Cerca

Serie D

La Varesina non vince più! Sfiora una super rimonta, ma perde lo scontro diretto e lascia i playoff

Sotto 3-0 non basta la doppietta di bomber Bertoli: Spilli si arrende al Chievo Verona

Spilli Varesina

SERIE D VARESINA • Marco Spilli

Il Chievo di Allegretti non si ferma più: l'inarrestabile marcia dei veneti continua a mietere vittime e a soccombere questa volta c'è la Varesina di Spilli, incappata in una spirale negativa che sembra non finire più. Cinico e ben organizzato, il Chievo di Allegretti conquista il quinto posto in classifica grazie ad un'ottima prova sotto tutti i punti di vista, sfruttando la solidità difensiva di Uggè e Tobanelli e l'immensa qualità di giocatori come Brighenti e De Cerchio davanti. Ad una Varesina nettamente più brillante rispetto alle ultime uscite non basta una doppietta in un minuto del solito Bertoli: lo scivolone di oggi, l'ennesimo di questa seconda parte di stagione, condanna i rossoblù al sesto posto, che al momento significherebbe anche uscita dalla zona playoff.

BRIGHENTI PUNISCE LA VARESINA

Desiderosi di invertire il trend negativo che ha caratterizzato le ultime settimane, la Varesina parte forte e staziona stabilmente nella metà campo del Chievo, cercando subito di creare pericoli dalle parti di Tosi, che deve tuttavia limitarsi a qualche semplice intervento, vedi quello sul colpo di testa di Bertoli, ben assistito da Argint. Malgrado le poche occasioni da entrambe le parti (0 tiri in porta addirittura per il Chievo) la sfida risulta tuttavia piacevole e combattuta, con due squadre dal gioco frizzante e desiderose di affrontarsi a viso aperto. La palla-gol più importante è quella che la Varesina riesce a creare al 30', quando Mauri scende a sinistra ed effettua un perfetto traversone all'indirizzo di Bertoli, che colpisce al volo di collo pieno: il tiro a botta sicura del bomber giallonero viene però miracolosamente respinta da Tosi, riuscito con uno straordinario riflesso a neutralizzare la conclusione ravvicinata dell'avversario.

Il Chievo accenna qualche ripartenza, ma la Varesina contiene senza alcuna difficoltà: la difesa di Spilli funziona alla perfezione e quando c'è da impostare i padroni di casa ricorrono alla velocità di Giorgi e Argint sulle fasce o ai millimetrici lanci lunghi di Mapelli della difesa. In totale controllo per tutta la durata del primo tempo, i giallonero vengono però beffati dagli ospiti a 3 minuti dal termine del primo tempo: alla prima occasione creata durante il match, il Chievo riesce infatti a trovare il gol del vantaggio grazie a Brighenti, lesto a battere Sorrentino da pochi passi dopo aver approfittato di una respinta della difesa di casa su un destro di Fiorin dal limite.

DE CERCHIO DIPINGE CALCIO, BERTOLI SEMPRE PIÙ BOMBER

La sfortuna della Varesina sembra non avere fine: anche a inizio ripresa la formazione di Spilli comincia in maniera propositiva, ma subisce dopo appena due minuti dall'inizio della ripresa anche la rete del raddoppio, eccessiva punizione per quanto visto sino ad allora. Il tutto nasce da un' azione di Brighenti dalla destra, la palla giunge a Prandini, la cui conclusione viene tuttavia murata dalla difesa della Varesina; sulla respinta il primo ad arrivare è Fiorin, che controlla e conclude con un potente destro alle spalle di Sorrentino. I padroni di casa sembrano totalmente in balia degli ospiti e dopo pochi minuti incassano anche la terza rete ad opera di De Cerchio: al primo pallone giocato in una zona di campo pericolosa, il numero 28 dribbla 3 avversari in un fazzoletto di terra e fa partire una splendida parabola che si insacca alle spalle di Sorrentino.

Ed è a questo punto che la Varesina si scuote, attaccando a testa bassa e cominciando a dare incoraggianti segnali di ripresa: in una delle offensive organizzata dai gialloneri, Gianola riesce a liberarsi sulla destra e ad effettuare un perfetto traversone per l'imperioso stacco aereo di Bertoli, bravissimo a battere Tosi con un chirurgico colpo di testa. Non c'è neanche il tempo per rimettere il pallone a centrocampo che l'ex attaccante della Virtus Ciserano riesce a trovare il raddoppio: dopo aver sfruttato un malinteso tra Tosi e Uggè, il numero 9 della Varesina si invola in area, detta il tempo a Sali per il cross per poi incornare alle spalle dell'estremo difensore ospite il perfetto servizio dell'esterno classe 2004. Il Chievo riesce però a ricompattarsi immediatamente e, anche complice i numerosi cambi e le interruzioni che da lì in poi si susseguono, a concedere relativamente poco alla Varesina, vicina al pareggio con due conclusioni ravvicinate dei neo-entrati Ghioldi e Gasparri, su cui però Tosi è attento.

Gli ospiti creano due contropiedi interessanti con Trillo e Samuel in pieno recupero neutralizzate però dall' attento Sorrentino prima dell'ultima chance dei padroni di casa: Ghioldi si avventa su un pallone vagante in area ma non riesce a dare forza alla sua deviazione al volo, favorendo il facile intervento di Tosi.

IL TABELLINO

VARESINA-CHIEVO VERONA 2-3
RETI (0-3, 2-3): 42' Brighenti (C), 2' st Fiorin (C), 13' st De Cerchio (C), 20' st Bertoli M. (V), 21' st Bertoli M. (V).
VARESINA (4-2-3-1): Sorrentino 6, Argint 6.5 (35' st Sacco sv), Cosentino 6 (10' st Sali 6.5), Guidetti 6 (10' st Ghioldi 6), Bertoli M. 7.5, Guri 6 (25' st Mazia 6), Giorgi 6.5, Mauri 6.5 (28' st Gasparri sv), Pirola 5.5, Gianola 6, Mapelli 6. A disp. Macchi, Rosa, Coghetto, Sassi. All. Spilli 6.
CHIEVO VERONA (4-3-1-2): Tosi 6.5, Signorini 6, Uggè 6.5, Tobanelli 7, Brighenti 7 (51' st Odinelli sv), Paulinho 6.5, Prandini 6.5 (16' st Zuddas 6), Fiorin 7.5 (30' st Samuel 5.5), Danieli 6 (26' st Dall'Ara 6), Trillò 6.5, De Cerchio 7.5 (44' st Turano sv). A disp. Pavoni, Ruffato, Medina, Marchesini. All. Allegretti 7.
ARBITRO: Paccagnella di Bologna  5.5.
COLLABORATORI: Apollaro di Rimini  eTeulem di Parma.
AMMONITI: Argint (V), Cosentino (V), Guidetti (V), Bertoli M. (V), Pirola (V), Ghioldi (V), Trillò (C).

LE PAGELLE

VARESINA

Sorrentino 6 Il Chievo non lo impegna praticamente mai, sulle due reti del Chievo non ha colpe.
Argint 6.5 Partita dopo partita è sempre più in crescita, in difesa contiene alla perfezione De Cerchio mostrando anche giocate interessanti in avanti. (35' st Sacco sv)
Cosentino 6 Gara sufficiente, chiamato a poche chiusure.
10' st Sali 6.5 Si mette subito in proprio e sforna l'assist per il bis di Bertoli.
Guidetti 6 Gestisce con sicurezza i palloni che gli arrivano, trova qualche bel cambio di gioco.
10' st Ghioldi 6 Entra bene ed è tra i più vivaci, peccato per la poca lucidità sulla conclusione nel finale, ghiotta chance per acciuffare il pareggio.
Bertoli 7.5 Se nel primo tempo Tosi gli aveva detto di no, a metà ripresa il bomber giallonero si carica sulle spalle la Varesina con una splendida doppietta da rapace d'area. Due gol che non basteranno per completare la rimonta ma che certificano ancora una volta la sua importanza per la squadra di Spilli.
Guri 6 Giocatore con una classe e una tecnica indiscutibili, tuttavia poco concreto al momento dell'ultimo passaggio.
25' st Mazia 5.5 Prevedibile nel dribbling, impreciso nelle giocate. Non fa la differenza né incide quantomeno sul match come ci si sarebbe aspettato.
Mauri 6.5 Tra i migliori nel primo tempo, i suoi spunti sulla sinistra mettono sempre in difficoltà Signorini. Anche nella ripresa è sempre temibile quando parte da sinistra, seppur con meno verve rispetto al primo tempo.
28' st Gasparri 6 Pur non al meglio fisicamente crea un paio di insidie sventate tuttavia da Tosi.
Gianola 6 Rispetto ad altre occasioni fatica a trovare il suo spazio in campo ma si prende il merito di trovare l'assist per la rete di Bertoli.
Pirola 5.5 Qualche buona chiusura ma sulla rete di De Cerchio si fa saltare con fin troppo facilità dal fantasista dei veneti.
Mapelli 6 Sicuro negli interventi, anche oggi sbaglia relativamente poco. Sempre preciso quando la Varesina imposta.
All. Spilli 6 Sulla sconfitta di oggi ha ben poche responsabilità, la formazione iniziale e i cambi appaiono convincenti. La sua Varesina è stata sfortunata, ma ha mostrato grande carattere e importanti segnali di crescita sul piano del gioco.

CHIEVOVERONA

Tosi 6.5 Nel primo tempo è miracolo su Bertoli e fa buona guardia sui palloni che gli arrivano, poi è tra i responsabili del pasticcio che porta al 2-3 di Bertoli. Si riscatta però nel finale con un doppio intervento ravvicinato su Ghioldi prima e Gasparri poi.
Signorini 6 Soffre Mauri in alcune circostanze ma nel complesso riesce a resistere bene.
Tobanelli 7 Definirlo monumentale sarebbe riduttivo: dominatore incontrastato della sua area di rigore, ovunque si trovi riesce a vincere ogni duello.
Uggé 6.5 Con Tobanelli forma un'affiatata coppia difensiva: solido e insuperabile fino al 66', quando si fa beffare da Bertoli in occasione del 2-3
Brighenti 7 Fa quello che un grande centravanti deve: buttare la palla in rete e anticipare i difensori avversari. Spietato in occasione del vantaggio, dà anche una grande mano in fase di impostazione, sacrificandosi molto e giocando anche lontano dalla porta per favorire il movimento dei compagni.
Paulinho 6.5 Detta i tempi alla squadra, perno del gioco di Allegretti.
Prandini 6.5 Centrocampista di grande corsa e con spicciate doti di inserimento, propizia con una sua conclusione il raddoppio di Fiorin.
16' st Zuddas 6 Dà una buona mano in fase di copertura.
Fiorin 7.5 Giocatore di grande carisma e personalità nonostante la giovane età, trova la rete del raddoppio per poi piazzarsi a centrocampo e controllare alla perfezione i diretti avversari.
30' st Samuel 5.5 Conduce una bella azione in contropiede ma fatica notevolmente quando c'è da contrastare i centrocampisti della Varesina. Probabilmente inserito nel momento sbagliato della partita.
Danieli 6 Gara di contenimento senza però particolari squilli in avanti.
26' st Dall'Ara 6 Entra e difende con ordine.
Trillo 6.5 Un motorino sulla corsia mancina, devastante quando accelera palla al piede; bene anche in difesa, anche se talvolta concede qualcosa agli esterni di casa.
De Cerchio 7.5 La sua prova è il riassunto tra un primo tempo in cui è praticamente inesistente e una ripresa in cui insegna calcio in quel di Vigonovo tra passaggi illuminanti, dribbling e il magnifico slalom che vale il momentaneo 0-3.
All. Allegretti 7 Oggi contava vincere e il suo Chievo non manca infatti l'appuntamento con i 3 punti, dimostrandosi puntualmente una squadra cinica e accorta nel primo tempo, brillante e fantasiosa nella ripresa. La sua pagella sarebbe potuta essere migliore se avesse gestito meglio i cambi: l'ingresso di un giocatore roccioso ma poco tecnico come Zuddas per un leader tecnico come Prandini e soprattutto quello di uno spaesato Samuel convincono assai poco.

ARBITRO

Paccagnella di Bologna 5.5 Metro di giudizio poco uniforme e una gestione di cartellini che lascia molto a desiderare: arbitraggio insufficiente

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter