Promozione
09 Febbraio 2025
PROMOZIONE POZZUOLO • Da sinistra: Palermo e Koci, mattatori di giornata
Le pagine di una partita che al 90' sembrava ormai chiusa vanno completamente riscritte: quello che succede nel recupero di Pozzuolo-Ausonia è qualcosa che resterà nei libri di storia, un'impresa che resterà a lungo scolpita nelle menti dei tifosi di casa. Palermo e Koci trovano negli ultimissimi istanti di gara due reti fondamentali, che oltre a far salire il Pozzuolo al settimo posto in classifica, certificano ancora una volta il carattere di una squadra capace di non mollare e tenere testa ad avversarie più attrezzate: con il suo bolide dalla distanza Zanettini aveva portato avanti un'Ausonia che manca il successo dall'ormai lontano 8 dicembre, ma i guizzi finali dei due nuovi innesti bianconeri, veri e propri protagonisti di questa seconda parte di stagione, regalano a Sottocorno e compagni il terzo risultato utile di fila.
Per contrastare le individualità offensive dell'Ausonia Sottocorno sceglie di trasformare il suo proverbiale 3-5-2 in un 5-3-2 arretrando Sissa e Bardelli sulla linea del terzetto difensivo composto da Bottani, Simone e Messaggi, mentre Varaldi conferma il suo classico 4-3-3. Dopo un'iniziale fase di studio, sono gli ospiti a sbloccare il risultato con un destro dalla distanza di Zanettini, che, liberatosi dai 25 metri, riesce a sorprendere Nucera anche complice una deviazione della difesa di casa. Il Pozzuolo prova a rispondere con una pregevole punizione di Mapelli, che dal limite sfiora l'incrocio dei pali con una potente conclusione di interno, mentre poco dopo Borutac dovrà volare per respingere un destro dello stesso numero 8 bianconero sempre da calcio di punizione: sulla sua respinta è Piva a ribadire in rete da pochi passi, tuttavia la posizione di fuorigioco del trequartista brasiliano vanifica la validità della rete. La partita risulta però nel complesso abbastanza bloccata e fatta eccezione per un paio di deviazioni aree di Ricupati facilmente bloccate da Nucera, la partita si trascina senza emozioni sino al duplice fischio di Goffi.
Rispetto a un primo tempo in cui si era mostrato piuttosto carente a livello offensivo, il Pozzuolo nella ripresa mostra tutto un altro carattere: Sottocorno sceglie di togliere Simone, sempre ottimo difensivamente ma nervoso e già ammonito, per inserire una mezzala di corsa e inserimento come Bontempi. Diverse sono le occasioni create dai padroni di casa, vicini al pareggio con un velenoso diagonale di Bruzzone spentosi sul fondo per una questione di centimetri, una punizione di Mapelli su cui Barotac fa buona guardia e un colpo di testa di Messaggi su un calcio da fermo questa volta di Palermo. L'Ausonia agisce principalmente di rimessa, sfruttando le praterie che i padroni di casa talora lasciano trascinati dalla foga della rimonta: Funghi prima e Ruscitto poi si dimostrano però poco freddi sottoporta, calciando incredibilmente sul fondo due conclusioni a tu per tu con Nucera.
Quando però il finale della partita sembra ormai scritto, il Pozzuolo sceglie di accelerare ulteriormente i ritmi, rinvigorito anche dall'ingresso di un giocatore eclettico e dinamico come Koci, autentico protagonista nel finale: i padroni di casa trovano infatti il pareggio con Palermo, lesto ad avventarsi su un pallone vagante al limite dell'area piazzato alle spalle di Barotac con una magnifica conclusione di controbalzo. Poco dopo il portiere neroverde dovrà compiere un intervento non semplice su un altro bolide dell'ex Cassina ma dovrà arrendersi nel finale, quando su una punizione proprio dello stesso Palermo il già citato Koci, libero sulla sinistra, stoppa e conclude imparabilmente sotto la traversa, facendo esplodere di gioia un Pozzuolo riuscito a conquistare un altro risultato importante contro una squadra costruita per lottare per i playoff.
POZZUOLO-AUSONIA ACADEMY 2-1
RETI: 15' Zanettini (A), 44' st Palermo (P), 49' st Koci (P).
POZZUOLO (5-3-2): Nucera 6, Sissa 7 (25' st Koci 7), Bottani 6.5 (36' st Misani sv), Palermo 7.5, Simone 6.5 (46' Bontempi 6.5), Messaggi 6.5, Bardelli sv (10' Bruzzone 6), Mapelli 6.5, Siciliano 5.5, Piva 6.5, Spina 6 (16' st Solerio 6.5). A disp. Monti, Cimmarusti, Beretta, Vezzani. All. Sottocorno 8.
AUSONIA ACADEMY (4-3-3): Barotac 6, Barazzetta 6.5, Bianchini 6, Zanettini 6.5, Bongiorno 6, Venza 6 (6' st Funghi 6), Corcella 5.5 (26' st Cristarella 6), Carta 6 (44' st Terzi sv), Ricupati 5.5, Ruscitto 6, Schiavo 5.5. A disp. Ruggiano, Basso, Kravchuk. All. Varaldi 6.
ARBITRO: Goffi di Chiari 5.
COLLABORATORI: Ammendola di Mantova e Bonora di Mantova.
AMMONITI: Sissa (P), Simone (P), Bongiorno (A), Venza (A), Corcella (A).
POZZUOLO
Nucera 6 Sulla rete di Zanettini viene tradito da una deviazione della sua difesa, poi a parte un semplice intervento su Ricupati non viene mai impegnato dall'Ausonia.
Sissa 7 Solita prova di grande spessore, sempre insuperabile per gli attaccanti ospiti. Nel ruolo di terzino ha anche maggiore spazio per incidere in avanti e mettere in mezzo qualche traversone.
25' st Koci 7 Giocatore capace di fare la differenza sia dal primo minuto che da subentrato: entra e mette in crisi la retroguardia dell'Ausonia, prendendosi anche il merito di completare la rimonta con un guizzo da vero centravanti in pieno recupero.
Bottani 6.5 Gara difensiva senza imprecisioni e sbavature, una garanzia. (36' st Misani sv)
Palermo 7.5 Si spende tantissimo per aiutare la squadra, l'ultimo a gettare la spugna: nella ripresa è immenso ed è lui ad avviare la rimonta con una prodezza dalla distanza.
Simone 6.5 Sulle sue eccelse qualità difensive non si discute, anche oggi dalle sue parti si passa poco, però anche oggi è apparso a tratti troppo falloso e irruento, correndo anche il rischio del secondo giallo, motivo per cui viene tolto all'intervallo.
1' st Bontempi 6.5 Con il suo ingresso in campo il Pozzuolo può avvalersi di un altro giocatore dalle spiccate doti offensive e di inserimento: altra scelta azzeccatissima di Sottocorno.
Messaggi 6.5 Arrivato nel mercato di gennaio, ci ha messo pochissimo per imporsi come titolarissimo nell'11 di Sottocorno. Altra prestazione efficace e di spessore.
Bardelli sv (10' sv Bruzzone 6 Rischia poco, fa il suo sulla destra)
Mapelli 6.5 Finalmente una prova di livello, capace di rispecchiare a pieno la sua qualità. A centrocampo catalizzatore ogni pallone che passa dalla sua zona di competenza, in avanti è tra coloro che crea gioco e cerca di dettare la profondità con maggiore convinzione.
Siciliano 5.5 Si perde tra il nugolo di maglie biancoverde. Soffre la marcatura di centrali avversari e non entra mai in partita. Qualcosa in più nella ripresa ma è il meno brillante dei suoi.
Piva 6.5 A centrocampo è un lottatore, il primo a ripiegare per aiutare la squadra; anche in attacco si rivela utilissimo per la causa bianconera, trovando spazi e giocate di livello dopo un primo tempo in cui Bianchini gli aveva concesso pochissimo.
Spina 6 Ha qualche guizzo interessante e pur non toccando chissà quanti palloni riesce a fare una discreta prova offensiva.
16' st Solerio 6.5 Entra e con le sue sponde e la sua visione di gioco dà centimetri e qualità all'attacco del Pozzuolo, partecipando a diverse azioni nel finale.
All. Sottocorno 8 Il condottiero di questa squadra, l'anima di un 11 dal cuore e dal carattere straordinario, capace di rimontare una sfida che minuto dopo minuto sembrava sempre più difficile da riacciuffare. Lettura tattica della partita eccellente e gestione dei cambi straordinaria: il successo di oggi passa soprattutto da lui.
AUSONIA ACADEMY
Barotac 6 Sicuro nelle uscite, nel finale può ben poco sulle due reti del Pozzuolo.
Barazzetta 6.5 Sicuro in fase difensiva, anche in avanti fornisce il suo apporto.
Bianchini 6 Dopo un ottimo primo tempo in cui aveva concesso poco a Piva nella ripresa non è più altrettanto solido: non commette errori, ma è meno efficace sullo stesso fantasista brasiliano e soprattutto sul neo-entrato Koci, imprendibile con le sue folate.
Zanettini 6.5 Si prende il merito di sbloccare il risultato con una fucilata dalla distanza, poi nel secondo tempo accusa anche lui il calo subito da tutta la squadra e non riesce più a guidare il centrocampo come fatto in precedenza.
Bongiorno 6 Solerio non è in grande giornata, lui riesce sempre ad anticiparlo nei pochi palloni toccati dal bomber di casa.
Venza 6 Lascia pochi spazi, il Pozzuolo passa poco dalle sue parti.
6' st Funghi 6 Si inserisce subito bene ma fallisce un'opportunità colossale per raddoppiare.
Corcella 5.5 Si vede poco, sembra riaccendersi a inizio ripresa con un paio di incursioni in mezzo al campo ma è solo un'illusione.
26' st Cristarella 6 Entra nel finale per tenere alta la squadra.
Carta 6 Prova di grande sacrificio, il primo a raddoppiare gli avversari e forse colui che ha percorso più chilometri oggi (44' st Terzi sv).
Ricupati 5.5 Perennemente francobollato dai difensori avversari, disputa una gara anonima eccezion fatta per un paio di conclusioni facilmente bloccate da Nucera.
Ruscitto 6 Si muove bene tra le linee, conduce le offensive dell'Ausonia.
Schiavo 5.5 Da un giocatore del suo calibro e della sua esperienza ci si aspettava tutta un'altra prova. Non perventuo se non per un paio di giocate a sinistra.
All. Varaldi 6 Dopo un buon primo tempo la squadra cala nella ripresa, fallendo due buone chances per raddoppiare e mettere in cassaforte il risultato.
ARBITRO
Goffi di Chiari 5 Difficile trovare aspetti positivi del suo arbitraggio: spesso lontano dal pallone, non dimostra né grande personalità né decisione nelle scelte, con un metro di giudizio tutt'altro che uniforme. Il giallo a Simone appare eccessivo ma qualche istante più tardi manca un'ulteriore evidente ammonizione allo stesso centrale bianconero che lo avrebbe conseguentemente condannato all'espulsione.