Eccellenza
20 Gennaio 2025
ECCELLENZA PIEMONTE • Andrea Dalmasso segna due gol alla Luese nella super vittoria del Cuneo
In una classifica sempre più spaccata a metà, la Valenzana prosegue la sua corsa al primo posto. Altra vittoria importante per gli Orafi di Pellegrini, che nell’ostico campo di Cherasco vincono 2-0 con le reti del nuovo acquisto Hamza Kerroumi e di Simone, per una prestazione globalmente di qualità da parte di tutti. La vittoria permette alla formazione di Valenza di staccare ulteriormente il Centallo, che sta attraversando un pericoloso periodo di flessione: il secondo KO consecutivo della squadra di Jodi Sacco complica il cammino verso la Serie D diretta, con delle alcune che stanno emergendo proprio nella gestione degli scontri diretti. La vittoria dell’Alba pesa per i rossoblù, visto e considerato che è arrivata nei minuti di recupero: il gol di Poppa ha illuso tutti, ma con un colpo di coda i langaroli hanno ribaltato tutto nel recupero, prima con la rete di Medda (seconda in campionato) e poi con il solito bomber Ferro.
Reti pesanti come quella di Lanzarotti, giovane centrocampista del Pinerolo alla seconda presenza in Eccellenza, capace di decidere una partita bruttina e delicata come quella di Carmagnola: 1-0 per la squadra di Rignanese, che si proietta al secondo posto e con all’orizzonte un prossimo turno favorevole, vista la partita più semplice contro il San Domenico Savio e gli scontri diretti pesanti per Alba, Cuneo, Luese e Valenzana. A proposito di Cuneo e Luese, la sfida tra ex Serie A va a Fantini: 5-1 pesantissimo dei biancorossi al Paschiero, che abbatte ancora di più i sogni della squadra di Lanzafame, scesa nuovamente al quinto posto con Centallo e una rinata Ovadese. I biancostellati di Carosio vincono una gara combattutissima contro la Pro Villafranca, proseguendo una striscia di 7 punti in tre partite che ha rianimato le speranze playoff di tutto l’ambiente.
Note dolenti per le due grandi deluse, Pro Dronero e Acqui: il destino delle squadre di Caridi e Camussi è quello di un’annata anonima, che non deve chiaramente diventare drammatica e finire nel tunnel dei playout. Punti persi contro le torinesi, con i Draghi che non vanno oltre l’1-1 contro la nuova CBS di Mario Gatta (Rete di Crosetti) e i Bianchi che invece crollano al novantesimo contro l’Alpignano, dopo una partita troppo sterile per l’alto potenziale della squadra. Ormai la vetta è sempre più lontana, ma anche i playoff rischiano di diventare un miraggio, nonostante gli investimenti sul mercato.
L’Alpignano non si ferma più. Dopo il successo casalingo con la Pro Villafranca i biancazzurri vincono a sorpresa anche in casa dell’Acqui (1-0): Ongaro su rigore regala tre preziosi punti per la salvezza a Melchionda. Rimanendo nei bassifondi della classifica, la CBS si toglie dall’ultimo posto pareggiando con la Pro Dronero con il gol di Hachmaoui nel finale: il 2005 salva così il neo-tecnico Gatta (esonerato in settimana Renzi, al suo posto proprio l’ex Settimo) dalla sconfitta. Pari anche per il San Domenico Savio Asti, che non ne approfitta per superare i rossoneri e togliersi dall’ultimo posto: i gialloverdi conquistano un punto con il Vanchiglia, andato in vantaggio con Nastasi nel primo tempo, grazie alla rete di Filipi. La squadra di Binandeh si leva in questo modo dalla zona playout, staccando di un punto Carmagnola e Cheraschese, uscite sconfitte rispettivamente contro Pinerolo (0-1) e Valenzana Mado (0-2). I nerostellati giocano bene ma pagano gli errori difensivi commessi da Massucco e Polizzi. Nella prossima giornata spicca lo scontro diretto tra Cherachese e CBS.