Dilettanti
17 Gennaio 2025
SERIE D NUOVA SONDRIO • Stevo Chillemi
Quattro categorie, quattro sondaggi, 52 candidati tra giocatori e allenatori e solo 8 vincitori: il meglio dell'ultima settimana targata Dilettanti è qui. Il pubblico ha deciso chi sono stati gli MVP dell'ultima settimana spaziando dalla Serie D all'Under 19, senza dimenticare Eccellenza e Promozione. Di seguito, dunque, ecco tutti i vincitori dei sondaggi pubblicati a inizio settimana e che hanno coinvolto quasi 7mila persone votanti.
Gol per rimontare il Sant'Angelo, autogol procurato per riprendere pure la Pro Sesto: due punti forniti nell'arco di quattro giorni contro due avversari in corsa per ben altri obiettivi rispetto alla salvezza. Quella che insegue la neopromossa Nuova Sondrio, lei che nell'ultima settimana si è appigliata al suo gigante classe 2004, campione d'Italia con la Spal Under 18 e reduce da un'esperienza in Francia. Pezzi di un puzzle che, forse, si sta finalmente completando anche in Valtellina, dove Chillemi ha innegabilmente fatto la differenza negli ultimi due incontri, aiutando i biancazzurri a tenere l'oasi salvezza distante appena due punti.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
CARLOS ANTONIO SALOM • MVP ECCELLENZA
Due gol in quattro minuti, due gol pesantissimi in appena quattro minuti. Due gol che valgono tre punti, due gol che valgono tre punti in rimonta in dieci uomini. Due gol, un solo marcatore: l'«Alieno» Salom. Lui che nella difficile stagione targata Tritium, retrocessa dalla Serie D e ritrovatasi addirittura in orbita playout, si fa carico dei biancazzurri non proprio in una sfida qualsiasi. Sì perché le due reti servono per ribaltare una Colognese in piena zona rossa ed evitare di esserne risucchiati, e non solo, perché arrivano nel giorno dell'esordio in panchina di Matteo Serafini dopo l'espulsione al 36' di Campani. Insomma, qualcuno da lassù è intervenuto nel momento del bisogno dalla sua navicella.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
GABRIELE GREGUOL • MVP PROMOZIONE
Un po' di brina dopo un mese e mezzo dall'ultima partita? No, assolutamente no. Greguol torna tra i pali della Baranzatese e fa di tutto: neutralizza Siviero, cancella le sassate di Fountoura e Patete e poi fa il miracolo su Arienti. A mani basse l'MVP di una sfida tutt'altro che scontata, ovvero il derby in casa di una Cob 91 bisognosa di punti salvezza, con l'incognita del rientro dalla sosta che può fregare molti. Non il classe 2002, fondamentale per confermare il campionato fin qui fuori categoria della capolista: 40 gol fatti e solo 9 subiti, anche perché superare un numero 1 così in forma è praticamente impossibile.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
ALESSANDRO GIANNATTASIO • MVP UNDER 19
Si potrebbe rigiocare la carta del climax, ma forse questa volta meglio andare dritti al sodo: gol decisivo nello scontro al vertice in casa di una capolista imbattuta da 12 partite consecutive. È questo il peso della palla buttata in porta da Giannattasio, anche se dietro la rete che fa sognare la Vogherese c'è molto di più. C'è un classe 2007 capocannoniere della terza forza del girone giocando appena 10 partite, un lasso di tempo in cui sono arrivati ben 6 gol, l'ultimo il più pesante per distacco. Fermato il Club Milano, infatti, la vetta presa dal Sangiuliano ora dista appena due lunghezze, e con un bomber del genere sognare è concesso.
Le TUE statistiche le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per SCARICARLA!
Ormai sta diventando una rubrica privata, ma è inevitabile. Sì perchè da quando è tornato sulla panchina del Club Milano sembra cambiato veramente tutto per i biancorossi. Sconfitta con la capolista Ospitaletto all'esordio, poi 4 vittorie di fila senza subire gol, dato quest'ultimo da trasformare in 5 clean sheet consecutivi contando lo 0-0 in settimana con la Casatese Merate. Un pareggio che va a rinforzare l'apice fin qui dello Scavo-bis, ovvero il poker rifilato al Ciliverghe nel delicatissimo scontro salvezza, quello deciso dal rigore di Rankovic, dalla doppietta di Capone e dal timbro di Panzani. È un altro Club, ma il lavoro da fare è ancora lunghissimo, lo ricorda quel +4 sui playout che impedisce di farsi cullare dai sogni, anche se a Pero non si dormiva così sereni da un po'.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!
«Continua...», come al termine di un film, ma qui la pellicola sta continuando a scorrere senza fine. Perso il podio a fine 2024, al rientro in campo il Mariano delle meraviglie se lo riprende vincendo il derby con la Lentatese a casa sua. L'ennesimo frame di una stagione fin qui da proiettare veramente al cinema: terza posizione al pari della Caronnese, miglior difesa del campionato e due soli punti di distacco dalla vetta. Il plot twist? Tutto da neopromossi. Sì, la favola continua.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!
DANIELE CAMARDA • MVP PROMOZIONE
Partita della svolta? Ci vorrà tempo per capirlo, ma di sicuro è un segnale importante quello lanciato dal suo Castello Cantù. Già, perché nelle ultime tre giornate era arrivato appena un punto e andare a vincere in casa di un Lesmo imbattuto da 8 partite era tutto fuorché scontato, soprattutto in questo modo. Quale? 2-0, un gol a fine primo tempo del 2005 Campi (tra le scoperte della stagione, anche se andrebbe messo tra virgolette visto il potenziale già espresso l'anno scorso in Under 19) e uno in apertura di secondo da Martirani. Due colpi rapidi e dolorosi, a cui si aggiunge una porta inviolata che consegna il big match di giornata e rimette i ragazzi di Camarda in piena corsa per i playoff.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!
Due partite dell'anno in due anni diversi, ma a distanza di poche settimane. Possibile? Certo, chiedere alla Speranza Agrate, lei che dopo aver battuto la capolista Lentatese 4-2 nell'ultima sfida del 2024 si ripete e rifila un secco 2-0 ai campioni in carica della Vis Nova nella prima del 2025. No, iniziare il girone di ritorno meglio di così non era possibile, anche perché si tratta della prima porta inviolata di tutta la stagione. Quella da proseguire con lo spirito delle ultime due giornate per continuare a navigare fuori dalla zona playout.
Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!