Promozione
19 Gennaio 2025
VIRTUS VERCELLI-JUVENTUS DOMO PROMOZIONE - Zani apre le marcature e Cerutti chiude i conti nel 3-0 secco della Juventus Domo
LA PARTITA
La Juventus Domo batte la Virtus Vercelli con un sonoro 3-0. Gli ospiti guidati da Michael Nino trovano il vantaggio in aperura per poi scaricare sulla testa dei malcapitati padroni di casa una pioggia di gol che di fatto garantisce loro i 3 punti ancor prima che finisca la prima frazione. Nella ripresa i gialloneri di mister Filippo Ombergozzi mostrano vari accenni di reazione che vanno solamente vicini a trasformarsi nella rete della bandiera la cui speranza si spegne definitivamente quando il rigore guadagnato nel finale si stampa contro l’incrocio dei pali.
TRIS DI REGALI La Virtus Vercelli alza subito i giri del motore al 1’ con Bettini che pennella a centro area verso Tinaglia la cui mezza rovesciata costringe la difesa ospite alla deviazione in corner. Dopo l’inizio pimpante i padroni di casa vengono però gelati da una giocata tanto estemporanea quanto letale: al 6’ infatti la Juventus Domo rilancia un pallone dalle retrovie che, complice una dormita della difesa giallonera, Zani aggancia tutto solo al limite dell’area per poi spedirlo magistralmente all’incrocio con un destro di controbalzo che vale l’1-0. L’azione imbastita al 24’ da Ciana innesca lo scambio fra Cerutti e Prandini, con quest’ultimo che apparecchia per il mancino di Zani sventato all’ultimo istante dalla zampata di Cancellieri. Al 29’ la Virtus si proietta in avanti per il calcio di punizione di Bettini nei pressi dell’area ma, proprio sugli sviluppi dell’azione, questo baricentro così avanzato permette a Cerutti di scappare in contropiede sulla sinistra, dribblare Cancellieri e appoggiare verso il centro con lo sfortunato Modena che spedisce il pallone nella propria rete con un rimpallo portando il risultato sul 2-0. Visibilmente scossi, i padroni di casa finiscono per soccombere ulteriormente: al 42’ Modena riceve palla ma tarda a liberarsene, permettendo a Cerutti di recuperare il possesso sulla trequarti per poi lanciarsi a tutta velocità verso Scrivanti, superato agevolmente con uno scavetto dal numero 9 stesso che firma così con classe il 3-0 su cui si chiude una prima frazione dominata dalla Juve Domo.
ORDINARIA AMMINISTRAZIONE Dopo una fase iniziale senza particolari squilli, all’11’ Baghdadi riceve al limite dell’area la sponda di Rognone e lascia partire un mancino rasoterra che sfila di poco largo senza comunque impensierire Barantani. Lo stesso Baghdadi al 21’ recupera la sfera a centrocampo e scarica il secondo mancino potente della sua ripresa con cui guadagna un calcio d’angolo, sebbene servire l’inserimento in sovrapposizione di Ferrari sulla destra avrebbe forse potuto essere una giocata migliore. La volontà della Virtus Vercelli di uscire dallo scontro a testa alta offre l’ultima prova di sé al 45’, quando però il rigore calciato da Rognone finisce sull’incrocio dei pali certificando la giornata da dimenticare per i vercellesi. La Juventus Domo si aggiudica così lo scontro diretto che ne preserva i soli 3 punti di distanza da un primo posto a cui oggi ha confermato di poter ambire.
IL TABELLINO
VIRTUS VERCELLI-JUVENTUS DOMO 0-3
RETI: 6’ Zani (J), 29’ aut. Modena (V), 42’ Cerutti (J).
VIRTUS VERCELLI (4-3-3): Scrivanti 5.5, Cipollone 5.5 (8’ st Federici 5.5), Modena 4.5, Rossi 6 (32’ Baghdadi 6.5), Benincasa 5, Cancellieri 5, Rognone 6, Bellinghieri 6, Tinaglia 5.5, Bettini 6 (1’ st Ferrari 6), Nalesso 6. A disp.: Cairola, Arlone, Corradino, Gregoraci, Bianchi, Chiaria. All. Ombergozzi 5.5.
JUVENTUS DOMO (4-3-1-2): Barantani 6.5, Ghezza 6.5, Giorgis 6 (29’ Garbagni sv.), Ciana 7 (36’ st De Ponti sv.), Trunfio 6, Pastorelli 6.5, Vanzan 6 (19’ st Carassiti 6), Manfroni 6, Cerutti 8 (34’ st Ferrera sv.), Prandini 6.5, Zani 7.5 (28’ st Borsella sv.). A disp.: Arsuffi, Soncin, Danzo, Aglio. All. Nino 7.5.
ARBITRO: Scaffidi di Alba-Bra 6.
COLLABORATORI: Rubino di Torino e Angeloro di Collegno.
AMMONITI: 13’ Pastorelli (J), 27’ Ghezza (J), 4’ st Benincasa (V), 23’ st Giorgis (J), 31’ st Rognone (V), 34’ st Prandini (J), 48’ st Cancellieri (V).
ESPULSI: 16’ st Bettini (V).
LE PAGELLE
VIRTUS VERCELLI
SCRIVANTI: 5.5 Incolpevole sulle prime due reti, mette in difficoltà il compagno con un giro palla pericoloso in occasione della terza.
CIPOLLONE: 5.5 Si fa infilare in occasione del contropiede del raddoppio.
8’ st Federici: 5.5 Non riesce a dare la scossa alla catena mancina.
MODENA: 4.5 Sfortunato nella circostanza dell’autogol da cui esce decisamente frastornato.
ROSSI: 6 Ricerca qualche buona linea di passaggio, costretto a chiedere il cambio.
32’ Baghdadi: 6.5 Il più positivo dei suoi, recupera molti palloni a centrocampo e cerca il gol della bandiera.
BENINCASA: 5 Il nervosismo gli impedisce di calcolare al meglio i tempi degli anticipi e degli interventi.
CANCELLIERI: 5 Completamente in balia del tridente granata.
ROGNONE: 6 Non demorde e lega bene con i compagni, nel finale colpisce in pieno l’incrocio su rigore.
BELLINGHIERI: 6 Offre supporto all’attacco tra palloni filtranti e inserimenti a rimorchio.
TINAGLIA: 5.5 Regge di fisico con grande potenza ma non riesce ad incidere sull’andamento del match.
BETTINI: 6 La squadra accentra il gioco su di lui in un primo tempo in cui è pressoché l’unico riferimento.
1’ st Ferrari: 6 Ravviva la fase offensiva con il suo ingresso giocando di sponda.
NALESSO: 6 Guadagna molti falli utili alla squadra per alzare il baricentro e ribaltare le azioni.
All. OMBERGOZZI: 5.5 Giornata no per la Virtus Vercelli, tutto va storto e ogni tentativo di riscatto risulta vano.
JUVENTUS DOMO
BARANTANI: 6.5 Quasi mai chiamato in causa, mantiene la porta inviolata ed infonde enorme sicurezza alla linea difensiva.
GHEZZA: 6.5 Si occupa della doppia fase lungo la fascia destra mettendo in mostra grandi doti di resistenza.
GIORGIS: 6 Prova ordinata, senza sbavature in copertura dell’out mancino.
CIANA: 7 Impossibile scippargli la sfera quando ne ha il possesso, imprescindibile metronomo della squadra.
TRUNFIO: 6 Si fa scappare una sola disattenzione causando un rigore che per sua fortuna non viene trasformato.
PASTORELLI: 6.5 Roccioso a contrasto e ispirato nell’avanzare e cercare la conclusione da fuori.
VANZAN: 6 Muove bene la sfera sul centrodestra supportando le giocate del tridente.
19’ st Carassiti: 6 Subentra con il giusto spirito e pressa i centrali.
MANFRONI: 6 Si occupa di dare equilibrio alla squadra coprendo gli inserimenti degli altri centrocampisti che si inseriscono.
CERUTTI: 8 Causa l’autorete che vale il secondo gol della Juve Domo e mette la ciliegina sulla torta con lo scavetto delizioso che vale il tris.
PRANDINI: 6.5 Agisce da trequartista scambiando a più riprese in maniera rapida e precisa con le due punte.
ZANI: 7.5 Apre le marcature con una bordata imparabile e semina il panico con i suoi dribbling nello stretto.
All. NINO: 7.5 Grande partita da parte dei suoi uomini che dominano nel primo tempo per poi gestire nella ripresa.
ARBITRO
SCAFFIDI di Alba-Bra: 6 Estrae un gran numero di cartellini per placare gli animi dei calciatori.