Cerca

Promozione

Era rimasto per aprire un nuovo ciclo, la sconfitta nello scontro salvezza lo condanna all'esonero

Alfio Garavaglia saluta la Castanese: «Una società che per me è una vera e propria famiglia»

Garavaglia Castanese

PROMOZIONE CASTANESE • Alfio Garavaglia, ex allenatore dei neroverdi

La scorsa estate, in seguito alla retrocessione dall'Eccellenza, aveva deciso di rimanere per guidare il nuovo corso della squadra neroverde, infarcita di giovani di buone speranze per aprire un ciclo nuovo. I risultati del girone d'andata, ma soprattutto le prime due sconfitte del 2025, hanno instaurato qualche dubbio nella dirigenza. Fino alla decisione presa dopo la sconfitta contro il Valle Olona: Alfio Garavaglia è stato sollevato dall'incarico della Prima Squadra della Castanese con effetto immediato. 

 

UN ATTACCO CHE NON PUNGE

Il 2025 della Castanese è cominciato con due sconfitte rovinose per diversi motivi: la prima per il divario passivo, un pesante 4-1 subito sul campo dell'Universal Solaro, la seconda per il peso specifico in chiave salvezza, uno scivolone interno per 3-2 contro il Valle Olona. Risultati che hanno lasciato la Castanese a un solo punto dalla zona playout, un margine troppo risicato per dormire sonni tranquilli. Se il calcio è una questione di gol, la Castanese ha un problema non indifferente: con soli 17 gol segnati, la squadra si ritrova con il terz'ultimo attacco della categoria. Un attacco anemico che ha spesso vanificato gli sforzi difensivi, lasciando la squadra in balia degli avversari.


IL MOMENTO DELLA VERITÀ

La decisione di esonerare Garavaglia non è stata presa a cuor leggero. La dirigenza della Castanese ha dovuto fare i conti con una situazione che si stava facendo sempre più precaria. Un punto di vantaggio sulla zona playout è un margine ritenuto troppo esiguo dalla dirigenza. Il cambio in panchina è visto come un tentativo disperato di invertire la rotta e dare una scossa all'ambiente. L'attaccamento ai colori neroverdi e alla società controllata da Elisa De Bernardi non è bastato per conservare la panchina. Lo stesso allenatore, in una dichiarazione rilasciata quest'estate, aveva dichiarato: «Qualcuno durante l'anno passato mi aveva visto spento. Questo è stato uno stimolo per proseguire la mia avventura alla Castanese. Riparto con umiltà e con una società che per me è una vera e propria famiglia».



CHI SARÀ IL NUOVO TIMONIERE?


Con Garavaglia fuori dai giochi, si apre la caccia al nuovo allenatore. Chi avrà il compito di risollevare le sorti della Castanese? La scelta del nuovo tecnico sarà cruciale per il prosieguo della stagione. Nonostante le difficoltà, la Castanese ha ancora il destino nelle proprie mani. Con tredici partite ancora da disputare nella stagione regolare, c'è spazio per recuperare terreno e allontanarsi dalla zona calda della classifica. L'esonero di Garavaglia rappresenta una pagina che si chiude, ma anche un nuovo capitolo che si apre, con la speranza che il cambio di guida possa portare i frutti sperati e consentire al giovane gruppo di crescere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter