Cerca

Serie D

È una vittoria vitale! I fratelli del gol ne fanno due e ribaltano il duello salvezza

Il fattore D è devastante: Mouna ed Ekwalla trascinano il Club Milano

CLub Milano

SERIE D CLUB MILANO • Battuto il Magenta (Foto Club Milano)

Di calciatori fratelli ne è piena la storia del calcio. Alcuni di loro sono sempre stati rivali tra loro, come Franco Baresi, leggenda del Milan, e Giuseppe, bandiera della Milano nerazzurra; altri hanno condiviso lo spogliatoio a momenti alterni, per esempio i fratelli Theo e Lucas Hernandez nella nazionale francese; altri ancora hanno sempre difeso maglie l'una diversa dall'altra, su tutti Filippo e Simone Inzaghi che, una volta lasciato il nido di Piacenza, hanno indossato svariate casacche in Serie A. Ma ci sono fratelli che hanno giocato e giocano insieme, come Mouna ed Ekwalla Dioh, centrocampista e attaccante del Club Milano. Nella sfida in cui i milanesi registrano l'assenza di capitan Rankovic, sono proprio i due ragazzi nati a Perugia a trascinare i biancoscudati nella vittoria casalinga 2-1 contro un Magenta pimpante, soprattutto nel primo tempo, che deve arrendersi al Club dopo il vantaggio su rigore segnato da Gatelli. Il Club ottiene così tre punti di notevole importanza che permettono alla squadra di Scavo di respingere la zona playout, portandosi a +5 dalla Castellanzese, sconfitta in casa del Ciliverghe.

BENVENUTI AL MOUNA-SHOW

Nonostante una situazione di classifica non particolarmente brillante, Club Milano e Magenta danno vita a una frizzante prima frazione di gioco. Al 3' Brogni contrasta Mouna Dioh; il suo tentativo di rilancio viene stoppato dal 3 che serve involontariamente Mascheroni e crossa verso Gerardi. Il taglio sul primo palo del 9 è buono, meno la conclusione verso lo specchio della porta. Da una rimessa laterale La Vigna si mette in proprio e serve Mascheroni; il tiro non impensierisce Stucchi. Dall'altra parte Marocco sfrutta un cross da sinistra, la sponda è perfetta per Mouna Dioh che prende la mira ma Salvato esibisce una splendida parata in spaccata. Il Magenta ribalta l'azione da difensiva in offensiva: La Vigna carica una conclusione velenosa che prende velocità e costringe Stucchi a deviarla in angolo. Al 13', su un lancio lungo di Grandinetti, Di Pentima prima sbuccia il pallone poi scalcia Mazzarani. Spagnoli di Tivoli non può fare altro che assegnare calcio di rigore al Magenta. Gatelli fa sedere Stucchi con un tira centrale ma il portiere si tuffa alla sua destra: 1-0 per gli ospiti.

Il Magenta continua il forcing: Costa sbaglia in fase di impostazione, i gialloblù ripartono con un 4 contro 2, la palla viene mossa sulla destra per Mazzarani; il suo tiro finisce debolmente tra le mani di Stucchi. La successiva azione, targata dalla famiglia Dioh, vale l'1-1: Mouna scambia al limte dell'area con Ekwalla, l'8 riceve e calcia a sinistra di Salvato, trovando il gol aiutandosi con la parte interna del palo. Mouna si carica la squadra sulle spalle, recupera palla in mezzo al campo, salta un avversario con un doppio passo e calcia in porta; sembra di rivedere il replay dell'1-1, ma questa volta la sfera transita a pochi centimetri dal palo. Poco dopo l'8 del Club è ancora protagonista: finta di mandare in sovrapposizione Marocco e serve il fratello Ekwalla con un filtrante, la conclusione del 9 è masticata e termina la corsa debole dalle parti di Salvato. Al 39' il Club si ripropone in avanti. Gonzi si libera sulla sinistra, serve Mouna Dioh che scarica ancora su Ekwalla, sul tiro di prima intenzione si frappone Martinez. Il duello tra il 5 magentino e il 9 del Club è centrale: un fallo di Martinez su Ekwalla, regala a Costa una chance di conclusione, ma Grandinetti, appostato, in barriera devia. Mazzarani serve con il contagiri Gerardi: a tu per tu contro Stucchi conclude addosso al numero uno. L'ultima emozione la crea Capone che prova a imitare l'1-1 di Mouna Dioh, ma strozza il tiro e il pallone termina a lato.

NON AVRAI ALTRI DIOH AL DI FUORI DI NOI

All'intervallo Scavo puntella la difesa, inserendo nella mischia sia Cattaneo sia Sartorelli. Il Club costruisce la prima occasione della ripresa: Costa allarga sulla destra per Ekwalla Dioh che punta Gatelli e fa partire un sinistro a giro che non incontra l'angolo basso alla sinistra del portiere. Il Magenta riprende il controllo del gioco, provando ad abbassare i ritmi. Al 13' Raso punta e salta Marocco, il suo cross è deviato in angolo da Sartorelli. La seconda frazione di gioco è più statica e subentra la stanchezza in entrambe le formazioni e la precisione nell'esecuzione dei passaggi diminuisce. I subentrati si rivelano concreti da entrambi i lati. Lorenzi concede una ventina di minuti abbondante al classe 2005 Brasolin. Dopo una manciata di secondi dal suo ingresso, il 15 esegue una rasoiata su cui Stucchi deve accartocciarsi per evitare una possibile ribattuta.

Mazzarani rimette pepe alla difesa del Club sventagliando in area un buon calcio di punizione, ben liberato da Baschirotto. Poco dopo la mezzora Baldaro, sulla pressione di Panzani, svirgola l'intervento, regalando la rimessa da cui nasce il 2-1 del Club: Sartorelli serve Panzani che sguscia via sulla sinistra. Il 17 scarica su Ekwalla Dioh; il 9 protegge palla con una giocata di gran fisico, supera con un dribbling Martinez e scarica un destro potente e preciso che si infila alla destra di Salvato. Ekwalla Dioh esulta a favore di telecamera imitando l'Uomo di Ghiaccio, personaggio dei fumetti ideato da Jack Kirby. I padroni di casa sfiorano il gol del 3-1 con Ekwalla Dioh che si avventa sulla sponda di Mouna senza riuscire ad angolare. A inizio recupero Mazzarani alimenta un azione offensiva del Magenta che nessun compagno segue. Il Club tenta di chiuderla con un contropiede gestito da Mouna Dioh e Panzani; il tiro del 17 viene prontamente respinto in calcio d'angolo. L'ultima speranza del Magenta è riposta in una rovesciata di Gerardi respinta da Rigo si erge da muro. Il tempo di recupero si esaurisce: il Club Milano si aggiudica lo scontro salvezza grazie a una prova superlativa dei fratelli Dioh, dando continuità al successo di Sondrio; per il Magenta è la sesta partita consecutiva senza vittoria.

IL TABELLINO

CLUB MILANO-MAGENTA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 14' rig. Gatelli (M), 21' Dioh M. (C), 35' st Dioh E. (C).
CLUB MILANO (3-5-2): Stucchi 6.5, Marocco 6 (35' st Foschiani sv), Di Pentima 5 (1' st Cattaneo 6), Costa 6, Baschirotto 6.5, Rigo 6.5, Gonzi 6.5 (22' st Panzani 7), Dioh M. 7.5, Dioh E. 7.5, Capone 5.5 (29' st Dell'Acqua sv), Alvarez 6 (1' st Sartorelli 7). A disp. Monzani, Tolomello, Pandini, Pozzato. All. Scavo 6.5.
MAGENTA (4-3-1-2): Salvato 6.5, Baldaro 5.5, Brogni 6, Gatelli 7, Martinez 5.5, Raso 5.5 (20' st Lo Monaco 6), Grandinetti 7 (45' st Testa sv), La Vigna 6.5, Gerardi 5.5, Mazzarani 6.5, Mascheroni 6 (27' st Brasolin 6.5). A disp. Cucinotta, Squitieri, Belli, Strada, Calegari, Valmori. All. Lorenzi 6.
ARBITRO: Spagnoli di Tivoli 6.5.
COLLABORATORI: Mascolari di Bergamo e Sibilio di Brindisi.
AMMONITI: Alvarez (C), Panzani (C), Dell'Acqua (C), Brogni (M), Gatelli (M), Martinez (M), Lo Monaco (M).

LE PAGELLE

CLUB MILANO

Stucchi 6.5 Due parate di livello mantengono vivo il Club nella prima mezzora. Poi esce dalla partita.
Marocco 6 Spinge e si propone diverse volte sulla fascia destra. (35’ st Foschiani sv).
Di Pentima 5 Causa il rigore del Magenta con un fallo ingenuo e inutile dopo una svirgolata. In confusione. 1’ st Cattaneo 6 Riporta calma in una zona del campo martoriata dagli inserimenti avversari.
Costa 6 Nella prima frazione perde tante palle in mezzo al campo; nella ripresa rimette ordine in mediana, soprattutto in fase di impostazione.
Baschirotto 6.5 Le palle di testa sono spesso di sua proprietà; limita bene l’operosità di Gerardi.
Rigo 6.5 Tocca a lui sacrificarsi e lottare in mediana: dimostra generosità e muscoli in quantità industriale.
Gonzi 6.5 Apre spesso il suo raggio d’azione allargandosi sulla corsia dando poi la sterzata verso il campo. 22’ st Panzani 7 Mette pressione a Baldaro e serve l’assist del gol partita.
Dioh M. 7.5 Domina sia tecnicamente sia fisicamente in mezzo al campo. Segna un gol con una delicatezza da giocatore di biliardo. Palla in buca d’angolo.
Dioh E. 7.5 Prima serve l’assist al fratello Mouna, poi raccoglie il suggerimento di Panzani che vale il colpo dei tre punti.
Capone 5.5 Nel primo tempo scaglia due tiri che finiscono altissimi, nella ripresa sparisce dal terreno di gioco. (29’ st Dall’Acqua sv).
Alvarez 6 Più bloccato rispetto a Ekwalla Dioh, non riesce a trovare gli spazi adeguati per incidere. 1’ st Sartorelli 7 Accompagna l’azione offensiva; perfetti i tempi della rimessa che porta al 2-1.
All. Scavo 6.5 Il Club Milano dimostra la sua superiorità con il passare dei minuti. L’aggressività del Magenta in avvio costringe i padroni a casa a giocare sulla distanza. Nella ripresa lascia sfogare gli avversari solo con un giro palla sterile, prima di mostrarsi letali in una delle poche chance escogitate.

MAGENTA

Salvato 6.5 Sui gol non ha colpe. La linea difensiva gli fornisce poca copertura ma risponde presente quando Dioh lo chiama in causa.
Baldaro 5.5 Non gioca una brutta partita, ma il doppio errore alla mezzora della ripresa costa la sconfitta del Magenta.
Brogni 6 Lotta, spinge e difende, per tutta la partita lungo l'out di destra.
Gatelli 7 Sblocca la partita con una discreta esecuzione dal dischetto. È l’unico a riuscire a spezzare la trama di gioco avversaria.
Martinez 5.5 Il principale duello di giornata lo vede spesso sconfitto. Mouna Dioh agisce nella sua zona, ma lui riesce ad anticiparlo solo in un paio di circostanze.
Raso 5.5 Timido e a tratti spaesato. Dovrebbe essere l’uomo chiamato a organizzare il giro palla ospite, ma non è in giornata. 20’ st Lo Monaco 6 Si prende la responsabilità di rischiare la giocata in un momento delicato.
Grandinetti 7 Dimostra una buona presenza in campo, opponendosi con coraggio alle conclusioni degli uomini in maglia bianca. (45’ st Testa sv).
La Vigna 6.5 Gran primo tempo dove impegna Stucchi in una parata difficile. Nel secondo tempo viene costretto ad agire più lontano dalla porta avversaria.
Gerardi 5.5 Comincia bene la partita prendendo il tempo a Di Pentima. Tira solo una volta, dopo tre minuti: troppo poco.
Mazzarani 6.5 Il più ispirato della linea offensiva del Magenta; scodella diversi palloni in area e vede la porta con più facilità.
Mascheroni 6 Baschirotto lo segue come un’ombra per 90’ minuti; l’11 crea più pericoli in veste di assistman che in quelli di finalizzatore. 27’ st Brasolin 6.5 Subentra con vivacità e personalità. L’unico del Magenta a crederci fino alla fine.
All. Lorenzi 6 La squadra lotta e s’impegna per tutta la partita. Faticano a sfruttare le fasce e a creare superiorità numerica sugli esterni; per fare il salto di qualità sarà necessario diminuire gli errori individuali.

ARBITRO

Spagnoli di Tivoli 6.5 Direzione di gara tranquilla per il fischietto romano che viene chiamato in causa estraendo diversi cartellini solo per lo stretto necessario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter