Cerca

Serie D

Dopo due mesi tornano a vincere: una punizione stellare dello specialista vale i 3 punti

La Castellanzese ritorna a sorridere battendo il Club Milano e agganciandolo in classifica

Chessa Castellanzese

SERIE D CASTELLANZESE • Mario Chessa decide la gara

Finisce 1-0 per i neroverdi lo scontro che vale la fuga dalla zona playout tra Club Milano e Castellanzese. Gli ospiti, dopo due pareggi nelle ultime due e un rendimento poco rassicurante, si aggiudicano la vittoria a Pero e agguantano a 26 punti proprio i padroni di casa che affondano alla magia di Chessa. La partita è equilibrata e i nervi tesi fin da subito perché in ballo c’è un match importante da non sbagliare. A spezzare lo stallo è lo specialista dei calci piazzati Mario Chessa che tira fuori il coniglio dal cappello, inventandosi l’1-0. La gara cambia radicalmente nella seconda frazione quando Scavo inserisce tutte le risorse offensive che ha a disposizione per rimontare il punteggio; il Club Milano spinge, crea, ma non concretizza; sbilanciandosi rischia di subire il secondo gol da Colombo e da Chessa, questa volta sono i legni a salvare i biancorossi.

 

GOLAZO AL TRENTESIMO

Equilibrio è la parola d'ordine per questo inizio gara: le due squadre mettono in campo intensità e ritmo, ma lasciano anche qualche sbavatura tecnica nella trequarti avversaria che non permette affondi decisivi. Il primo squillo è del capitano e capocannoniere del Club Milano Rankovic che, dopo un'azione ben costruita dai suoi da sinistra a destra, calcia con violenza, la palla subisce una leggera deviazione e si deposita sul fondo. All'occasione dei padroni di casa risponde Chessa che però dal limite dell'area scocca una conclusione centrale, di facile presa per Stucchi; rimane comunque un segnale per dimostrare che anche la Castellanzese è viva. Da una parte i biancorossi si affidano alla qualità di Rankovic per rendersi pericolosi, dall'altra sono gli strappi di Di Coste e gli inserimenti di Chessa ad impensierire la retroguardia avversaria. Alla mezzora è una magia di Chessa ad aprire il tabellino: una traiettoria perfetta sulla punizione dalla lunetta esterna con il pallone che s'infila sotto al sette, mentre Stucchi può solo sfiorarlo. Un gol d'autore che sblocca la partita e manda in estasi i tifosi neroverdi. Il Club Milano non riesce a reagire e anzi rischia di subire un doppio colpo che sarebbe stato pesantissimo; Chessa e Boccadamo combinano palla a terra da corner, il secondo con un pizzico di fortuna trova il modo di girarsi in area e concludere con potenza, ma Stucchi si supera e salva i suoi. Trascorrono tra nervosismo e interruzioni gli ultimi dieci del primo tempo, poi è Senes a mandare tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-1.

 

DUE LEGNI E TANTE OCCASIONI

Tornati in campo mister Scavo manda un segnale chiaro: fuori un centrocampista dentro la punta mobile Panzani. La mossa tattica sembra pagare perchè il Club Milano preme come mai aveva fatto durante il match e crea tanto fino a sfiorare il gol con una palla arretrata e un rimpallo, ma Boccadamo salva sulla linea di porta. Sull'altra panchina Cotta corre ai ripari inserendo come braccetto sinistro Bernardi al posto di Boix Garcia. Passano pochi minuti ed ecco un'altra super chance per i biancorossi: Capone sgasa sulla sinistra, si accentra e appoggia per il neoentrato Pozzato che a pochi passi dall'area piccola spreca tutto tirando alto; un errore shock che costerà caro ai fini del risultato. I padroni di casa continuano a spingere, mettendo alle strette la Castellanzese, ma prima Di Pentima di testa su calcio d'angolo e Capone di mancino poi non riescono a pareggiare la gara. Lo scontro ora diverte, il Club Milano sbilanciato lascia spazi invitanti dietro che gli ospiti per centimetri non puniscono, colpendo addirittura due legni nell’arco di pochi minuti: il primo firmato Colombo che servito da Di Coste cerca la precisione da fuori, ma la palla colpisce il palo; il secondo di Chessa che complice una deviazione scheggia la traversa. Il tempo stringe eppure il Club Milano non ingrana più, negli ultimi attimi di gara solo la girata di Ekwalla Dioh sul bel cross di Foschiani spaventa la difesa di Cotta, ma la sfera è larga sul fondo. Cala il sipario a Pero: la Castellanzese conquista tre punti importanti grazie al super gol di Chessa e alla strenua difesa del vantaggio; il Club Milano cade dopo i cinque risultati utili consecutivi senza trovare la via per la rete del pari.

 

IL TABELLINO

CLUB MILANO-CASTELLANZESE 0-1
RETE: 28' Chessa (Ca).
CLUB MILANO (3-5-2): Stucchi 7, Marocco 6 (11' st Pozzato 5.5), Di Pentima 6.5 (33' st Foschiani sv), Costa 6 (42' st Cattaneo sv), Kladar 6.5, Pandini 6.5, Gonzi 5.5 (25' st Dioh E. 6.5), Tolomello 5.5 (1' st Panzani 6.5), Capone 7, Rankovic 6.5, Sartorelli 6. A disp. Monzani, Alvarez, Di Conza, Dioh M.. All. Scavo 6.
CASTELLANZESE (4-3-1-2): Poli 6.5 (11' st Salina 6.5), Rodolfo Masera 6, Robbiati 6.5, Gritti 6.5, Chessa 8.5, Castelletto 6, Colombo 7 (33' st Serra sv), Lacchini 6.5, Di Coste 7.5, Boix Garcia 6.5 (13' st Bernardi 6.5), Boccadamo 7. A disp. Beretta, Padovan, Ildefonsi, Rusconi, Zulli, Amato. All. Cotta 7.
ARBITRO: Senes di Cagliari 6.5.
COLLABORATORI: Eltantawy S. di Chiari e Zanibelli di Brescia.
AMMONITI: Stucchi (Cl), Kladar (Cl), Tolomello (Cl), Rankovic (Cl), Sartorelli (Cl), Castelletto (Ca), Boix Garcia (Ca).

 

LE PAGELLE

CLUB MILANO

Stucchi 7 E’ provvidenziale nel primo tempo sul tiro di Boccadamo, mentre non può nulla sul sensazionale gol di Chessa.
Marocco 6 Prestazione ordinata la sua, eppure non sempre è preciso quanto dovrebbe con la palla.
11' st Pozzato 5.5 Pesa l’errore sotto porta, poteva far meglio lì.
Di Pentima 6.5 Offre guizzi notevoli sulla sinistra soprattutto nel primo tempo e si rende pericoloso di testa su corner (33' st Foschiani sv).
Costa 6 Inizia bene con un buon passo; di minuto in minuto perde smalto (42' st Cattaneo sv).
Kladar 6.5 A parte una sbavatura in fase difensiva nella prima frazione, gestisce bene.
Pandini 6.5 Lavora nel modo giusto lì dietro contro le due punte (e mezzo) della Castellanzese.
Gonzi 5.5 Si muove tanto, ma non trova quasi mai palloni puliti da giocare.
25' st Dioh E. 6.5 Mette energia e forza fisica per far reagire i suoi.
Tolomello 5.5 Fatica ad entrare in partita, subito schiacciato dal pressing avversario.
1' st Panzani 6 Crea qualche pericolo alla difesa neroverde però altrettante volte sbaglia la giocata soprattutto d’appoggio.
Capone 7 Il primo tempo non riesce a mettersi in mostra, nel secondo invece fa quello che vuole partendo da sinistra. Forse gli manca un pizzico di cinismo davanti.
Rankovic 6.5 La qualità del giocatore è fuori discussione: ogni pallone che riceve è in banca. Nel secondo tempo arretra e perde il contatto con la porta.
Sartorelli 6 Si fa vedere poco, prestazione anonima.
All. Scavo 6 Forse c’è da recriminare per la mancata reazione subito dopo il gol subito, per il resto la squadra ha spinto con convinzione grazie anche alle sue mosse, mancava spingerla in rete.

 

CASTELLANZESE

Poli 6.5 Chiamato in causa poche volte si fa trovare pronto, poi è costretto ad uscire per infortunio.
11' st Salina 6.5 Entra praticamente a freddo e lo fa con la testa giusta, salva i suoi in diverse situazioni.
Rodolfo Masera 6 Spinge tanto sulla destra, ma sbaglia qualcosa a livello di impostazione.
Robbiati 6.5 E’ bravo nel non farsi attrarre dai movimenti degli attaccanti avversari che spesso scendono per dare manforte alla squadra.
Gritti 6.5 Chiude tutti o quasi gli spazi dietro.
Chessa 8.5 Sicuramente uno dei più vivaci lungo tutto il match, ma il vero capolavoro sta nel gol realizzato che regala tre punti alla Castellanzese.
Castelletto 6 Centrocampista di rottura, fa un buon lavoro.
Colombo 7 Lotta sui tanti palloni che gli arrivano spalle alla porta, nel secondo tempo sfiora il gol colpendo il palo (33' st Serra sv).
Lacchini 6.5 Da lui passano tutti i palloni: fa girare la squadra a suo comando.
Di Coste 7.5 mezz’ala dinamica che corre avanti e indietro mettendo qualità in ogni giocata.
Boix Garcia 6.5 Fa tanto movimento davanti, aprendo spazi interessanti per i suoi compagni.
13' st Bernardi 6.5 Aiuta nella difesa finale.
Boccadamo 7 Prestazione attenta e coraggiosa, rischia anche di timbrare il cartellino.
All. Cotta 7 Una vittoria di sofferenza che serviva per dare morale; ha saputo trovare le contromosse giuste nel secondo tempo.

 

ARBITRO

Senes di Cagliari 6.5 Gestisce bene la direzione di gara; restano solo alcuni dubbi su un contatto in area di rigore tra l’offensiva biancorossa e la retroguardia della Castellanzese.

 

LE INTERVISTE

Le parole di mister Cotta che analizza il successo «Abbiamo conquistato una vittoria importante dopo diverse prestazioni in cui non siamo stati premiati; oggi contro una squadra come il Club Milano che veniva da cinque cleansheet siamo stati bravi a soffrire quando dovevamo per portarla casa» e poi quelle al miele per i suoi ragazzi «La squadra è stata grande, quando poi hai degli specialisti come Chessa e Colombo che possono battere i calci piazzati viene tutto più facile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter