Cerca

Eccellenza

Gli bastano sei minuti per trovare il pari: il classe 2005 salva il nuovo tecnico dalla sconfitta

Con questo punto i rossoneri rimangono in penultima posizione, beffa finale per gli ospiti che frenano la propria rincorsa ai playoff

ECCELLENZA CBS PRO DRONERO HACHMAOUI

ECCELLENZA CBS PRO DRONERO: Yasser Hachmaoui, classe 2005, trova il pareggio nel finale di partita togliendo i rossoneri dall'ultima posizione

"Non è finita finchè non è finita". La Cbs, reduce dalcambio in panchina da Renzi a Gatti, si salva solamente nei minuti finali di partita conquistando un prezioso punto nella sfida casalinga contro la Pro Dronero: basta la rete di Hachmaoui, subentrato nella ripresa al posto di Capitao, per far rimanere i rossoneri in penultima posizione a +1 sul San Domenico Savio Asti. Beffa finale quindi per la squadra di Caridi, andata in vantaggio nel finale del primo tempo grazie al lampo di Crosetti, bravo a trovare lo spazio per andare al tiro all'interno dell'area di rigore. Un 1-1 finale - giusto considerato l'andamento della partita - che soddisfa i padroni di casa in ottica salvezza ma che lascia l'amaro in bocca alla Pro Dronero, costretta a rallentare la propria corsa ai playoff. 

LA PARTITA

La Cbs si presenta con un inedito 5-3-2 con Cecconello tra i pali; linea difensiva composta da Bagnulo e Buda sugli esterni, Battilani, Bara e Alickaj centrali; Matera, Bernard e Achino sono i tre centrocampisti; Modini e Massaro formano il tandem d'attacco. La Pro Dronero risponde invece con il 4-2-3-1 con Rivera, Caridi, Tuninetti e Pittavino davanti al portiere Piazzolla; Isoardi e Crosetti a centrocampo; Boniello, Capitao e Tosi sono sulla linea di trequarti alle spalle di Peralta, unica punta.

CROSETTI ILLUDE LA PRO DRONERO

I primi quindici minuti vedono una partita piuttosto equilibrata, con le due squadre che si alternano continuamente in fase offensiva. Nessuna delle due è però riuscita a creare grosse occasioni, grazie anche alla buona copertura delle due difese. La prima vera conclusione arriva al 19’ al termine di un’azione manovrata della Pro Dronero: Isoardi ci prova da fuori area ma la sua conclusione finisce ben sopra la traversa della porta difesa da Cecconello. Poco più tardi il centrocampista ci prova nuovamente sugli sviluppi di un angolo, il suo tentativo viene deviato in corner: Tosi mette in mezzo un cross teso e preciso per la testa di Capitao ma Alickaj è bravissimo ad anticipare la sua conclusione. Nell’azione immediatamente successiva anche i rossoneri si fanno notare: Bagnulo crossa dalla destra per Buda, il suo colpo di testa è facile presa di Piazzolla. Al 28’ Buda guadagna un’interessante punizione sulla trequarti: Modini mette in mezzo ma De Peralta spazza fuori saltando più in alto di tutti. Quattro minuti più tardi Matera calcia al volo da fuori area senza però inquadrare lo specchio della porta. Al 37’ la Pro Dronero si rende nuovamente pericolosa, questa volta con il tiro di Rivera, terminato sulla rete esterna della porta rossonera. Tre minuti più tardi si sblocca finalmente il risultato: azione manovrata degli ospiti sul lato sinistro del campo, Crosetti – inizialmente con le spalle rivolte verso la porta – si gira molto bene fino a trovare lo spazio per andare al tiro e portare in vantaggio la Pro Dronero con un tiro sul secondo palo. Si va così all’intervallo con la squadra di Caridi avanti di una rete.

HACHMAOUI SALVA LA CBS

La prima occasione della ripresa arriva dopo otto minuti a favore della Pro Dronero: Capitao accende sulla trequarti Isoardi, che prova ancora una volta la conclusione sul secondo palo, questa termina di poco a lato della porta rossonera. La Cbs ha intanto cambiato modulo, dal 5-3-2 al 4-3-3 dopo gli ingressi in campo di Marinotto e Santarossa rispettivamente al posto di Massaro e Bagnulo. Al 17’ proprio i padroni di casa si fanno rivedere in avanti con la conclusione centrale da fuori area di Bernard, bloccata in due tempi da Piazzolla. Nell’azione immediatamente successiva Boniello tenta un tiro cross da posizione defilata sulla destra, ma questo viene deviato in angolo. Al 22’ Bernard innesca centralmente Santarossa ma la sua conclusione non impensierisce Piazzolla. Dopo la metà del secondo tempo la Cbs alza il proprio baricentro costringendo i biancorossi ad arretrare nella propria area di rigore. Al 37’ Boniello apre sulla sinistra per De Peralta il cui cross è però troppo lungo per Benrhouzile sulla corsia opposta. Tre minuti più tardi i rossoneri riesce finalmente a trovare il pareggio dopo una lunga spinta offensiva: lancio lungo di Modini per Achino, Piazzolla para la conclusione ravvicinata del centrocampista ma Hachmaoui è lesto ad impossessarsi della sfera e mettere la palla in rete per l’1-1. Al 44’ Rivera cade in area di rigore dopo una sua progressione sulla destra: gli ospiti vogliono il penalty ma, per il direttore di gara, è simulazione e quindi giallo per il terzino. Nei sei minuti di recupero la Pro Dronero non riesce a trovare la via del gol e arriva così il triplice fischio dell’arbitro: 1-1 è il risultato finale.

IL TABELLINO

CBS-PRO DRONERO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 40' Crosetti (P), 40' st Hachmaoui (C).
CBS (5-3-2): Cecconello 6, Battilani 7, Buda 6 (34' st Hachmaoui 7.5), Bagnulo 6 (11' st Santarossa 6), Alickaj 6.5, Bara 6.5, Massaro 5.5 (11' st Marinotto 6), Bernard 7, Modini 6.5, Matera 6.5, Achino Al. 6.5. A disp. Formato, Achino An., Fucini, Arcadi, Dehari. All. Gatta 6.5. Dir. Cuzzi.
PRO DRONERO (4-2-3-1): Piazzolla 6, Rivero 6.5, Pittavino 6 (4' st Bosio 6.5), Caridi 6.5, Tuninetti 7, Isoardi L. 7, Boniello 6.5 (45' st Obase sv), Capitao 6 (28' st Benrhouzile sv), Crosetti 7.5, De Peralta 6, Tosi 6.5 (28' st Kouyate sv). A disp. Aime, Tosi, Matija, Toscano G., Summa. All. Caridi 6.5. Dir. Maisa.
ARBITRO: L'Erario di Formia 6.5.
COLLABORATORI: Cencio di Bra e Nazzaro di Bra.
AMMONITI: 5' st Bagnulo[04] (C), 21' st Tosi (P), 26' st Alickaj[04] (C), 31' st De Peralta (P), 32' st Benrhouzile[05] (P), 44' st Rivero (P), 45' st Tosi (P).

LE PAGELLE

CBS

Cecconello 6 Il portiere rossonero, poco impegnato durante i novanta minuti, amministra bene la propria difesa mostrando sicurezza nelle uscite alte e basse.  
Battilani 7 Prestazione di alto livello per il classe 2003. Prima offre un'ottima copertura come difensore centrale, poi viene spostato in fascia dove si rende piuttosto in fase offensiva con le sue progressioni.
Buda 6 Nel primo tempo si fa notare in fase offensiva, prima per il colpo di testa su cross di Bagnulo e poi per la punizione guadagnata sulla trequarti. Cala poi nel corso della ripresa.
34' st Hachmaoui 7.5 Il ragazzo della provvidenza. Al classe 2005 bastano solamente sei minuti per trovare la rete del pareggio: bravissimo nell'impossessarsi del pallone e realizzare il definitivo 1-1. 
Bagnulo 6 Che meravigliosa pennellata il suo cross per Buda nel primo tempo. Alti e bassi nella marcatura su un ispirato Tosi. 
11' st Santarossa 6 Al suo ingresso in campo partecipa attivamente all'assalto rossonero nel tentativo di trovare la via del gol.  
Alickaj 6.5 Nel primo tempo è fondamentale in occasione della chiusura compiuta sull'eccellente cross di Tosi destinato a Capitao.
Bara 6.5 Partita da vero capitano per il veterano rossonero. Posizionato al centro della difesa, gestisce bene l'intero pacchetto arretrato neutralizzando un buon numero di azioni avversarie. 
Massaro 5.5 Rimane in campo per cinquantasei minuti durante i quali non si rende praticamente pericoloso al fianco di Modini. 
11' st Marinotto 6 Il classe 2008 porta maggiore vivacità nel gioco offensivo della propria squadra mostrando qualche buono spunto.
Bernard 7 Prestazione in crescendo per il regista rossonero. Nella ripresa il centrocampista tocca infatti un gran numero di palloni, regalando sostanza e qualità alla manovra della propria squadra. 
Modini 6.5 Con il suo lancio lungo avvia l'azione che porta al pareggio realizzato da Hachmaoui nel finale di partita. In avanti è sempre nel vivo del gioco. 
Matera 6.5 Il diez rossonero porta qualità a centrocampo, estremamente utile per impostare la manovra offensiva della propria squadra, specie nel primo tempo.
Achino Al. 6.5 Durante i primi quarantacinque minuti è uno dei giocatori più attivi nella fase offensiva rossonera insieme a Matera. Con il suo tiro innesca il gol realizzato da Hachmaoui.
All. Gatta 6.5 I rossoneri crescono nel corso della partita fino ad impossessarsi del pallino del gioco nella ripresa, riuscendo a conquistare un prezioso punto in ottica salvezza. 

Foto di squadra della CBS Eccellenza

PRO DRONERO

Piazzolla 6 Poco impegnato durante i novanta minuti di gioco, il portiere ex Fossano è attento di fronte alla conclusione centrale di Bernard. 
Rivero 6.5 Il classe 2001 si fa notare soprattutto in fase offensiva, andando vicino al gol nel corso del primo tempo. Numerose le sue progressioni in avanti.
Pittavino 6 Il giovane terzino alterna un'attenta copertura difensiva ad una spinta offensiva positiva durante i primi quarantacinque minuti di gioco.
4' st Bosio 6.5 Con il suo ingresso in campo la spinta offensiva lungo la corsia mancina aumenta notevolmente nella ripresa. Non a caso tocca un buon numero di palloni.
Caridi 6.5 Il classe 1996 non va mai veramente in difficoltà di fronte al tandem d'attacco Modini-Massaro nel primo tempo. Regge molto bene anche nella ripresa.
Tuninetti 7 Prestazione più che maiuscola per l'esperto difensore, in grado di annullare l'attacco rossonero per gran parte dei novanta minuti. 
Isoardi L. 7 Partita magistrale. Il classe 1993 è praticamente ovunque in mezzo al campo, dove garantisce copertura difensiva e presenza offensiva con le sue numerose conclusioni. 
Boniello 6.5 È perennemente nel vivo del gioco, partecipando attivamente a gran parte delle azioni offensive della propria squadra per tutta la partita. (45' st Obase sv)
Capitao 6 Duetta bene con i compagni del reparto avanzato senza però creare mai particolari sussulti nell'area di rigore avversaria. (28' st Benrhouzile sv)
Crosetti 7.5 Man of the match tra le fila degli ospiti. Semplicemente eccezionale come si gira in area di rigore per poi andare al tiro e trovare il momentaneo vantaggio nel primo tempo.
De Peralta 6 È molto bravo a lavorare spalle alla porta, facendo salire spesso e volentieri la propria squadra in avanti. Non si rende però mai particolarmente pericoloso. 
Tosi 6.5 È uno dei giocatori più propositivi della propria squadra per numero di palloni di giocati e per qualità tecnica offert in avanti. (28' st Kouyate sv)
All. Caridi 6.5 Gli ospiti sono bravi a conquistare il pallino del gioco con il passare dei minuti nel primo tempo. La loro presenza nella metà campo avversaria è piuttosto costante ma si fanno beffare nel finale di partita. 

Foto di squadra della Pro Dronero Prima Squadra

ARBITRO
L'Erario di Formia 6.5 
Il direttore di gara mostra una buona personalità durante la partita, gestendo bene ogni episodio. Non commette alcun particolare errore di valutazione nei novanta minuti.

Terna arbitrale CBS Pro Dronero

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter