Cerca

Promozione

È un rigore perfetto! Il bomber decide lo scontro salvezza e trascina i bianconeri

La quinta rete stagionale di Solerio fa volare il Pozzuolo a +3 sulla zona rossa della classifica

 Bustreo e Solerio, Pozzuolo

PROMOZIONE POZZUOLO • Da sinistra: Bustreo e Solerio, tra i protagonisti del successo bianconero

Il Pozzuolo riesce a riscattare subito la sconfitta rimediata settimana scorsa in casa dell'Afforese vincendo contro la Paullese al termine di una sfida poco esaltante sul piano del gioco e delle occasioni. Trascinata dal rigore di Solerio, riuscito a bissare la rete della scorsa settimana, la formazione di Sottocorno riesce a ottenere un altro importantissimo successo per proseguire in serenità la corsa all'obiettivo salvezza.

SICILIANO DECIDE IL MATCH

Al classico 4-3-3 di Furlanetto si contrappone il difensivo 3-5-2 di Sottocorno, che vede Sozzi nell'inedita posizione di quinto di centrocampo a destra e il centrale Simone nel medesimo ruolo sulla corsia opposta. Pochissime le emozioni nella prima fase del match, ravvivatosi solo al 14' quando Koci viene steso in piena area da un difensore ospite, con il conseguente rigore realizzato impeccabilmente da Solerio, riuscito a superare Longo con un sinistro sotto l'incrocio dei pali. Il Pozzuolo sfiorerà poco dopo la rete del bis con una sforbiciata dello stesso centravanti, per poi ricompattarsi dietro e affidandosi a infruttuosi lanci lunghi per innescare la corsa dei suoi attaccanti; dall'altra parte però anche la Paullese fa ben poco per impensierire Monti, con un ripetuto giro palla che non scardina però la granitica difesa del Pozzuolo, che riesce ad amministrare al meglio la rete del vantaggio e chiudere il primo tempo sull'1-0.

RIPRESA BLOCCATA

Nella ripresa la Paullese prova a velocizzare il gioco per arrivare più facilmente dalle parti di Monti, che deve tuttavia compiere ben pochi interventi, se non qualche uscita sui numerosi calci da fermo collezionati dai ragazzi di Furlanetto. Il Pozzuolo si accontenta di amministrare la rete del vantaggio, schierando due dighe compatte davanti a Monti e lasciando a Siciliano e Koci il compito di creare qualcosa in contropiede. Sarà proprio quest'ultimo ad andare vicino al raddoppio a metà ripresa con un destro angolato dal vertice destro dell'area dopo una grande progressione, col pallone che tuttavia termina sul fondo di pochissimo. Si tratta però dell'unico pericolo creato dai ragazzi di Sottocorno, che rischiano quando Robbiati sfiora l'eurogol dalla distanza e con un destro di Radaelli che Monti riesce a bloccare tempestivamente; pur tenendo palla per la maggior parte del tempo, la Paullese è però spesso eccessivamente imprecisa e anche grazie all'eccellente prova dei suoi difensori il Pozzuolo conquista la seconda vittoria casalinga consecutiva, utilissima per staccare il Carugate a 3 punti.

IL TABELLINO

POZZUOLO-PAULLESE 1-0
RETE: 14' rig. Solerio (Po).
POZZUOLO (3-5-2): Monti 6, Sozzi 6.5 (22' st Sissa 7), Bottani 6.5, Bontempi 6 (3' st Palermo 6.5), Bustreo 7, Messaggi 6, Simone 6.5 (1' st Bardelli 6.5), Mapelli 6, Solerio 7 (10' st Siciliano 5.5), Piva 5.5 (38' st Vezzani sv), Koci. A disp. Nucera, Carbonara, Misani, Spina. All. Sottocorno 7.
PAULLESE (4-3-3): Longo 6, Robbiati 6.5, Procida 6 (31' st Mucci sv), Diabate 6.5, Premoli 6, Garlaschi 6, Anteri 5.5 (38' st Cangemi sv), Radaelli 6 (14' st Giussani 5.5), Mbaye I. 5.5, Garlaschi 5.5 (41' st Verri sv), Divella 5.5. A disp. Mascherpa, Bianchi, Ghisolfi, Manco. All. Furlanetto 4.
ARBITRO: Mapelli di Monza 5.5.
COLLABORATORI: Rosa di Como e Chimenti di Milano.
AMMONITI: Simone (Po), Solerio (Po), Bardelli (Po), Siciliano (Po), Radaelli (Pa).

LE PAGELLE

POZZUOLO

Monti 6 Un intervento su Radaelli nel primo tempo e qualche buona uscita. In generale la Paullese non lo mette mai in difficoltà.
Sozzi 6.5 Anche nell'insolito ruolo di quinto di centrocampo riesce a offrire un buon contributo, recuperando palloni su palloni.
22' st Sissa 7 Una garanzia, anche oggi dimostra di poter benissimo partire da titolare. 
Bottani 6.5 Gara solida, non si fa mai sorprendere.
Bontempi 6 Tanta corsa a centrocampo, chiude i varchi ai centrocampisti ospiti.
3' st Palermo 6.5 Quantità e qualità per il Pozzuolo: anche oggi si spende tantissimo a centrocampo, vincendo il confronto coi diretti avversari.
Bustreo 7 Sempre più leader della sua difesa, insuperabile anche oggi.
Messaggi 6.5 Arrivato questo martedì, il centrale classe 2001 corona l'esordio in maglia bianconera con una prova difensiva di livello. Sempre preciso in ogni intervento.
Simone 6.5 L'evitabile ammonizione rimediata a metà primo tempo condiziona in parte la sua gara, lui però è sempre bravo a farsi trovare pronto e a respingere ogni tentativo avversario. 
1' st Bardelli 6.5 Svolge al meglio le due fasi, sempre tempestivo nei raddoppi.
Mapelli 6 Contiene bene il centrocampo ospite ma è spesso impreciso nella gestione del pallone.
Solerio 7 Mezzo voto in più per il perfetto rigore con cui sblocca la partita. Non brilla particolarmente, ma a conti fatti è decisivo.
10' st Siciliano 5.5 Entra ma fatica a tenere alta la squadra, rivelandosi troppo prevedibile in alcune ripartenze.
Piva 5.5 Anche per via del fatto che il Pozzuolo giochi principalmente di rimessa i palloni a sua disposizione sono ben pochi. Vaga sulla trequarti senza mostrare nulla di rilevante. (38' st Vezzani sv)
Koci 7 Arrivato nel mercato invernale, ci ha messo ben poco per entrare nell'11 di Sottocorno. Giocatore rapido e con un grande dribbling, pericoloso in ogni offensiva e con il merito di essersi guadagnato il rigore poi realizzato da Solerio. 
All. Sottocorno 7 Il suo Pozzuolo non si distingue certo per la qualità del gioco, ma dimostra anche oggi di saper soffrire da grande squadra e portare a casa 3 punti fondamentali in ottica salvezza.

  

PAULLESE

Longo 6 Sul rigore di Solerio non può nulla, poi non ha praticamente nessun intervento di compiere.
Robbiati 6.5 Nella ripresa alza i ritmi e prova più volte l'affondo sulla destra. Vicinissimo all'eurogol con un gran tiro dalla distanza.
Procida 6 Fa il suo, non corre rischi. (31' st Mucci sv)
Diabate 6.5 Quando la Paullese attacca nella ripresa è tra quelli a provarci con maggiore convinzione, inserendosi bene e proponendosi in maniera efficace a centrocampo.
Premoli 6 Buona gara ma nel complesso gli attaccanti di casa lo impegnano poco.
Garlaschi Gr. 6 Gara simile a quella del compagno, pomeriggio tranquillo.
Anteri 5.5 Poco cercato dalla squadra, fatica ad entrare in partita. (38' st Cangemi sv)
Radaelli 6 Gara di sacrificio a centrocampo.
14' st Giussani 5.5 Il suo ingresso avrebbe dovuto portare qualcosa in più all'attacco, ma anche per lui non è un pomeriggio positivo.
Mbaye I. 5.5 Mai nelle condizioni di colpire, Bustreo lo tiene alla perfezione
Garlaschi Gi. 5.5 Pochi palloni toccati, quasi nulla di rilevante nella sua prova. (41' st Verri sv)
Divella 5.5 Soffre la marcatura di Simone, non trova spazi.
All. Furlanetto 4 La squadra non è ancora riuscita a trovare un'identità né idee convincenti sul piano del gioco. Troppa confusione per una formazione che a inizio anno era partita con ben altri obiettivi.

ARBITRO
Mapelli di Monza 5.5 Tanti errori per il fischietto monzese, apparso spesso insicuro e impreciso nelle decisioni. Ciò che però risulta più grave è la mancata assegnazione di una punizione indiretta alla Paullese dopo che Monti lascia cadere a terra il pallone per poi riprenderlo in mano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter