Promozione
09 Febbraio 2025
LB TRINO- CASTELLAZZO PROMOZIONE - Mercandino, Vergnasco (con una tripletta) e Ciraulo mettono la firma sul 5-0 dell'LBTrino.
LA PARTITA
Un LB Trino superlativo travolge il malcapitato Castellazzo con un sonoro 5-0. Sebbene l’inizio bloccato potesse far presagire uno sviluppo del match a rilento, verso la metà della frazione la partita si stappa e nell’arco in un quarto d’ora il Trino di Gianmarco Mellano mette a segno tre reti che imprimono alla gara una svolta chiara e decisiva. Nella ripresa infatti gli ospiti guidati da Riccardo Molina non riescono a scuotersi e finiscono per concedere altre due reti che compongono la cinquina finale in virtù della quale il Trino ora vede il primo posto distare solamente due lunghezze.
TRIS DA CAPOGIRO Dopo una prima metà di frazione in cui le contendenti faticano ad andare alla conclusione in maniera pulita, alla prima occasione creata al 21’ i padroni di casa aprono le marcature: servito al limite dell’area, Ciraulo pennella con il destro uno scavetto la cui traiettoria, complice un movimento ingannevole di Mercandino, coglie impreparato Ivaldi il quale si tuffa troppo tardi e non può evitare che questo tiro-cross gonfi la rete portando il Trino sull’1-0. Galvanizzati dal vantaggio, i biancoblù continuano a premere e al 32’ dopo l’imbucata di Vergnasco vanno al tiro con Giolo che guadagna un corner. Proprio questo calcio piazzato si rivela decisivo: dalla bandierina va Davin il cui mancino finisce perfettamente sulla testa di Baggio, al quale non resta che giocare di sponda verso Mercandino che incorna da pochi passi trafiggendo Ivaldi per il 2-0 di casa. È un momento d’oro per il Trino che non accenna ad abbassare i giri del motore, al contrario li alza ad un livello tale da trovare presto il 3-0: al 37’ infatti Grosso disturba la difesa ospite e permette a Mercandino di recuperare palla a centrocampo, per poi scattare ed allargare verso Vergnasco che ha tutto il tempo per controllare, prendere la mira e scagliare un mancino potente che piega le mani dell’estremo difensore e si insacca a fil di palo a coronamento di un primo tempo pressoché perfetto per i padroni di casa.
ARREMBAGGIO E MANITA Alla riapertura delle ostilità nella ripresa, il canovaccio della gara si dimostra invariato: alla prima discesa del Trino infatti Vergnasco calcia al volo in area di rigore e colpisce il braccio largo di Chiarlo, con il direttore di gara che al 9’ non può fare a meno di indicare il dischetto. Alla battuta si presenta lo stesso Vergnasco che batte Ivani e arrotonda a 4-0 il divario fra le squadre. È notte fonda per il Castellazzo, costretto a raccogliere l’ennesimo pallone dalla propria rete solo pochi minuti dopo: al 13’ Vergnasco, autentico mattatore del match, firma la propria tripletta personale con un destro a giro dal limite dell'area che dà un bacino al secondo palo e si insacca alle spalle del portiere portando il risultato sul definitivo 5-0 trinese. L’ultima giocata del match la confeziona il subentrato Di Santo, che al 39’ con un destro al volo dal limite costringe Follini alla smanacciata sopra la traversa. Vince dunque alla grande il Trino, con una prestazione che suona come un campanello d’allarme per le altre contendenti al titolo.
IL TABELLINO
LB TRINO-CASTELLAZZO 5-0
RETI: 21’ Ciraulo (T), 33’ Mercandino (T), 39’ Vergnasco (T), 9’ st Vergnasco (T), 13’ st Vergnasco (T).
LB TRINO (4-2-3-1): Follini 6, Meo Defilippi 6 (18’ st Pasini 6), Davin 6.5, Ciraulo 7 (39’ st Visetti sv.), Baggio 6, Ndiaye 6.5, Giolo 6 (1’ st Miceli 6), Grosso 6.5, Mercandino 8 (31’ st Perazzone sv.), Vergnasco 9 (27’ st Licciardi 6), Petrocelli 6. A disp.: Milan, Alì, Bodo, Balocco. All. Mellano 7.5.
CASTELLAZZO (3-5-2): Ivaldi 5, Masi 5.5, Randazzo 5.5 (7’ st Capocchiano 6), Benadib 6, Chiarlo 4.5 (18’ st Morettini 5.5), Cimino Fr. 6, Schiavone 5.5, Cimino Fe. 5.5 (32’ st Bronchi sv.), Sheqi 5.5 (27’ st Caposele sv.), Clementini 6, Myrta 5 (7’ st Di Santo 6.5). A disp.: Rescia, Battista, Zanfini, Majdoul. All. Molina 6.
ARBITRO: Cattaneo di Novara 6.5.
COLLABORATORI: Petrovic di Alessandria e Benou di Alessandria.
AMMONITI: 4’ st Randazzo (C).
LE PAGELLE
LB TRINO
FOLLINI: 6 Pressoché mai chiamato in causa, tiene alta l’attenzione della linea difensiva.
MEO DEFILIPPI: 6 Prova di concentrazione e sostanza sulla linea mediana.
18’ st Pasini: 6 Subentra con la giusta verve.
DAVIN: 6.5 Pennella il corner con cui il Trino trova il raddoppio.
CIRAULO: 7 Apre le marcature ed amministra il possesso palla con geometrie e tempi perfetti.
BAGGIO: 6 Non si scompone nel tenere a bada le punte, delle quali prevede spesso i movimenti.
NDIAYE: 6.5 L’aggressività con cui esce in anticipo disinnesca completamente il gioco ospite.
GIOLO: 6 Il tiro sui cui sviluppi nasce il corner del raddoppio è l’unico squillo della sua gara.
1’ st Miceli: 6 Sguscia tra i centrocampisti che lo pressano.
GROSSO: 6.5 La sua azione sulla trequarti disturba molto la fase difensiva del Castellazzo, che non riesce a trovare una quadra per arginarlo.
MERCANDINO: 8 Tra il gol del 2-0 e l’assist per il tris, ricopre alla grande il ruolo di centravanti boa grazie al quale la squadra tiene alto il baricentro.
VERGNASCO: 9 Un vero e proprio incubo per il portiere ospite, firma una tripletta da sogno finalizzando ogni occasione grazie alla sua incredibile freddezza.
27’ st Licciardi: 6 Pressa i centrali disturbandoli nel finale.
PETROCELLI: 6 Si sovrappone con puntualità ogniqualvolta si apra spazio lungo l’out destro.
All. MELLANO: 7.5 Giornata da incorniciare per un Trino in formato schiacciasassi.
CASTELLAZZO
IVALDI: 5 Non può fare a meno di soccombere sotto la pioggia di tiri scaricata verso la porta che difende.
MASI: 5.5 Finisce per affondare assieme ai compagni di reparto quando i padroni di casa attaccano in massa.
RANDAZZO: 5.5 Costretto a ricorrere ai falli per interrompere i dirompenti contropiedi di casa.
7’ st Capocchiano: 6 Ingresso ordinato.
BENADIB: 6 Intralcia le sgroppate avversarie sulla fascia sfruttando la sua fisicità.
CHIARLO: 4.5 Fa enorme fatica a contenere gli scambi rapidi e precisi fra i trequartisti e la punta del Trino.
18’ st Morettini: 5.5 Impossibile riscattare la prestazione di un reparto oggi in grande difficoltà.
CIMINO FR.: 6 Si stacca dalla linea dei centrali per cercare di imbastire le ripartenze.
SCHIAVONE: 5.5 La necessità di aiutare in fase difensiva gli impedisce di spingere con la dovuta energia.
CIMINO FE.: 5.5 Sebbene cerchi di inserirsi a supporto degli attaccanti, risulta evanescente.
SHEQI: 5.5 Lasciato troppo solo a fare a sportellate con i rocciosi centrali avversari.
CLEMENTINI: 6 Abbassa il proprio raggio d’azione per accentrare su di sé la creazione delle azioni.
MYRTA: 5 Resta del tutto avulso dalla fase offensiva della squadra.
7’ st Di Santo: 6.5 Regala gli unici lampi del match grazie alla freschezza che apporta in uscita dalla panchina.
All. MOLINA: 6 Impossibile tenere il passo dei padroni di casa, in autentico stato di grazia per tutti e 90 i minuti.
ARBITRO
CATTANEO di Novara: 6.5 Placa gli animi dei giocatori quando la tensione sembra farsi eccessiva.