Cerca

Under 19 Élite

Via l'allenatore con un passato al Varese e in Svizzera! Spunta un ex come sostituto

Simone Aresi non è più l'allenatore del Verbano dopo il passo falso con la Rhodense

Bortolato Verbano

UNDER 19 ÉLITE • Gabriele Bortolato, idea per la successione

Chi avrebbe mai immaginato che una sconfitta contro una formazione più quotata potesse scatenare un terremoto dirompente a Besozzo? Eppure, il 3-1 subito dalla Rhodense ha lasciato il segno, portando all'esonero di Simone Aresi, l'allenatore che fino a quel momento aveva condotto la squadra con risultati allineati alle aspettative. Ma cosa ha spinto il presidente Barbarito a una decisione così drastica? E soprattutto, chi prenderà le redini della squadra in questo momento delicato?



LA SCONFITTA CHE HA CAMBIATO TUTTO
Lo scivolone interno contro i ragazzi orange, allenati da Davide Basilico, è stata una doccia fredda per l'ambiente rossoblù. Nonostante un campionato che vede il Verbano al quart'ultimo posto del girone A, in coabitazione con il Legnano con un bottino di 18 punti, il margine di sicurezza su Torino Club (5 punti) e Villa Cassano (8 punti) sembrava garantire una certa tranquillità. Tuttavia, il risultato negativo ha messo in luce fragilità che non potevano più essere ignorate.


La panchina rossoblù è ora un posto ambito e, al tempo stesso, insidioso. Il nome più caldo è quello di Gabriele Bortolato, che appena venti giorni fa aveva rassegnato le dimissioni dalla guida della Prima Squadra del sodalizio di Besozzo. Bortolato appare la scelta più ponderata da un punto di vista del tesseramento, in quanto ancora legato fino a giugno al Verbano. La dirigenza non esclude né l'opzione di un volto nuovo, né una figura proveniente dalla Cedratese: da ricordare, infatti, la stretta collaborazione tra le società di Barbarito e Bettinelli, la quale potrebbe aprire scenari inaspettati. Un ritorno al passato o una scelta di continuità?


L'IMPORTANZA DI UNA SCELTA PONDERATA
In un momento così delicato, la scelta del nuovo allenatore non può essere presa alla leggera. Ma chi sarà il condottiero capace di proseguire il lavoro iniziato da Simone Aresi? Il tempo stringe e la necessità di una decisione rapida ma ponderata è fondamentale. Intanto sabato sarà già tempo di pensare al campionato e incanalare nuovi punti salvezza. La trasferta sul campo dei campioni regionali in carica, il Morazzone, sarà un banco di prova tosto perché, oltre ai tre punti, il Verbano deve dare una sterzata anche al proprio rendimento esterno. Sono solamente tre i punti raccolti lontano dalla fortezza domestica, peraltro nel delicato derby di Gavirate vinto 4-1. La squadra ha ancora margini di miglioramento e il campionato è lungo, ma il futuro del sodalizio rossoblù è avvolto nell'incertezza. Che sia l'inizio di nuovo promettente capitolo?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter