Prova di grande spessore per la Tritium che inanella il terzo risultato utile consecutivo infliggendo un secco 2-0 alla temibile Fiorente Colognola nel match disputato tra le mura amiche di Brembate. Trascinata dalle reti di Biffi e Mawa e dalle magie di uno Stavola infermabile nel secondo tempo, la formazione di Chabbi sembra aver trovato finalmente un'identità e la giusta verve per lanciare la rincorsa alle prime posizioni: sognare i playoff sembra ormai impossibile, ma con la vittoria di oggi i trezzesi sono riusciti ad agganciare il sesto posto in classifica e a portarsi a -1 dai rivali bergamaschi, che dopo due mesi su livelli altissimi escono oggi sconfitti dopo una ripresa da dimenticare.
TANTE OCCASIONI MA LA PALLA NON ENTRA
Dopo la brillante prestazione contro il Lemine Almenno la Tritium è chiamata ad un'altra prova di livello per dare continuità ad una stagione a tratti altalenante, ritrovare quel filotto di risultati che ha invece caratterizzato la seconda parte di stagione della Fiorente, reduce dai 6 successi nelle ultime 7 uscite. Chabbi può avvalersi vista l'importanza della sfida della presenza di Mawa, attaccante della Nazionale ugandese in forza in prima squadra ed è proprio quest'ultimo che sfrutta un lancio di Sapienza dopo 8 minuti per poi superare Gentile in velocità e calciare un rasoterra angolato da posizione defilata: Algeri è però attento e riesce a neutralizzare la conclusione.
I lanci in velocità per l'attaccante ugandese sono la soluzione offensiva a cui la formazione di Chabbi ricorre maggiormente e un minuto più tardi
sarà Gjici a innescare lo stesso Mawa in velocità:
nel contrasto tra Merli e il 9 biancoazzurro ha la meglio proprio quest'ultimo, che approfitta di un errore dell'avversario per servire a rimorchio
Bayoud, il cui potente mancino viene però neutralizzata da Algeri. La risposta della Fiorente arriverà poco dopo con
Bassi, favorito da un'
uscita a vuoto di Rotta su un corner:
il numero 7 in maglia viola però colpisce male, trovando soltanto l'esterno della rete. La partita non tarda a entrare nel vivo, con le due squadre che giocano a viso aperto su ritmi piuttosto alti:
le occasioni migliori capitano però alla Fiorente, che prima sfiora il vantaggio con
un'azione personale di Bassi, anticipato poco dopo al momento del tiro da
Gjici, bravissimo a leggere l'assist di Spada. Nel finale di primo tempo è invece la Tritium a crescere:
Mawa va vicino al palo con un destro dalla lunga distanza (32'), poi si vede annullata la rete per un
presunto fallo su Merli, avvisato dal signor Meda di Monza in occasione di un contrasto a inizio azione, ultima occasione di un
primo tempo divertente e combattuto.
MAWA È FENOMENALE, BIFFI DOMINANTE
Se il primo tempo era apparso complessivamente molto equilibrato, nella ripresa la Tritium alza i ritmi e riesce a mettere meglio i suoi attaccanti in condizione di fare bene: dopo 4 minuti dal rientro in campo, Bayoud si libera sulla destra e fa partire uno splendido sinistro a giro che colpisce in pieno l'incrocio dei pali prima di rimbalzare sulla linea di porta. La Fiorente prova a rispondere con un contropiede di Foresti sventato da Rotti in uscita ma la maggiore convinzione dei padroni di casa è destinata presto a pagare con Biffi, che all'8' recupera un pallone sulla trequarti ospite, si accentra e fa partire un mancino che si insacca imparabilmente alle spalle di Algeri, complice anche una deviazione della difesa. Già poco i prima i ragazzi di Chabbi avevano sfiorato la rete in due occasioni, ma il numero 1 ospite era stato prodigioso prima su Stavola e poi su Mawa, imbeccato da un illuminante filtrante del trequartista classe 2007.
Con il passaggio nella ripresa ad un 4-2-3-1 la Tritium riesce a portare più uomini nella zona del pallone e la scelta di alzare Stavola quasi sulla stessa linea di Mawa si rivela una scelta azzeccata: spostato sull'out mancino, il numero 10 si ritrova maggiore spazio per imperversare con la sua tecnica e dimostra anche una grande intesa con il bomber ugandese, che cala il bis al quarto d'ora grazie a un assist da cineteca del compagno dalla sinistra. Paga del raddoppio, la Tritium gestisce senza alcun affanno, pur continuando a creare qualche buona azione nella metà campo ospite ed esprimere un gioco frizzante e moderno; dal canto suo, la Fiorente ci prova solo con un paio di infruttuose mischie su corner. Poco, troppo poco per i biancoviola, che abbandonano il centro sportivo di Brembate con una bruciante sconfitta.
IL TABELLINO
TRITIUM-F.COLOGNOLA 2-0
RETI: 8' st Biffi (T), 14' st Mawa (T).
TRITIUM (4-3-3): Rotta 6, Sapienza 6.5 (36' st Licata sv), Leonetti 6.5, Cuccarolo 6, Biffi 7, Gjici 6.5, Bayoud 6.5 (29' st Buonanno sv), Cremonesi 6 (35' st Donadoni sv), Mawa 8, Stavola 7 (41' st Mylytchuk sv), Lo Russo 6 (22' st Villa 6). A disp. Marascio, Mazzucotelli, Carnevale. All. Chabbi 7.5.
F.COLOGNOLA (4-3-3): Algeri 6.5, Naimoli 6 (22' st Bjeletic 6), Bressan 5.5, Di Cicco 5.5, Gentile 5.5, Merli F. 5.5, Bassi 6.5 (24' st Teli sv), Fossati 5.5 (39' st Scarati sv), Songne Abdoul 5 (1' st Filippetti 6.5), Spada 6, Esposito 5.5 (9' st Foresti 6). A disp. Stanga, Andreotti, Ait Nacer. All. Ruggeri 5.5.
ARBITRO: Meda di Monza 6.
AMMONITI: Gentile (F), Fossati (F), Foresti (F).
LE PAGELLE
TRITIUM
Rotta 6 Mantiene la porta inviolata, compiendo anche un bell'intervento su Foresti a inizio ripresa ma un paio di errori in fase di rinvio avrebbero potuto costare caro alla Tritium.
Sapienza 6.5 Argina alla perfezione un avversario temibile come Esposito, non concedendogli pressoché alcun pallone; anche in avanti l'esterno biancoazzurro gioca una buona gara, ispirando diverse combinazioni offensive. Bene anche nella ripresa seppur abbia meno da fare. (36' st Licata sv)
Leonetti 6.5 Difende con sicurezza, rischia poco.
Cuccarolo 6 Un paio di sbavature ma nel complesso tiene bene gli attaccanti avversari.
Biffi 7 Fino all'episodio della rete si era dedicato soprattutto alla fase di interdizione, compito peraltro svolto in maniera ottima. Nella ripresa Chabbi lo sposta in posizione leggermente più alta e con maggiore spazio a disposizione il mediano biancoazzurro riesce a trovare lo spazio per inserirsi e concludere a rete.
Gjici 6.5 Discreta gara difensiva, fatica in alcuni frangenti su Bassi ma si merita mezzo voto in più per il provvidenziale salvataggio sullo stesso numero 7 ospite a metà primo tempo.
Bayoud 6.5 Giocatore di tecnica eccelsa, che però non esita a ripiegare in fase difensiva per contenere gli ospiti. Gara di grande corsa e sacrifico, con un incrocio dei pali che per poco gli nega la possibilità di alzare le braccia al cielo. (29' st Buonanno sv)
Cremonesi 6 Tanta grinta ma meno efficace offensiva mente rispetto al solito. (35' st Donadoni sv)
Mawa 8 Che di tratti di un giocatore esperto e abituato all'Eccellenza appare chiaro sin dai primi minuti: la Tritium lo cerca in continuazione, ogni pallone toccano da lui toccato può trasformarsi in una potenziale occasione da gol. Glaciale nella ripresa sull'assist di Stavola.
Stavola 7 Primo tempo decisamente sottotono, poi una ripresa di grande livello, con un paio di assist non sfruttati dai compagni prima del passaggio vincente per il bis di Mawa. (41' st Mylytchuk sv)
Lo Russo 6 Tanto impegno ma la squadra lo mette raramente nelle condizioni di incidere.
22' st Villa 6 Prova ordinata di contenimento, utile per respingere le offensive avversarie.
All. Chabbi 7.5 Vittoria fondamentale ottenuta contro un avversario di grande livello: la Tritium dimostra di potersela giocare con qualsiasi avversaria, esprimendo un calcio propositivo e di qualità; la scelta inoltre di passare al 4-2-3-1 nella ripresa si è rivelata geniale e ha permesso alla squadra di esprimere a pieno il proprio potenziale offensivo e indirizzare la partita sui giusti binari.
FIORENTE COLOGNOLA
Algeri 6.5 Decisivo in più occasioni, non può nulla però sulle reti ospiti.
Naimoli 6 Della sua retroguardia è quello che sbaglia meno, merita una sufficienza.
22' st Bjeletic 6 Entra e dà una buona mano in avanti.
Bressan 5.5 Stavola nella ripresa fa ciò che vuole nella sua zona di competenza: dopo un buon inizio di gara va in affanno nella ripresa concedendo ampi spazi agli attaccanti avversari.
Merli 5.5 La rapidità e l'esperienza di Mawa lo mettono in difficoltà sin dai primi minuti: quando può ci mette una pezza ma perde quasi tutti gli uno contro uno in cui è impegnato.
Gentile 5.5 Come il compagno di reparto non riesce mai a dare solidità difensiva, sbagliando in alcune situazioni il tempo e la lettura degli interventi.
Bassi 6.5 Leader tecnico della squadra, nel primo tempo è tra colui che cerca la porta con più convinzione e trascina la squadra in avanti. (24' st Teli sv)
Fossati 5.5 Si dimostra eccessivamente falloso e nervoso sin dai primi minuti, cosa che lo condiziona negativamente per gran parte della sua partita e che lo rende incapace di tener testa ai centrocampisti della Tritium. (39' st Scarati sv)
Songne 5 Mai in partita, francobollo com'è da Leonetti e Sapienza. Pochissimi palloni toccati, persi o recuperati dai difensori di casa.
1' st Filippetti 6 Dà qualcosa in più rispetto al compagno, crea qualche spazio per i compagni.
Spada 6 Se non altro è tra quelli della sua squadra che ci provano e non esitano a proporsi anche nella ripresa. Non sfonda ma quantomeno tiene relativamente impegnati i centrali della Tritium.
Esposito 5.5 Sempre anticipato da Sapienza, capace di portarlo sempre sul fondo e di non lasciargli spazio. Prova non esattamente da incorniciare.
9' st Foresti 6.5 Esterno rapido e temibile in contropiede, solo un bell'intervento di Rotta gli nega la rete alla prima palla toccata.
All. Ruggeri 5.5 Se nelle prime fasi di gioco la squadra aveva mostrato buone cose, nel secondo tempo regnano la confusione e la rassegnazione: qualche mischia e due contropiede sono troppo poco per una squadra che ambisce ai playoff.
ARBITRO
Meda di Monza 6 Di errori gravi non ce ne sono ma la sua gestione dei falli e dei cartellini appare tutt'altro che convincente.