News
28 Gennaio 2025
Carlo Zanotti è uno dei protagonisti della cavalcata della Zeta Milano
Dopo una carriera trascorsa totalmente tra i confini di casa, alla soglia dei 30 anni Carlo Zanotti ha deciso di partire all'avventura e provare a cogliere un treno che, forse, passa una sola volta nella vita. Il roccioso centrocampista piemontese nel corso della sua carriera si è districato con qualità tra Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Un calciatore esperto dunque, utile sicuramente alla causa della Zeta Milano: la storia della neonata società milanese ha fatto il giro dell'Italia, salita alla ribalta grazie ad un progetto giovane che si pone l'obbiettivo di raccontare la vita di campo tramite l'utilizzo dei social.
Zanotti muove i primi passi con la maglia della Juventus Club, che vestirà fino alla stagione 2010/2011: nei giovanissimi provinciali spiccano indubbiamente le 13 reti messe a referto, una vena realizzativa che manterrà nel corso della sua carriera. Proprio nella stessa annata passa allo Sparta Novara, realtà che lo accompagnerà per molti anni della sua vita, anche a livello di prima squadra. Con le bianche casacche il centrocampista novarese trascorre l'intera stagione segnando anche due reti con gli Allievi Regionali, per poi trasferirsi nuovamente, questa volta in direzione Pombiese. Passa l'intera stagione coi granata, esordendo anche con la Juniores in un'occasione, e il bilancio è più che positivo: con gli Allievi Regionali si distingue come centrocampista roccioso di interdizione col vizietto del gol, e chiude la stagione a quota 4 reti in 14 presenze, per poi cambiare nuovamente casacca nella stagione 2012/2013, che lo vede indossare la maglia del Borgopal.
La nuova avventura coincide anche con l'esordio nel calcio dei grandi: Zanotti gioca con regolarità il campionato Juniores, ma inizia ad essere aggregato alla prima squadra con frequenza, e a fine anno le presenze in Eccellenza saranno 5, che si aggiungono all'ottimo score di 18 partite condite da 5 reti con la Juniores. Nella stagione 2013/2014 passa all'Osmon Suno (stesso numero di matricola del Borgopal), e conferma il trend positivo a livello di Juniores: 17 presenze, due reti e ennesimo cambio a fine stagione, direzione Novese, esperienza di passaggio che lo porta ad un "ritorno alle origini" nella stagione 2015/2016, ovvero allo Sparta Novara, perché si torna sempre dove si è stati bene. Con le Bianche Casacche Zanotti trova la tanto agognata continuità tra i grandi, contribuendo in modo significativo al ritorno in Promozione dei suoi con ben 6 reti in 12 presenze. Riconquistata la categoria, Zanotti diventa pressoché un titolare, giocando 23 presenze condite da 5 reti nella stagione 2017/2018, ottenendo la salvezza ai Playout. Dopo altre due stagioni passate con i novaresi si accasa al Sizzano in quella che è la sfortunata stagione del Covid, in cui praticamente non si gioca. Il ritorno sui campi è rinviato dunque alla stagione 2021/2022, dove veste la maglia del San Nazzaro Sesia in Prima Categoria: per lui 25 presenze e 3 gol, apporto che non basta ad evitare la retrocessione dei suoi a fine anno. Il centrocampista resta però in Prima Categoria passando prima alla Pernatese e poi all'Union Novara, club col quale conquisterà la Promozione ai Playoff nella stagione 2023/2024, segnando anche una rete.
La stagione 2024/2025 è quella della svolta per il centrocampista novarese: nonostante la possibilità di poter giocare la Promozione dopo essersela conquistata sul campo, Carlo Zanotti decide di scendere fino alla Terza Categoria lombarda e abbracciare l'ambizioso progetto della Zeta Milano, neonata società milanese nota soprattutto al mondo dei social grazie al suo presidente, lo youtuber Zw Jackson. Il progetto si è subito presentato come ambizioso e professionale, con investimenti che farebbero invidia a squadre dilettantistiche: staff atletico presente agli allenamenti, attrezzature all'avanguardia, match e data analyst pronti a supportare il team con statistiche di ogni genere e una massiccia campagna marketing sui social che ha coinvolto nomi del calibro di Luca Toni, Gianluigi Buffon e Jeda, attuale capitano della squadra.
Alla soglia dei 30 Carlo Zanotti ha deciso di gettarsi a capofitto in questa avventura, mettendosi a disposizione di una realtà che punta a scalare le gerarchie del calcio italiano in modo repentino, e il ragazzo di Novara si è imposto fin da subito tra i titolari: scelto per la sua grande esperienza nelle categorie superiori, viene schierato principalmente come difensore centrale nello scacchiere disegnato da Umberto Chiaramonte, e fin dalle prime uscite stagionali si è messo in luce per la sua grande abilità di trovare al rete su calcio piazzato: rete all'esordio in Coppa Lombardia contro il Calcio Lachiarella, per poi ripetersi 10 giorni dopo sempre in coppa contro l'Al 2 Sport. Da difensore centrale a goleador il passo è breve, e 3 giorni dopo, nella terza di campionato, trova addirittura la doppietta ai danni dell'Artemide, nella partita vinta per 3-0. Dalla Promozione alla Terza Categoria, Carlo Zanotti prova a ballare quello che può essere l'ultimo grande valzer della sua carriera, e fino a questo momento la sua esperienza può ritenersi più che positiva in termini personali: 4 reti in campionato e 2 in Coppa Lombardia, che si aggiungono al già enorme apporto che sta dando in fase difensiva. Che sia una "seconda giovinezza" per lui?