Cerca

ECCELLENZA

Il primo gol del 2008 è decisivo per la capolista, un super Verbania espugna il nido delle aquile

Cosa è successo nel girone A: Pareggio a reti bianche tra Bulè e Baveno, buon punto per il Briga contro il Volpiano

ECCELLENZA PIEMONTE GIRONE A

ECCELLENZA PIEMONTE • La doppietta di Edoardo Secci fa volare il Verbania a 27 punti

NON PERDERE L'ULTIMA OFFERTA PER APP E GIORNALE!


LA PARTITA SEGUITA 


COSA È SUCCESSO NEL GIRONE B


Ciò che sta facendo Luca Magni alla guida del Verbania è ormai più di una semplice “cura”: i biancocerchiati espugnano il campo di un Aygreville in pesante crisi con un 3-0 senza storia. Doppietta di un ritrovato Secci e rigore di Luca Piraccini, per continuare il progetto della società del presidente Piazza. Se prima si parlava di una risalita miracolosa, ora non si può che temere la squadra di Magni, che si avvicina pericolosamente alla zona playoff. L’altra faccia della medaglia vede un Aygreville nettamente spento, al secondo 3-0 consecutivo. Il tecnico Alberto Rizzo tuona:«Un blackout del genere è inaccettabile, il gruppo è scarso a livello mentale e ha perso quella paura che lo spingeva ad andare a 3000 nella prima parte di stagione». La classifica vede ora i rossoneri a 24 punti, a +8 sulla zona playout ma con una condizione da ritrovare velocemente.

Il big match di zona playoff tra Bulè Bellinzago e Baveno Stresa termina a reti bianche: uno 0-0 che non soddisfa né scontenta nessuno. Negli ospiti esordio tra i pali per Riccardo Vittoni, portiere classe 2005 proveniente dall’Accademia Borgomanero. Gli oronero invece hanno perso l’estremo difensore Del Duca per infortunio e il difensore Magonara, che si è accasato al Borgosesia. La formazione di Cretaz, oggi vittoriosa per 3-0 sul campo del Quincitava, accoglie anche il trequartista Kevin Loporcaro, ex Sassuolo, ma soprattutto ritrova la forma migliore di Matteo Giacona. L’attaccante classe 2006 realizza una doppietta importante per lui e per la sua squadra, segno di una ritrovata condizione dopo l’infortunio di inizio stagione. Il terzo gol dei valsesiani è di Latta, il primo con la nuova maglia. Buon pareggio per il Briga, che sul proprio campo ferma la Volpiano Pianese sul 2-2, grazie alle reti di Luigi D’Ambrosio e Jacopo Salvatore, oltre ad un’ottima prestazione di Asole. Per le foxes di Davide Gamba, a segno ancora Gabriele Pinelli, che dopo la tripletta realizzata contro l’Oleggio, si riconferma punto di riferimento per i suoi con due reti. Vittoria esterna per la Pro Eureka, che in Val D’Aosta batte 2-1 il PDHAE. Non basta il secondo gol in due partite per Momoh Sani, Sussetto e Ponsat valgono i 3 punti per la formazione di Parisi, che torna ad occupare la seconda posizione, a -9 da una Biellese sempre più vicina alla Serie D. Straordinaria prestazione sul difficile campo di Settimo, a segno anche il 2008 Madiq nella vittoria per 2-1.

Capitolo Pro Novara: con la quarta rinuncia arrivata contro il Borgomanero in settimana ci sarà l’ufficiale e definitiva esclusione dal campionato: un epilogo scontato.

CLASSIFICA MARCATORI

Con 5 gol nelle prime due partite di questo 2025, Gabriele Pinelli aggancia Niang in vetta alla classifica dei cannonieri del girone A di Eccellenza. Sono 10 le volte in cui l’ esperto attaccante classe ’92, da settembre in maglia foxes, è andato a segno in questo campionato, di cui 3 dal dischetto. Come detto, il solito Niang trascina il Settimo, anche lui con 10 reti (2 su rigore), molte delle quali decisive ai fini del risultato delle violette. Con 9 gol insegue Loris Papagno, che in realtà ha vissuto una partenza sprint (6 gol nelle prime 7 partite) ma si è un po’ bloccato al giro di boa. L’ultima rete del bomber classe 2002 della Pro Eureka risale infatti al 7 dicembre 2024. 8 gol segnati invece per un tris di giocatori fondamentali nelle loro squadre: Rogora ha trascinato il Briga prima di accasarsi al Baveno Stresa, Naamad si sta confermando leader tecnico della Biellese capolista, mentre Maruca ha segnato quasi il 50% dei gol totali del suo Aygreville. Il primo centrocampista che incontriamo in questa classifica è Stefano Tindo della Pro Eureka, con 7 gol spesso decisivi, invece il difensore goleador di questo campionato è Klodian Samina dell’Oleggio, con 3 reti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter