Cerca

Under 19 Élite

Lo storico club cambia ancora! Perde con l'ultima in classifica e sceglie un nuovo allenatore

Il nuovo tecnico è un nome ultra noto in città: «Sono un legnanese doc e grande tifoso lilla»

Giuseppe Cuppari Legnano

UNDER 19 ÉLITE LEGNANO • Giuseppe Cuppari, allenatore uscente della Juniores

Cosa succede quando una squadra non riesce a decollare? A Legnano, la risposta è secca, precisa, senza possibilità di fraintendimenti. Giuseppe Cuppari non sarà più l'allenatore dell'Under 19. Dopo soli tre mesi al timone, il tecnico è stato sollevato dall'incarico con effetto immediato. Una decisione che ha lasciato molti a bocca aperta, ma che per la società era inevitabile. Non tanto per la decisione in sé, quanto piuttosto per i tempi con cui è stata presa e resa nota. Un mercato mai realmente decollato, il passaggio di proprietà da Enea Benedetto a Sergio Zoppi e il continuo rimescolamento delle pedine all'interno dell'organigramma societario hanno complicato ulteriormente una situazione particolarmente intricata. Infine, i due gravi infortuni di Bollati e Pegoraro hanno privato la squadra di due pedine fondamentali, che hanno limitato le rotazioni. A sostituire il trentaduenne nato a Milano sarà Stefano Garantola, nome noto nell'Altomilanese per aver conquistato un campionato Allievi Regionale nel 2012 a Rescaldina. L'esordio di Garantola sulla panchina lilla è previsto già nella giornata di domani, quando i suoi ragazzi riceveranno in casa il Gorla Minore, la formazione che, nella prima giornata di ritorno, ha disintegrato l'imbattibilità stagionale della capolista Solbiatese. Tuttavia, una domanda sorge spontanea e naturale: era davvero così necessario sostituire l'allenatore?

LE PAROLE DI GIUSEPPE CUPPARI

Nonostante la sua avventura non sia stata particolarmente fortunata e redditizia, l'ex allenatore Giuseppe Cuppari dichiara: «Desidero ringraziare tutte le componenti della società Legnano. In primis, il presidente Sergio Zoppi che mi ha accolto bene fin da subito e supportato, facendomi sentire parte della famiglia lilla. Successivamente, il Direttore Generale Roberto Nava e il Direttore Organizzativo Nicola Caserta, con cui ho avuto un confronto costante e continuo durante l'arco di questi mesi. Purtroppo sono arrivato in un momento di grandi cambiamenti all'interno della società e non c'era quella serenità per poter portare avanti il lavoro prefissato. In quel momento la priorità era rinforzare la rosa della Prima Squadra e anche noi ci siamo adeguati a questa richiesta».
Il riferimento è chiaro: alcuni elementi della rosa, su tutti Vidhi, Mezzanzanica e Hasanaj - quest'ultimo, convocato alla prima amichevole con la Rappresentativa regionale Under 19 - avrebbero dovuto costituire la colonna vertebrale dell'Under 19 di Cuppari, ma, sfortunatamente, sono stati chiamati a rimpolpare la rosa iscritta al Girone A di Eccellenza«Al mio arrivo, mi erano stati garantiti sette acquisti di categoria per completare la rosa, sia dal punto di vista numerico sia sul piano qualitativo, oltre a un progetto molto ambizioso sul lungo periodo. Solamente dopo la sfida con la Castanese dello scorso 11 gennaio, nda -, la società si è resa conto delle carenze della rosa. Da lì la decisione di riaccorpare all'Under 19 i ragazzi che precedentemente si erano uniti alla Prima Squadra. Infatti, la settimana successiva, con la squadra al completo, abbiamo dimostrato di essere all'altezza della categoria». Il brillante 3-0 casalingo contro il Gavirate sembrava aver riportato tranquillità nell'ambiente, ma la scivolone di Garbagnate ha riproposto il dubbio amletico, se valeva la pena o meno continuare il progetto con Giuseppe Cuppari.

LE DICHIARAZIONI DELLA SOCIETÀ E DEL NUOVO ALLENATORE

La società Legnano Calcio ha ringraziato l'ex allenatore Giuseppe Cuppari in questo comunicato. Ulteriori dettagli li ha forniti Andrea Mirigliani, membro del Consiglio d'Amministrazione, che ha spiegato la decisione presa dalla società: «La sconfitta contro l’ultima della classe è stata cruciale. Al mister va data l'attenuante di un campo ai limiti della praticabilità, ma i risultati non sono stati soddisfacenti, perciò abbiamo scelto di dare una scossa al gruppo»
Il testimone passa quindi a Stefano Garantola, un nome noto nel panorama locale, avendo già guidato la formazione dei giovani lilla nel campionato Juniores Nazionale 2022-2023. Nato a Legnano nel 1976, annovera nella bacheca personale un campionato Allievi Regionale vinto nel 2012 a Rescaldina. Successivamente ha allenato Fulgor Cardano, Castellanzese, Pogliano, Folgore Legnano e, infine, proprio l'Under 19 del Legnano: «Sono legnanese doc, grande tifoso lilla e seguo sempre le partite della Prima Squadra - dichiara Garantola - Cercherò di mettere a disposizione la mia esperienza per tirare fuori la squadra dalla zona playout. Il mio principale obiettivo alla guida della Juniores sarà quello di migliorare e valorizzare i giocatori che avrò a disposizione e prepararne il più possibile per giocare in Prima Squadra». Stefano Garantola sarebbe stato avvistato sul prato del centro sportivo in occasione della partita Legnano-Gavirate, ma in pochi avrebbero immaginato che sarebbe stato lui a ricevere l'incarico di risollevare la squadra, con la speranza di portare una ventata d'aria fresca per una squadra in difficoltà.



UN NUOVO CAPITOLO

Dunque Stefano Garantola sarà la terza guida stagionale, dopo Moreno Ferrario, dimissionario a inizio novembre, e appunto Cuppari. Il campionato ha finora regalato poche soddisfazioni: i lilla occupano la quart'ultima posizione (CLICCA QUI per vedere la classifica completa del Girone A), frutto di 5 vittorie e 3 pareggi. La gestione Cuppari porta in dote una vittoria e due pareggi, per un totale di 5 punti in 9 giornate, troppo poco per condurre la formazione fuori dalla zona playout. La salvezza al momento dista solamente 4 punti, ma la dirigenza ha ritenuto questo bottino non sufficiente per consentire a Cuppari di proseguire il suo lavoro, reso ancor più complicato dai gravi infortuni capitati a Bollati e Pegoraro. A spaventare maggiormente è la risicata quantità di gol segnati: le 26 reti messe a referto dai giovani lilla si traducono nel quart'ultimo attacco di categoria, dando ulteriore conferma che la posizione in classifica rispecchia il valore di una rosa con un buon potenziale espresso in pochi casi isolati, vedasi Gavirate. Sarà compito di Garantola trasformare questi segnali positivi in un flusso di risultati che possa condurre il Legnano al di fuori della zona retrocessione, seppur con una rosa incompleta.
E per quanto riguarda il futuro di Giuseppe Cuppari? Secondo alcune indiscrezioni, l'ex allenatore del Legnano sarebbe stato contattato da un paio di società che gravitano nell'orbita milanese, segno che il suo valore non è passato inosservato. Tuttavia, resta aperto il quesito iniziale, senza che si possa trovare una risposta giusta o sbagliata: era davvero così necessario sostituire l'allenatore?
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter