Cerca

Seconda Categoria

A quasi 40 anni segna un eurogol in semi rovesciata: 3 punti di misura e rilancio nella lotta per la zona play off

Quarta vittoria consecutiva grazie al bomber d'esperienza, battuti gli arancioneri mai veramente pericolosi

Seconda Categoria Dorina Sciolze

Seconda Categoria Dorina Sciolze: Morano Lucio, autore della prodezza in semi rovesciata che regala la vittoria del Dorina contro lo Sciolze

Una prodezza molto rara illumina l'anticipo della quattordicesima giornata del girone D di Seconda categoria che, fino a quel momento, era stato tutt'altro che spettacolare. Una partita tiratissima quella tra Dorina e Sciolze decisa da Morana Lucio che, a quasi 40 anni, segna in semi rovesciata il gol che regala la vittoria ai gialloneri per 1-0. Vittoria decisiva quella maturata dai ragazzi di Della Donna che, con questa partita, riescono a dare continuità alla striscia di vitttorie consecutive che sale così a 4. Grande delusione dello Sciolze che, con la sconfitta odierna, rischia di compromettere la qualificazione ai play off oltre ad interrompere la striscia di 4 vittorie consecutive. Prestazione molto opaca quella dei ragazzi di Giannini mai veramente pericolosi in fase offensiva e che vengono beffati dalla prodezza della punta avversaria. Grazie a questa vittoria, dunque, il Dorina sale a quota 20 punti e si rilancia nella lotta per i play off. Lo Sciolze rimane invece fermo a quota 21 punti ed esce dall'ultimo posto per i play off dopo il sorpasso del San Paolo Torino vincente contro la Virtus Accademia.

LA PARTITA

POCHE EMOZIONI, PRIMO TEMPO SPEZZETTATO. Il match comincia con entrambe le squadre che giocano a ritmi elevati. Ma lo Sciolze è subito costretto sostituire Piconeri che, a causa di un affaticamento subito in settimana, non riesce a continuare. Al suo posto subentra Artusa. Al 5’ minuti prima occasione del match che capita sulla testa di Morana, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre quarti. Carrera non si fa cogliere impreparato e para. La partita scorre via molto spezzettata. Tante le interruzioni da parte dell’arbitro che è costretto ad estrarre già due cartellini nei primi 20 minuti. Lo Sciolze prova a manovrare ma il Dorina si difende in modo ordinato e riparte. Arrivati alla mezz’ora non si registrano ancora chiare occasioni da gol, ma il Dorina negli ultimi minuti è cresciuto e sembra poter creare qualche pericolo in più. Dopo 1 minuti di recupero si chiude un brutto primo tempo privo di emozioni.

EUROGOL DECISIVO, GIOIA DORINA. La partita riprende con gli stessi 22 del primo tempo. Nessun cambio nell’intervallo dunque per i due tecnici. Al 9’ minuto arriva l’occasione più grande del match fino a questo momento: Huayamares batte una punizione da metà campo e trova la testa di De Bernardi nell’area piccola che riesce a prolungare il pallone, Carrera con un riflesso fantastico riesce a deviare il tiro sulla traversa, Morana a porta vuota non riesce ad insaccare la sfera sputata dal legno. Ecco che però due minuti dopo, da un calcio d’angolo battuto da De Bernardi, arriva il vantaggio Dorina grazie ad un eurogol in semi rovesciata di Morana che buca le mani al portiere. Al 19’ Cabrini salva lo Sciolze dal gol del 2-0 respingendo in tuffo di testa sulla linea di porta il pallonetto di Morana che aveva superato il portiere. Alla mezz’ora arriva la prima vera occasione dello Sciolze con il colpo di testa di Bendezu che però viene respinto dalla difesa del Dorina sulla linea di porta. Al 39’ Varetto spreca una buona occasione per gli ospiti calciando fuori un tiro dal limite dell’area piccola. 2 minuti dopo una punizione dalla trequarti battuta sempre da Varetto si infrange sulla traversa dopo che la traiettoria aveva sorpreso Sufaj, si salva il Dorina. Dopo 6 minuti di recupero il direttore di gara mette fine alle ostilità e consegna i 3 punti al Dorina.

IL TABELLINO

DORINA-SCIOLZE 1-0
RETI: 11' st Morana (D).
DORINA (4-4-2): Sufaj 6.5, La Piana 6.5, Vadanescu 6.5, Lefter 6 (16' st Caccavallo 6), Conte 6.5, Sanchez 6.5 (31' st Mandiang sv), Gamboa 6, Huayamares 6.5, Morana 7.5 (33' st Mellace sv), De Bernardi 7, Rinaldi 6. A disp. Florea, Ghy, Piotto, Carè, Fabbri. All. Della Donna - Fuggetta 6.5. Dir. Carè - Correnti.
SCIOLZE (4-3-3): Carrera 7, Avanti 6, Giannini 6.5, Carbone 6, Piconeri sv (4' Artusa 5.5, 18' st Gigliotti 6), Varetto 6, Bendezu 6, Giannini 5.5, Camillo 5.5, Di Cristofaro 6, Cabrini 6.5. A disp. Muzio, Rettegno, Mazzocca, Mulas, Gemello. All. Giannini 6. Dir. Costantini.
ARBITRO: Melia di Torino 6.

AMMONITI: 15' Gamboa (D), 20' Sanchez (D), 27' Morana (D), 39' Bendezu (S), 37' st Cabrini (S), 43' st Giannini (S).


LE PAGELLE

Dorina

Sufaj 6.5: Poco impegnato nel primo tempo, chiamato qualche volta in causa nella ripresa. Guida molto bene la sua difesa alzando la voce e non si tira indietro quando la squadra deve imbastire la manovra offensiva.

La Piana 6.5: Molto attento in entrambe le fasi di gioco. In fase difensiva non si fa mai trovare impreparato ed è sempre pronto a chiudere gli avversari con interventi perfetti, mentre nella metà campo avversaria non è mai protagonista ma non sbaglia quasi nulla.

Vadanescu 6.5: Come il suo collega sulla fascia opposta, domina nelle chiusure difensive dove non soffre la velocità delle fasce avversarie ed è sempre attento nelle scelte di tempo degli interventi difensivi. Poco presente nella fase offensiva ma prestazione più che sufficiente.

Lefter 6: In difficoltà a mettersi in mostra sulla fascia. Le qualità tecniche non si mettono in discussione, ma oggi ha faticato ad esprimere tutte le sue potenzialità. Pochi spazi e nessuna possibilità di incidere sul match. (16' st Caccavallo 6 Ingresso senza infamia ne lode. Buon apporto alla fase difensiva nel finale.).

Conte 6.5: Domina in fase difensiva con il suo fisico e le sue qualità. Non perde nemmeno un contrasto sia a terra sia aereo, confermando tutte le sue capacità da difensore centrale. Bene anche con la palla tra i piedi.

Sanchez 6.5: Bravo a non commettere l'errore di subire la seconda ammonizione, dopo aver preso il primo giallo a metà primo tempo. Molto bene nel coprire le incursioni degli attaccanti avversari senza soffrire la loro velocità. (31' st Mediang S.V.).

Gamboa 6: Fatica un po' in mezzo al campo e sulla fascia, soprattutto nel primo tempo dove gli avversari sono più presenti a centrocampo e lasciano meno spazzi. Bravo anche lui a non cadere nell'errore di subire la seconda ammonizione.

Huayamares 6.5: Batte una punizione da centrocampo che, se non fosse stato per il miracoloso intervento del portiere avversario, si sarebbe trasformata in un assist da incorniciare. Bene nel dettare i tempi di gioco della sua squadra.

Morana 7.5: Che dire... A quasi 40 anni segnare un gol in semi rovesciata è qualcosa che solo un grande giocatore può fare. In realtà anche lui ha da recriminare qualcosa, soprattuto sul colpo di testa a porta vuota che manda a lato, ma dopo il gol oggi gli si può perdonare tutto. (33' st Mellace S.V.).

De Bernardi 7: E' dai suoi piedi che parte il calcio d'angolo che porta al vantaggio del Dorina. Pochi minuti prima ha anche l'occasione di entrare nel tabellino dei marcatori, ma il portiere avversario gli nega la gioia del gol di testa. Ottimi passaggi e scelte di tempo

Rinaldi 6: Uno dei meno brillanti oggi. Soffre tanto, forse troppo, la fisicità degli avversari e non si ritaglia mai lo spazio giusto per andare a calciare e provare ad incidere sul match. Nulla da dire sulle qualità tecniche che sono indiscutibili.

Sciolze

Carrera 7: Di distacco il migliore dei suoi oggi. Nel primo tempo si scalda solo i guanti, ma poi nel secondo tempo mette in scena una di quelle parate che sarebbero perfette per la copertina di una rivista. Senza di lui oggi il risultato sarebbe potuto essere ancora più amaro.

Avanti 6: Inizialmente la sua prestazione è di qualità, ma con il passare dei minuti vengono a galla le sue difficoltà fisico. Il crollo avviene dopo il gol dove non riesce più a trovare spazi e tempi per tentare le sue giocate. Peccato perchè è il filtro del centrocampo della squadra e oggi non è riuscito a mettersi in mostra.

Giannini L. 6.5: E' il capitano e leader difensivo della squadra. Dei suoi colleghi di reparto è quello che spicca di più sia per interventi fatti sia per la riuscita di questi ultimi. Oggi si sono viste tutte le sue capacità difensive.

Carbone 6: Meglio in fase difensiva che offensiva. Chiamato in causa all'ultimo per l'influenza del compagno, compie una prestazione attenta in fase difensiva, ma nella metà campo avversaria è troppo poco presente. Sufficienza raggiunta.

Piconeri S.V.: (4' Artusa 5.5 Sostituisce il compagno che non riesce a continuare per l'affaticamento muscolare, ma la sua prestazione è insufficiente. Nessun pallone ben giocato o tiro verso lo specchio tentato). (18' st Gigliotti 6 Ha una buona occasione per segnare ma strozza troppo il tiro che finisce centrale e comodo per il portiere avversario).

Varetto 6: Pochi spunti in fase offensiva e poche occasioni di incidere sul match. Nella prima frazione riesce a dare qualche noia ai difensori avversari grazie alla sua velocità, ma i terzini del Dorina fanno sempre buona guardia su di lui.

Bendezu 6: Bene per i primi 20 minuti di gioco, poi cala insieme a tutti i suoi colleghi in mezzo al campo. Nessuna imbuca vincente riuscita e pochissimi passaggi chiave eseguiti. Prestazione da rivedere.

Giannini S. 5.5: Sicuramente trai i peggiori dei suoi. Qualche pallone buono nella tre quarti lo riceve, ma quando si allarga per tentare il dribbling finisce sempre o per essere fermato dai difensori o di fare la scelta di passaggio sbagliata. Prestazione poco brillante.

Camillo 5.5: Anche lui non riesce a chiudere un dribbling oggi. Troppi palloni persi e potenziali occasioni pericolose sprecate. Sufficienza non raggiunta.

Di Cristofaro 6: Partita senza infamia ne lode. Attento sulla sua fascia dove fa buona guardia sui tentativi di uno contro uno avversari. Bene anche in fase di impostazione e palla al piede. Voto sufficiente.

Cabrini 6.5: L'altro volto solido dello Sciolze. Insieme al suo collega Giannini, in difesa innalza un muro che a tratti sembra invalicabile. Se non bastasse, salva anche un tiro sulla riga di porta che avrebbe portato in svantaggio i suoi ancor prima del gol dell'1-0. Deve essere contento della sua prestazione personale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter