Serie D
16 Gennaio 2025
Il Bra di Nisticò vola grazie a vittorie e gol a raffica ma il vero segreto è la difesa: nessuno come loro in Italia e nei top campionati europei
La vittoria per 3-0 in casa del Vado, prima inseguitrice fino alla vigilia del big-match suggella e consacra la favola del Bra, squadra del paese di 30mila abitanti che sta stupendo tutta Italia e che nei numeri non ha uguali in tutta Europa! Una favola che sembra poter e voler riportare a quella prima volta storica in Serie C e tra i professionisti, conquistato nel campionato 2012-2013, anno nel quale esplose l’attaccante Mbaye Diagne (poi preso dalla Juve e bomber giramondo di mezza Europa) e con alla guida il condottiero storico Fabrizio Daidola.
Un miracolo sportivo ancora più favoloso in questa stagione, visti proprio i numri della squadra di Nisticò con il grande merito di non essere certo partiti con idea e investimenti da ammazzare il campionato ma percorso figlio di scelte giuste e vincenti su giocatori e staff, un’alchimia unica e speciale creata tra spogliatoio, società e tifosi. Un’oasi di calcio fatto da persone vere e imprenditori seri, in un legame che sta facendo faville e scintille in un campionato che, comunque andrà a finire, ha visto e vedrà il Bra scrivere pagine di storia oltre a quelle già scritte e che sta scrivendo.
Una squadra che sta meravigliando l’Italia, deliziando gli appassionati e gli storici tifosi giallorossi del Bra Front e che sta portando alla ribalta nazionale e non solo lo storico paese da 30 mila abitanti famosa per il ‘Cheese’, il buon vino e la salsiccia patrimonio culinario mondiale. Sì perchè basta guardare e scorrere i numeri della stagione della squadra di Nisticò per non trovare rivali in nessuno dei campionati nazionali d’Italia, dalla Serie A alla Serie B, dai tre gironi di Serie C ai nove gironi di Serie D! E non solo.
Nemmeno le formazioni stellari dei massimi campionati europei che stanno occupando le prime pagine e i tg sportivi di tutta Europa hanno i numeri della squadra giallorossa. In particolare nel dato dei gol subiti. Bra meglio di Liverpool, Bauern Monaco, Barcellona, Real Madrid, Manchester City o chi altro!
NUMERI DA CAPOGIRO E PER LA STORIA
Per capire le dimensioni del ’fenomeno e del fenomenale Bra’ si leggano soltanto questi numeri (dall’App di Sprint e Sport): 54 punti fatti in 22 partite con 17 vittorie 3 pareggi e solo due sconfitte. Nelle ultime 9 giornate la squadra ha raccolto 8 vittorie e 1 pareggio e da inizio campionato per ben 14 volte su 22 ha mantenuto la porta inviolata con un portiere titolare classe 2006 (Ribero). Bottino frutto di 50 gol fatti, quasi 2,3 a partita e soprattutto soltanto 9 gol subiti con una media di 0,40 a partita con l’incredibile dato di 3 gol subiti nelle ultime 13 partite!
SQUADRA TOTALE CHE FA UN CALCIO ANCORA PIU' TOTALE
Andando poi ‘dentro’ le statistiche della squadra (sempre dall’App di Sprint e Sport), impressionante la ’totalutà’ del calcio giallorosso attraverso i dati, con 12 giocatori con almeno un gol realizzato, più di una squadra intera andata a segno in 22 giornate! Con 7 giocatori con almeno 4 gol realizzati con Costantino a guidare a quota 10, Aloia a 8, Minaj a quota 7 e poi Pautassi, Tuzza, Giallombardo classe 2004 e Chiabotto classe 2007 a 4, Mawete a 3, Quitadamo, Perseu e Legal a 2 e Cannatelli a un gol.
Confermando la totalità della squadra di Nisticò che ha mandato a segno difensori, centrocampisti e attaccanti tranne soltanto il portiere! Da segnalare poi che dei 50 gol fatti ‘solo’ 4 sono arrivati su rigore e se si torna con la mente alla prima giornata di campionato con l’Asti e a ben due rigori sbagliati dai giallorossi, i numeri sarebbero stati ancora più incredibili! Continua la favola Bra ma intanto il presente è già storia!