45 minuti. Per i granata non bastano Andoni (29') e Magnifico (84'): «Sono contento della vittoria, perché le soste sono sempre pericolose» dichiara l'allenatore della Rhodense«e non era così scontato vincerla. Siamo partiti molto bene, sfruttando tutte le occasioni che abbiamo costruito. La cosa positiva è che questo risultato conferma la crescita avuta dalla squadra nel corso di questa prima metà di stagione. L’aspetto che mi preoccupa, invece, sono le reti subite, 16 in 16 partite: troppe».

Chi prosegue a suon di cinquine non sono i parenti alla tombolata natalizia, ma la Baranzatese di Lucio Monaco. Dopo Torino Club e Universal, i gialloblù rifilano cinque reti anche al Verbano. Dopo una prima fase di studio, la Baranzatese affonda al 29' con Crisafulli e prosegue con Galullo (39') e Palladino (41'). Nella ripresa i padroni di casa controllano la partita, trovando la via del 4-0 con Ciaccia (64'). Lazar mette a referto la rete della bandiera (79'), Palladino fa doppietta e chiude l'incontro sul 5-1 (81'). «Siamo in un momento di forma straordinario. Da quando abbiamo consolidato il nuovo modulo, siamo molto più compatti in fase difensiva e più concreti in fase offensiva» è il commento di Lucio Monaco«Abbiamo a provato a giocarcela con una squadra più forte di noi, indirizzando la partita su un piano che forse non potevamo permetterci. Ci hanno punito per ogni errore che abbiamo fatto; questo non toglie l'enorme valore della Baranzatese. Aspettiamo che rientrino alcuni giocatori per noi fondamentali per continuare il cammino verso la salvezza» la riflessione di Simone Aresi, allenatore del Verbano.

La parte alta della classifica del girone A di Under 19 Elite. Clicca qui per scaricare la nostra app e consultare la classifica completa

MANZATO IN STILE TITOLO REGIONALE, CORSA PLAYOFF A TUTTO PARI

La lotta per i playoff si fa sempre più serrata, anche se la Rhodense sfrutta a dovere il turno a lei favorevole. Infatti gli scontri diretti di questo turno evidenziano il piccolo ma significativo solco tra secondo e terzo posto. Besnatese e Morazzone si annullano, con un 2-2 che, di certo, non fa felici gli ospiti. I ragazzi di Marantelli passano in avanti sia nel primo tempo, con Faggion (9'), sia nel secondo, con Manzato (58') che sta tornando sui livelli della passata stagione, quando fu uno dei trascinatori dei rossoblù verso il titolo regionale. Tadiello (21') e Greppi (88') fanno sorridere Marco Viola ed evitano ai biancazzurri la prima sconfitta interna stagionale: «È stata una buona partita e ci teniamo stretto il punto» conferma l'allenatore dei padroni di casa, «Loro stanno aggiungendo uomini di qualità per fare un grande girone di ritorno. Guai a darli per morti. Noi abbiamo interpretato bene il copione della sfida, anche se le disattenzioni sui nostri gol subiti ci fanno capire che dobbiamo ancora migliorare per rimanere nel gruppo delle migliori».

Allo stesso modo, il pareggio 1-1 tra Saronno e Universal fa scivolare entrambe le formazioni a -7 dagli orange. Zippo spezza l'equilibrio della disputa al 67', al termine di un'azione corale manovrata sulla destra; il rigore trasformato da Martellotta (80') ristabilisce la parità e sottolinea come ogni rete sia fondamentale in questa fase cruciale della stagione.

Le statistiche complete di Matteo Manzato, disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine, scarica l'app e abbonati per scoprirle tutte!

AMARCORD PAGLIUCA-ANTONINI; SPROFONDO LILLA

Sembra non avere fine la crisi di risultati del Legnano: questa volta è la Castanese a battere i lilla 3-1 sul proprio terreno di gioco. Tra i protagonisti un super Alessandro Pagliuca che segna il secondo e il terzo gol neroverde, dopo un botta e risposta intorno all'ora di gioco firmato Scigliano-Hasanaj, e consegna tre punti non indifferenti nella corsa alla salvezza della Castanese: «Non è stato facile conquistare questa vittoria. Siamo partiti con un imprevisto capitato a Mancuso nel riscaldamento e ho dovuto stravolgere a pochi minuti dal fischio d'inizio», le parole di Stefano Piluso, allenatore dei neroverdi.

Tornano alla vittoria dopo quasi due mesi Simone Barban e il suo Gavirate: il malcapitato Valceresio incassa un pesante 5-0. Nella prima mezzora i biancoverdi dominano sul piano del gioco; solo la traversa ferma gli ospiti al 4'. Alla prima situazione pericolosa i locali passano in vantaggio con Saoudi (10'). Il Valceresio sfiora più volte il pareggio, ma due azioni da palla inattiva, capitalizzate da Baalaoui (34') e Antonini (47'), mandano le squadre al riposo sul 3-0. Gli ospiti si sbilanciano per cercare un'ardua rimonta; Antonini (50') ed El Matrague (84') colpiscono in contropiede e arrotondano il punteggio. «Il risultato è un po' bugiardo: sul piano del gioco non abbiamo espresso una buona prestazione, ma queste sono le partite da vincere a tutti i costi, quindi ci teniamo stretto il risultato. Abbiamo bisogno di tempo per trovare la quadra e puntualizzare i nuovi accorgimenti tattici intrapresi durante la sosta», il pensiero di Barban, allenatore del Gavirate. «Per assurdo, abbiamo giocato molto bene il primo tempo. In fase difensiva siamo stati troppo leggeri; preso il primo gol abbiamo perso certezze e siamo stati poco attenti, subendo altri due gol banali. Poi nel secondo ci siamo sbilanciati per provare a riaprirla e abbiamo preso due contropiedi. È stata una giornata storta dove ci è girato tutto male» sentenzia Daniele Marchesi, tecnico del Valceresio.

Il Villa Cassano prosegue nella sua lenta risalita espugnando Garbagnate 0-1 con una rete del neoacquisto Caputo Pistone (83'), prelevato dal Torino Club: «Se fossi stato in un'altra situazione e con un'altra classifica avrei storto il naso per quello che non abbiamo fatto vedere sul campo» afferma Piero Castiglioni, allenatore del Villa Cassano«però, considerando tutte le difficoltà, dico che i ragazzi sono stati bravi a portare a casa i tre punti. Abbiamo giocato bene solo negli ultimi venti minuti, quando abbiamo confezionato 2/3 situazioni degne di note tra cui anche il gol. Questa vittoria è un piccolissimo passo in avanti che quantomeno ci dà morale e speranza». Sempre più complicata la situazione dell'OSL di Silvestre, ora atteso da un altro delicatissimo scontro salvezza sul campo del Valceresio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter