Eccellenza
26 Gennaio 2025
ECCELLENZA LASCARIS BRIGA: Geno, Salvatore e Prutean regalano tre preziosi punti in ottica salvezza alla squadra di Dossena
Una partita dalle infinite emozioni. Il Briga conquista tre punti fondamentali in ottica salvezza superando il Lascaris sul campo neutro della Pro Eureka a Settimo Torinese. Prutean e Geno portano la squadra di Dossena sul doppio vantaggio nel giro di ventiquattro minuti ma i bianconeri riescono a riaprire la partita tra il primo e il secondo tempo: Dolce e Di Carlo agguantano il pareggio grazie alle loro reti. Tutto è quindi nuovamente in bilico ma il Briga riconquista il pallino del gioco fino a trovare il gol vittoria con la zampata vincente di Salvatore, migliore in campo per la rete decisiva e i due suoi assist. La partita è inoltre stata segnata da numerose proteste arbitrali, soprattutto tra le fila della squadra ospite, che si lamentano di un gol fantasma non convolidato ad Asole. Dopo sei minuti di recupero il triplice fischio consegna la vittoria al Briga.
PRUTEAN E GENO ILLUMINANO IL BRIGA
La prima occasione della partita arriva dopo nove minuti per il Briga: Pici lancia lungo per Prutean che, al volo, calcia abbondantemente alto sopra la traversa ma il tutto viene vanificato dalla posizione di fuorigioco segnalata dal primo assistente. Trascorrono sessanta secondi e, al 10’, il Briga trova il vantaggio: Salvatore subisce fallo sulla trequarti ma riesce comunque a lanciare in profondità Prutean, il direttore di gara concede il vantaggio e l’undici sblocca il risultato a tu per tu con Circio, che non può nulla per evitare la rete dell’1-0.
Il Lascaris tenta di reagire portandosi costantemente in avanti, al 16’ Clerici imbuca per Di Fiore ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Otto minuti più tardi viene annullato il gol del pareggio al Lascaris: Sottil imbuca Di Fiore all’interno dell’area di rigore ma l’attaccante viene fermato in posizione di fuorigioco. Appena trenta seconda dopo, al 24’, ecco invece il raddoppio del Briga: Geno compie una bella progressione sulla destra fino ad entrare nell’area di rigore e, da posizione defilata, calciare sul secondo palo e realizzare il gol del 2-0.
Al 32’ Di Fiore conquista una punizione al limite dell’area di rigore, leggermente in posizione defilata verso destra: lo stesso undici si incarica della battuta, Frascoia in barriera sembra deviare il pallone con il braccio ma l’arbitro lascia correre e lo stesso centrocampista stende in area Brossa e questa volta il direttore di gara concede il calcio di rigore. Dolce si presenta sul dischetto e riapre la partita con un potente tiro verso destra: è 1-2 per il Briga. La partita continua a viaggiare su ritmi alti e le due squadre si alternano continuamente nella fase offensiva alla ricerca di un gol che cambierebbe in ogni caso l’andamento della partita. Dopo tre minuti di recupero si va all’intervallo con il Briga in vantaggio.
IL LASCARIS CI PROVA MA SALVATORE CHIUDE I CONTI
La ripresa incomincia senza alcun cambio tra le due squadre. Al 4’ Di Fiore si incarica della battuta di una punizione sulla trequarti ma non inquadra lo specchio della porta. Trascorrono appena sessanta minuti e i bianconeri trovano il pareggio: Di Carlo viene imbucato in area di rigore e, a distanza ravvicinata dalla porta, realizza indisturbato la rete del 2-2 tra le proteste degli ospiti per un potenziale fallo non fischiato a Caporale.
Cinque minuti tardi ennesime proteste tra le fila del Briga per il mancato secondo giallo a Sottil dopo un fallo fischiato dal direttore di gara. Al 12’ avviene un episodio dubbio in area di rigore: Dolce e Asole vanno entrambi sul pallone, l’attaccante rimane a terra dopo essere stato preso dal difensore, ma quest’ultimo sembra essere arrivato prima sulla sfera. Due minuti più tardi il Briga sfiora il vantaggio: Geno calcia dal limite dell’area e colpisce in pieno la traversa. Al 20’ ecco un altro episodio piuttosto dubbio: Salvatore crossa dalla destra per Asole, l’attaccante calcia al volo e Circio si impossessa della sfera tra le proteste del Briga perché la palla avrebbe oltrepassato la linea di porta prima dell’intervento del portiere bianconero. Dopo sei minuti Nastasi commette fallo su Salvatore al limite dell’area di rigore: Salvatore va alla battuta ma non inquadra lo specchio della porta.
In questa fase della partita il Briga si è ormai impossessato del pallino del gioco, con il Lascaris che fa fatica ad uscire dalla propria metà campo. Al 34’ gli ospiti si portano nuovamente in vantaggio: bella triangolazione sulla sinistra tra Pici e Salvatore, quest’ultimo trova poi il tap in vincente a pochi passa dalla porta avversaria. Sette minuti più tardi Di Fiore riceve dentro l’area di rigore un bel filtrante centrale per poi andare al tiro e non trovare lo specchio della porta per poco. La partita rimane su ritmi piuttosto accesi e ormai è saltato qualsiasi tipo di schema, il Briga vuole chiudere definitivamente la partita mentre il Lascaris cerca la via del pareggio, motivo per cui entrambe le squadre spingono con grande inerzia. In particolar modo negli ultimi secondi di partita i bianconeri tentano un vero e proprio assalto all’area di rigore ospite: il Briga resiste fino al triplice fischio e ottiene così tre preziosi punti in ottica salvezza dopo sei minuti di recupero.
LASCARIS-BRIGA 2-3
RETI (0-2, 2-2, 2-3): 10' Prutean (B), 24' Geno F. (B), 34' rig. Dolce (L), 5' st Di Carlo (L), 34' st Salvatore (B).
LASCARIS (4-3-3): Circio 6, Bellocchio 6 (25' st Birtolo 6), Sottil 5.5 (10' st Capra 5.5), Fiore 5.5, Pretti 6, Dolce 6.5, Di Carlo 7, Clerici 6 (21' st Nastasi 6), Stocchino 5.5 (30' st Luxardo E. sv), Brossa 6.5 (29' st Celestri sv), Di Fiore D. 6.5. A disp. Colamartino, Cottone, De Luca, Lungu. All. Meloni 6. Dir. Sicilia F..
BRIGA (4-3-1-2): Angelina 6, Balossini 7, Ogliari 6.5, Frascoia 5.5, Pici 7, Sciascia 6.5 (33' st Cervizzi sv), Asole 6.5 (46' st Fath Eddine sv), Caporale 6.5, Geno F. 7.5, Salvatore 8, Prutean 7.5 (27' st Mastroianni 6). A disp. Stangoni, Moia, Martone, Tadini, Beltrami, Bertani. All. Dossena 7. Dir. Bonetti - Calabrese.
ARBITRO: Biasiol di Nichelino 5.5.
COLLABORATORI: Battista Agu' di Pinerolo e Bonomo D. di Collegno.
AMMONITI: 35' Sottil[04] (L), 7' st Brossa[06] (L), 30' st Geno F. (B).
LASCARIS
Circio 6 Attento nelle uscite, il portiere classe 2000 non può nulla in occasione dei tre gol subiti. Comanda bene il proprio pacchetto arretrato.
Bellocchio 6 Gestisce bene le scorripante offensive del Briga nella propria zona di competenza, senza mai andare veramente in difficoltà.
25' st Birtolo 6 Al suo ingresso in campo tenta di fare il possibile per resistere al forcing avversario, rivolto a trovare la via del gol vittoria.
Sottil 5.5 È dal suo lato che nasce il gol del raddoppio realizzato da Geno. Nella sua zona di competenza soffre proprio la presenza del numero nove avversario e di Balossini, spesso presente in avanti. Rischia poi di ricevere il secondo cartellino giallo ad inizio ripresa.
10' st Capra 5.5 Il suo ingresso in campo non è dei migliori, come dimostra il gol vittoria del Briga in cui non riesce a neutralizzare la combinazione tra Pici e Salvatore.
Fiore 5.5 Concede troppo spazio per vie centrale in occasione del primo gol subito. Fatica per tutti i novanta minuti di fronte all'attacco ospite.
Pretti 6 Ad inizio match commette diversi errori in fase di impostazione. Migliora poi durante i novanta minuti fino a dettare bene i tempi di gioco.
Dolce 6.5 Se anche la sua copertura non è delle migliori, il difensore centrale si riscatta realizzando il calcio di rigore e riaprendo di fatto la partita.
Di Carlo 7 È uno dei protagonisti della sfida salvezza per il tap vincente realizzato a inizio ripresa con cui i bianconeri hanno trovato momentaneamente il pareggio.
Clerici 6 Mette sostanza e qualità nella zona di centrocampo, coadiuvando Pretti nel dettare i tempi di gioco tra il primo e il secondo tempo.
21' st Nastasi 6 Cerca di portare energia fresca sul terreno di gioco per mantenere il pareggio fino al triplice fischio.
Stocchino 5.5 Prestazione piuttosto anonima per il giovane attaccante bianconero, incapace di rendersi pericoloso durante i settantacinque minuti da lui disputati. (30' st Luxardo E. sv)
Brossa 6.5 Il numero diez conquista il calcio di rigore con cui Dolce riapre momentaneamente la partita nel finale del primo tempo. (29' st Celestri sv)
Di Fiore D. 6.5 È indubbiamente uno dei giocatori più propositivi nel reparto offensivo bianconero. Conquista un'interessante punizione dopo la metà del primo tempo e tenta diverse conclusioni.
All. Meloni 6 Se i primi ventiquattro minuti sono da dimenticare, i bianconeri hanno una splendida reazione di fronte al doppio svantaggio. Bravi a trovare il pareggio ad inizio primo tempo ma devono poi cedere alla forza offensiva degli ospiti.
BRIGA
Angelina 6 Non è particolarmente impegnato durante i novanta minuti ma il portiere classe 2001 offre comunque sicurezza tra i pali.
Balossini 7 Prestazione magistrale per il classe 2005. Lungo la corsia destra offre sia un'ottima spinta in fase offensiva che una copertura più che positiva.
Ogliari 6.5 Il terzino si contraddistingue soprattutto per la spinta offensiva offerta nel primo tempo, motivo per cui la sua squadra attacca maggiormente da quel lato.
Frascoia 5.5 Macchia la propria prestazione di carattere facendo fallo da rigore su Brossa, con cui i bianconeri riaprono la partita.
Pici 7 Ottima la sua combinazione con Salvatore in occasione del gol vittoria, diventando così uno dei principali protagonisti della vittoria finale.
Sciascia 6.5 Più che preziosa la sua copertura difensiva, con cui riesce a neutralizzare in particolar modo Stocchino durante la sua presenza in campo. (33' st Cervizzi sv)
Asole 6.5 Si fa notare soprattutto per il suo tiro al volo, da cui sono nate le successive per un presunto gol fantasma non convalidato dal direttore di gara. (46' st Fath Eddine sv)
Caporale 6.5 Si adatta al ruolo di difensore centrale più che positivamente, offrendo anche una buona impostazione dal pacchetto arretrato.
Geno F. 7.5 Trova il gol del raddoppio con una bella conclusione da posizione defilata, bravo ad approfittare dell'assist di Salvatore.
Salvatore 8 E' indubbiamente il migliore in campo. Realizza il gol vittoria e fornisce gli assist in occasione delle altre due reti. Meglio di così difficilmente poteva fare.
Prutean 7.5 Apre le danze del match con una meravigliosa progressione centrale dopo l'assist di Salvatore. E' poi sempre nel vivo del gioco.
27' st Mastroianni 6 Porta in campo la freschezza necessaria per trovare la via del gol nei minuti successivi al suo ingresso.
All. Dossena 7 Ottimo approccio alla partita per la sua squadra, come dimostrano i due gol realizzati in appena ventiquattro minuti. I suoi si fanno poi rimontare ma riescono ugualmente a vincere mostrando carattere e determinazione.
ARBITRO
Biasiol di Nichelino 5.5 Direzione di gara piuttosto confusionaria per il metro di giudizio adottato. Appena prima del calcio di rigore concesso (comunque corretto) al Lascaris, appare piuttosto netto il tocco di braccio di Frascoia non evidenziato dall'arbitro. La sensazione è anche che il tiro di Asole abbia oltrepassato la linea di porta.