Cerca

Promozione

La maledizione continua! Il bomber stende l'ultima in classifica con una doppietta

Manuel Cesana è decisivo per la Viscontea di Bernorio, per il Settimo è la decima sconfitta

Manuel Cesana, Viscontea Pavese

PROMOZIONE VISCONTEA PAVESE • Manuel Cesana, autore della doppietta che ha steso il Settimo

C'è chi sta facendo «Sogni d'Oro». Le neopromosse del girone F non stanno mancando di infiammare il campionato e ora si preparano a vivere dei mesi dal potenziale onirico. Fra queste, ovviamente, c'è la Viscontea di Bernorio: terza miglior difesa del campionato. In casa del Settimo la situazione non cambia troppo, perché gli uomini di Pizzi arrivano negli ultimi metri di campo, senza però riuscire ad andare oltre alla rete di Luca Moi. Il gol biancorosso accorcia le distanze, ma non basta di fronte alla splendida doppietta di Manuel Cesana, che converte dagli 11 metri nel primo tempo e si regala una meraviglia nella ripresa.  

 

SITUAZIONE DI 5 CONTRO 3

Nei primi dieci minuti di gara appare chiara l'intenzione del Settimo: appoggiarsi ora sulla fisicità della propria punta centrale, ora sull'ingegno del diez. Lo dimostra anche l'azione da cui nasce il primo corner della gara. Longo batte una punizione da metà campo e trova perfettamente la testa di Husi - cercata - che sponda immediatamente proprio per Azzarone, murato al momento del tiro (10'). La Viscontea per conto suo sembra aver preparato la gara sulle transizioni positive e sui contropiedi. Basti vedere come, a ridosso del quarto d'ora, i biancorossi non sfruttino una punizione a favore e la formazione ospite riparta con addirittura cinque uomini votati all'attacco: Vigorelli in conduzione e Abate, Pischedda, Cesana e Coppini ad accompagnare. Il giallo speso da Longo è fondamentale vista la situazione di 5 contro 3

Bottara batte un corner biancorosso e nell'ordine la palla viene bucata da Mannolo e da Bianchi, senza venir trovata neanche da Husi. Una sfera che attraversa quasi metà area di rigore senza deviazione alcuna. Bernorio non ci sta e tuona: «Pische! Non può passare quella palla lì eh!». Al corner immediatamente successivo proprio Pischedda, appostato sul primo palo, questa volta sventa subito la minaccia (21'). La Visco conquista il suo primo corner e Dio solo sa quanto ci sia mancato poco per il vantaggio ospite. La palla viene respinta, ma sui piedi di un Cesana praticamente sul dischetto, che calcia un missile potente a mezz'altezza. Presente sulla traiettoria Bonomi non trema e respinge splendidamente (26').

CESANA SUL PALLONE

Non c'è un secondo di respiro. Il Settimo prova a colpire, ma per Mandelli si alza la bandierina. La Viscontea torna quindi alla carica e, quando nell'area rivale si solleva un campanile, Braga interviene sì guardando il pallone, ma in maniera scomposta e finendo col pestare il piede di Zanimacchia. L'arbitro si trova a neanche 4 metri e con la visuale completamente libera: calcio di rigore. Sul pallone si presenta Cesana, che opta per la conclusione centrale. Il portiere sceglie invece un angolino ed è 1-0 per la Viscontea (29'). 

La formazione di Bernorio non sembra intenzionata a premere sull'acceleratore. I biancorossi provano quindi ad approfittarne sfruttando il campo concesso e la corsia di sinistra, dove Mandelli viene innescato spesso e volentieri. Maestri e Doveri, però, fanno buona guardia e oltre a un tentativo dal limite di Husi - forse leggermente viziato da un fallo - per Gavoci arrivano soltanto pensieri introspettivi. Riflessioni tra sé e sé soltanto

GOLAZO DI CESANA

La Viscontea riparte quindi con un cambio: fuori Maestri e dentro Bergamaschi - fuoriquota per fuoriquota -, con quest'ultimo che si posiziona esterno largo a sinistra, mentre il ruolo di Maestri viene momentaneamente occupato da Coppini. C'è quindi un innesco di Zigliani per Pischedda, rapido ad attaccare la profondità. «Andiamo Pische! Dai Pische!» si sente dalla tribuna. Ci credono tutti, ma chi sembra crederci più di tutti è Mannolo, che insegue il 9 della Visco fino alla fine e lo mura al momento del tiro: calcio d'angolo. I biancorossi allontano una prima e una seconda volta, ma di chi credete che siano gli scarpini su cui il finisce la sfera? Cesana aspetta un rimbalzo e poi ecco il mancino di collo pieno, potente e preciso, freddo e pericoloso. Golazo e 2-0 per la Viscontea (4' st). 

Qualche tocco di prima e un fraseggio insistito lungo la corsia di sinistra, fino al momento in cui Mandelli entra in area e serve Husi. Il Gigante biancorosso controlla e aspetta, fino ad appoggiarsi su Bottara, che allarga a sinistra per Bianchi. Cross morbido e inserimento vincente di Moi, che di testa rievoca la rete di Aldo Baglio in «Tre Uomini E Una Gamba». 2-1 e distanza accorciata con di fronte oltre una mezz'ora di gioco (13' st). Mannolo è decisivo. Cesana cerca la tripletta e Bonomi gli dice di no. Pizzi prova quindi diversi accorgimenti e il Settimo assume dei tratti tremendamente offensivi. Anche Bernorio muove lo scacchiere e la partita si stabilizza. Un po' come se l'ossigeno apportato dai nuovi innesti annullasse la controparte subentrata.

Occasioni vere non ce ne sono, fino a poco dal termine quando Castoldi punta Mannolo in area, ritagliandosi lo spazio per calciare in maniera precisa sul primo palo. La risposta di Bonomi è sensazionale. Il portiere biancorosso si butta verso il secondo legno, ma con i piedi riesce a neutralizzare il potenziale colpo del KO. Il Settimo è vivo. Sistillii è l'ingresso più determinante in casa biancorossa e l'azione in pieno recupero è solo la prova del nove. Dribbling in area e cross rasoterra per un Azzarone che deve battere quel che si suol definire un rigore in movimento. Non è il suo piede, però, quello con cui arriva a impattare il pallone, che finisce col perdersi sul fondo (48'). Arriva il triplice fischio e la maledizione continua. Il Settimo nel 2025 non ha ancora vinto, mentre la Viscontea di Bernorio si porta a quota 25 punti. Settimana prossima per quest'ultima ci sarà l'Union, mentre per i biancorossi c'è il derby con il Vighignolo

IL TABELLINO

SETTIMO MIL.-VISCONTEA
RETI: 
28' rig. Cesana (V), 4' st Cesana (V), 13' st Moi (S).
SETTIMO MIL (4-3-3): Bonomi 7, Specchio 6.5 (38' st Lauriola), Bianchi 6 (22' st Pica 6.5), Braga 6.5, Mannolo 7, Longo 6 (22' at Pepe 6), Moi 7, Bottara 6 (28' st Sistillii 6.5), Husi 5.5, Azzarone 6, Mandelli 6 (24' st Ferrari 5.5). A disp. Spinazze, Orticoni, Azzini, Maullu. All. Pizzi 6.5
VISCONTEA (4-4-2): Gavoci 6, Vigorelli 7, Davenia 6, Maestri 6 (1' st Bergamaschi 6), Russo 6.5, Abate 7.5, Zigliani 6, Zanimacchia 7.5 (18' st Jervasi 6), Pischedda 6.5 (25' st Castoldi 6), Cesana 7.5 (43' st Pellini sv), Coppini 6.5. A disp. Conti, Pistorino, Costa, Fiocchi, Bassoli De Marco. All. Bernorio 7.5
ARBITRO: Corbo di Gallarate 6.
ASSISTENTI: Khayati di Busto Arsizio e Fiori di Abbiategrasso.
AMMONITI: Bianchi (S), Husi (S), Sistillii (S), Ferrari (S), Maestri (V), Zigliani (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter