Under 19 Élite
25 Gennaio 2025
UNDER 19 ÉLITE CALVAIRATE • Agnelli, Fagnoni e Colombi, i tre protagonisti della vittoria rossoblù
Paolo Bianco - direttore sportivo della Calvairate - s'improvvisa concierge, scherzando con alcuni presenti e dando loro il «benvenuto» nella loro «nuova casa». Una focolare tremendamente accogliente, si potrebbe aggiungere. In quel di Segrate, infatti, la formazione rossoblù ha perso soltanto 2 gare in campionato e in occasione della sfida con il Rozzano il risultato non sarà differente. La formazione di Crippa s'impone con un netto 5-1. Una rivincita totale sulla gara d'andata - terminata 3-0 in favore dei biancoverdi - e che arriva grazie a un maggior cinismo sulle occasioni avute, ma anche grazie ad almeno 2 miracoli di Colombi, che hanno completamente tarpato le ali a una formazione ospite mai arrendevole. Zanzuri la sblocca su rigore, Agnelli fa doppietta, Fagnoni conclude meravigliosamente una serpentina in area e Somma mette la ciliegina sulla torta. Una manita perfetta, o quasi, visto che gli ospiti riescono a portare a casa, se non altro, il gol della bandiera, grazie al loro diez Ivan D'Agati.
Le fiamme si accendono dopo appena tre giri d'orologio, quando Alì viene servito in area e trova la rete del vantaggio. Non fosse per il braccio alzato dell'arbitro: fuorigioco e punteggio fermo sullo 0-0. Poco dopo il Rozzano ha una serie di occasioni, una più ghiotta dell'altra, ma Alì, Destro e D'Agati giocano al calcia tu, no dai calcia tu e alla fine non calcia nessuno. La Calva s'illumina. Non è dato ancora sapere se d'immenso, ma sicuramente d'improvviso. Fagnoni a ridosso dell'area inventa un taconazo alto a cercare l'attacco all'area di Galak. Il centravanti rossoblù, però, non fa in tempo a raggiungere il pallone, perché Scaramuzzo lo trattiene per la maglia in maniera irregolare e leggermente ingenua. Il direttore indica immediatamente il dischetto: è calcio di rigore. Sul punto di battuta si presenta Zanzuri, che cinico e freddo trova la rete del vantaggio. 1-0 per la Calva ed esultanza con un cuore verso la tribuna per il centrocampista rossoblù(18').
Fagnoni fa impazzire pubblico e avversari con una ripartenza palla alla piede, servendo Scordo a ridosso dell'area, che però si vede la propria conclusione parata da Scarselli. D'Agati pennella una splendida punizione verso il cuore dell'area, con Nava che gira di testa, ma in direzione di Colombi (35'). La prima costruzione del Rozzano non viene mai pressata e questo fa sì che alle mezzali biancoverdi venga concesso parecchio campo per avanzare e per addensare la metà campo rivale. Non è la prima volta che Aguiari attacca perfettamente il secondo palo. Questa volta viene trovato con i tempi giusti e il suo colpo di testa esce dopo un occhiolino al legno (42'). Abbatantuoni, dopo un contrasto, è costretto a lasciare il campo in favore di Merja (45'). Il Rozzano chiude in crescendo, con un cross di trivela sensazionale, gentilmente offerto da Aguiari. C'è quindi Nava che è scappato a tutti e da dentro l'area colpisce con il piattone a botta praticamente sicura. Colombi si erige a muraglia con un vero e proprio miracolo coi piedi (47'). Il primo tempo si chiude con una punizione di Bellandi, ben conquistata dallo stesso e terminata sul fondo.
Alì e D'Agati duettano, con quest'ultimo che non trova fortuna (1'). Nava mette dentro un cross rasoterra violentissimo dalla destra. A presentarsi all'appuntamento c'è Aguiari, che calcia anch'egli in maniera potente, ma dovendo arrendersi di fronte al secondo intervento miracoloso di Colombi (4'). La parata del portiere della Calva risulta quindi ancor più decisiva visto ciò che accade praticamente subito dopo. I rossoblù sfruttano a lor favore un Rozzano non posizionato come dovrebbe. Ripartono a mille e quando Mannarà arriva sul fondo, in mezzo c'è libero in area piccola Agnelli, che appoggia dolcemente il raddoppio dei suoi. 2-0 per la Calva (6'). La formazione di casa non si ferma più. Scordo entra in area e sul suo tentativo di tiro, a ridosso della linea di fondo, si presenta nuovamente Agnelli per la doppietta personale, e per il tris rossoblù. 3-0 per la Calva (12'). Fagnoni si mostra nuovamente per quello che è: un diavolo per capello. Riceve in area e si concede una serpentina in mezzo a 3 uomini, arrivando quindi a calciare a pochi passi da Scarselli. La palla viene deviata, ma entra lo stesso per quello che finisce con l'essere un vero e proprio golazo. 4-0 per la Calva (17').
Lo stop sbagliato da D'Agati al 22' è lo specchio della partita del Rozzano. Una prestazione di assoluto livello, punita gravemente dal risultato e da qualche imprecisione. Non è un caso che sia proprio il diez ad accorciare le distanze. La difesa della Calva allontana di testa, ma la palla capita sui piedi di Alì, che serve immediatamente D'Agati. Il fantasista biancoverde si accentra e buca Colombi alla sua destra (30'). La formazione di casa non si scompone. Il gol subito rimane un unicum e prima che la partita finisca c'è tempo anche per la manita. La Calva riparte e trova Somma, forse partito leggermente in posizione di offside, che entra in area e suggella il trionfo dei suoi. 5-1 per la Calva (44'). Di tempo prima del triplice fischio ne passa parecchio, ma alla fine il risultato non cambia ulteriormente. La Calva si prende la rivincita sulla gara d'andata, mentre il Rozzano cade e si vede superato in una classifica che ora recita: Scarioni 43 punti, Assago 42 punti e Rozzano 41 punti. Non è ancora finito gennaio e la vetta è già cambiata 3 volte.
ACAD. CALVAIRATE-ROZZANO 5-1
RETI (4-0, 4-1, 5-1): 18' rig. Zanzuri (A), 6' st Agnelli (A), 12' st Agnelli (A), 17' st Fagnoni (A), 30' st D'Agati (R), 44' st Somma (A).
ACAD. CALVAIRATE (3-4-1-2): Colombi 8, Scordo 7 (39' st Somma 7), Agnelli 7.5 (30' st Tretola 6), Luciano 7, Milano 7, Sirtori 7, Galak 7 (39' st Scarabelli sv), Zanzuri 7.5 (13' st D'Auria 6.5), Mannarà 7 (22' st Fadoudi 6), Fagnoni 7.5, Bellandi 7. A disp. Poire, Mancini, Cuccorese, Sagulo. All. Crippa 7.5.
ROZZANO (3-5-1-1): Scarselli 6, Bussi 6 (15' st Guatto 6), Salerno 6, Nava 6.5 (26' st Ciummei 6), Scaramuzzo 6, Abbatantuoni 6 (44' Merja 6.5), Aguiari 6.5, Destro 6 (20' st Attassi I. 6), Attassi A. 6, D'Agati 7, Vittorio 6 (10' st Ceraso 6). A disp. Pellegrini, Cusati, Barletta. All. Candito 6.5. Dir. Cusati.
ARBITRO: Montini di Lodi 6.
AMMONITI: Zanzuri (A), Fadoudi (A).
ACAD. CALVAIRATE
Colombi 8 In pratica i suoi dovrebbero costruirgli una statua, perché se riescono a non subire la rimonta lo devono a lui e ai miracoli che effettua in almeno 2 occasioni. Migliore in campo a mani basse fra le fila rossoblù.
Scordo 7 Regala un'assist e si concede in più di un'occasione delle cavalcate verso l'area rivale.
39' st Somma 7 Entra a poco dalla fine e riesce comunque ad essere decisivo con la rete che mette veramente l'accento sulla partita della Calva.
Agnelli 7.5 Doppietta da bomber di razza e con gol decisivi. Si fa trovare pronto quando la situazione lo richiede, mettendo dentro i tap in che stendono i rivali.
30' st Tretola 6 Bravo ad arrabbiarsi con se stesso nel finale. Entra motivato e con voglia di incidere.
Luciano 7 Si rende protagonista di numerosi contrasti aerei che lo vedono uscire vincente. Gara in crescendo.
Milano 7 Anche per lui il livello sale con il passare dei minuti. Fa sempre buona guardia.
Sirtori 7 L'uomo che si occupa di tenere ordinato tutto il blocco difensivo della Calva. Richiama i suoi all'attenzione in più di un'occasione e non manca di mostrarsi abile e scaltro negli anticipi. Sugli spalti c'è affetto per lui e occhio al suo nome per la Top 11 del mese di gennaio.
Galak 7 Veramente tignoso. Si conquista il calcio di rigore che apre le marcature e dà sempre tanto da fare alla difesa rivale. (39' st Scarabelli sv)
Zanzuri 7.5 Il riflesso dell'attitudine con cui è scesa in campo la Calvairate. Dopo neanche un quarto d'ora già esulta per una rimessa laterale conquistata. Segna il calcio di rigore che sblocca i suoi e non manca di duellare in tutti i contrasti.
13' st D'Auria 6.5 Commette un fallo e poco altro, ma certamente ha chiare le sue intenzioni: non far passare niente e nessuno.
Mannarà 7 Regala assist e lavora veramente in maniera instancabile per la squadra. Non è ancora perfetto in tutti gli aspetti dove può incidere, come la rifinitura e l'attacco alla porta, ma non c'è fretta.
22' st Fadoudi 6 Vuole sicuramente essere un protagonista della gara.
Fagnoni 7.5 Serpentina meravigliosa per la rete del 4-1 e già in precedenza aveva dimostrato di poter essere incisivo con gli strappi e la conduzione palla al piede.
Bellandi 7 Bravissimo nel finale a non mollare, continuando a correre e spendere energie che appaiono illimitate.
All. Crippa 7.5 Masterclass della ripartenza. I suoi concedono campo al Rozzano e, ovviamente, accettano di correre qualche rischio, riuscendo poi a sfruttare le singole occasioni ottenute in fase di contropiede o di transizione positiva.
ROZZANO
Scarselli 6 Sui gol è bene o male incolpevole. Forse nel terzo avrebbe potuto provare un intervento a bloccare la conclusione di Scordo, ma non è certo colpa sua l'imbarcata subita.
Bussi 6 Si rende protagonista di ottime scivolate. Non è sempre fortunato nei contrasti con le punte rivali.
15' st Guatto 6 Ingresso di forza, che prova a portare maggiore ossigeno ai biancoverdi.
Salerno 6 Anche per lui non arriva una partita brillante dal punto di vista dei duelli individuali.
Nava 6.5 Bravissimo quando si tratta di cercare l'inserimento vincente o la giocata in mezzo al campo che possa creare la superiorità numerica.
26' st Ciummei 6 Non abbassa la testa di fronte ai rivali, anche entrando a risultato compromesso.
Scaramuzzo 6 La sufficienza più sentita. Può una singola ingenuità - come quella del rigore - pesare così tanto. Sì, considerando l'importanza della gara. Non manca di redimersi e di essere il leader del reparto difensivo, ma quel singolo episodio finisce con l'incidere eccessivamente.
Abbatantuoni 6 Ottimo lavoro davanti alla difesa, sovrapponendosi su diverse verticalizzazioni provate dai rivali.
44' Merja 6.5 Il miglior ingresso del Rozzano. Gioca diversi palloni di prima e sbaglia veramente pochissimi passaggi.
Aguiari 6.5 Quanto spende sulla fascia e quanto è sfortunato, sia con gli assist che nelle occasioni da gol.
Destro 6 Buona la prestazione che offre quando ha palla al piede.
20' st Attassi I. 6 Non manca di cercare il guizzo.
Attassi A. 6 Lavora di sponda e con anche buone iniziative spalle alla porta.
D'Agati 7 Chi non si tiene stretta la prestazione del diez biancoverde probabilmente non ama questo sport. Cerca sempre una giocata che possa destabilizzare i rivali. Se può essere altruista lo è, se deve essere egoista lo è. Quel gol, non è un caso, così come quel controllo sbagliato. Si è preso la squadra sulle spalle in diverse occasioni.
Vittorio 6 Si ritaglia lo spazio per tentare l'uno contro uno, anche se gli avversari non gli danno tregua.
10' st Ceraso 6 Voglia di incidere non gli manca.
All. Candito 6.5 Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta. Non fosse per il fatto che i suoi hanno dato molto di più che una semplice lotta.
In aggiornamento...