Cerca

Under 19 Élite

È il trio più devastante del campionato! Segnano 27 gol e conquistano lo scontro salvezza

Nessuno come Villa, D'Amore e Tamassia, decisivi anche nell'ultimo successo di Bosco

Il simbolo per eccellenza di Poseidone, ma anche quello di uno dei più grandi dibattiti della storia del calcio: BBC o MSN? Bale-Benzema-Cristiano Ronaldo o Messi-Suarez-Neymar? Ognuno ha il proprio preferito, ma entrambi hanno segnato un'epoca, quella di due dei tridenti più forti di sempre, e su questo non ci sono dubbi. Come sul miglior trio del Girone B di Under 19 Élite, illuminato dai gol della VDT: Villa-D'Amore-Tamassia, tutti a segno nello scontro salvezza vinto dal Villa in casa del Bresso e capaci di registrare numeri fin qui unici in campionato.

SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE LE FOTO DI BRESSO-VILLA

VILLA-D'AMORE-TAMASSIA: DIREZIONE CENTRO CLASSIFICA

Tre nomi, tre firme, tre protagonisti, a partire dalla punta di diamante di un tridente che, in realtà, ha la sua lama più affilata qualche metro indietro. Sì perché chi sta rubando sempre più la scena è Alessandro Clod Villa, lui che dopo un girone d'andata da leader tecnico è ripartito con lo stesso piglio: gol per pareggiare subito la sfida coi comaschi, gol per sbloccare alla mezzora quella con i milanesi. In totale per il numero 10 fanno 12 in 17 partite, più di chiunque altro, da centrocampista offensivo, e da classe 2007, giusto un paio d'anni in meno rispetto ad alcuni suoi avversari. Una differenza d'età che fin qui non si è sentita, o meglio, si è sentita al contrario: sì, Villa è fuori categoria.

Le TUE STATISTICHE le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

In casa Villa, però, le cartucce là davanti non mancano. Lo testimonia il dato del secondo miglior attacco del campionato (39 reti fatte in 17 gare), e lo conferma Alessio Tamassia, altro 2007 che sotto la guida di Bosco sta mantenendo un'ottima media gol. Fin qui sono infatti 8 in 15 presenze, una cifra che gli vale il titolo di vice-capocannoniere dei milanesi per un timbro in più rispetto all'altro mattatore del match di Bresso, ovvero Francesco D'Amore, classe 2006 prelevato in estate dal Fanfulla e altro asso nella manica dei bianconeri (7 gol in 15 presenze). Un trittico che vanta un record in tutto il campionato: 27 gol in tre, più di qualsiasi altro trio di bomber (Bernardi-Bignami-Rigamonti dell'Ardisci e Maslianico sono secondi a quota 22).

Le TUE STATISTICHE le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

A completare il reparto, poi, un veterano della categoria del calibro di Lodovico Agresta, classe 2005 autore di tutti e tre gli assist dello scontro salvezza vinto 3-1. Un successo in cui spiccano infine anche le prestazioni a centrocampo di Matteo Benvenuti, classe 2007 tra i giocatori più impiegati da Bosco (settimo posto con 941 minuti in 16 partite), e tra i pali di William Maltese, fondamentale in alcuni momenti delicati della sfida, come riconosce il suo allenatore: «Ha fatto 3/4 grandi parate, nelle fasi decisive. Quando abbiamo fatto il 2-0 loro hanno avuto due opportunità poco fuori l'area piccola e ha fatto due ottimi interventi».

Le TUE STATISTICHE le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

Il clean sheet sfuma purtroppo nei minuti finali, ma i tre punti restano nelle tasche di un Villa che vince in un momento importante. Sì perché una sconfitta avrebbe voluto dire ritrovarsi sul bordo dei playout alle spalle di Meda e Leon, entrambe vittoriose, e della Fucina, che strappa un pari in rimonta al Castello Cantù. Il successo con un Bresso sì penultimo, ma mai da sottovalutare, permette così ai ragazzi di Bosco di presentarsi allo scontro di metà classifica con l'Ardor Lazzate con la possibilità di superare proprio i gialloblù.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter