Cerca

Under 19 Élite

Non esistono limiti! Vanno sotto con la capolista e la recuperano negli ultimi dieci minuti

Alla Franco Scarioni non bastano Salomone e Gasparetto, la Barona la riprende nel finale

Rutigliano e Del Soldà

UNDER 19 BARONA ÉLITE • Rutigliano e Del Soldà, migliori in campo dei biancorossoblù.

Dal +2 sul Rozzano alla corona condivisa con il leone di viale Monte Amiata. Dispositivi connessi sull'altra sfida madre del gruppo E. In via Tucidide il pubblico della Franco Scarioni aggiorna ripetutamente l'applicazione di Sprint e Sport in attesa del gol del livello del mare dell'Assago. Ciò non avviene in territorio biancoverde. I ragazzi di De Vito si fanno recuperare da una Barona coriacea, spietata e cinica. Iconico l'uno-due di Calcinoni & Co. Al 35' della ripresa illumina Del Soldà con un colpo da biliardo, passano pochi istanti e Dalla Corte completa l'opera. Alla detentrice della vetta non bastano i timbri di Gasparetto e Salomone. A quota 44 sia lo scacchiere di Candito che i meneghini. L'allenatore a chilometro zero trova conferme in Polelli, Scarpa e Barboni. Paye ingloba Salomone nella sua morsa, Prenna quando si accende è inarrestabile, Rutigliano entra e decide. Davanti ai biancorossoblù si trova una Calvairate sontuosa a San Donato ai danni della Milanese.

30 (+15) E LODE, STUDIO ACCADEMICO IN CIMA

Una gara matura, la classica da chi sbaglia paga, con il conto che non è salato, bensì acido. In via Tucidide parte male la Franco Scarioni. Retropassaggio sciagurato di Minniti, Del Soldà ringrazia e crossa per Prenna che svirgola. I ragazzi di De Vito al 16' rientrano in carreggiata con uno schema provato e riprovato. Rossi scodella per la testa del quinto Barboni, sponda per Salomone, tacco a domicilio di Scarpa e conclusione smorzata dalla deviazione fondamentale di Lucia. Al 29' cade sulla nuca dell'uomo più strutturato sul rettangolo di gioco l'occasione più nitida dei 45' iniziali. De Luca è morbido, Paye è tosto da ostacolare sulle palle da fermo. Sfera alle spalle di Volonnino ma dal lato errato della rete. Al 42' è ancora la Barona a farsi avanti. Gioè interviene ai limiti del regolamento su Caruso, verticalizza per Prenna, controllo magico sulla pressione di Tarquini, dribbling in velocità su Polelli e tentativo infelice da posizione defilata. La metà di studio giunge al termine con il bolide di Bortolami da distanza ravvicinata, capitan Celiberti si immola in maniera eroica e mantiene il punteggio sullo 0-0.

Gasparetto e Scarpa, assi nella manica di De Vito.

(SE)RUTIGLIANO REGNA

Folle. Il termine corretto per descrivere una ripresa da brividi. All'8' è la Barona a partire in avanti con Del Soldà che stacca in solitaria ma non punisce la distrazione (più unica che rara) di Polelli. Al 27' in seguito ad una girata da rapace d'area di Scarpa (22') in via Tucidide passano i padroni di casa. Sventaglia Rossi per il neo entrato Gasparetto, sul secondo palo incorna l'esterno arancionero in un'azione stile Inter, ricordando vagamente gli interpreti Calhanoglu-Dumfries. Il raddoppio della fazione locale è immediato e viziato dalla complicità evidente di Cellini. Salomone non è irresistibile nella mischia, l'estremo difensore biancorosso ancora meno: la sfera ormai agguantata scivola dalle mani del numero 1 di Milano sud. 2-0 Scarioni al 31' e incontro che sembra essere destinato ai detentori del primato. C'è un piccolo particolare che non va assolutamente trascurato. Da ben 300 ticchettii ha fatto il suo ingresso in campo Mattia Rutigliano, uomo chiave, serratura e portone del match in vetta. Al 33' Volonnino si supera e con le unghie nega il timbro della bandiera al Brahim Diaz di Buccinasco. A 10' dall'extra time l'armata di Calcinoni è letale in ripartenza. ''Ruti'' imbuca per Del Soldà che ha il tempo di controllare, indirizzare e spedire a fil di palo il 2-1. Passano 180 secondi e Volonnino pareggia i conti degli orrori dei portieri. Sul pressing asfissiante degli ospiti (in particolare del 2007 Legora) il Sommer orange regala il corner per un eccesso di confidenza sullo stop. De Luca taglia l'area, Dalla Corte con il coltello dalla parte del manico annulla il doppio vantaggio da quasi dentro il bersaglio della capolista. 2-2 al triplice fischio del signor Riva di Lodi. Strepitoso ed essenziale l'intervento irregolare di Paye su Rossi in pieno recupero, a coronamento di una prestazione divina del Koulibaly della bassa Milano.

IL TABELLINO

FRANCO SCARIONI-BARONA SP. 1971 2-2
RETI (2-0; 2-2): 27' st Gasparetto (F), 31' st Salomone (F), 35' st Del Soldà (B), 38' st Dalla Corte (B).
FRANCO SCARIONI (3-5-1-1): Volonnino 5.5, Rossi 6, Barboni 7 (14' st Gasparetto 7), Rossi N. 6.5, Polelli 7, Tarquini 7, Bortolami 6 (28' st Rossi Al. sv), Minniti 6.5 (33' st Rossi sv), Salomone 7, Scarpa 7, Caruso 7. A disp. Moroni, Fontanesi, Amato, Mesi, Colombari. All. De Vito 6.5.
BARONA SP.1971 (4-4-1-1): Cellini 5.5, Gioe 7, Celiberti 7, Paye 7, Cappello 7, Lucia Coricelli 6 (19' Molinari 6.5), Gilardi 6.5 (16' st Legora 6), Del Soldà 7.5, Prenna 6.5 (23' st Dalla Corte 7.5), De Luca 6 (26' st Rutigliano 7.5), De Giosa 7 (40' st Vismara sv). A disp. Vigo, Petruzzelli, Olldashi, Zelezo. All. Calcinoni 7. Dir. Petruzzelli.
ARBITRO: Riva di Lodi 7.
AMMONITI: Rossi (F), Celiberti (B), Paye (B), De Giosa (B).

LE PAGELLE

FRANCO SCARIONI

Volonnino 5.5 Macchia una prestazione positiva gestendo in malomodo la situazione del 2-2.
Rossi F. 6 Il quinto di centrocampo che dà più copertura.
Barboni 7 Aggressivo e caparbio.
14' st Gasparetto 7 Alla prima occasione perdona da pochi passi, alla seconda no.
Rossi N. 6.5 Apnea totale dal 15' st al 25' st. Quando riprende il tocco sui piazzati è letale.
Polelli 7 Limita Prenna sul corto. Di suo dominio le seconde palle.
Tarquini 7 Testuggine. La corazza di De Vito.
Bortolami 6 A fasi alterne.
Minniti 6.5 Si riprende da uno sbaglio in avvio di gara. Totale.
Salomone 7 Timbro alla Gimenez (Feyenoord). Trattenuto e in caduta libera. Advantage-doubler.
Scarpa 7 La bussola dei padroni di casa. Palla in banca. Rapido nelle decisioni e sgamato tra le linee.
Caruso 7 Dà supporto alla manovra e negli ultimi 20 metri sa cosa fare. Slot da fuori quota utilizzato alla perfezione.
All. De Vito 6.5 Pone su binari pianeggianti una partita in salita. I suoi però staccano la spina in un attimo.

BARONA

Cellini 5 Purtroppo per la sesta forza del campionato la papera del 2-0 è fatale.
Gioè 7 Peccaminoso nell'ultimo passaggio quando si spinge in avanti. Difensivamente parlando è eccelso.
Celiberti 7 L'animo di questa fortezza. Il Gatti di Milano sud.
Lucia 6 Aggiunge centimetri ad una retroguardia solida. Un in bocca al lupo per l'infortunio rimediato anzitempo.
19' Molinari 6.5 Ben posizionato.
Paye 7 Gestione della pressione ottima. Insuperabile.
Cappello 7 Regista e direttore della scena della mediana.
Gilardi 6.5 Biondo rapido e intelligente. Non va mai alla conclusione.
Del Soldà 7.5 Il Milinkovic-Savic della Barona. Prezioso.
Prenna 6.5 Acuti interessanti e sprint da centometrista. A tratti.
De Luca 6 In ombra. Tecnicamente validissimo. Tocca pochi palloni.
26' st Rutigliano 7.5 Game-changer. Dà il via alla scalata. Se non compare il suo nome sul tabellino non è un problema. Generoso ed altruista, disponibile e grintoso. L'ago nel pagliaio.
De Giosa 7 Colui che a breve compierà il grande passo della promozione. Baricentro basso, forza nelle gambe e imprevedibilità nello stretto.
All. Calcinoni 7 Punto di platino nel regno dell'attuale principessa.

ARBITRO

Riva di Lodi 7 Tralasciando un offside inesistente dirige una gara aspra in maniera impeccabile. Arbitraggio belga, una via di mezzo tra quello eccentrico italiano e il classico "permissivo" inglese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter