Cerca

Under 19 Élite

È un'impresa incredibile! Segnano in 10, sbagliano un rigore e vincono lo scontro salvezza in 9

Due cartellini rossi diretti non fermano l'Aurora Seriate, che festeggia grazie al gol di Piazzalunga

Piazzalunga Lamera AURORA SERIATE

UNDER 19 ÉLITE AURORA SERIATE • Piazzalunga e Lamera, migliori in campo nella vittoria a Calolziocorte

Spesso il termine impresa viene abusato e non viene attribuito a chi davvero ne compie una, ma difficilmente si possono trovare altri modi per descrivere la prestazione dell'Aurora Seriate a Calolziocorte. Lo scontro salvezza è decisivo, con i bergamaschi che vogliono allontanarsi dalla zona salvezza, mentre per i lecchesi potrebbe essere l'ultima spiaggia per continuare a sperare nella permanenza nella categoria. Dopo soli 13' cambia tutto: Armani viene espulso e l'Aurora rimane in 10 uomini. La squadra di Picco resta comunque in partita e sul finire di tempo si porta addirittura in vantaggio con Piazzalunga. Lo stesso Piazzalunga si permette il lusso di sbagliare un rigore a inizio ripresa, per via del prodigioso intervento di Ouej. La gara si innervosisce e l'Aurora Seriate rimane in 9 a dieci minuti dal termine. I bergamaschi riescono a resistere nonostante la doppia inferiorità e si portano a 21 punti, fuori dalla zona salvezza. Il Calolziocorte rimane invece a 9 lunghezze e la situazione si complica decisamente.

AURORA SERIATE IN VANTAGGIO NONOSTANTE L’UOMO IN MENO

La partita è molto contratta nelle prime fasi, con le squadre ben consapevoli dell’importanza della posta in palio in chiave salvezza. L’Aurora Seriate con il passare dei minuti prova a imporre il proprio gioco, ma già al 13’ rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Armani per un'imprecazione. Gli ospiti non si scoraggiano e pochi minuti più tardi sfiorano il vantaggio con un gran mancino da fuori di Cavagna, su cui Ouej si supera. Ravasio, per il Calolziocorte, cambia modulo alla sua squadra passando da un difensivo 5-3-2 a un 4-3-3 e i suoi hanno subito una doppia occasione, prima con Ortiz e poi con Radu. Alla mezz’ora i padroni di casa hanno un’enorme opportunità per portarsi avanti, ma Luppi, dopo un paio di rimpalli in area, spara alto da buona posizione.

Il Calolzio continua a spingere, ma fatica a creare pericoli dalle parti di Rocchi. A pochi minuti dal termine della prima frazione è Kone a provarci con una conclusione alta, dopo un’azione di forza nell’area avversaria; l’Aurora Seriate reclama invece un rigore dopo un contatto su Lamera, il più ispirato dei suoi, ma Finazzi non ravvisa irregolarità e lascia proseguire. Allo scadere del primo tempo arriva il vantaggio dei bergamaschi: sugli sviluppi di un corner battuto corto, Cavagna lascia partire un traversone teso sul secondo palo, su cui Piazzalunga si avventa e, con un tocco da rapace d’area di rigore, batte Ouej.

L'AURORA RESISTE ANCHE IN 9

La ripresa si apre subito con un episodio che potrebbe risultare decisivo: Lamera scappa per l’ennesima volta sulla sinistra e viene steso in area da un intervento in ritardo di Diallo, per Finazzi non ci sono dubbi nell’assegnare il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Piazzalunga che prova a incrociare il destro, ma Ouej è sontuoso nella risposta e nega al 9 avversario la doppietta. Il Calolziocorte prova a reagire dopo il grande spavento, ma riesce a trovare solamente delle conclusioni dalla distanza che non impensieriscono Rocchi. L’Aurora si affida invece alle ripartenze grazie al tandem Lamera-Piazzalunga, sempre pericolosissimo in campo aperto.

A metà ripresa il Calolziocorte va a centimetri dal pareggio con il colpo di testa di Kone su cross di Losa che si spegne a lato di pochissimo. La partita non regala grandi emozioni nella ripresa, ma al 33’ l’Aurora Seriate rimane addirittura in 9 con un altro rosso diretto, stavolta all’indirizzo di Gotti per una dura entrata su Varuolo. Nel finale di gara prevale il nervosismo e il gioco ne risente; il Calolzio si getta alla disperata ricerca del pari, ma l'Aurora, nonostante la doppia inferiorità numerica, si difende con ordine fino al triplice fischio, giunto dopo ben sei minuti di recupero, e porta a casa tre punti vitali.

IL TABELLINO

CALOLZIOCORTE-AURORA SERIATE 0-1
RETE: 46’ Piazzalunga (A).
CALOLZIOCORTE (5-3-2): Ouej 7.5, Diallo 6 (18’st Formichella 6), Adobati 6.5, Losa 6.5 (33’st Malugani sv), Pilotti 6.5, Radaelli 6, Luppi 6 (13’st Bonaiti 6.5), Monti 6 (5’st Kamagate 6), Ortiz 6.5, Radu 6.5 (27’st Varuolo 6.5), Kone 7. All. Ravasio 6 A disp. Sinigaglia, Shabani, Falbo.
AURORA SERIATE (4-2-3-1): Rocchi 6.5, Di Pilato 7, Cavagna 7.5, Gotti 6, Rota 6.5, Vanoncini 6.5, Armani sv, Finazzi 6.5, Piazzalunga 7.5 (41’st Lo Iacono sv) Albani 6.5, Lamera 7.5 (35’st Pirovano sv). All.Picco 7 A disp. Cottini, Scialfa, Mehmeti, Aquilini, Carboni, Diane, Lena.
ARBITRO: Finazzi di Lecco 5.5
AMMONITI: Luppi (C) Lamera (A) Kamagate (C) Varuolo (C) Bonaiti (C) Albani (A) Rota (A) 
ESPULSI: 13’ Armani (A) 36’st Gotti (A)

LE PAGELLE

CALOLZIOCORTE

Ouej 7.5 Si supera nel primo tempo su una conclusione da fuori di Cavagna, poi nella ripresa tiene a galla i suoi parando il rigore di Piazzalunga.
Diallo 5.5 Fatica a prendere le misure agli attaccanti avversari e commette anche l’ingenuità di stendere Lamera in area di rigore.
18’st Formichella 6 Ingresso a metà ripresa in mezzo al campo, ci prova con una botta deviata sul finale di partita, ma senza fortuna.
Losa 6.5 Mezz'ala di quantità, lotta e corre per due e si inventa anche un gran cross per Kone.(33’st Malugani sv)
Pilotti 6.5 Non perfetto in marcatura sul gol di Piazzalunga, ma per il resto riesce a contenere discretamente gli attacchi degli ospiti.
Radaelli 5.5 Soffre moltissimo l'estro di Lamera e difficilmente riesce a fermarlo quando parte in dribbling.
Luppi 6 Gioca un buon primo tempo largo a destra, ma fallisce la più grande occasione della sua squadra, spedendo alto il pallone da centro area.
13’st Bonaiti 6.5 Buon ingresso in campo con grinta e qualche giocata di qualità.
Monti 6 Primo tempo sufficiente come mezz'ala destra, si propone in un paio di situazioni anche in fase offensiva, poi esce a inizio ripresa.
5’st Kamagate 6 Entra nel secondo tempo, ma non tocca tantissimi palloni e si fa anche ammonire.
Ortiz 6.5 Svaria molto sul fronte offensivo, ha una sola occasione in zona gol, ma Rocchi si fa trovare pronto sul suo diagonale.
Radu 6.5 Prova a mettere ordine in mezzo al campo, ma spesso le linee di passaggio sono ben chiuse dal centrocampo avversario; gioca comunque una buona gara.
27’st Varuolo 6.5 Entra con la voglia di spaccare il mondo e lotta su ogni singolo pallone. Ha anche il merito di subire il fallo che porta all'espulsione di Gotti.
Kone 7 Si trova spesso da solo contro tutta la difesa dell'Aurora, nonostante ciò combatte, difende il pallone e va due volte vicino al gol.
All. Ravasio 5.5 La sua squadra non riesce a sfruttare la superiorità numerica e perde una grande occasione di accorciare in chiave salvezza. Qualche buona occasione il Calolzio l'aveva comunque creata.

AURORA AURORA SERIATE

Rocchi 6.5 Non viene mai seriamente impegnato, ma risponde presente su un destro insidioso di Ortiz e, soprattutto, con un'uscita bassa fondamentale al 90'.
Di Pilato 7 Partita più che positiva per il terzino destro bergamasco: dalla sua parte il Calolzio non crea alcun pericolo e lui si fa notare con diversi anticipi e qualche sovrapposizione offensiva.
Cavagna 7.5 Sforna l'assist con un perfetto cross tagliato di mancino. Sempre nel primo tempo aveva sfiorato il vantaggio con una conclusione dalla distanza. 
Gotti 6 Gioca una buona gara in fase di impostazione, ma poi lascia in nove i suoi negli ultimi dieci minuti con un intervento in ritardo, anche se probabilmente il rosso diretto era eccessivo.
Rota 6.5 Riesce a contenere bene un cliente scomodo come Kone, nel primo tempo si era fatto notare con buone doti anche nel giro palla.
Vanoncini 6.5 Così come il collega di reparto gioca una buona gara in fase difensiva, contribuisce alla resistenza finale con diversi rilanci in avanti.
Armani sv Viene espulso dopo una decina di minuti e la sua breve prova è ingiudicabile.
Finazzi 6.5 Buona partita nelle due fasi per il capitano dell'Aurora; dominatore dei palloni alti, corre e dà l'esempio per tutti i 90'.
Piazzalunga 7.5 Giocatore di alto livello, punisce nella prima e unica occasione del primo tempo, poi nella ripresa lotta da solo contro tutta la difesa avversaria. Avesse segnato anche il rigore sarebbe stata una prestazione perfetta. (41’st Lo Iacono sv)
Albani 6.5 Parte come trequartista, ma si sposta sulla destra dopo l'espulsione di Armani; si fa vedere poco in zona offensiva, ma la sua è un'ottima partita di sacrificio al servizio della squadra.
Lamera 7.5 Fuori categoria: sulla fascia sinistra fa ciò che vuole sin dal primo minuto con dribbling e spunti spettacolari, fa ammonire gli avversari e si guadagna anche il rigore che avrebbe potuto chiudere la gara. (35’st Pirovano sv)
All.Picco 7 Partita esemplare dei suoi per applicazione difensiva. I 3 punti conquistati a Calolziocorte pesano come macigni, la strada è quella giusta per risalire in classifica con 17 punti nelle ultime 8 gare.

ARBITRO

Finazzi di Lecco 5.5 Si assume la responsabilità di espellere subito Armani applicando il regolamento alla lettera. Da lì in poi la partita si innervosisce e lui fatica enormemente a tenerla sotto controllo. Corretta l’assegnazione del rigore per l’Aurora Seriate.

LE INTERVISTE

Grande rammarico per Ravasio, tecnico del Calolziocorte: «Mi dispiace molto per la squadra, oggi era una delle ultime occasioni per provare a rientrare in classifica. Sono deluso, oltre che per il risultato, anche per non essere riusciti a sfruttare la superiorità numerica quasi immediata. I miei ragazzi si sono lasciati trascinare dal clima di nervosismo e non siamo riusciti a concentrarci sul gioco».

Molto soddisfatto, invece, Picco, l'allenatore dell'Aurora Seriate: «Abbiamo ottenuto 3 punti importantissimi su un campo difficile e contro una squadra ostica. Non dobbiamo abbassare la guardia perchè bastano pochi risultati negativi e, in un attimo, ci si ritrova invischiati nella zona calda. Ora siamo pronti ad affrontare in sequenza tante squadre forti, ma faremo di tutto per provare a portare a casa più punti possibili».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter