Under 19
18 Gennaio 2025
UNDER 19 FROG MILANO • Mauro, LIonello e Broqaj i tre protagonisti del successo casalingo
Continuare a vincere e sperare nel passo falso della capolista, è questo il mantra della Frog che, dopo la vittoria esterna contro la capolista, ha riaperto la questione per il primo posto. I gialloverdi affrontano il Garlasco, con la squadra di Menegatti che arriva al match con ambizioni diverse e con la necessità di rialzare la testa e risalire in classifica. La partita è a senso unico e vede una travolgente Frog spuntarla con un netto 9-0 con un super Lionello, la doppietta di Mauro e la firme di Broqaj e Giordano che valgono i tre punti e confermano l’ottimo momento di forma dei padroni di casa, che rimangono aggrappati alla vetta della classifica.
https://www.sprintesport.it/dilettanti/2025/01/12/news/e-tutto-riaperto-battono-la-capolista-invincibile-nello-scontro-diretto-e-infiammano-la-vetta-667286/
Sull’onda dell’ultimo successo e in attesa di notizie da Casorate, sponda Leone XIII, la Frog scende in campo con un solo risultato in testa, la vittoria. I ragazzi di Grattarola, si presentano con un consueto 4-3-2-1, e dopo appena un minuto trovano il gol del vantaggio, sfruttando un rilancio errato dell’estremo difensore avversario, su cui si avventa Mauro che con un pallonetto delizioso mette in porta e fa 1-0. Al 15’, Lionello controlla sul lancio di Bugada e pesca ancora Mauro, che in questo caso, si fa ipnotizzare da Ciriaco.
Il Garlasco continua a soffrire, fatica ad uscire dalla sua metà campo e al 17’ concede il secondo gol, il primo di una lunga serie per bomber Lionello che capitalizza la palla illuminante di Bugada e la mette all’angolino. Nemmeno due minuti dopo, arriva il sigillo di Broqaj, bravo a rimanere freddo davanti al portiere e a battere in porta il 3-0. Per la prima occasione degli ospiti, bisogna attendere il 40’, con la punizione potente dal limite di Torri che testa i riflessi di Lincastro. Allo scadere della prima frazione di gioco, c’è tempo anche per il poker della Frog, che gode ancora dell’asse Bugada-Lionello. I due confezionano il quarto gol, con il 10 che inventa e il 9 che insacca chiudendo parzialmente i giochi dopo i primi 45’.
La ripresa è il secondo atto di uno spettacolo sensazionale, la scena se la prendono Lionello e compagni che ultimano il lavoro precedentemente iniziato. Al 7’ si aggiorna il pallottoliere, con la doppietta di Mauro che segna il più facile dei gol, appoggiando in porta l’assist di Broqaj a portiere battuto. Nemmeno il tempo di festeggiare, che arriva il sesto gol di giornata, che vede ancora Broqaj protagonista di una giocata illuminante per Lionello, già certo di portarsi il pallone a casa.
Il capocannoniere del girone H però non si accontenta, dimostra di saper segnare in tutti i modi e dal 30' al 33' punge altre due volte, prima in spaccata sull'assist di Dossena, poi con il ginocchio da calcio d'angolo, salendo a quota cinque gol personali. Allo scadere del match, c'è spazio anche per Giordano, che colpisce di testa sull'ennesima opportunità da corner per il 9-0 finale. La Frog Milano rimane ancorata al secondo posto, forte di un successo rotondo, maturato a seguito di una prestazione formidabile, che vale il bottino pieno e mantiene fermo a tre punti il distacco dalla prima della classe. Per il Garlasco è necessario ripartire al più presto dopo la pesante sconfitta, per uscire da una scomoda penultima posizione.
FROG MILANO 9-0 GARLASCO
RETI: 1' Mauro (F), 17' Lionello (F), 19' Broqaj (F), 45' Lionello (F), 7' st Mauro (F), 8' st Lionello (F), 30' st Lionello (F), 33' st Lionello (F), 43' st Giordano (F).
FROG MILANO (4-3-1-2): Lincastro 7, Dossena 7.5, Mostacciuolo 6.5 (11' st Lamghali 6), Laronca 7, Giordano 8, Pirri 6.5, Mauro 8 (12' st Valdemarca 6.5), Boscarello 7.5 (16' st Mocci 6), Lionello 9, Bugada 8.5 (21' st Pencu 6), Broqaj 8.5 (12' st Paredes 6.5). A disp. Simonazzi, Cardeti, Jebali, Gaboardi. All. Grattarola 9.
GARLASCO (4-4-2): Ciriaco 6 (30' st Magni sv), Pasini 6 (20' st Coltelli sv), Torri 7, Mozzato 6 (32' st Cocchini sv), Girani 6.5 (8' st Maniscalchi 6), Tosi 6, Halilaj 6.5, Santagostino 6.5, Mazzucco 6 (1' st Clerici 6.5), Hoxha 6, Akei Jean Yves 7. A disp. Negri Ludovico, Marashi. All. Menegatti 6.
ARBITRO: Krena di Voghera 6.5.
AMMONITI: Pencu (F), Torri (G), Mazzucco (G).
FROG MILANO
Lincastro 7 Protagonista di un solo intervento degno di nota nel corso dell'intera partita, si fa trovare pronto e respinge.
Dossena 7.5 Corre e serve i compagni, dimostrando grandi abilità sia in fase offensiva che in fase di ripiegamento.
Mostacciuolo 6.5 Dalle sue parti arrivano pochi pericoli, il suo compito è quello di mantenere la posizione quando Dossena spinge sul lato opposto e lo fa bene.
11' st Lamghali 6 Entra in campo con il risultato in cassaforte e contribuisce al successo casalingo.
Laronca 7 In mezzo al campo domina in ogni situazione, non sbaglia mai la giocata ed è abile nell'anticipo.
Giordano 8 Guida la difesa della Frog con maestria e dimostra di avere anche una buona vena realizzativa, prima con la rovesciata sopra la traversa, poi con il gol del 9-0.
Pirri 6.5 Mai chiamato a sventare potenziali occasioni da gol, amministra lo score dei suoi.
Mauro 8 Fa doppietta e si sacrifica per i compagni, essendo dappertutto. La sua presenza è un'arma in più, pronta a colpire quando messa in condizione di segnare.
12' st Valdemarca 6.5 Viene da un brutto infortunio al crociato, e questa mezz'ora abbondante è tutta benzina che riempie il suo serbatoio, che sembra non distante dalla sua forma ideale.
Boscarello 7.5 Può passare inosservato dal punto di vista realizzativo, ma la sua presenza in campo si sente. Tra giocate e interventi in mezzo al campo merita una menzione speciale per il successo della Frog.
16' st Mocci 6 Anche nel suo caso, l'ingresso avviene con il parziale già consolidato, e la necessità di far rifiatare i primi undici. Lo fa positivamente.
Lionello 9 Il suo dovrebbe essere un voto senza commento, sarebbe infatti riduttivo spiegare il peso specifico del bomber sulla Frog, trascinata dal suo numero 9 che non smette più di segnare e trascina i suoi con 5 gol e il titolo di capocannoniere sempre più vicino.
Bugada 8.5 Leader tecnico della squadra, sprizza qualità da tutti i pori, con idee da fantascienza e palloni geniali soltanto da scartare per gli attaccanti, che ringraziano e si coccolano il loro numero 10.
21' st Pencu 6 Entra con tanta voglia di dimostrare e contribuire al risultato finale.
Broqaj 8.5 Segna e fa segnare, mettendo in mostra il suo estro e il suo altruismo che sono determinanti per la vittoria finale.
12' st Paredes 6.5 Gli spazi si aprono e lui cerca di sfruttarli con la sua gamba e l'altruismo che lo contraddistingue.
All.Grattarola 9 La sua squadra è messa in bene in campo, non sottovaluta l'avversario e porta a casa i tre punti agevolmente, dimostrando di poter rimanere a lungo ai piani alti della classifica.
GARLASCO
Ciriaco 6 È una giornata complicata per la squadra, che lo porta ad essere sotto assedio per l'intera partita(30' st Magni sv).
Pasini 6 Sulla sua fascia è travolto dall'ondata gialloverde, su cui non riesce a prendere le misure(20' st Coltello sv).
Torri 7 L'ultimo a mollare, il primo ad incitare i compagni per cercare di non peggiorare ulteriormente il passivo. Leader incontrastato.
Mozzato 6 È travolto da Lionello e compagni, senza mai riuscire realmente a intercettare le avanzate avversarie(32' st Cocchini sv).
Girani 6.5 Prova a lottare anche lui contro il centrocampo avversario con tenacia, ma con scarsi risultati.
8' st Maniscalchi 6 Entra in campo a risultato ormai compromesso, con poche possibilità per incidere.
Tosi 6 In mezzo al campo oggi non c'è partita, lo squilibrio fisico è troppo per cercare di fare qualcosa.
Halilaj 6.5 Nonostante la netta differenza di statura con il diretto avversario, cerca di impensierirlo in velocità, ma concretizza poco.
Sant'Agostino 6.5 Prova ad inventare sulla trequarti, ma ogni suo tentativo è ben controllato dalla difesa di casa.
Mazzucco 6 Come tutti, soffre il dominio avversario faticando a proporsi offensivamente.
1' st Clerici 6.5 È il più propositivo in fase offensiva, lottando su ogni pallone e cercando di sfruttare la sua percussione in velocità.
Hoxha 6 È totalmente isolato lì davanti, senza mai riuscire ad incidere sul match.
Akei Jean Yves 7 Meglio in fase offensiva che in copertura, è l'unico a tentare la giocata ed è il solo in grado di contendere il pallone agli avversari.
All.Menegatti 6 La sua formazione versa in un momento delicato, ed è necessario cambiare atteggiamento per tentare di risalire la classifica al più presto.
Krena di Voghera 6.5 La partita è tranquilla, ed è bravo a controllare le poche situazioni delicate con una buona gestione dei cartellini.
Non può che essere soddisfatto della prestazione dei suoi Grattarola, che al termine della partita riflette sulla prestazione della squadra: «Sono contento dei miei ragazzi, queste partite sembrano scontate ma devi comunque vincerle. Il nostro obiettivo è quello di rimanere in alto in classifica per vedere se riusciamo a regalarci un sogno».
Sponda Garlasco, c'è delusione per la sconfitta maturata e per la prestazione non convincente dei biancoazzurri, con Menegatti che ci tiene però a ribadire il traguardo della squadra, chiamato salvezza, e la necessità di allenarsi con più convinzione e professionalità per cercare di raggiungerlo.