Cerca

Eccellenza

Solo 8 punti in 19 partite, fine dell'avventura tra il club e il carismatico tecnico autore di imprese eccezionali in carriera

La squadra cerca una svolta dopo il cambio di rotta per la salvezza e per ora punta su una soluzione interna

ROBBIO ECCELLENZA - FABRIZIO VIASSI

ROBBIO ECCELLENZA - Fabrizio Viassi lascia a campionato in corso nella sua prima stagione in categoria in Lombardia

Dopo 6 sconfitte di fila e una stagione mai decollata con soli 8 punti in 19 giornate termina il rapporto tra il Robbio e il tecnico vercellese Fabrizio Viassi, la scorsa estate arrivato in Lombardia dopo moltissimi anni di attività in Piemonte. Il club infatti ha annunciato da poche ore la risoluzione consensuale del contratto in essere con il tecnico e con il collaboratore Giuseppe Zucco. Una decisione che arriva in un momento critico, con la squadra lombarda che occupa la diciassettesima posizione nel Girone A di Eccellenza, appena un punto sopra il Base 96 Seveso, fanalino di coda della classifica.

UNA SCELTA INTERNA PER UNA SVOLTA IMMEDIATA
La dirigenza del Robbio ha optato per una soluzione interna dopo il cambio, affidando temporaneamente la panchina a Carlo Zatti, tecnico della formazione Under 19, già per molti anni nelle giovanili del Casale, e a Sandro Beccari, preparatore dei portieri, a sua volta già allenatore in prima persona nel recentissimo passato con i play off di Promozione vinti con la Pro Novara nella stagione 2022-2023. Una mossa che dimostra la fiducia nei confronti delle risorse già presenti nel club, nella speranza che possano dare una scossa immediata all'ambiente e risollevare le sorti della squadra. Anche se a questo punto della stagione, con un attacco che conta soli 12 gol all'attivo e con la peggior difesa del girone con 40 reti incassate, la salvezza pare un vero e proprio miracolo.



LA SFIDA DEI NUOVI TECNICI: INVERTIRE IL TREND NEGATIVO
Zatti e Beccari si trovano ora di fronte a una sfida non da poco: preparare la squadra per il prossimo impegno di campionato in casa dell'Ipra, squadra che precede i granata in classifica con 10 punti in più, e cercare di invertire il trend negativo. La loro esperienza con i giovani e la conoscenza dell'ambiente potrebbero rivelarsi armi vincenti in questa fase delicata della stagione. La missione è chiara: allontanare la squadra dalla zona calda della classifica e risalire la china. Impegno affatto facile considerando che in questo campionato il Robbio è riuscito solo una volta ad avere continuità di risultati per più di una partita. 



UNA SCELTA CHE NON HA PAGATO
Viassi era arrivato a Robbio dopo una stagione con l'Alba Calcio in Serie D nella quale non si era riuscita ad evitare la retrocessione del club. Nell'annata ancora precedente lo stesso destino era accaduto al Fossano, squadra con la quale il tecnico vercellese aveva concluso una lunga parentesi con la discesa categoria dopo il doppio salto in avanti dalla Promozione alla Serie D. Andando più in profondo nel suo curriculum era stata invece memorabile la salvezza ai play out in Serie C2 con la Pro Vercelli nella stagione 2004-2005. La scelta di Robbio della scorsa estate era vista sia in ottica di rilancio che di avvicinamento a casa, pur in un campionato di Eccellenza Lombardia che il tecnico non aveva mai disputato, ma le cose non sono girate bene da subito. Nelle prime 6 giornate erano arrivate 6 sconfitte e in rosa il ricambio è stato abbastanza marcato. L'ultima sconfitta 3-2 con il Saronno è stata infine l'ultima partita di Viassi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter