Cerca

Prima Categoria

L'allenatore della salvezza-miracolo si dimette: «Ci sono difficoltà e non riusciamo a uscirne»

Due anni fa un'impresa che ebbe del sensazionale, ora nonostante le ambizioni di partenza la squadra fatica a ingranare

SERRAVALLESE PRIMA CATEGORIA - STEFANO CESANO

SERRAVALLESE PRIMA CATEGORIA - Stefano Cesano lascia dopo 17 punti in 17 partite nel campionato in corso

«Eravamo partiti per disputare una stagione migliore della precedente, cercando di rimanere nella famosa parte sinistra della classifica. Ci sono state però delle difficoltà e il gruppo non le ha ben metabolizzate. Mi dimetto, sperando che questo possa far invertire la tendenza e che il gruppo ritrovi fiducia». Termina dunque dopo 17 giornate del campionato in corso il sodalizio tra Stefano Cesano e la Serravallese. Dopo l'ultimo pareggio interno 1-1 contro il Vogogna l'allenatore vercellese ha optato per le dimissioni per dare una scossa ad una squadra il cui campionato non è mai decollato. In classifica i valsesiani sono in zona play out con 17 punti e il conto finora è stato avaro di soddisfazioni.

In particolar modo nelle ultime 10 giornate sono arrivati appena 6 punti. Troppo pochi per rilanciarsi in classifica dopo un inizio di campionato che era stato poco leggermente migliore con 11 punti in 7 partite. «La partenza è stata buona e ci aveva anche illusi, dopo evidentemente è venuto fuori qualche limite della rosa - sottolinea Cesano - probabilmente le aspettative maggiori rispetto a quello che è stato il nostro percorso ci hanno un po' destabilizzato e non siamo riusciti a uscirne. In più ci si è messo di mezzo anche l'infortunio di Caviglia, dal momento che non l'abbiamo avuto praticamente per 2 mesi. Ad inizio stagione abbiamo perso Apicella e Diongue che erano i due attaccanti di punta dello scorso campionato con 25 gol fatti insieme, non siamo stati fortunati nel rimpiazzarli. Anche per questo non sono arrivati i risultati». 

Una disdetta quindi, dal momento che la Serravallese si era presentata ai nastri di partenza del campionato vogliosa di fare dopo i 39 punti e la tranquilla salvezza della stagione precedente. Ora chi verrà avrà come primo compito quello di togliere la squadra da una zona pericolosa della classifica. «Sono mancati i risultati, non le prestazioni e questo dal mio punto di vista è preoccupante - riprende Cesano - dispiace lasciare perchè a neanche 40 anni stavo per toccare le 300 panchine e non è un traguardo da poco a questa età. Ma questa decisione rispecchia anche il mio modo di vivere questa passione, faccio le cose con molto trasporto e se a volte certi stimoli vengono meno trovo giusto lasciare. Forse questo farà durare meno certe esperienze, ma sono fatto così».

Stefano Cesano era arrivato alla Serravallese dopo 12 giornate del campionato 2022-2023 reduce da anni alla Dufour Varallo con la quale aveva disputato anche 2 stagioni in Eccellenza e le prime 7 giornate del campionato di Promozione di quella stagione. Con un poderoso finale (ben 23 punti nelle ultime 10 giornate) la squadra si era addirittura salvata senza passare per i play out facendo 37 punti. Nella stagione 2023-2024 le prospettive potevano essere ancora migliori ma il campionato è stato comunque tranquillo con una permanenza in categoria conquistata con maggiore anticipo. Nell'annata in corso invece si è vista un'involuzione di risultati con alcune partite che hanno fatto da campanello d'allarme. Da qui la decisione del tecnico di lasciar con l'ultimo 1-1 con il Vogogna (pari incassato al 90') come punto di non ritorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter