Eccellenza
09 Febbraio 2025
Il portiere Lorenzo Valente e il difensore Alessio Ferraris, i migliori della Volpiano Pianese
Botta e risposta nel primo tempo, alla fine nessuno ha la meglio. Volpiano Pianese e Bulè Bellinzago si dividono la posta in palio nella quinta giornata del girone di ritorno di Eccellenza piemontese, pareggiando 1-1 allo Stadio Goia. Padroni di casa in vantaggio al quarto d'ora con il primo gol in campionato del terzino Alessio Ferraris, poi rimontati allo scadere sempre della prima frazione dal primo gol nei Dilettanti del classe 2006 Federico Bertagnon, sotto gli occhi del selezionatore della Rappresentativa Under 19 Licio Russo. Una sfida a tratti arricchita da tante occasioni e tanti ribaltamenti di fronte, che alla resa dei conti avrebbe potuto premiare un po' chiunque. Il punto finale fa sorridere sicuramente un po' di più il Volpiano, soprattutto considerando la vittoria del Baveno Stresa e la sconfitta del Settimo.
All’andata il Bulè aveva vinto 1-0 e viaggiava in vetta a punteggio pieno, la quinta di ritorno preannuncia una grande sfida in ottica Playoff. La Volpiano Pianese di Davide Gamba, reduce dal turno di riposo che non ha comunque interrotto il ruolino di 4 vittorie consecutive, sceglie un 4-3-3 mascherato, in cui Shtjefni e Suquet agiscono in supporto all’unica punta Bianco; pesanti le assenze del centravanti Pinelli e del difensore Picone. Il Bellinzago di Edvin Licaj, invece, conferma il canonico 4-3-3 con il tandem Scienza-Fontana-Blanda a fare da traino davanti.
Campo in ottime condizioni e sfida subito affrontata a viso aperto dalle due rivali. Per assistere alla prima occasione del match basta attendere il 3’, sponda Bulè: ripartenza fulminea, Manuel Fontana duetta bene con Blanda mandandolo al tiro a tu per tu, Valente risponde rimanendo in piedi fino all’ultimo. Inerzia equilibrata nei primi minuti, ma basta un episodio per sbloccare il punteggio: al 15’ il calcio d’angolo dalla destra di Della Valle crea un batti e ribatti sul secondo palo, la palla finisce sul destro di Ferraris che di controbalzo schiaccia la sfera e la indirizza sul secondo palo beffando il portiere.
Il gol dello svantaggio, tuttavia, non scompone il Bulè: la squadra di Licaj continua a somministrare lo stesso gioco propositivo e va a schiacciare il Volpiano nella propria metà campo, sfiorando immediatamente il pari. Infatti, nel corso del 19’, Manuel Fontana ha due chances buone per raddrizzare i conti: la prima è una conclusione da fuori area respinta in tuffo da Valente, la seconda è un colpo di testa su traversone di Scienza che manca lo specchio di pochissimo.
Come detto, a fare la partita è comunque la squadra novarese, che continua a macinare gioco. Al 30’ grande verticalizzazione di Perini per Scienza, l’esterno si prende il fondo a destra e mette dentro un rasoterra su cui si avventa Blanda, che gira con un tacco geniale e viene fermato solo dall’intervento attento e preciso di Valente. Alla fine con merito, seppur in pieno recupero e in seguito ad un fallo a centrocampo forse non ravvisato, il Bulè la pareggia: al 46’ è bella la transizione condotta da Imperato, il solito Fontana si smarca in area sulla sinistra e serve di prima l’accorrente Bertagnon, che in scivolata la spinge dentro di potenza. 1-1 allo scadere e secondo tempo apertissimo.
Un minuto e 10 secondi, il copione del primo tempo si ripete sin dai primi istanti della ripresa. Basta pochissimo al Bulè per tornare in avanti e fare paura: è sempre Fontana a spedire al tiro Perini con un filtrante geniale, ma il potente tiro del centrocampista novarese è e centrale e viene deviato con il braccio da Valente. Il mini forcing della squadra di Licaj s’interrompe al 3’, quando un contropiede di Shtjefni crea scompiglio: il suo colpo di tacco illumina la sovrapposizione di Ferraris, che dal limite spara di sinistro e per poco manca una clamorosa doppietta angolando troppo. D’altro canto il potenziale offensivo ospite fa paura e gli errori in disimpegno volpianesi sono troppi, serve un Valente strepitoso per tenere a galla i padroni di casa. Il portiere ci pensa nuovamente al 6’, disinnescando la mina di Scienza destinata all’incrocio dei pali e spizzicando sopra la traversa con le dita.
Seconda frazione quindi intrigante sin dai primi frangenti, con all’8’ una splendida azione individuale ancora di Shtjefni, sponda Volpiano, che si estingue con un tiro di poco terminato sul fondo. La squadra di Gamba resiste all’impatto e dimostra di saper rispondere colpo su colpo; al 13’ è Della Valle da posizione defilata a prendersi la responsabilità dal tiro da fuori, Crocano ci arriva con la mano e mette in angolo non in bellissimo stile. Controrisposta al 18’ un altro sinistro da fuori area di Scienza, che prende una traiettoria assurda e si spegne sopra la traversa per questione di centimetri, a Valente battuto ma apparentemente sereno. Poi, chiaramente, i ritmi si contraggono. Tanta l’intensità messa in mostra nella prima ora di gioco ed inevitabilmente la sfida diventa più tattica con il passare dei minuti, assistendo anche alle prime sostituzioni. Una di queste, sponda Volpiano Pianese, vede l’ingresso di Moussaif, che al 36’ si ritrova sui piedi la più grande palla gol dell’intera partita: Della Valle scodella un dolcetto in area, l’attaccante ci si fionda ma incespica ed è costretto a scaricare per Bianco, che dal dischetto fa cilecca e consente il recupero sulla linea di Piagni. E sul ribaltamento di fronte per poco i padroni di casa non capitolano, perché la ripartenza veloce di Fontana viene solo arenata dalla scaltrezza di Ferraris e dall’uscita bassa pulitissima di Valente. Gol sbagliato e gol subito, annuncia la più antica legge del calcio, e poco ci manca. Prima un cross di Scienza su cui nessun attaccante novarese riesce ad arrivare, poi un corner di Perini genera una mischia furibonda nell’area piccola, ma nessuno riesce a spingerla in rete e alla fine Gerbaudo salva sulla linea spazzando.
I minuti finali sono spezzati dall’intervento dei sanitari con tanto di barella a causa di un infortunio alla spalla occorso al giocatore appena subentrato nel Bulè Bellinzago Moustafa Salim. Nei 9 minuti che portano alla conclusione del match c’è ancora tempo per qualche avvisaglia, soprattutto con la Volpiano Pianese più propensa in avanti alla ricerca di un 2-1 che farebbe tanto bene alla classifica. Il sussulto maggiore lo provoca Lauritano, che servito sul secondo palo non riesce a coordinarsi al meglio di sinistro e mette sull'esterno della rete. Al triplice fischio finisce 1-1, un punto a testa che probabilmente fa più felice la Volpiano Pianese nel progetto primario di consolidamento della categoria.
VOLPIANO PIANESE-BULÈ BELLINZAGO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 15' Ferraris (V), 47' Bertagnon (B).
VOLPIANO PIANESE (4-3-2-1): Valente 7.5, Ferraris 7, Biondo 6, Francia 6.5, Fontana M. 6.5 (23' st Savva 6), Piotto 6, Della Valle 6.5, Gerbaudo 7 (40' st Campanaro sv), Bianco 6 (57' st Sponzilli sv), Shtjefni 6.5 (29' st Lauritano S. 6), Suquet 6 (23' st Moussaif 5.5). A disp. Longo, Beretta, Picone Chiodo, Lista. All. Gamba 6.5. Dir. De Benedittis - Gallo.
BULÈ BELLINZAGO (4-3-3): Crocamo 6, Imperato 6.5, Graziano 6.5, Varallo 6 (37' st Cento sv), Piagni 6.5, Fontana 6, Blanda 6.5 (31' st Moustafa Ay. sv, 49' st Baruffaldi sv), Perini A. 6, Fontana 7, Scienza 7, Bertagnon 7. A disp. Cretone, Cannataro, Caldarulo, Li Gotti, Morlacchi. All. Licaj 6.5. Dir. La Micela.
ARBITRO: Malatesta di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Banche di Nichelino e Cutillo di Nichelino.
AMMONITI: 47' All. Gamba (V), 29' st Fontana (B), 32' st Della Valle (V), 34' st Bianco (V), 52' st Biondo (V), 53' st Campanaro (V), 54' st Cento (B).
Valente 7.5 Decisivo nel tenere intatto il punteggio, sia sullo 0-0 che sull'1-1.Le sue parate sono per lo più di posizione, elemento molto importante, oltre ad un tuffo prodigioso su una conclusione di Scienza che nel secondo tempo si è preso la scena.
Ferraris 7 Sblocca la partita con un bel gol in mischia, sfruttando al meglio la palla vagante e shiacciandola facendone assumere una traiettoria davvero beffarda. Sia da terzino che da centrale gioca poi un'ottima prestazione, contenendo Fontana con grande malizia.
Biondo 6 Prestazione sufficiente in parte per il terzino sinistro, a cui spetta l'oneroso compito di marcare il mancino a rientrare di Scienza. Lo spazio concesso è spesso eccessivo, ma tiene bene fisicamente per 90 minuti.
Francia 6.5 Ruvido ed efficace, per il centrale è ancora un'altra prestazione molto positiva in fase di marcatura e nelle diagonali difensive, anche con un cliente scomodo come Fontana da contenere.
Fontana M. 6.5 Il capitano è baluardo della difesa con grande senso tattico, sempre bravissimo negli anticipi e nelle uscite palla al piede. Lotta come un leone, fino all'esaurimento delle forze.
23' st Savva 6 Entra nel momento in cui la partita si stagna, si fa vivo un paio di volte in avanti arrivando anche al cross.
Piotto 6 Spesso saltato dalle verticalizzazioni e dalle rotazioni del centrocampo novarese, sale di prestazione nella ripresa a suon di dinamismo e grinta in mezzo al campo.
Della Valle 6.5 Quando riceve palla sa esattamente cosa fare e non la perde mai, facendosi vedere anche tra le linee e dando man forte al tridente davanti in fase di ripartenza. Ci prova da fuori, ma il suo tiro non entra.
Gerbaudo 7 Metromono preciso della squadra di Gamba, tutte le azioni passano dalle sue giocate che anche di prima intenzione riescono a pescare il compagno libero e avanzato. Bene anche in fase di schermo davanti alla difesa (40' st Campanaro sv).
Bianco 6 Lotta e sgomita con i centrali avversari, ma poco altro. Il suo lavoro offensivo è difficile senza apporto da parte dei compagni di reparto e in area non riesce ad incidere, sciupando anche una palla gol importante nella ripresa (57' st Sponzilli sv).
Shtjefni 6.5 Scivola incontro ai compagni e riesce sempre a far salire la squadra a suon di dribbling. Di fatto senza di lui l'attacco volpianese sarebbe sterile, tanto bravo da accendere la transizione con ottime giocate sulla trequarti.
29' st Lauritano S. 6 Prova a rendersi pericoloso e nel finale sfiora il gol, ma concludendo in modo scoordinato.
Suquet 6 Prestazione meno arrembante rispetto all'esordio, tallonato costantemente spalle alla porta e mai in grado di girarsi per puntare l'uomo. Pecca anche in qualche scelta di gioco.
23' st Moussaif 5.5 Ha subito una palla gol clamorosa, ma pasticcia nel controllo e manca l'occasione buona per regalare la vittoria al Volpiano.
All. Gamba 6.5 Squadra piuttosto cinica nel primo tempo e brava a ripartire nel secondo tempo, ma soprattutto graziata dalle parate del proprio portiere. Da limare gli errori in uscita, bene invece l'assetto difensivo.
Crocamo 6 Chiamato all'intervento una sola volta dalla conclusione da fuori di Della Valle non è impeccabile, non può nulla invece sul tap-in di Ferraris che coglie un rimbalzo davvero anomalo.
Imperato 6.5 Tante le discese offerte dal terzino, che mette anche lo zampino in occasione del gol di Bertagnon sovrapponendo a dovere. Bello anche il duello difensivo con Shtjefni.
Graziano 6.5 Prestazione ruvida, ma di grande sostanza in difesa. Si apre bene sulla destra in fase di possesso per favorire la scalata di Imperato, quindi è bravissimo a recuperare sulla seconda linea di Piagni e a coprire con ottime diagonali.
Varallo 6 Si abbassa molto e forse pure troppo per impostare, ma è comunque bravo a trovare la giocata verticale giusta. Pecca in qualche scelta di passaggio, ma gioca comunque una discreta partita nella doppia fase (37' st Cento sv).
Piagni 6.5 Lotta aperta con Bianco per 90 minuti, il capitano non lo fa mai respirare e con le buone o con le cattive lo riesce ad arginare agilmente.
Fontana F. 6 Non si propone molto in avanti e gioca più che altro una partita attenta in fase difensiva, contenendo a dovere Suquet senza lasciarlo girare.
Blanda 6.5 Ha subito una occasione invitante che non riesce a ribadire a dovere in rete, poi prova ad illuminare la scena con un colpo di tacco che non trova fortuna. Quando punta l'uomo fa paura, ma non riesce ad incidere sul risultato (31' st Moustafa Salim sv, 49' st Baruffaldi sv).
Perini A. 6 Tanta corsa e tanta sostanza in mezzo al campo, quando arriva però negli ultimi metri fatica a trovare la giusta lucidità. Ha anche una buona chance per fare male ad inizio ripresa, ma calcia troppo centrale.
Fontana M. 7 La categoria scopre un vero e proprio asso dell'attacco, un carro armato che sa fare tutto. Difende palla, la scarica con qualità, salta l'uomo, si prende la profondità, sente la porta e la cerca con costanza. Manca solo il gol in una prestazione condita dall'assist vincente.
Scienza 7 Niente di nuovo, semplicemente fenomenale quando riceve la palla nei piedi. La giocata è sempre la stessa, ma lo spazio se lo ritaglia sempre, un po' come la legge di Robben: rientra sul sinistro e calcia, rischiando più volte di fare male e venendo fermato solo dal portiere volpianese.
Bertagnon 7 Bravo a farsi trovare tra le linee sulle giocate di Varallo, altrettanto ad tornare in ripiegamento al fianco dei compagni. Trova anche il suo primo gol nei dilettanti, dando seguito a quello segnato con la Rappresentativa 10 giorni fa a Biella, e lo fa proprio davanti a Licio Russo. Un bel biglietto da visita.
Licaj 6.5 Squadra che pedala ad un buon ritmo e che nella metà campo avversaria sbaglia poco, concedendo altrettanto in fase difensiva. Il pareggio sta quasi stretto per la mole di opportunità create, ma serve maggiore costanza nella partita.