Promozione
26 Gennaio 2025
PROMOZIONE ACCADEMIA BMV • Andrea Passafiume, Malik Gueye e Lorenzo Perotta, i migliori in campo
Finisce in parità a reti bianche il big match tra Accademia BMW e Universal Solaro. La partita presenta sin da subito molti duelli e un'ottima dose di fisicità a centrocampo. Nonostante questo, nessuna delle due formazioni riesce ad avere il guizzo adeguato perché manca lucidità e concretezza negli ultimi metri di campo. Il campo, non in buone condizioni, non permette ai ventidue protagonisti di giocare palla a terra.
Nel primo tempo si registrano tanti scontri e tanti duelli a centrocampo. Sin da subito gli animi si scaldano per un presunta sbracciata di Gueye nei confronti di Mantellini. Le due squadre sono ben organizzate e commettono pochi errori. I padroni di casa tengono in mano le redini del gioco e cercano di fraseggiare per rendersi pericolosi in zona Pasiani, ma peccano in concretezza. In più occasioni Gueye, dotato di un ottimo tiro, prova a rendersi pericoloso dalla distanza. Le conclusioni del numero 8 sono potenti ma poco precise.
L’occasione più nitida del primo tempo la costruisce la squadra allenata da Ivan Stincone: in seguito ad una buon fraseggio cordiale di squadra, Caccia prova la conclusione da una buona posizione, ma il portiere Pasiani ha un ottimo riflesso e para il tentativo del diretto avversario. Si conclude così il primo tempo, uno 0-0 che non regala clamorosi colpi di scena da entrambe le parti.
La seconda frazione di gara segue a ruota l'andamento del primo tempo. La partita è molto ruvida e a farla da padrone sono i duelli aerei e gli scontri fisici. A primeggiare a centrocampo sono indubbiamente Perotta e Gueye, che sono instancabili, e grazie alle loro capacità vincono la maggior parte dei duelli. La partita fatica a decollare: le occasioni salienti sono poche, anche a causa della grande quantità di falli che spezzano ripetutamente il gioco. I padroni di casa costruiscono due palle gol gigantesche che vengono sprecate. Prima con Rondanini che riceve palla al limite dell’area ripulita dall’onnipresente Gueye; il numero 10 stoppa, calcia ma la conclusione termina alta. Poi, dopo neanche sessanta secondi, l'Accademia costruisce e sviluppa un azione da terzino a terzino: Arcangeloni crossa di mancino in area, pescando Bonizzoni che riceve da ottima posizione, ma il tiro non gonfia la rete.
La grande occasione per gli ospiti arriva allo scadere. Tartaglione riceve un cross ben eseguito dal compagno di squadra, si lascia ingolosire dal pallone e in acrobazia prova la conclusione. La traiettoria sembra potersi insaccare alle spalle di Heinzl, ma la palla termina sul palo esterno; il numero 7 non solo, sfiora quello che sarebbe stato uno dei gol più belli del campionato, ma soprattutto accarezza l'idea che l'Universal avrebbe potuto conquistare una vittoria cruciale per il suo campionato. Il risultato finale premia e rispecchia la grinta che entrambe le squadre hanno messo in campo, onorando la maglia e cercando di fornire una prestazione adeguata alla categoria. La tenuta difensiva tanto della BMV quanto del Solaro ha prevalso sulle rispettive fasi offensive, apparse appannate.
ACCADEMIA BMV-UNIVERSAL 0-0
ACCADEMIA BMV (4-4-2): Heinzl 6.5, Bonizzoni 6.5, Arcangeloni 6, Perotta 7 (33' st Lorencini sv), Garavaglia F. 6, Passafiume A. 7, Monolo 6 (25' st Cirigliano 6), Gueye 7, Caccia 6, Rondanini 6.5, Folla 6 (23' st Gazzardi 6). A disp. Trombetta, Tocchi, Monelli, Boccato, Lattanzio, Collodoro. All. Stincone 6. Dir. Torretta.
UNIVERSAL (4-2-3-1): Pasiani 6, Sordillo 6, Giordano 6, Clerici A. 6.5 (12' st Romanò 6), Panariello 6, Comani L. 6.5, Tartaglione 6, De Carlo 6 (45' st Latino sv), Mantellini 5.5 (30' st Gorla sv), Romeo 6 (19' st Belnome 6), Marquez 6 (30' st Bajoni sv). A disp. Piazza, Orlando, Mariani, Frontini. All. Broccanello 6. Dir. Piuri.
ARBITRO: Panigo di Varese 6.
COLLABORATORI: Ghita di Voghera e De Lucia di Voghera.
AMMONITI: Bonizzoni (A), Perotta (A), Passafiume A. (A), Gueye (A), Sordillo (U).
ACCADEMIA BMV-UNIVERSAL 0-0
ACCADEMIA BMV
Heinzl 6.5 Anche se non viene quasi mai chiamato in causa, aiuta i compagni a rimanere compatti e concentrati. In uscita è sempre sicuro e gestisce bene i tempi di gioco.
Bonizzoni 6.5 L’ occasione sprecata macchia un po’ la sua prestazione, che è più che buona, grazie all’intraprendenza mostrata nei novanta minuti.
Arcangeloni 6 Dialoga bene con Rondanini, il cross per Bonizzoni era ben eseguito, peccato per l’esito negativo, perché avrebbe potuto influire sulla valutazione.
Perotta 7 È impeccabile negli interventi difensivi, sempre preciso ed efficace. Se le occasioni da gol per gli avversari sono state scarse, parte del merito appartiene al capitano. (33' st Lorencini sv) Garavaglia F. 6 Non commette nessuna sbavatura sia in fase difensiva, sia in fase di costruzione. Passafiume A. 7 A centrocampo non passa nulla, gestore e mentore perfetto. Domina la metà campo con grande grinta e tenacia insieme al compagno di reparto Gueye.
Monolo 6 Poteva rendersi pericoloso in più occasioni, è mancato il guizzo. Fornisce comunque una buona prestazione sacrificandosi per i compagni.
25' st Cirigliano 6 Si rende sin da subito prezioso per i compagni, sacrificandosi molto, lottando su ogni pallone.
Gueye 7 Grande prestazione di carattere, nonostante l’ ammonizione nella prima fase di gara, non rinuncia mai a duellare e lo fa con immensa astuzia. Tocca tanti palloni ed è sempre al posto giusto, al momento giusto.
Caccia 6 Partita di grande lotta e sacrificio, nel primo tempo poteva rendersi pericoloso, ma è mancata freddezza sottoporta.
Rondanini 6.5 Quando ha spazio e campo sa rendersi pericoloso. Più volte prova il guizza e dà sempre l’impressione di poter rendersi pericoloso, ma nell’ultimo passaggio manca precisione per incidere.
Folla 6 Prestazione di grande sacrificio e carattere. Palla al piede è sempre molto ispirato, non riesce a trovare il gol, perché pecca di lucidità nel guizzo finale.
23' st Gazzardi 6 Prova ad aggiungere centrimetri al reparto offensivo dei padroni di casa, cerca di mettersi a disposizione dei compagni, in più occasioni poteva essere più preciso e ordinato.
All. Stincone 6 La squadra è padrona del gioco per la gran parte della gara, la manovra è spesso ordinata e ben eseguita, nella trequarti avversaria, però, pecca di lucidità e concretezza.
UNIVERSAL
Pasiani 6 In più occasioni si rende partecipe di buoni interventi, commette qualche sbavatura in uscita, che avrebbe potuto condannare il risultato finale.
Sordillo 6 Buona prestazione, alterna buoni frame di gioco a qualche sbavatura in fase di impostazione della manovra.
Giordano 6 Nonostante qualche sbavatura, è ordinato e composto in entrambe le fasi di gioco.
Clerici A. 6.5 Prestazione più che sufficiente, non commette gravi sbavature, in fase di impostazione è sempre preciso e ordinato.
12' st Romanò 6 Entra al posto del compagno, costretto ad uscire per infortunio, mantiene l’asticella della prestazione allo stesso livello, è ordinato e preciso negli interventi difensivi.
Panariello 6 Non commette gravi errori, è spesso al posto giusto, quando chiamato in causa è sempre presente e si mette sempre a disposizione dei compagni.
Comani L. 6.5 Non rinuncia mai al duello, nonostante gli avversari di buona gamba, prova a tenere testa. Gara di grande sacrificio e corsa.
Tartaglione 6 Si vede poco per tutta la partita, ma sullo scadere, riceve l’unico cross veramente invitante della partita, deduce di volerla risolvere, da vero bomber, in acrobazia, è andato ad un passo da un gol da incorniciare.
De Carlo 6 Al netto di qualche sbavatura, fornisce una buona prestazione condita da buone trame di gioco e sacrificio in fase di ripiegamento.(45' st Latino sv).
Mantellini 5.5 Non la sua migliore prestazione, spesso è passivo e non riesce a rendersi quasi mai pericoloso.( 30' st Gorla sv).
Romeo 6 Prestazione macchiata da qualche errore di troppo, ma è bravo a mettersi a disposizione dei compagni, sacrificandosi in più occasioni.
19' st Belnome 6 Subentra in un momento caratterizzato da molti duelli e scontri fisici, non si tira mai indietro, lottando per la squadra.
Marquez 6 Non riesce a trovare lo spunto per sbloccare la partita, comunque una buona prestazione, rendendosi prezioso anche in fase di ripiegamento. (30' st Bajoni sv).
All. Broccanello 6 La squadra ha mostrato buone trame di gioco e predisposizione al sacrificio. L’ approccio alla partita è buono, e sul finale poteva trovare la via della vittoria con un gol spettacolare.
ARBITRO
Panigo di Varese 6 Gara molto fallosa e fisica, gestita in modo sufficiente.