Under 19 Nazionale
01 Febbraio 2025
UNDER 19 CLUB MILANO • Bertoni, attaccante del Club Milano
Da una parte il Club Milano, in casa propria, con un disperato bisogno di tornare alla vittoria. Per loro, fino a gennaio, perdere non era nemmeno contemplato. Ora vogliono rimettere le cose a posto e tornare alle vecchie abitudini dello scorso anno. Dall’altra parte, l’Oltrepò arriva con il vento in poppa, reduce da due successi consecutivi contro Vogherese e Novaromentin. Sul campo si preannuncia battaglia.
Il fischio d’inizio arriva alle 15 e il primo tempo è già un condensato di emozioni. Il Club Milano parte fortissimo e chiude i primi 45 minuti avanti 2-1, grazie a due reti spettacolari di Bertoni e Signorile, mentre l’Oltrepò trova il gol con una giocata incredibile da centrocampo di De Rinaldis - capitano della prima squadra sceso in Juniores e autore anche del 2-2. Nella ripresa, gli ospiti ribaltano momentaneamente il match con il gol di Planta, ma il cobra Bertoni riporta tutto in equilibrio. Un punto per parte che non cambia la lotta ai vertici, ma permette al Club Milano di accorciare a -1 dalla vetta, approfittando degli stop di Vogherese e Sangiuliano City.
Il Club Milano parte forte, mostrando fin dai primi minuti una grande intensità. All’8’ Maiellano crossa dalla sinistra per Papa, che non riesce ad arrivare bene sul pallone e manca di poco l’impatto con la sfera. La pressione biancorossa è costante, e al 12’ Lucic, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, calcia verso la porta trovando la risposta di Ventura, attento a deviare in angolo. I padroni di casa spingono, creando continui pericoli. Al 18’ sempre Lucic ruba palla a Maldini e dà il via a un’azione avvolgente: triangolazione perfetta con Maiellano, che restituisce il pallone, ma il numero 11 del Club non trova il tempo giusto per concludere.
Al 21’, dopo un attacco estenuante stile Club Milano, arriva il meritato vantaggio: Bertoni, rientrato dopo due giornate di squalifica dovute al rosso ricevuto contro la Vogherese, trova il gol non lasciando scampo a Ventura. Il Club continua a spingere e sfiora il raddoppio al 27’, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla finisce fuori di poco. Il raddoppio, però, è solo questione di tempo. Al 35’ Signorile lascia partire una conclusione potente dalla distanza che sorprende Ventura: 2-0 e biancorossi in pieno controllo. Ma quando il primo tempo sembra avviato a chiudersi con un doppio vantaggio per il Club, arriva l’episodio che cambia l’inerzia del match. L’Oltrepò batte il calcio d’inizio dopo il gol subito e De Rinaldis, con una giocata incredibile, calcia direttamente dalla metà campo sorprendendo Graci, che si fa trovare fuori dai pali. Nel finale di tempo, Ventura è decisivo in due occasioni: al 39’, deviando una punizione insidiosa, e al 43’, opponendosi con sicurezza a un tentativo ravvicinato del Club Milano. Un gol senza senso riapre quindi la partita e manda le squadre al riposo sul 2-1.
Il secondo tempo si apre sulla stessa falsariga del primo: il Club Milano riprende a spingere con decisione e al 2’ crea un’occasione con Marcomin, che mette in mezzo un cross teso su cui nessuno riesce ad arrivare. Ma l’Oltrepò ha ormai trovato fiducia e al 4’ colpisce ancora. De Rinaldis, ancora lui, si inventa un altro gol, stavolta meraviglioso, con un tiro che sigla il 2-2 e riapre completamente la partita. Il Club Milano accusa il colpo e al 8’ subisce addirittura il sorpasso: questa volta è Planta a trovare la rete con un tiro preciso che batte Graci e porta in vantaggio gli ospiti per la prima volta nella gara. A questo punto la partita diventa un vero e proprio duello a distanza. Il Club Milano non ci sta e prova a reagire. Al 16’, il cobra Bertoni si conferma letale in area e su assist di Marcomin trova il gol del 3-3. Un pareggio che dà nuova energia ai biancorossi, pronti a riversarsi in avanti per cercare la vittoria. Al 23’ arriva quello che potrebbe essere un episodio chiave: l’Oltrepò resta in dieci uomini per l’espulsione diretta di Falciola. Con un uomo in più, il Club Milano intensifica la pressione e si butta in avanti con tutte le sue forze.
Le occasioni fioccano: al 35’ l’Oltrepò guadagna una punizione da posizione pericolosa, ma il Club riparte velocissimo in contropiede con Tarquinio, che arriva al tiro e colpisce il palo al 37’. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Sattolo prova la conclusione, ma la difesa dell’Oltrepò riesce a respingere. Nel finale il Club Milano prova l’assalto decisivo: al 43’ Bertoni va vicinissimo al gol vittoria. L’ultima occasione è ancora biancorossa, ma il pallone non vuole saperne di entrare. Dopo oltre 90 minuti di battaglia, la partita si chiude sul 3-3. Un risultato che conferma l’ottimo momento dell’Oltrepò e riporta il Club Milano a conquistare punti e a un passo dalla vetta.
Planta, classe 2007 autore del gol del 3-2 dell'Oltrepò
CLUB MILANO-OLTREPÒ 3-3
RETI: 21' Bertoni (C), 35' Signorile (C), 36' De Rinaldis (O), 4' st De Rinaldis (O), 8' st Planta (O), 16' st Bertoni (C).
CLUB MILANO (3-5-2): Graci 5.5, Biglieri 6, Giuffrida 6.5 (42' st Ivan sv), Urigna 6.5, Papa 7 (32' st Sattolo sv), Marcomin 7.5, Maiellano 6 (11' st Tarquinio 6.5), Villa Santa 6.5 (42' st Fumagalli sv), Signorile 7.5, Bertoni 8, Lucic 6.5 (11' st Carrer 6.5). A disp. Cogliati, Giannosso, Ceva, Gualtieri. All. Mandelli 6.5.
OLTREPÒ (4-3-3): Ventura 6.5, Campari 6 (1' st Kruger 6.5), Maldini 6, Signorile 6.5, Castaldo 6.5, Cirigliano 6 (28' st Marzi 6.5), Planta 7 (49' st Mattioni sv), Ghidini 6.5, Vazzana 6.5 (1' st Gonzati 6), De Rinaldis 7.5 (36' st Musciatti sv), Falciola 5.5. A disp. Falco, Castrovinci, Nastase, Vergani. All. Marioncini 6.5.
ARBITRO: Gilardi di Lecco 6.
COLLABORATORI: Mazza di Milano e Lago di Saronno.
ESPULSO: 23' st Falciola (O).
AMMONITI: Urigna (C), Maiellano (C), Villa Santa (C), Lucic (C), Cirigliano (O).
CLUB MILANO
Graci 5.5 Tutto sommato una buona prestazione ma la disattenzione sul gol da centrocampo gli costa la sufficienza.
Biglieri 6 Prestazione ordinata senza particolari sbavature. Fa il suo compito con attenzione.
Giuffrida 6.5 Attivo fin dai primi minuti, si fa notare per la sua presenza costante nelle due fasi. Difende con attenzione e cerca anche qualche sortita offensiva (42' st Ivan sv).
Urigna 6.5 Il solito Urigna: forza, aggressività e tanto dinamismo. Non si tira mai indietro nei duelli e garantisce solidità in fase difensiva, oltre a un buon contributo in impostazione.
Papa 7 Forte, veloce e sempre nel vivo dell'azione. Recupera molti palloni ed è uno dei migliori in mezzo al campo. La sua fisicità si fa sentire e il suo pressing mette in difficoltà gli avversari. (32' st Sattolo sv).
Marcomin 7.5 Solido e preciso come sempre. Gestisce bene il possesso e contribuisce alla manovra con intelligenza. Suo l'assist per Bertoni in occasione del terzo gol, un passaggio perfetto che taglia la difesa avversaria.
Maiellano 6 Partita sufficiente, senza particolari spunti ma con attenzione tattica. Gioca con ordine e cerca di dare equilibrio alla squadra.
11' st Tarquinio 6.5 Entra con il giusto spirito e porta freschezza, aiutando i suoi con buoni inserimenti.
Villa Santa 6.5 Si fa notare spesso in fase offensiva, cercando di inserirsi tra le linee e dando dinamismo alla squadra. Non si tira mai indietro. (42' st Fumagalli sv).
Signorile 7.5 Sempre pericoloso in area avversaria. Il suo gol al 35' è un vero capolavoro: una conclusione potente dalla distanza che lascia il portiere senza scampo. Oltre alla rete, si muove bene e crea spazi per i compagni.
Bertoni 8 Il bomber del Club Milano colpisce ancora. Sblocca la partita con la solita freddezza e si ripete segnando il gol del 3-3. Un attaccante letale, sempre al posto giusto nel momento giusto. Il "Cobra di Milano" non tradisce mai.
Lucic 6.5 Attivo fin dal primo minuto, si inserisce bene nelle azioni offensive e partecipa alla costruzione del gioco. Sempre nel vivo della manovra.
11' st Carrer 6.5 Entra bene in partita, si distingue per un paio di recuperi importanti e dà un buon contributo ai suoi.
All. Mandelli 6.5 La sua squadra lotta fino all'ultimo e non si arrende mai. Riesce a recuperare la partita con carattere nonostante un punto risulti ancora troppo poco per una squadra come il Club. Ma la classe dei suoi durante il primo tempo è evidente agli occhi di tutti.
OLTREPÒ
Ventura 6.5 Considerando l’assedio subito dal Club Milano nel primo tempo, si fa trovare sempre pronto. Compie diverse parate importanti e mantiene i suoi in partita nei momenti più difficili.
Campari 6 Tiene bene la sua posizione e cerca di arginare gli attacchi avversari.
1' st Kruger 6.5 Entra con voglia e prova a dare solidità alla difesa, riuscendo a limitare alcune azioni pericolose.
Maldini 6 Prestazione sufficiente, gioca con attenzione e senza sbavature.
Signorile 6.5 Molto attivo in copertura, si sacrifica per la squadra e resta concentrato fino alla fine. Aiuta i compagni in fase difensiva e si fa trovare sempre pronto nelle chiusure.
Castaldo 6.5 Sempre presente, gioca con grinta e determinazione. Riesce a fermare diverse iniziative avversarie.
Cirigliano 6 Prestazione sufficiente, fa il suo lavoro con ordine.
28' st Marzi 6.5 Entra con voglia e corre molto, cercando di dare supporto alla squadra.
Planta 7 Segna il gol del vantaggio per i suoi con una grande conclusione. Sempre attivo nella fase offensiva e pronto a colpire quando ne ha l’occasione. (49' st Mattioni sv).
Ghidini 6.5 Buon lavoro in mezzo al campo, si distingue per la gestione del pallone e la capacità di dare equilibrio alla squadra.
Vazzana 6.5 Prova a dare profondità e a creare spazi per i compagni. Si muove bene, partecipa alla manovra e cerca di mettere in difficoltà la difesa avversaria.
1' st Gonzati 6 Urigna lo pressa costantemente e non gli lascia respiro ma lui non cede fino alla fine.
De Rinaldis 7.5 Il suo gol al 36’ è inaspettato: una conclusione dalla distanza che sorprende tutti, portando di nuovo i suoi in partita. Il secondo è un colpo di classe che dimostra la sua qualità (36' st Musciatti sv).
Falciola 5.5 Fatica a entrare nel vivo del gioco e commette un’ingenuità facendosi espellere al 23’ del secondo tempo, lasciando i suoi in inferiorità numerica.
All. Marioncini 6.5 Riesce a far esprimere bene il gruppo recuperando una partita difficile e che sembrava già chiusa.
ARBITRO
Gilardi di Lecco 6 Direzione non sempre convincente, con alcune decisioni che hanno lasciato dubbi. Gestisce bene alcune situazioni, ma in altre lascia spazio a polemiche.