Cerca

Under 19 Élite

Non esiste un derby più caldo! Rimontano i rivali di sempre e si riprendono la vetta

Miotto illude l'Assago, Aguiari pareggia i conti e Scorcucchi la chiude per la gioia di Rozzano

Aguiari, Scaramuzzo, Scorcucchi; Rozzano

UNDER 19 ÉLITE ROZZANO • Aguiari, Scaramuzzo e Scorcucchi, tre dei protagonisti nella vittoria del derby

Come ne «La persistenza della memoria» il tempo finisce con lo squagliarsi e ricomporsi in maniera incostante in quello che è indubbiamente uno dei derby più bollenti di tutto l'hinterland milanese. Miotto spacca la porta e dal dischetto manda avanti il suo Assago. Nella ripresa, però, cambia tutto. Aguiari firma il pareggio e il subentrato Scorcucchi completa la rimonta che vale il sorpasso in classifica, visto che il Rozzano rimane in 10 uomini, ma porta comunque a casa i 3 punti. 

SOSPENSIONE NELL'ARIA

Candito chiede ai propri ragazzi di andare forte nei contrasti. Illuminante. C'è quindi un rilancio sbagliato dai gialloblù, con D'Agati che recupera e inventa in verticale per un Aguiari sopraggiunto in corso. Arriva quindi un colpo preciso, ma che termina a lato di poco (7'). Il gelo cala su Rozzano cinque giri d'orologio più tardi, quando da distanza ravvicinata Scotti colpisce il braccio alto di Scaramuzzo. Per il direttore di gara non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Miotto si presenta sul dischetto e fredda Pellegrini con un colpo violento sotto l'angolino alla sua destra. 1-0 per l'Assago (12').

L'inerzia della partita sembra sbilanciarsi in favore degli ospiti. I ragazzi di Evangelista non costruiscono reali occasioni da gol, ma arrivano in maniera più consistente là davanti. Al Rozzano non resta che provare a sfruttare i momenti in cui la formazione rivale si sbilancia in avanti, ma l'Assago è bravo a ricomporsi e ai biancoverdi manca precisione nella metà campo rivale. D'Agati prova a scuotere i suoi. Prima con la voce e, poi, con gli strappi. Belgacem finisce con murare un paio di conclusioni con il fisico e la sospensione nell'aria del primo tempo si concretizza nel duplice fischio dell'arbitro.

 

TRAVERSA E PAURE

La formazione ospite riesce a beccare una ripartenza che arriva sulla testa di Lanza. Questi inventa di testa per Scotti che a ridosso del limite dell'area prova ad incrociare in corsa. Pellegrini apre le gambe e lo ferma. Miracolo del portiere biancoverde (5'). Per ogni errore dell'Assago in fase di ripartenza c'è un'altra impostazione sbagliata dal Rozzano. D'Amato recupera palla e si esibisce in un'ottima progressione, conquistando un fallo che sembra avere il sapore di ossigeno per i suoi. A vedere cosa accade pochi istanti più tardi il potenziale di quella punizione risulta essere ben più alto. Miotto sale nuovamente in cattedra e, per tenere fede alle parole del pubblico, mette in mostra il suo «piedino caldo»: traversa tatuata e brividi per tutto il pubblico di casa (10'). 

Il pareggio del Rozzano giunge come la luce in mezzo al buio, squarciando il campo di Monte Amiata. L'Assago è mal messo, i biancoverdi hanno creato sulla destra e la palla è ora sui piedi di un Aguiari, insensatamente solo e libero di colpire in area. Mastroianni accorcia. Non fa in tempo. Agu colpisce forte e schianta la palla sotto al sette. 1-1 e derby nuovamente in equilibrio (14'). Pochi attimi più tardi arriva il campo destinato a sovvertire le sorti del match. Dalla panchina entra Scorcucchi. Il clima si accende. I contrasti cominciano ad aumentare. Il tifo del Rozzano sembra aver individuato in Belgacem il canale di sfogo delle proprie paure: non vogliono perdere il derby e cercano di innervosire il centrale gialloblù, che fino al triplice fischio non vedrà mai scemare il proprio rendimento, fatta eccezioni per una singola sbavatura. 

RIMONTA COMPLETATA

Forse, però, ne risente qualcun altro dei suoi compagni perché ora il Rozzano appare più convinto. D'Agati batte un corner dalla sinistra, c'è una sponda e Nava vede il suo colpo di testa respinto miracolosamente dalle manone di Mastroianni (29'). Pochi istanti più tardi ecco la sbavatura sopracitata. Scorcucchi riceve di poco dentro l'area e Belgacem lo travolge. Il tempo sembra paralizzarsi per un secondo. Tutti sanno che arriverà il rigore, ma, invece, il fischietto dell'arbitro non emette alcun suono e c'è quindi un corner per i biancoverdi. Mastroianni smanaccia, ma non trattiene e la sfera arriva proprio dalle parti di Scorcucchi. Non sarà la conclusione più bella di sempre, ma poco importa. La palla entra in porta. Il tifo di casa esplode. 2-1 per il Rozzano e rimonta completata (34').

I gialloblù si riversano nella metà campo rivale. Belgacem va a fare il centravanti aggiunto e questa volta si rende protagonista in maniera tremendamente positiva per i suoi. Esce forte su una seconda palla, anticipando il tempo dell'intervento di uno Scaramuzzo - fin lì eccelso - già ammonito. Quando il centrale biancoverde colpisce in scivolata solo la gamba della sua controparte, l'arbitro estrae il secondo cartellino giallo: rosso per Scaramuzzo e Rozzano in 10 uomini (41'). Lanza prova ad accendersi, ma il blocco rivale tiene. Vengono assegnati 3 minuti di recupero, che si sciolgono come gli orologi di Dalì. Arriva il triplice fischio. Vince il Rozzano, che sorpassa nuovamente l'Assago e torna 1° in classifica assieme allo Scarioni, reduce da un pareggio con la Barona. 

IL TABELLINO

ROZZANO-ASSAGO 2-1
RETI (0-1; 2-1): 12' rig. Miotto (A), 14' st Aguiari (R), 34' st Scorcucchi (R).
ROZZANO (3-5-1-1): Pellegrini 7, Guatto 6.5, Salerno 6.5 (35' st Bussi sv), Merja 6 (13' st Abbatantuoni 6), Scaramuzzo 7, Nava 6.5, Aguiari 7.5, Destro 6 (30' st Barletta sv), Attassi A. 6 (47' st Ciummei sv), D'Agati 6.5, Attassi I. 6 (17' st Scorcucchi 7.5). A disp. Scarselli. All. Candito 7.
ASSAGO (3-4-1-2): Mastroianni 7, Marchetti 6 (35' st Htila sv), Brianti 6.5, Miotto 7, Belgacem 6.5, Melini 6 (35' st Martinelli sv), D'Amato 6.5, Invernizzi 6, Scotti 6.5 (25' st Zuppichini 6), Lanza 6.5, Giampaolo 6.5. A disp. Veratti, Piazzolla, Cuni, Hrovat, Ahmed, Romano. All. Evangelista 6.5.
ARBITRO: Magnaghi di Abbiategrasso 6.
ESPULSO: 41' st Scaramuzzo (R).
AMMONITI: Scaramuzzo (R), Scaramuzzo (R), Aguiari (R), Attassi A. (R), D'Agati (R), Belgacem (A), Invernizzi (A), Htila (A).

LE PAGELLE

ROZZANO

Pellegrini 7 Fondamentale quando si ritrova a tu per tu con Scotti. Tiene in piedi i suoi. 
Guatto 6.5 Attento e decisivo sul suo lato.
Salerno 6.5 Non rinuncia mai al contrasto. (35' st Bussi sv)
Merja 6 Esce bene in anticipo. Non sempre preciso nei passaggi.
13' st Abbatantuoni 6 Ingresso altisonante.
Scaramuzzo 7 Forse poteva esserci meno fretta e irruenza nell'intervento che porta all'espulsione. I derby non si vincono con i se e con i ma. I derby si vincono con la garra
Nava 6.5 Sempre puntuale sulle linee di passaggio rivali e anche nello stretto brilla. 
Aguiari 7.5 Sa di non avere l'uno contro uno facile e, di conseguenza si adegua alla situazione. Bravo nella rete del pareggio a seguire l'azione.
Destro 6 Gara in crescendo, visto che nei suoi ultimi minuti di partita sembra essere più attivo. (30' st Barletta sv)
Attassi A. 6 Si sbatte e fa a sportellate là davanti. (47' st Ciummei sv)
D'Agati 6.5 Tecnicamente non cala mai. È sembrato accusare l'importanza della gara, in senso positivo, visto che non mancava mai di richiamare i suoi all'attenzione, eccedendo solo una volta nei confronti del direttore.
Attassi I. 6 Non manca di fare quello scatto in più per cercare di rimediare alle proprie imprecisioni. 
17' st Scorcucchi 7.5 Il suo ingresso risulta decisivo, smuovendo la squadra e, soprattutto, facendo scaturire l'azione che porta al vantaggio, trovando poi il gol della vittoria.
All. Candito 7 Seconda frazione diversa dei suoi, che scendono in campo con la grinta necessaria a ribaltarla.

ASSAGO

Mastroianni 7 Non precisissimo nell'uscita palla al piede, ma per un attimo tiene a galla i suoi con un grande intervento.
Marchetti 6 Non manca di essere attento in fase difensiva. (35' st Htila sv)
Brianti 6.5 Si concede alcune buone uscite palla al piede.
Miotto 7 Rigore eseguito alla perfezione. Da baller vero. Stampa una traversa, per i rimpianti gialloblù.
Belgacem 6.5 Il 7 non arriva soltanto per alcuni errori sui calci piazzati, ma per il resto è una partita da encomiare. Risponde soltanto una volta al pubblico rivale, riuscendo a portare a casa una gara in crescendo, spingendosi in avanti e rendendosi protagonista. 
Melini 6 Si mostra sempre serio e preciso negli interventi. (35' st Martinelli sv).
D'Amato 6.5 Regala uno strappo mostruoso che aizza il pubblico gialloblù. 
Invernizzi 6 Non manca di offrire corsa a grinta lungo tutto il fronte d'attacco.
Scotti 6.5 Fra i migliori della formazione ospite, vista l'enorme mole di lavoro che svolge cercando di far salire la squadra. 
25' st Zuppichini 6 Entra e cerca di incidere su ogni azione attorno alla sua persona.
Lanza 6.5 Fa un paio di magie nello stretto e in area.
Giampaolo 6.5 Difensivamente non viene mai superato e anche quando arriva là davanti non manca di essere una spina nel fianco. 
All. Evangelista 6 Vorrebbe giocare un altro tipo di partita e, probabilmente, in quel caso i suoi avrebbero potuto mostrare più ragioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter