Cerca

Under 19

Maledetto fuorigioco! Vanno sotto e la ribaltano, ma la bandierina nega il colpaccio

Bordoni apre le marcature per la Casatese Merate, Secondo la pareggia per il Città di Varese

Jella Secondo Città di Varese

Under 19 - Jella e Secondo protagonisti dell'1-1 contro la CasateseMerate

A Casatenovo va in scena la sfida tra Casatesemerate e Città di Varese, due squadre appaiate a 26 punti, in cerca di una vittoria per risalire la classifica e agguantare la zona playoff. La gara si sblocca dopo pochi istanti grazie a Bordoni, abile a sfruttare un pallone vagante in area avversaria. La reazione ospite non si fa attendere, il Città di Varese, infatti, gioca benissimo palla a terra e, a fine primo tempo, trova il meritato pari, grazie all'ennesima splendida azione rifinita da Jella e finalizzata da Affondo. Nella ripresa i varesini continuano a imporre il proprio gioco, mentre la Casatese ci prova di più nel finale. Le occasioni più importanti capitano sulla testa di Gianola per la squadra di Cortinovis e, per gli ospiti, con il destro vincente di Jella, fermato però in fuorigioco.

BORDONI LA SBLOCCA, SECONDO PAREGGIA

La Casatesemerate approccia la partita con ritmo forsennato e un’aggressività che mette subito alle corde gli ospiti: dopo soli 3 minuti, infatti, i ragazzi di Cortinovis trovano il vantaggio; la difesa del Città di Varese non riesce a rinviare un pallone vagante nella propria area, Polino lotta e favorisce l’inserimento di Bordoni che, da due passi, realizza con un elegante scavetto. Il Città di Varese prova a reagire affidandosi ai lanci lunghi di Pascucci e alla spinta costante dei propri esterni, Secondo e, soprattutto, Arrighi sulla sinistra. La prima occasione per la formazione di Cottone giunge al 18’ con due conclusioni in successione di Jella, sulle quali Acquarone si fa trovare pronto.

Con il passare dei minuti gli ospiti prendono sempre più in mano il gioco, con delle belle trame e degli ottimi fraseggi partendo dal basso, anche se faticano a creare nitide opportunità da rete. Il più attivo in fase offensiva è sempre Jella che ci prova col mancino sul cross di Pavia, ma il suo tiro è centrale. Nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo, la Casatese Merate alza il proprio baricentro e recupera qualche pallone sulla trequarti avversaria grazie al pressing, ma non riesce a concretizzare. A pochi istanti dal termine della frazione, arriva il pari del Città di Varese grazie a una strepitosa azione corale, tutta palla a terra: l’assist di tacco di Jella per il destro vincente di Secondo è la ciliegina su un contropiede da applausi.

UN GOL ANNULLATO E POCHE OCCASIONI

Il secondo tempo si apre con un Città di Varese arrembante che costringe la Casatese nella propria area, grazie a un continuo possesso palla di qualità. La prima occasione della ripresa la crea Jella che premia l’inserimento di Arrighi, il cui tiro però è facile da agguantare per Acquarone. Dopo una ventina di minuti la Casatesemerate prova a riaffacciarsi in avanti, ma si rende potenzialmente insidiosa solo con un paio di calci piazzati. Al 25’ il Città di Varese recrimina per un gol annullato a Jella per fuorigioco al limite. Nell’ultimo quarto d’ora le squadre abbassano decisamente i ritmi e appaiono stanche, quasi appagate dal pareggio. I padroni di casa riescono comunque a costruire una buona chance con il colpo di testa alto di Gianola sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il Città di Varese risponde, pochi minuti più tardi, con un altro colpo di testa, questa volta di Mastromatteo, che sfila però a pochi centimetri dal palo. Nel finale, le due squadre, seppur lunghe per la stanchezza, non si rendono particolarmente pericolose nelle aree avversarie e la partita termina così 1-1, senza altre particolari emozioni.

 

IL TABELLINO

CASATESEMERATE-CITTÀ DI VARESE 1-1

RETI (1-0;1-1): 3’Bordoni (Ca) 44’Secondo (Ci)

CASATESE-MERATE-CITTÀ DI VARESE 1-1
RETI (1-0; 1-1): 3' Bordoni (Ca), 44' Secondo (Ci).
CASATESE MERATE (3-5-2): Acquarone 7, Gagliano 6.5, Biffi 6, Gobbi 6.5 (24' st Camerlengo 6), Sala 7.5, Bottoli 6, Sacchi 6 (19' st Piloni 6.5), Belladonna 6.5, Polino 6.5 (39' st D'Angelo sv), Bordoni 7, Fumagalli Riccardo 6 (19' st Gianola 6). A disp. Plebani, Cardellini, Bettini, Borghi. All. Cortinovis 6.5.
CITTÀ DI VARESE (4-3-1-2): Mandracchia 6.5, Secondo 7.5, Arrighi 7 (27' st Arrighi 6), Pascucci 7, Cucco 6.5, Sassudelli 6.5, Jella 7.5, Pavia 6, Mastromatteo 6, Fodor 6, Viscardi 6.5 (38' st Asta sv). A disp. Montorio, Costanzo, Anchimanya, Lupacchini, Mantovani L., Colombo, Milazzo. All. Unghero 6.5
ARBITRO: Callegari di Bergamo 6.5.
COLLABORATORI: Skrypnyk di Busto Arsizio e Brera di Busto Arsizio.
AMMONITI: Pascucci (Ci).

LE PAGELLE

Casatese Merate

Acquarone 7 Si fa trovare pronto sul mancino improvviso di Jella, mentre non può nulla sulla rete di Secondo. Nella ripresa risolve qualche situazione difficile con delle uscite sicure e tempestive.
Gagliano 6.5 Nel primo tempo si disimpegna bene vincendo diversi duelli; nella ripresa soffre di più la spinta di Jella e deve ricorrere spesso al fallo.
Biffi 6 Patisce le folate di Viscardi, ma riesce in qualche modo ad arginarlo.
Gobbi 6.5 Gioca un’ottima partita nelle due fasi risultando prezioso in costruzione e in interdizione. Costretto a uscire per infortunio.
24’st Camerlengo 6 Prova a lottare in avanti, ma non ha grandi opportunità per mettersi in mostra.
Sala 7.5 Partita sontuosa al centro della difesa a 3, con anticipi e chiusure provvidenziali. Riesce a contenere molto bene Mastromatteo.
Bottoli 6 Quando Secondo accelera dalla sua parte sono dolori, nel secondo tempo però riesce a prendergli meglio le misure.
Sacchi 6 Fatica a smarcarsi in fase di costruzione e rimane spesso in balia del possesso varesino.
19’st Piloni 6.5 Entra e porta intensità al centrocampo rossoblù; serve anche un bel lancio per Camerlengo.
Belladonna 6.5 Partita di sostanza in mezzo al campo fatta di inserimenti e buone percussioni palla al piede.
Polino 6.5 Decisivo nel gol della Casatese con la sua lotta in mezzo all'area. Per il resto della gara si trova spesso a rincorrere il pallone e non ha occasioni da rete. (39’st Dangelo sv)
Bordoni 7 Pronti, via, realizza la rete del vantaggio; poi ha qualche opportunità per far male, ma non riesce a sfruttare le situazioni favorevoli. Chiude la gara come quinto di destra.
Fumagalli 6 Dalla sua parte imperversano Arrighi e Jella, ma lui gioca comunque una partita sufficiente sacrificandosi molto in fase difensiva.
All.Cortinovis 6.5 Grande approccio dei suoi ragazzi che poi smettono, però, quasi immediatamente di spingere. Il punto conquistato è prezioso e il percorso di crescita è notevole in questi 3 mesi di lavoro.

Città di Varese

Mandracchia 6.5 Incolpevole sul gol da due passi di Bordoni, si fa poi trovare pronto in tutti i restanti 87'.
Secondo 7.5 Partita eccezionale sia in fase difensiva, sia quando si propone in attacco. Segna la rete che vale il pari con un gran destro sotto la traversa.
Arrighi L. 7 Parte dal settore di sinistra, ma si accentra spesso con personalità; molto coinvolto nella manovra biancorossa, va anche vicino al gol del 2-1 nel secondo tempo.
27’st Arrighi S. 6 Entra in mezzo al campo con buon piglio e con l'intensità adeguata.
Pascucci 7 Giocatore dalle enormi qualità nel palleggio. Si mette in luce con diversi lanci millimetrici, soprattutto nel primo tempo.
Cucco 6.5 Non perfetto in occasione del gol a freddo, poi rimedia giocando una partita solida e contribuendo alla prima costruzione del Varese.
Sassudelli 6.5 Così come il compagno di reparto non è attento in avvio di gara, ma, anche lui, gioca successivamente una partita autorevole, bloccando Polino.
Jella 7.5 Già nel primo tempo va diverse volte vicino al gol; serve uno splendido assist di tacco a Secondo, mentre nella ripresa gli viene annullato il gol del 2-1 per fuorigioco.
Pavia 6 Terzino di contenimento, svolge bene il suo lavoro con il giusto atteggiamento da capitano.
Mastromatteo 6 Spesso isolato al centro dell'attacco, prova comunque a combattere, ma Sala fa buona guardia.
Fodor 6 Mezz'ala che partecipa alla manovra e al palleggio biancorosso, senza però mai rischiare la verticalizzazione.
Viscardi 6.5 Parte dal settore di destra per poi accentrarsi con frequenza e liberare il suo mancino di qualità. Non riesce però a trovare la giocata vincente. (38’st Asta sv)
All.Cottone 7 La sua squadra è uno spettacolo per doti di palleggio. L'azione del gol è strepitosa. Peccato per l'approccio e per i 3 punti mancati.

Arbitro: Callegari di Bergamo 6.5 Tende a fischiare molto, anche per i contatti più lievi, interrompendo così spesso il gioco. Grazie a questo metro arbitrale riesce, però, a tenere in pugno la partita dal primo all’ultimo minuto. Sul gol annullato si affida alla valutazione del suo assistente.

INTERVISTE

Tutto sommato soddisfatto Cortinovis, l'allenatore della Casatesemerate per il punto ottenuto: "Abbiamo tenuto testa a una squadra di qualità e mediamente più esperta di noi, con tantissimi classe 2006 in formazione. Sono contento dell'approccio alla gara, meno del prosieguo del primo tempo, in cui siamo parsi appagati del gol a freddo e ci siamo forse rilassati troppo. Nel finale con un po' più di concretezza avremmo anche potuto trovare il 2-1. Se credo nei playoff? Certo! Non sarei qui altrimenti e non avrei accettato l'incarico dalla società. Finchè ne avremo la possibilità, lotteremo e proveremo a centrare l'obiettivo che mi sono prefissato".

Rispetto al collega è meno entusiasta Cottone, tecnico di Città di Varese: "Sono rammaricato per i due punti persi; è vero che abbiamo giocato un ottimo calcio e su questo sono soddisfatto, ma alla fine conta molto anche la vittoria e oggi, probabilmente, meritavamo di più. Un commento sull'episodio del gol annullato? Preferisco non parlarne e accettare la decisione del direttore di gara".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter