Under 19 Nazionale
18 Gennaio 2025
UNDER 19 NAZIONALE OLTREPÒ • Vergani e Ghidini, i due marcatori dell'Oltrepò
Quando meno te lo aspetti, il vento cambia. Questo è esattamente quello che è successo all’Oltrepò durante il secondo tempo della sfida contro la Vogherese. Un incontro che sulla carta sembrava avere un esito scontato: da una parte la Vogherese, una delle squadre più solide e competitive del campionato, dall’altra l’Oltrepò, formazione che occupa le retrovie della classifica e che non godeva certo dei favori del pronostico. Ma si sa, il calcio è imprevedibile, e proprio quando tutto sembra scritto, arriva la svolta. E allora il classico 1-0 dopo 6 minuti della big si trasforma nel finale in un 2-1 per l'Oltrepò grazie a due gol di due subentrati della formazione ospite. Ancora una volta, il calcio ci ricorda che nulla è mai certo fino al triplice fischio. Nemmeno i risultati più scontati. E la seconda giornata del girone di ritorno, in cui perdono tutte le 3 regine sul podio, ne è la dimostrazione più lampante.
La Vogherese parte con il piede sull’acceleratore e al 6’ trova subito il vantaggio: Giannattasio cade in area ma c'è Manuel Giacco a sfruttare al meglio l’occasione, infilando il pallone dove Falco non può arrivare. L’1-0 galvanizza i padroni di casa, che continuano a spingere. Al 15’ sfiorano il raddoppio con un tiro di Maggi deviato da Giannattasio, ma l’azione viene annullata per fuorigioco. L’Oltrepò, nonostante le difficoltà, non molla e cerca di costruire trame offensive, soprattutto grazie a Vazzana, sempre nel vivo del gioco. Al 25’ Planta serve Mattioni in una buona combinazione, ma l’azione viene interrotta da un intervento decisivo di Tursi. Al 27’ Musciatti calcia una punizione dalla trequarti, ma la palla termina alta. Poco dopo Falciola tira un'altra punizione al 45’, bloccata con sicurezza dalla difesa della Vogherese. Nel frattempo, Giacco ci riprova al 35’ con un tiro però debole, che si spegne sul fondo. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa avanti di misura ma con una formazione ben organizzata che si dimostra solida fermando diverse azioni potenzialmente pericolose.
La ripresa si apre con la Vogherese che arretra leggermente il baricentro, schierando cinque giocatori dietro. L’Oltrepò entra abile e sfiora il gol già al 10’ con una punizione che si stampa sulla traversa, facendo tremare i tifosi di casa. Falco si distingue con alcuni interventi fondamentali, come quello al 4’ su un tiro insidioso di Scarpellini. L’ingresso di Ghidini all’8’ porta nuova energia ai biancorossi, che continuano a premere sull’acceleratore. Al 28’ è proprio Ghidini a cambiare le sorti del match: la sua punizione si infila direttamente in rete, lasciando Petriccione senza scampo. Poco dopo, Gonzati e Signorile vengono inseriti dall’Oltrepò per aumentare il peso offensivo. L’1-1 galvanizza gli ospiti, che continuano a spingere con determinazione, mentre la Vogherese prova a rispondere in contropiede. Al 43’, un cartellino rosso per Valentino costringe i padroni di casa a giocare in inferiorità numerica nei minuti finali.
Nel recupero, è ancora Ghidini a sfiorare il gol vittoria con un’azione personale: ruba palla a Massimo e si invola verso la porta, ma il suo tiro finisce di poco fuori. Nel frattempo, la Vogherese cerca di reagire con un calcio d’angolo che termina tra le mani sicure di Falco. Al 47' cambia tutto: Vergani decide la partita con un gol allo scadere. Un altro gol inaspettato di un altro subentrato: l’Oltrepò che ribalta i pronostici e dimostra che nel calcio nulla è scontato.
VOGHERESE-OLTREPÒ 1-2
RETI: 6' Giacco (V), 28' st Ghidini (O), 47' st Vergani (O).
VOGHERESE (3-3-4): Petriccione 6, Schirosi 6, Leoni 6.5 (42' st D'Errico sv), Giacco 7.5 (42' st Angiò sv), Montagner 7, Tursi 6.5, Genovese 6.5 (13' st Nahum 6.5), Scarpellini 7, Giannattasio 6.5 (25' st Massimo 6.5), Maggi 6.5 (21' st Valentino 6), Greco 6. A disp. Grimoldi, Sabatino, Popovici, Balestra. All. Di Lauri 6.5.
OLTREPÒ (4-4-2): Falco 6.5, Campari 7, Infurna 6.5, Dubbini 7, Mattioni 6.5 (17' st Gonzati 6.5), Musciatti 6.5 (8' st Ghidini 8), Planta 7, Falciola 6.5, Vazzana 7 (34' st Castaldo sv), Girardi 6.5 (27' st Vergani 7.5), Nastase 6.5 (17' st Signorile 6.5). A disp. Caiazzo, Castrovinci, Marzi, Kruger. All. Marioncini 7.
ARBITRO: Foppoli di Lovere 6.5.
COLLABORATORI: Masotino di Voghera e Campisi di Milano.
ESPULSO: 43' Valentino (V).
AMMONITI: Montagner (V), Scarpellini (V), Infurna (O), Mattioni (O), Musciatti (O), Falciola (O), Castaldo (O).
Petriccione 6 Attento nelle uscite e sicuro tra i pali. Non può nulla sul gran gol da lontano di Ghidini, ma per il resto offre una prestazione affidabile.
Schirosi 6 Conduce una partita pulita, garantendo copertura sulla sua fascia. Resta concentrato e dà il suo contributo senza sbavature ma senza particolari guizzi.
Leoni 6.5 Dinamico, si distingue per alcune chiusure importanti e un buon senso della posizione. Cala un po’ nel finale ma regge fino alla sostituzione (42' st D'Errico sv).
Giacco 7.5 Il migliore della sua squadra. Segna il gol del vantaggio con grande freddezza e si muove sempre in modo intelligente tra le linee. Una costante spina nel fianco per la difesa avversaria (42' st Angiò sv).
Montagner 7 Leader: respinge ogni tentativo offensivo dell’Oltrepò, specialmente nel primo tempo. Comanda in mezzo al campo con grande personalità e muove le fila dei suoi con astuzia.
Tursi 6.5 Partita di solidità e concretezza per il classe 2007. Decisivo in alcune chiusure, gioca con attenzione e si fa trovare sempre al posto giusto.
Genovese 6.5 Prestazione positiva in mezzo al campo, dove recupera diversi palloni e si inserisce bene nella manovra. Esce nella ripresa, lasciando spazio a Nahum.
13' st Nahum 6.5 Entra con energia e continua il lavoro positivo del compagno, dimostrando sicurezza e solidità.
Scarpellini 7 Tra i più attivi. Prova più volte la conclusione, impegnando Falco e mettendo pressione alla difesa avversaria. Molto vivace anche nelle transizioni.
Giannattasio 6.5 Si muove bene e partecipa attivamente alla costruzione del gioco. Co-protagonista nell’azione che porta al gol di Giacco.
25' st Massimo 6.5 Porta freschezza e intensità nei minuti finali, cercando di dare supporto alla manovra offensiva.
Maggi 6.5 Sempre nel vivo dell’azione offensiva, sfiora il raddoppio con un tiro che però viene annullato per fuorigioco. Dà un buon contributo finché resta in campo.
21' st Valentino 6 Entra in un momento delicato, garantendo equilibrio ma senza riuscire a incidere particolarmente visto il momento non positivo.
Greco 6 Prestazione sufficiente, garantisce equilibrio alla squadra e offre copertura nei momenti di difficoltà.
All. Di Lauri 6.5 Imposta una squadra aggressiva e ben organizzata, capace di mettere in difficoltà l’Oltrepò soprattutto nel primo tempo. La sconfitta è forse un risultato troppo severo per una squadra come la sua.
Falco 6.5 Sempre attento e sicuro nelle uscite, si oppone con determinazione alle conclusioni pericolose degli avversari. Gioca una partita solida e di grande carattere.
Campari 7 Prestazione eccellente. Difende con ordine, anticipa gli avversari e si rende decisivo in più occasioni. Leader della retroguardia.
Infurna 6.5 Partita concreta. Mantiene alta l’attenzione e si fa trovare pronto nei momenti chiave, offrendo un contributo importante alla linea difensiva.
Dubbini 7 Monumentale. Ferma con precisione diverse azioni avversarie e guida i compagni con esperienza e sicurezza.
Mattioni 6.5 Vivace e dinamico, cerca spesso di proporsi in avanti per dare supporto ai suoi.
17' st Gonzati 6.5 Porta freschezza e spinta in campo alimentando il momento migliore per i suoi.
Musciatti 6.5 Prova una punizione insidiosa nel primo tempo e contribuisce alla costruzione della manovra. Gara ordinata e di buon livello.
8' st Ghidini 8 Protagonista assoluto. Segna un gol spettacolare da lontano e cambia completamente il corso della partita.
Planta 7 Una delle anime del match. Recupera palloni, si propone in avanti e lotta su ogni pallone. Prestazione di grande intensità.
Falciola 6.5 Sfiora il gol con una punizione insidiosa e si dimostra sempre attento e presente nelle fasi cruciali della partita.
Vazzana 7 Gioca una partita di grande qualità. Crea spazi per i compagni, si inserisce con intelligenza e non si risparmia mai (34' st Castaldo sv).
Girardi 6.5 Sempre in movimento, cerca di creare pericoli in area avversaria e dà contributo anche in fase di copertura.
27' st Vergani 7.5 Entra con grande determinazione, risultando decisivo nel mantenere alto il baricentro della squadra e nel gol che regala ai suoi 3 punti allo scadere.
Nastase 6.5 Gioca con grande generosità, sacrificandosi per il bene della squadra. Sempre presente nelle azioni offensive.
17' st Signorile 6.5 Offre supporto in attacco e si distingue per qualche spunto interessante.
All. Marioncini 7 Legge bene la partita e indovina i cambi, soprattutto l’ingresso di Ghidini e Vergani, che si rivelano determinanti. La squadra risponde con grinta e carattere.