Prima Categoria
19 Gennaio 2025
Panero, Miotti e Buruiana, autori di un'ottima prestazione contro il San Bernardo
Una vittoria che vale tanto, doppio in chiave salvezza. Il Villastellone riesce finalmente a sfatare un digiuno di gioie che durava da tanto, troppo tempo, e si regala tre fantastici punti nello scontro diretto contro il San Bernardo. Come sempre dimostrando di possedere una difesa granitica, la squadra di Claudio Rizzo si riesce ad accontentare di un gol del centrocampista classe 2005 Davide Miotti e centra il primo successo casalingo della stagione. Per la squadra di Antonio Rega, dunque, il Villa resta una vera bestia nera dopo la sconfitta già maturata all'andata, oltre che un segnale negativo che fa ripiombare gli spettri della zona Playout.
Padroni di casa che scendono in campo con un offensivo 4-2-3-1, con i tre trequartisti molto vicini tra loro per fare densità a centrocampo. Modulo speculare per il San Bernardo che però opta per giocare con due esterni alti per allargare le maglie difensive degli avversari.
Parte fortissimo il San Bernardo che nel primo quarto d’ora fa la gara e alza da subito il ritmo. Tanto possesso palla e pressing offensivo costante che però non scardinano l’ottima difesa del Villastellone ben messa in campo e, seppur soffrendo, i due centrali di casa Gogerino e Di Lorenzo anticipano sempre i palloni scodellati nella propria area di rigore. Dopo l’iniziale fiammata ospite la gara si equilibra e il Villastellone riesce ad uscire dal pressing avversario e a farsi vedere in zona offensiva senza però far preoccupare Burdese. La gara abbassa i suoi ritmi dal 20’ in poi, le squadre faticano a trovare la zampata giusta per creare pericoli offensivi, solo Trimarchi con le sue ottime doti di dribblatore crea qualche scompiglio alla difesa Villastellonese che però non lo lascia mai calciare.
La prima vera occasione della gara arriva alla mezz’ora ed è per i padroni di casa. Tomatis largo a sinistra trova l’ottima sovrapposizione di Stefano Gariglio, il numero 3 viene anticipato e il pallone schizza al limite sui piedi di Panero che sposta il pallone sul destro e calcia a giro sul secondo palo, tiro angolato ma debole, facile per Burdese che blocca. Buona occasione per i padroni di casa che però non affondano il colpo. Passano appena tre minuti e al 35’ risponde il San Bernardo con Cammarata che viene ben pescato in profondità da Vergnano, il centrocampista biancorosso stoppa bene, poi spalle alla porta viene accerchiato da due avversari, ma con un bel dribbling si libera della marcatura si gira e calcia col sinistro ad incrociare Buruiana si allunga e para la conclusione velenosa di Cammarata. L’ultima occasione del primo tempo è per gli ospiti. Punizione sulla destra, Cammarata la butta in mezzo, svetta altissimo Trimarchi che la indirizza sul secondo palo, ma ancora Buruiana con un miracolo smanaccia il pallone e lo allontana dalla sua porta. Nel trambusto viene anche colpito in testa il portierone, solo una botta e nulla di più. 0-0 dopo i primi 45’ di gioco, gara bloccata e senza grandi occasione ne da una parte ne dall’altra.
Ripresa che comincia con la stessa intensità della fine del primo tempo. Squadre più lunghe, più spazi e gara più divertente ed incerta. Padroni di casa che prendono da subito in mano il pallino del gioco e schiacciano sempre di più il San Bernardo nella propria metà campo ed infatti al 10’ arriva il gol che sblocca la gara. Miotti riparte come un fulmine sulla sinistra, si accentra e serve sulla destra Tomatis dopo un dribbling, il diez appoggia di prima a Valera che vede l’inserimento a fari spenti di Miotti in area e lo serve con una palla morbida e precisa, Miotti stoppa e tutto solo davanti a Burdese non sbaglia e fa 1-0 per il Villastellone. Impazzisce il pubblico in tribuna e tutta la panchina si riversa in campo a festeggiare.
Nemmeno due minuti dopo il San Bernardo si getta in avanti e cerca subito il pari. Cammarata viene pescato sulla sinistra, l’8 ospite si sposta la palla sul sinistro e calcia appena dentro l’area, Buruiana blocca sicuro. Il Villastellone però vuole chiudere la pratica senza dovere difendere a spada tratta l’1-0 e al 17’ va vicinissimo al doppio vantaggio. Miotti semina il panico sulla sinistra, salta due avversari con eleganza poi serve centrale in profondità Tomatis che anticipa Burdese con uno scavetto ma il portiere del San Bernardo con un guizzo incredibile tocca il pallone e lo manda in angolo salvando la sua squadra. Parata pazzesca dell’estremo difensore ospite.
La “verve” del Villastellone va scemando nel corso della ripresa e il San Bernardo, anche grazie ai cambi, cambia passo e torna con prepotenza a metà ripresa a farsi pericoloso in attacco. Ora gli ospiti sono totalmente a trazione offensiva per trovare il gol del pareggio. Alla mezz’ora il San Bernardo sfiora il pareggio nella sua migliore occasione della ripresa. Casetta riparte forte sulla sinistra, salta di forza una avversario, alza la testa e crossa basso e teso in mezzo all’area per Cagliero, il 20 ospite finta il tiro, mette a sedere due avversari e poi calcia col destro sul secondo palo dal dischetto, palla tesa, forte e precisa, ma Buruiana è insuperabile e se para con un altro miracolo la conclusione. Il finale è un “All in the Box” per il San Bernardo che assedia la porta dei padroni di casa per tutti gli ultimi 10’ più recupero, ma nonostante il grande sforzo il gol non arriva. Vince di forza e determinazione il Villastellone, a cui basta un 1-0 Corto Muso.
VILLASTELLONE-SAN BERNARDO 1-0
RETI: 10' st Miotti (V).
VILLASTELLONE (4-2-3-1): Buruiana 7, Sparascio 6.5, Gariglio St. 6, Arcudi 6.5 (37' st Bertelli sv), Gorgerino 6, Di Lorenzo 5.5 (34' st De Luca 6), Miotti 7 (40' st Presta sv), Panero 7, Valera 6.5 (15' st Gariglio Si. 6), Tomatis 6.5, Langella 6. A disp. De Rossi, Berruto, Gramuglia, Perrone, Titola. All. Rizzo 7.
SAN BERNARDO (4-2-3-1): Burdese L. 6.5, Ansaldi 5.5 (41' st Rega sv), Romano A. 5.5 (24' st Cagliero 6), Olivero 6, Cauduro 6, Giordano 6, Trimarchi 6 (13' st Casetta 6), Cammarata 6.5 (39' st Ponte sv), Fasano A. 5.5 (21' st Fode 6), Vergnano 6, Rebola 5.5. A disp. Abbà, Peretti, Betori, Zanon. All. Rega 6. Dir. Cappello.
ARBITRO: Manto di Nichelino 6.
AMMONITI: 27' Di Lorenzo (V), 36' st Panero (V), 36' st Rebola (S), 39' st Cauduro (S).
VILLASTELLONE
Buruiana 7 Per vincere servono i gol, ma ti serve anche qualcuno che non li subisca. Lui oggi è stato il perno fondamentale per la vittoria. Salva con due Miracoli assoluti il risultato, oggi insuperabile.
Sparascio 6.5 Grandissima determinazione, tanta corsa e sopratutto nella ripresa è un valore aggiunto all’attacco. Si sovrappone sempre e porta superiorità numerica sulla destra.
Gariglio.Ste 6 Prima mezz’ora di grande sofferenza per la retroguardia. Affronta però bene gli avversari e si fa valere in area. Nel finale di gara va in affanno anche per via della enorme pressione avversaria.
Arcudi 6.5 Ottima la gestione della gara, buon palleggio e ottime doti da creatore di gioco. Male solo i primi 20’ dove soffre con tutta la squadra (37’ st Bertelli sv).
Gorgerino 6 Dura oggi la vita, specie nella prima fase del primo tempo dove con tutta la squadra soffre la pressione avversaria. Lotta tanto in area e ha spesso il predominio, nel finale va in difficoltà anche per la grande pressione avversaria.
Di Lorenzo 5.5 Soffre tutta la gara le scorribande di Trimarchi che lo mette in difficoltà.
34’st De Luca 6 Entra sull’1-0 per i suoi e da una grande mano in fase difensiva lottando su ogni pallone.
Miotti 7 Ottima gara condita dal gol che porta la sua firma e i tre punti per la squadra. Si sacrifica molto per aiutare in fase difensiva ma è sempre lesto a farsi trovare in attacco. Ottima prestazione (40’st Presta sv).
Panero 7 Giocatore totale. Fa da riferimento in attacco quando Valera svaria, torna in difesa a recuperare palla, imposta, si inserisce con i tempi giusti. Insomma un giocatore completo.
Valera 6.5 Buona la sua gara, serve l’assist per il gol vittoria e gioca a servizio della squadra.
15’st Gariglio Si. 6 Entra sull’1-0 per i suoi e da subito cerca di aiutare a trovare la seconda rete. Bravo anche a sacrificarsi dietro.
Tomatis 6.5 Partita ottima la sua oggi, sempre presente nelle azioni più importanti, detta i tempi e crea per i compagni.
Langella 6 Meglio quando aiuta la squadra a difendere che in attacco. Oggi si vede poco in avanti ma il suo aiuto in fase difensiva è fondamentale.
All. Rizzo 7 La squadra trova una vittoria di carattere e di forza, tre punti pesantissimi presi ad una diretta avversaria per la salvezza. Il campionato è lungo ed incerto, ma se giocano con questa testa, i play-out possono essere evitati.
SAN BERNARDO
Burdese 6.5 Sul gol preso poteva fare poco, salva però con un miracolo pazzesco il potenziale 2-0 di Tomatis. Prestazione autorevole.
Ansaldi 5.5 Inizia bene come tutta la squadra poi col passare dei minuti cala sempre di più e nella ripresa va in grande affanno (41’ st Rega sv).
Romano 5.5 Anche per lui giornata dura. Inizia bene ma poi le sovrapposizioni di Sparascio lo mandano in grande difficoltà.
24’st Cagliero 6 Cambio completamente offensivo, esce un terzino ed entra una punta. È lui ad avere il pallone del pari sui piedi ma Buruiana con un miracolo dice no.
Oliviero 6 Gara molto maschia la sua, ne prende e ne da per tutti i 90’. Lotta come un leone per il possesso e recupera con “garra” molti palloni sporchi.
Cauduro 6 Dura oggi in difesa ma nonostante il gol subito in contropiede fa buona guardia specie nel primo tempo.
Giordano 6 Anche per lui gara abbastanza positiva, lotta senza paura in area e difende senza mezzi termini.
Trimarchi 6 Il più positivo e il più intraprendente dei suoi nel primo tempo. È lui a creare le occasioni migliori e a sfiorare la rete. Nella ripresa però cala tantissimo.
13’st Casetta 6 Entra con la squadra sotto di un gol e si getta in avanti per cercare il pari. Bene la sua caparbietà.
Cammarata 6.5 Forse il migliore in campo dei suoi oggi. Determinato, voglioso e sopratutto non si arrende mai. Crea bene per i compagni e arriva al tiro un paio di volte ma Buruiana dice sempre no (39’ st Ponte sv).
Fasano 5.5 Il Puntero oggi non ha inciso. Ha sofferto il pressing avversario per quasi tutta la gara. Non calcia mai in porta.
21’st Mballo 6 Entra con voglia e cerca da subito di creare superiorità sulla destra, ma la difesa lo tiene a bada.
Vergnano 6 Il diez oggi ha giocato una buona gara ma un po’ anonima. Bene nel ripulire palla a centrocampo ma offensivamente si è visto troppo poco.
Rebola 5.5 Gara dura per lui oggi, spesso viene raddoppiato e perde palla. Aiuta in fase difensiva ma offensivamente è mancato molto.
All. Rega 6 Gara dura, maschia che poteva finire sia in parità che con una loro vittoria, purtroppo per loro invece gli avversari la spuntano. Una sconfitta che fa male per come si è messa la gara. Tre punti persi contro una diretta rivale per la salvezza possono incidere, ma rimangono a quota 17 a -2 all’undicesimo posto. Tutto è ancora in gioco.