Cerca

Under 19 Élite

È la squadra del momento! Segna due gol in 4 minuti, resiste in 10 e vince il duello salvezza

Speranza nel segno di Sirtoli, Lizzano chiude il punteggio calando il tris sull'Arcellasco nell'extra time

UNDER 19 SPERANZA AGRATE Sirtoli, Lizzano e Palazzari

UNDER 19 SPERANZA AGRATE • Sirtoli, Lizzano e Palazzari, tridente maravilla dei rossoverdi

È festival del 3-1 nel gruppo B. Il terzo della giornata (in ordine cronologico) cade in via Monte Grappa in terra rossoverde. La Speranza in 10 uomini conquista tre punti dal peso incomparabile contro l'Arcellasco, superando i diretti rivali in classifica e sorvolando tra le prime 7 della lista. Sirtoli (x2) e Lizzano annullano il destro di Paldino. Sottocorno, Palazzari e Racci i più in forma dello scacchiere di Motta. I 2005 di Agrate Brianza dominano gli erbesi sul piano dell'intelligenza tattica.

PALDINO DEL GIOCO ALL'ARCELLASCO

Ad Agrate Brianza, città gemellata con Cska Trebova, paese situato in Repubblica Ceca, si presenta l'armata più in forma del gruppo B (dopo l'encomiabile CG Bresso). L'Arcellasco di Nava scende nell'est brianzolo con il piglio giusto. Al 3' è già polemica erbese: Chiesa come un treno sguscia via ad Ardizzone e frappone il corpo davanti alla sagoma del terzino rossoverde e viene sbilanciato. Per il signor Fabbrica di Milano non è assolutamente penalty. Al 7' Sottocorno, laterale casalingo, si rende protagonista di una chiusura da ultimo uomo esemplare. Pina sgasa, ma il tackle in scivolata è essenziale. Al minuto 12 entra in gara anche Paldino, metronomo comasco. Bolide dal limite dell'area con Marcandalli costretto al riflesso. 120 secondi ed è ancora la fazione all in red ad avvicinarsi allo 0-1: Gerosa raccoglie la spizzata del gigante Barachetti, mancino al volo dalla linea di mezzeria e sfera che gonfia la parte alta del bersaglio.

Il primo sussulto della corazzata di Motta perviene al 22'. Marigliano scherza col fuoco, Braca ringrazia ma cestina. Scalise abbraccia la preghiera del perdono del centravanti della Speranza. Al 32' è show in ripartenza dei nord lombardi. Panizza scucchiaia per la torre Barachetti, tacco volante per Paldino che rientra e strozza la conclusione sui cartelloni pubblicitari. I 45 minuti iniziali giungono al termine con il doppio sussulto infelice dalla distanza di Pina (41' e 43') e la straordinaria parata di Marcandalli sulla botta dell'eight comasco (45'). 300 secondi a righe biancorosse per una ripresa che si preannuncia rovente. Pari ad occhiali nella prima metà.

I COMASCHI PAGANO IL PEGNO DI SIRTOLI A(G)RATE

7' giro d'orologio. Palazzari si libera di Chiesa con un numero folle e pennella, Sirtoli stacca indisturbato e da rapace d'area sigla l'1-0 rossoverde. La risposta dell'Arcellasco è immediata e cattiva. Rimessa laterale di Villa, Panizza va al traversone per il solito ed ennesimo inserimento di Paldino, questa volta letale: 1-1 in sessanta secondi; la volée del mediano ospite è formidabile. Il punteggio di stallo però è breve e conciso. All'11' Panizza riceve una pallonata da distanza ravvicinata da Berizzi e la Speranza punisce con lo stesso marcatore del vantaggio iniziale: Sirtoli trova una coordinazione folle e infila il mancino dove Scalise non può arrivare. 2-1 a favore dei padroni del centro sportivo nel bel mezzo delle proteste comasche.

Al 17' dagli sviluppi di un ribaltamento di fronte l'estremo difensore biancorosso si supera su Braca in istanza di un tap-in che sembrava essere destinato al tris a chilometri zero. Al 21' l'episodio chiave del match. Irrera trattiene un inarrestabile Barachetti che aveva piazzato dinnanzi al centrale rossoverde ben 190 centimetri di massa. Trattenuta illegale, ne consegue la seconda ammonizione. Motta in inferiorità di casacche per i restanti 23 minuti più recupero. Al 2' dell'extra time il neo entrato Lizzano pone fine alle esigue sofferenza dei brianzoli dell'est. Ripartenza in solitaria, shootout all'americana con Scalise, dribbling secco ai danni del numero 1 comasco e 3-1 Speranza. Troppe poche invece le occasioni create dall'Arcellasco in superiorità numerica. Il colpo di testa di Chiesa sul dipinto di Marigliano (39') e il destro in caduta di Barachetti (41') non sono sufficienti a Nava per centrare il pari su un campo ostico.

IL TABELLINO

SPERANZA AGRATE-ARCELLASCO 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 7' st Sirtoli (S), 8' st Paldino (A), 11' st Sirtoli (S), 47' st Lizzano (S).
SPERANZA AGRATE (4-3-3): Marcandalli 7, Ardizzone 7, Sottocorno 7.5 (15' st Bo), Racci 7.5, Irrera 6.5, Morti 7, Sirtoli 8, Sion 6.5 (28' st Silvestro), Braca 7 (31' st Consoli), Palazzari E. 7.5 (21' st Buzamat), Freda 6 (5' st Lizzano 7). A disp. Doaya, Manfredi, Raimondo. All. Motta 7. Dir. Balconi.
ARCELLASCO (4-3-3): Scalise 6.5, Villa 6.5, Chiesa 7, Mazara 6.5, Berizzi 7 (40' st Sorace), Marigliano 7, Pina 6.5 (24' st Vassena), Paldino 7.5, Barachetti 7, Gerosa 6 (14' st Garavaglia 6.5), Panizza 7 (31' st Eddaif). A disp. Brenna. All. Nava 6.
ARBITRO: Fabbrica di Milano  6.5.
ESPULSO: 21' Irrera (S).
AMMONITI: Sion (S), Braca (S), Panizza (A).

LE PAGELLE

SPERANZA AGRATE

Marcandalli 7 Carismatico e vincente. Istintivo e sgamato.
Ardizzone 7 Una garanzia sul lato di destra. Furente.
Sottocorno 7.5 Un generatore di traversoni. Trattore di Agrate.
Racci 7.5 La bussola dei rossoverdi. Semina zizzania tra le maglie avversarie. Irrompe su ogni seconda palla.
Irrera 6.5 Prestazione macchiata da un'espulsione fin troppo generosa. L'ex Mariano ha a che fare con un ariete e lo doma in maniera egregia, senza l'utilizzo del velo della corrida.
Morti 7 Consapevole dei propri mezzi. Prende sempre la decisione corretta, che si tratti di lanciare lungo o fraseggiare.
Sirtoli 8 Trascina il peso di una formazione assediata per ben 5 decine di minuti. Assetato e glaciale. Due reti da leader in 240 ticchettii.
Sion 6.5 Leggiadro e di interdizione. Un centrocampista completo.
Braca 7 Performance di sacrificio. Per 20 minuti si trova ad agire da terzino aggiunto. Il Mandzukic della Brianza.
Palazzari 7.5 Qualitatevole e quantitativole. Il sigillo di garanzia sui contropiedi. Fine.
Freda 6 Scompare dai radar troppo presto. Non incide.
5' st Lizzano 7 Game over. Decreta la fine dei giochi di un incontro dalle mille sfaccettature. Decisivo.
All. Motta 7 Con fame ed esperienza si aggiudica il bottino pieno ai danni della scheggia impazzita del girone.

ARCELLASCO

Scalise 6.5 Confidente e ben posizionato.
Villa 6.5 Gamba invidiabile e passo felpato. Accelera e fa male, ma pecca di imprecisione quando c'è da fare la giocata decisiva.
Chiesa 7 Tecnicamente non eccelle, tuttavia conferisce ai compagni uno spirito combattivo.
Mazara 6.5 Lottatore dei comaschi. Non si dà mai per vinto.
Berizzi 7 Rude e prevaricante. Incolpevole sul tris avversario.
Marigliano 7 Gli vengono assegnati compiti d'impostazione e li esegue alla perfezione.
Pina 6.5 Predatore, velocista e match-changer. Gli manca un pizzico di astuzia nello scarico nei momenti di difficoltà e/o solitudine. Testardo.
Paldino 7.5 Può tranquillamente fare il salto di qualità e presenziare in un eccellenza, magari guardando direttamente dalle sue parti.
Barachetti 7 Non gli vengono fischiati diversi falli nonostante i contatti siano evidenti e marchiati. Torero.
Gerosa 6 La ventata di calore con la girata da posizione in possibile non è sufficiente per impensierire i rossoverdi. In calo.
14' st Garavaglia 6.5 Entra con il piglio giusto. Rapido e imprevedibile.
Panizza 7 Mezz'ala, esterno alto e playmaker. Può fare tutto con il timbro doc.
All. Nava 6 Metà gara di dominio, l'altra da squadra gregaria.

ARBITRO

Fabbrica di Milano 6.5 Direzione tutto sommato positiva. Sporca la sua prova con un'estrazione pesante da rivedere. Barachetti protegge palla e allarga le ali su Irrera, la casacca del primo si allunga notevolmente, ma lo svolgimento dell'azione era direzionato verso il bersaglio della formazione comasca. Secondo giallo severo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter