Cerca

Under 19 Élite

È una vittoria magnifica! Segnano 6 gol in casa e scappano verso la salvezza

Il Valceresio esagera con un 6-1; Casabianca sul gong: la Solbia torna subito alla vittoria

Cannazza, Valceresio

UNDER 19 ÉLITE • Gabriele Cannazza, autore di una tripletta nel 6-1 al Garbagnate

L'avvicinamento di Solbiatese e Rhodense allo scontro diretto del prossimo 25 gennaio è vissuto con stati d'animo differenti ma il risultato finale sorride a entrambe: gli Orange vincono 3-1 sul campo del Verbano, la Solbiatese la spunta all'ultimo minuto contro un'ottima Baranzatese con la zuccata di Casabianca. Osserverà con curiosità lo scontro diretto la Besnatese che rafforza la terza posizione superando 3-1 il Saronno e allungando il divario sugli stessi amaretti e sull'Universal, che cade 3-1 a domicilio con la Castanese. A distanza di tre mesi torna a rivedere la luce il Legnano che supera con un netto 3-0 il Gavirate. Poker esterni di Morazzone e Gorla Minore, mentre il Valceresio rifila sei reti all'OSL Garbagnate.

FRASSINELLI ESALTANTE, CASABIANCA AUTORITARIO

Il conto alla rovescia per lo scontro diretto al vertice è già iniziato: Rhodense e Solbiatese superano i rispettivi ostacoli e mettono nel mirino la sfida che può cambiare la storia della testa del girone. La Rhodense espugna Besozzo 3-1 con una prestazione autorevole di Frassinelli, anche se ad aprire il tabellino è il primo gol stagionale di Moroncini (22'); il numero 11 raddoppia (41') e chiude la pratica già al 52'. Deplano rende meno amaro il passivo (84') con una rete da fotografare su punizione. «Abbiamo affrontato una squadra tosta su un campo reso complicato dal ghiaccio. Lo spettacolo ne ha risentito ma era fondamentale vincere e conquistare i tre punti» afferma Davide Basilico, allenatore della Rhodense. Ufficiale l'esonero di Simone Aresi, che lascia il Verbano al quart'ultimo posto della classifica.

La Solbiatese respinge in tentativo di avvicinamento orange vincendo all'ultimo respiro contro una coriacea Baranzatese, che sfiora il colpaccio con Ciaccia, ma il palo gli nega il vantaggio a portiere battuto. Nel finale, i gialloblù abdicano alla rete di Casabianca: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Grillo allunga il pallone sul secondo palo dove è ben appostato il numero 18 che schiaccia in rete di testa il pallone della vittoria. «Il calcio è strano: settimana scorsa abbiamo perso con un gol all'ultimo secondo, quest'oggi abbiamo vinto con un gol all'ultimo secondo. Entrambe le squadre hanno giocato a viso aperto; loro hanno un'ottima rosa sia tecnicamente sia fisicamente», il commento di Andrea Tomasoni, allenatore della Solbiatese. «È stata una partita equilibrata» gli fa eco Lucio Monaco, tecnico della Baranzatese, «Noi abbiamo fatto un'ottima partita, abbiamo avuto la possibilità di passare in vantaggio tre volte con Arcuri, Tedesco e Ciaccia. Penso che un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma la Solbiatese merita la classifica che ha. È un peccato prendere gol al novantacinquesimo, però la squadra sta crescendo e dimostrando di essere adeguata alla categoria».

SCATTO BESNATESE, LILLA TRIPLO SPLENDENTE; POKER MORAZZONE A GALLARATE

Scatto fulmineo della Besnatese nella corsa ai playoff. I ragazzi di Viola vincono 3-1 contro l'FBC Saronno. Sblocca la partita un'esecuzione impeccabile dagli undici metri del capocannoniere del torneo, Mattia Marinuzzi (23'). Il Saronno reagisce e trova il pareggio all'ultimo secondo del primo tempo con Bozzolan (47'). Nella ripresa la Besnatese sfrutta il tallone d'achille degli amaretti: da calcio piazzato arriva sia la rete del nuovo vantaggio di Anzani (67') sia quella del definitivo 3-1 di Mangiapane (82'). Marco Viola, tecnico della Besnatese, si complimenta con il suo gruppo: «Dopo quella con il Morazzone, i ragazzi hanno fornito un'altra grande prestazione. Nonostante il punteggio finale, la partita è stata estremamente tirata; sapevamo che loro sono una squadra di grande valore. Aver vinto nuovamente contro di loro certifica l'ottimo lavoro che la società sta portando avanti con questi ragazzi». «Abbiamo disputato un'ottima partita contro una squadra forte, messa molto bene in campo» apre con questo pensiero Fabio Ceriani, allenatore del Saronno, «Dal punto di vista della prestazione sicuramente i ragazzi hanno mostrato impegno e grinta, concedendo poco all'avversario. Tuttavia, abbiamo commesso di nuovo una serie di errori sulle situazioni da palla inattiva che, quando giochi contro avversari così solidi e quadrati, non ti puoi permettere».

Morazzone e Legnano interrompono il lungo digiuno di vittorie con due prestazioni molto convincenti. I rossoblù - che non vincevano dal 23 novembre - superano 4-0 il Torino Club a Gallarate con quattro reti realizzate nel secondo tempo: apre Agormeda (8'), raddoppia Ippolito (23'), segue Speltoni (45'), sigilla Manzato (47'). «Il primo tempo è stato difficile per noi perché abbiamo fatto fatica a scardinare le due linee del Torino Club. Loro si sono schierati con un baricentro basso e compatto. Siamo arrivati molte volte al tiro ma senza trovare il gol. Dopo l'1-0 di Wesley, onestamente, non c'è stata partita e abbiamo continuato a chiuderli nella loro metà campo», analizza Bruno Marantelli, allenatore del Morazzone. I lilla sfiorano quota 100 giorni senza un successo, ma la sfida casalinga contro il Gavirate è a senso unico: la prima vittoria di Giuseppe Cuppari in Élite è un secco 3-0 ai rossoblù di Barban (CLICCA QUI per la cronaca).

CANNAZZA DEVASTANTE, PAGLIUCA DI CASTA NOBILE

Quarta vittoria nelle ultime cinque giornate, due successi consecutivi nel primo scampolo di 2025 entrambi con la rete inviolata - tra cui, l'1-0 alla capolista Solbiatese. Il Gorla Minore non potrebbe chiedere di meglio in questo momento e si avvicina a passi decisi alla prima salvezza in Élite. Il 4-0 al Villa Cassano è un incontro senza storia: Bertoldi porta in vantaggio i gialloblù dopo neanche un minuto di gioco. Il Gorla controlla il ritmo della partita e punge ancora in due circostanze prima dell'intervallo, con Lormant (28') e Sponsale su rigore (35'). Nella ripresa Bertoldi firma il poker (57') che vale anche come seconda doppietta in campionato.

Concreti passi in avanti per la permanenza in categoria li compiono anche Castanese e Valceresio. I neroverdi di Piluso sovvertono il pronostico andando a vincere 3-1 in casa dell'Universal. Decisiva la doppietta di un Alessandro Pagliuca in crescita costante e il primo gol stagionale di Garavaglia che conducono la Castanese a sei lunghezze di vantaggio sulla zona playout. Sei, come le reti che il Valceresio di Daniele Marchesi rifila al Garbagnate fanalino di coda. La sfida non è mai in discussione: il terzino Filippo Savio mette a referto l'ottavo gol in campionato (15'), poi si scatena Cannazza che segna tre reti a cavallo dell'intervallo (27', 44' e 50'). Provini (65') e Laiola (70') arrotondano il punteggio, Bartucci (85') piazza una bandierina per gli ospiti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter