Cerca

Serie D

L'impresa è solo sfiorata: il miracolo del portiere e due traverse salvano la favorita

Il Sangiuliano City ferma la Varesina e si vede negare la vittoria da Sorrentino e dai 2 legni

Niccolò Barzago

SERIE D SANGIULIANO CITY • Niccolò Barzago, colpisce un legno per i gialloverdi a poco dalla fine

La Varesina non sa più vincere: sono passati ben 34 giorni da quando Spilli e i suoi ragazzi vinsero in maniera sofferta ma con una grande rimonta contro la Nuova Sondrio. Il periodo di crisi che ha investito il club biancorosso, che aveva condotto un girone d'andata occupando pressoché sempre le posizioni più alte, è cominciato però verso il finire di novembre: squadra spesso in difficoltà a livello atletico e giocatori che non riescono più a fare la differenza come prima. Lo 0-0 contro il Sangiuliano, oltre ad essere inutile ai fini della classifica, lascia anche parecchi rimpianti, visti i contemporanei pareggi di dirette avversarie per la promozione o i playoff come Ospitaletto, Desenzano e Pro Palazzolo: le occasioni ci sono state, nonostante anche il Sangiuliano abbia detto la sua colpendo peraltro due legni, ma ora come mai serve una scossa per invertire una stagione sempre più complicata quanto sfortunata.

VAROLI SFIORA L'EUROGOL, VARESINA SFORTUNATA

Nonostante l'arrembante avvio del Sangiuliano, la prima occasione è però di marca Varesina: Mauri si libera bene sulla sinistra e marca con un perfetto colpo di tacco l'accorrente Gasparri, la cui conclusione viene respinta provvidenziale te in calcio d'angolo da Premoli. La Varesina appare nel complesso maggiormente convincente rispetto agli ospiti, nonché in netta crescita rispetto alle ultime complicate uscite: Gasparri appare particolarmente ispirato nelle prime fasi di gioco e sono proprio loro due a sfiorare senza successo la rete in mischia nelle prime fasi di gioco. Dopo un'iniziale fase di appannamento anche il Sangiuliano comincia a crescere col passare dei minuti: oltre a mettere in difficoltà i padroni di casa sul piano fisico e atletico, i gialloverdi riescono anche a colpire una clamorosa traversa con Palesi al 20', che aveva provato a sorprendere un Sorrentino leggermente fuori dai pali con un'improvvisa punizione dalla lunghissima distanza.
Poco dopo invece sarà Premoli a impensierire con un bolide dai 20 metri Sorrentino, ma l'ex portiere della Salernitana è attento.
La Varesina riesce però a ricompattarsi presto, andando nuovamente vicina al vantaggio al 32': Miconi sfonda sulla destra e tocca all'indietro per Bertoli, che fa partire un traversone respinto dalla difesa del Sangiuliano; il pallone arriva dalle parti di Giorgi, autore di uno splendido sinistro di esterno che va vicinissimo al palo. Poco dopo sarà Mauri a mettere paura a Libertazzi: recuperato un pallone nei pressi della trequarti del Sangiuliano, l'attaccante biancorosso si invola verso l'area ospite, ma la sua conclusione viene respinta prodigiosamente dall'attento portiere ospite. Finale di primo tempo di marca Varesina: Gianola calcia male dal limite, poi è Bertoli a liberarsi bene sulla sinistra sugli sviluppi di un corner prima di non inquadrare la porta da ottima posizione. L'occasione migliore è però quella occorsa a Mapelli sul finire di primo tempo, con un bel colpo di testa su una punizione di Guidetti bloccato dall'attento Libertazzi. A un istante dal termine del primo tempo torna a farsi vedere anche il Sangiuliano: Palesi su punizione centra la barriera, poi prova una seconda volta la conclusione con il pallone che rimbalza dalle parti di Catania, che tuttavia alza troppo la mira sprecando una buona chance per colpire.  

BARZAGO VICINISSIMO AL COLPACCIO

La ripresa è caratterizzata da decisamente meno occasioni rispetto al primo tempo: la Varesina prova a partire ed impostare dal basso, ma non riesce mai a impensierire davvero Libertazzi. Il centrocampo biancorosso spesso fatica a liberarsi del pressing impostato dal Sangiuliano e con Guidetti e Gianola spesso fuori dal gioco sono Miconi e Giorgi a galoppare sulle corsie laterali e a mettere in mezzo alcuni traversoni interessanti: su due di questi, Bertoli avrebbe la possibilità di battere Libertazzi, ma ritarda sempre di una frazione di secondo il momento della conclusione, favorendo dunque il ritorno dei difensori gialloverdi. Gli ingressi di giocatori tecnici e fantasiosi come Guri, Mazia e Sali non danno gli effetti sperati e nel finale la Varesina rischia anche di subire quella che sarebbe stata l'immeritata rete del k.o.: il neo-entrato Saggionetto serve Barzago dal limite, l'ex Tritium e Torino si libera bene e fa partire un destro di collo deviato da un grande Sorrentino sulla traversa. La sensazione è che per quanto visto la sconfitta sarebbe stata una punizione eccessiva per la Varesina, che per quanto meno cinica e pericolosa rispetto al girone d'andata ha comunque sempre cercato di condurre la partita e portare palloni in avanti per Bertoli e compagni.

IL TABELLINO

VARESINA-SANGIULIANO CITY 0-0
VARESINA (3-4-3): Sorrentino 6.5, Miconi 6.5, Cosentino 6, Gasparri 6, Guidetti 6 (45' st Rosa sv), Bertoli M. 5.5 (30' st Mazia sv), Giorgi 6.5 (45' st Argint sv), Mauri 6.5 (33' st Sali sv), Pirola 6 (16' st Guri 6), Gianola 5.5, Mapelli 6. A disp. Macchi, Coghetto, Zecchillo, Ghioldi. All. Spilli 6.
SANGIULIANO CITY (4-3-3): Libertazzi 6.5, Pertosa 6, Lupano 6, Palesi 6.5, Tremolada 5.5 (16' st Bonanni 6), Varoli 6.5, Premoli 6.5, Ciuffo[05] 6, Barzago 7, Cazzaniga 5.5 (41' st Saggionetto sv), Catania 5.5 (38' st Balla sv). A disp. Chiesa, Mazzola, Centis, Rettore, Malanchini, Hu. All. Parravicini 6.
ARBITRO: Bissolo di Legnago 6.5.
ASSISTENTI: Mandarino di Bra e Bertaina di Bra.
AMMONITI: Pirola (V), Mapelli (V), Pertosa (S), Tremolada (S), Barzago (S).

LE PAGELLE

VARESINA

Sorrentino 6.5 Un grande intervento su Premoli a metà primo tempo, per il resto il Sangiuliano lo impegna poco. Decisivo nel finale con il miracolo su Barzago
Miconi 6.5
Preciso difensivamente, sempre insidioso in avanti. Sta tornando sui livelli di inizio stagione.
Cosentino 6
Gara solida, concede poco.
Gasparri 6
Prima mezz'ora di altissimo livello, con spunti e giocate di alto livello, poi si spegne col passare dei minuti.
Guidetti 6
Gara sufficiente, tuttavia meno cercato e impegnato nella costruzione del gioco. (45' st Rosa sv)
Giorgi 6.5 
Dietro è chiamato a togliere le castagne dal fuoco in più di un'occasione, davanti è una costante spina nel fianco per la difesa ospite, nonostante un paio di leggerezze nella ripresa. In questo periodo complicato è una delle poche stelle a brillare in casa Varesina. (45' st Argint sv)
Bertoli 5.5
Solita prova di sacrifico, davanti ha anche qualche guizzo interessante, ma in area di rigore sembra aver perso quella esplosività e quella pericolosità che lo caratterizzavano fino a novembre. (30' st Mazia sv)
Mauri 6.5
Del tridente in avanti è il più pericoloso e il più costante: grande rapidità nella corsa e nel dribbling nello stretto, prova positiva. (33' st Sali sv)
Pirola 6
Tremolada lo impensierisce in alcune situazioni, qualche difficoltà ma risponde bene.
16' st Guri 6 Tiene alta la squadra nella ripresa, si crea un paio di opportunità per tentare di portare la Varesina avanti..
Gianola 5.5
Tanta corsa ma poca qualità nelle giocate e nella gestione di alcuni palloni nell'ultimo terzo di campo.
Mapelli 6
Sempre sicuro dietro, in avanti pericoloso sulle palle inattive. 
All. Spilli 6 Tornare al classico 3-4-3 sembra aver portato i suoi frutti sul piano del gioco, la squadra ha ripreso a giocare e produrre. Tuttavia, a livello atletico, i suoi ragazzi hanno talora sofferto la pressione del Sangiuliano e non sono riusciti a mantenere la grinta e la qualità che avevano contraddistinto il primo tempo stabili anche nella ripresa.

SANGIULIANO

Libertazzi 6.5 Compie due autentici miracolosi su Mauri e Bertoli, la Varesina non lo impegna granché, lui è sempre pronto quando chiamato in causa.
Pertosa 6
Discreta prova difensiva, visibilmente condizionata dall'ammonizione rimediata nelle prime fasi di gara.
Lupano 6
Gara ordinata, mai realmente impensierito dagli esterni di casa.
Palesi 6.5
Giocatore di una classe e di un'esperienza da fare invidia a chiunque: oltre alla clamorosa traversa colpita dopo 20 minuti, anche tanta qualità in avanti e chiusure efficaci dietro.
Tremolada 5.5
Noto per essere straripante in campo aperto, oggi l'esterno offensivo gialloverde non ha praticamente spazio per sfruttare le sue armi migliori. Prova a dare una mano nel primo pressing, ma non è mai pericoloso.
Varoli 6.5
Prestazione difensiva quasi perfetta, dietro è praticamente insuperabile: suo l'intervento decisivo su Gasparri nelle prime fasi del match.
Premoli 6.5
Abbina quantità e qualità, giocatore di importanza fondamentale per limitare la Varesina.
Ciuffo 6 Tiene ritmi alti per buona parte della gara, in avanti si propone bene e si inserisce coi giusti tempi.
Barzago 7
Dominatore assoluto del centrocampo, nella ripresa sale in cattedra e detta i tempi alla squadra. L'uomo in più dei gialloverdi in più di un'occasione.
Cazzaniga 5.5
Si vede pochissimo, la difesa della Varesina non gli lascia spazio.
Catania 5.5
Spreca una buona chance sul finire del primo tempo, come nel caso di Cazzaniga non riesce a trovare né lo spazio né la giocata per colpire.  
All. Parravicini 6 Rispetto alle ultime uscite il Sangiuliano ha mostrato indubbi segnali di crescita, pur continuando a peccare di qualità e pericolosità in fase offensiva.

ARBITRO
Bissolo di Legnago 6.5 Direzione di gara precisa e coerente col metro di giudizio utilizzato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter