Under 19 Élite
01 Febbraio 2025
Under 19 Èlite PONTE SAN PIETRO • Frosio e Gotti, autori di una grande prestazione nella vittoria a Calolziocorte per 3-0
Il Ponte San Pietro è finalmente fuori dal tunnel. Quello di cinque sconfitte consecutive che stavano rischiando di far sprofondare la squadra nella zona playout, tenuta alla larga con una vittoria che mancava dal 23 novembre 2024, dal 3-0 in casa dell'Almè. Lo stesso risultato che matura a Calolziocorte, dove succede tutto nella ripresa: Merlika sblocca, Gotti e Frosio nel recupero blindano tre punti d'oro per ricominciare la scalata della classifica.
Nelle prime fasi di gioco le due squadre si studiano e non si scoprono eccessivamente, complice anche il terreno di gioco reso fangoso dalle forti piogge; è il Ponte San Pietro ad affacciarsi per primo nella metà campo avversaria con un paio di conclusioni dalla distanza di Gotti. La prima grande occasione della gara giunge al 17’, sempre per gli ospiti: Comensoli scappa sulla fascia sinistra, serve Rachdaoui che, dopo un dribbling, incrocia il mancino che sibila vicinissimo al palo di Ouej. Il Calolziocorte risponde con un bel contropiede sull’asse Losa-Varuolo, quest’ultimo tocca per Falbo che, col sinistro, sfiora solo la traversa.
I padroni di casa prendono coraggio e si propongono in avanti con più continuità; a metà tempo Losa impegna Villa con un tiro secco dai 25 metri, poi è Shabani a provarci, ma la sua conclusione è sballata. La formazione di Ravasio continua a tenere meglio il campo e ancora Shabani va vicino al vantaggio con una spettacolare rovesciata che, però, viene parata centralmente da Villa. Sul finire di frazione il Ponte San Pietro prova qualche sortita offensiva, ma l’unica opportunità, capitata sul destro di Merlika, viene respinta da Ouej.
La ripresa si apre con il vantaggio del Ponte San Pietro: Comensoli si libera sulla sinistra e crossa sul secondo palo per Merlika che, lasciato colpevolmente solo dalla difesa amaranto, deposita in rete di testa, da due passi. Comensoli è scatenato e sfiora l’immediato raddoppio con un insidioso tiro cross che va vicino alla porta di Ouej. Il Calolziocorte soffre molto sulle fasce, ma riesce a rendersi pericoloso con qualche ripartenza e sui calci piazzati. Proprio da fermo, al 22’, ha un’enorme chance per il pareggio sulla testa di Pilotti che, da posizione favorevole, tira però debolmente.
Il neoentrato Ortiz sembra molto ispirato e il Calolziocorte si affida a lui nella ricerca dell’1-1: il numero 18, schierato tra le linee, ci prova in due circostanze, con altrettante bordate dalla distanza che, però, non hanno successo. La spinta della squadra di casa si affievolisce con il passare dei minuti, il Ponte San Pietro così ne approfitta, prende campo e chiude la gara grazie alla botta terrificante di Gotti da 25 metri. All'ultima azione della gara arriva anche il 3-0 firmato dalla splendida punizione dal limite di Frosio.
CALOLZIOCORTE-PONTE SAN PIETRO 0-3
RETI: 5’st Merlika, 46’st Gotti, 48'st Frosio.
CALOLZIOCORTE (3-5-2): Ouej 6.5, Adobati 6, Falbo 6.5 (5’st Malugani 6), Losa 7, Radaelli 6.5, Pilotti 6.5, Luppi 6 (11’st Kamagate 6), Varuolo 6.5, Kone 6 (35’st Bonaiti sv), Radu 6 (17’st Ortiz 7), Shabani 7. A disp.: Sinigaglia, Diallo, Monti, Malugani, Formichella. All.Ravasio 6.
PONTE SAN PIETRO (4-2-3-1): Villa 7, Sonzogni 6.5, Gasparini 7, Locatelli 7, Salvi 7.5, Gotti 8, Merlika 8 (23’st Bonassoli 6.5), Cancilla 7 (30’st Frosio 7.5), Mazzoleni M. 6.5 (10’st Mazzoleni I. 6.5), Rachdaoui 6.5 (47’st Rota sv), Comensoli 8 (37’st Burini sv). A disp.: Ceroni. All.Carminati 7.
ARBITRO: Braga di Lecco 7.
AMMONITI: Gotti (P) Merlika (P).
CALOLZIOCORTE
Ouej 6.5 Non può nulla sui 3 gol ospiti, compie invece dei buoni interventi soprattutto nel secondo tempo che tengono a galla i suoi.
Adobati 6 Gioca una buona gara riuscendo a contenere Merlika, anche se poi se lo perde nel momento decisivo della partita.
Falbo 6.5 Gioca un buon primo tempo come quinto di sinistra, dietro non soffre e riesce a proporsi anche in fase offensiva, sfiorando il vantaggio con un inserimento in contropiede.
5’st Malugani 6 Entra come esterno destro, prova a spingere sulla fascia, ma non entra in tantissime azioni.
Losa 7 Solita partita di sostanza in mezzo al campo, ma anche con lampi di qualità: nel primo tempo impegna severamente Villa con un destro da fuori, mentre nella ripresa batte numerosi piazzati che creano alcuni pericoli, tra cui quello per la testa di Pilotti.
Radaelli 6.5 Gara attenta al centro della difesa, non soffre i due Mazzoleni e vince tanti duelli aerei.
Pilotti 6.5 Nel primo tempo si esibisce in una prestazione sontuosa fatta di anticipi e lanci precisi. Soffre invece un po' Comensoli nei secondi 45' e si divora il gol del pari da due passi.
Luppi 6 Quinto di destra con licenza di spingere; non riesce a farsi vedere in avanti, mentre dietro se la cava, nonostante qualche chiusura in ritardo.
11’st Kamagate 6 Prova qualche incursione sulla fascia, ma non riesce a trovare giocate vincenti.
Varuolo 6.5 Compensa qualche errore nei passaggi con tantissima grinta e corsa. Combattente che non molla mai.
Kone 6 Molto cercato con lanci lunghi nel primo tempo ed è prezioso nella protezione della palla. Non si rende però mai pericoloso in zona gol e cala decisamente nella ripresa. (35’st Bonaiti sv)
Radu 6 Gioca davanti alla difesa e prova a ragionare, ma spesso il Calolzio si affida ai lanci lunghi e lui non riesce a smarcarsi per prendere palla.
17’st Ortiz 7 Entra tra le linee ed è pericolosissimo con due conclusioni da fuori. Il più ispirato dei suoi, forse meritava una maglia da titolare.
Shabani 7 Sfiora il gol capolavoro con una splendida rovesciata, nonostante l'attacco del Calolzio fatichi a segnare lui è comunque uno dei migliori in campo, sempre in partita con qualità.
All.Ravasio 6 La sua squadra non demerita nemmeno quest'oggi; nel primo tempo va più volte vicina al vantaggio poi crolla nel finale. Il grosso problema rimane quello di trovare la via del gol.
PONTE SAN PIETRO
Villa 7 Non compie interventi miracolosi, ma è sicurissimo in tutte le uscite. Decisivo nel momento di massima pressione del Calolzio.
Sonzogni 6.5 Partita attenta e ordinata del terzino destro che gestisce bene tutte le minacce dalla sua parte.
Gasparini 7 Spinge un pochino di più rispetto a Sonzogni, specie nella prima parte di gara. Anche lui è perfetto a livello difensivo.
Locatelli 7 Vince il duello con Kone, nonostante la struttura fisica superiore del 9 amaranto, riesce spesso ad anticiparlo e a contenerlo.
Salvi 7.5 Prestazione eccezionale del centrale difensivo bergamasco che non fa passare alcun avversario sia nei contrasti aerei che negli uno contro uno.
Gotti 8 Corre, lotta e smista una gran quantità di palloni. L'ammonizione nelle prime fasi di gioco non lo condiziona e chiude la gara con una conclusione tremenda dalla distanza che si infila all'angolino.
Merlika 8 Il gol trovato a inizio ripresa è fondamentale per la vittoria del Ponte San Pietro, si fa trovare al posto giusto al momento giusto.
23’st Bonassoli 6.5 Entra col piglio giusto mettendo in mostra buone qualità col suo mancino. Va vicino al gol con un bel sinistro a giro.
Cancilla 7 Si incarica della costruzione della manovra bergamasca con buoni risultati. Anche lui, come il compagno di reparto, corre tantissimo.
30’st Frosio 7.5 Gioca l'ultimo quarto d'ora, quanto basta per regalare una perla su punizione che vale il 3-0.
Mazzoleni M. 6.5 Isolato al centro dell’attacco, si trova a combattere spesso con 3 difensori avversari, ma è utile con il suo lavoro spalle alla porta; nella ripresa si fa notare solo con una debole conclusione, prima di essere sostituito.
10’st Mazzoleni I. 6.5 Ottimo ingresso in campo anche per lui che si fionda su ogni pallone a disposizione e si rende pericoloso in contropiede.
Rachdaoui 6.5 Tanta qualità e classe tra le linee: ci prova nel primo tempo con un mancino a incrociare, poi si spegne col passare dei minuti. (47’st Rota sv)
Comensoli 8 Ispirato già nei primi 45', poi si scatena nella ripresa con svariate scorribande sulla fascia sinistra; una di queste porta al gol di Merlika che sblocca una partita chiusa. (37’st Burini sv)
All.Carminati 7 Dopo un primo tempo appena sufficiente, la sua squadra entra nel secondo tempo con tantissima voglia di vincere. Bravo anche a gestire i cambi e a motivare chi è partito dalla panchina.
ARBITRO
Braga di lecco 7 Dirige alla perfezione una gara priva di episodi dubbi, con grande autorevolezza e usando i cartellini in maniera corretta.
Molto amareggiato Ravasio, tecnico del Calolziocorte: «Noi ci proviamo sempre e per questo devo fare i complimenti a tutti i miei ragazzi. Purtroppo gli episodi ci girano sempre contro come settimana scorsa per qualche scelta arbitrale e oggi con le tante occasioni sciupate; ci manca il guizzo per trovare la rete e per invertire la tendenza negativa del campionato. I nostri avversari, anche oggi, erano molto forti, soprattutto sul piano tecnico, ma siamo comunque riusciti a tener loro testa. È vero che il risultato recita 0-3, ma due gol sono arrivati solo in pieno recupero»
Carminati, allenatore del Ponte San Pietro, spende parole al miele per i suoi giocatori "«Prima ancora che per il risultato sono davvero soddisfatto dell'impegno che tutti i miei ragazzi ci mettono in settimana e al sabato. Tutti coloro che sono entrati dalla panchina hanno giocato una grandissima gara per qualità e sacrificio; ringrazio particolarmente i classe 2008 che ci hanno dato una mano fondamentale quest'oggi. Per quanto riguardo la partita abbiamo fatto un po' fatica nel primo tempo, il campo era pesante e il Calolziocorte è una squadra organizzata e fisica e ci ha messo in difficoltà; poi siamo riusciti a prendere le misure e nel secondo tempo abbiamo meritato».