Promozione
10 Febbraio 2025
PROMOZIONE ASSAGO • Giulio Sorrenti, centravanti che sblocca la gara in favore dei gialloblù
Qualcuno covava dei dubbi? L'Assago è tornato o, forse, non se n'era mai andato. Dopo un digiuno durato 56 giorni ecco che i gialloblù riabbracciano i 3 punti e lo fanno sbloccando le pedine tante aspettate in questo periodo dai tratti grigi. Contro la Turbighese arriva un poker che evita eventuali sorpassi - il Vigevano di Lavenia corre - e che rivede fra i marcatori Giulio Sorrenti. Il bomber, infatti, non segnava in campionato dal lontano 8 dicembre.
Abbate si presenta con alcune novità: fra i pali c'è Gambazza, mentre in mediana e sulla fascia destra partono dal primo minuto Battaglia e Gencarelli. A rubare l'occhio sono i primi 20' di Sorrenti. Al termine di un'azione manovrata Geraci trova Sorrenti, che scambia con Battaglia. A quel punto il centravanti dell'Assago controlla e dal limite si regala un destro ineluttabile: 1-0 per l'Assago e Sorrenti che torna al gol dopo un digiuno durato 2 mesi esatti. C'è poi quella magia (17') dall'attimo fuggente con cui obbliga Accordino a rifugiarsi in corner. Ossigeno per i gialloblù.
La Turbighese non manca di mostrarsi pronta a rovinare i piani di Abbate & Co. Viene calciata una punizione in favore dei rossoblù e la palla carambola pericolosamente nella zona di competenza di Reina. Il classe 2005 colpisce bene si trova di fronte a alla grande risposta di Gambazza: intervento reattivo con i piedi e vantaggio gialloblù in salvo. Il primo tempo e, buona parte della seconda frazione, sembrano stancarsi nel pantano creatosi sul terreno di gioco.
Una splendida metafora destinata ad essere spezzata dalla connessione Di Jenno-Petrosino. L'ex Foggia crossa verso, per l'appunto, verso Petrosino in area. Lapo viene steso ed è calcio di rigore: sul dischetto c'è il cap. Il Cannibale, il Bane, il Gyokeres dei Dilettanti. Alessandro Iacuaniello parte e raddoppia con freddezza. 2-0 per l'Assago (28' st). Gli uomini di Giubertoni sembrano accusare il colpo e viene concesso agli ospiti maggior spazio. Iacua riparte palla al piede. Serve Sorrenti che calcia, venendo respito dalle mani di Accordino. A presentarsi all'appuntamento c'è quindi Battaglia che si regala il suo terzo centro stagionale in campionato. 3-0 per l'Assago (31'st).
La Turbighese nega quindi il poker ai rivali murando bene prima Annoni e, successivamente Petrosino. Non fosse per quel diagonale in pieno recupero su cui nessun rossoblù può nulla. Geraci si trova a controllare e a poter inquadrare lo specchio della porta. Non se lo fa ripetere due volte. Botta vincente e 4-0 per l'Assago (48' st). Pokerissimo e digiuno interrotto per la capolista, che mantiene i 2 punti di vantaggio sull'inseguitrice Vigevano. Abbate non ha dubbi: «Era importante ritrovarsi, e lo abbiamo fatto e, soprattutto, come lo abbiamo fatto».
TURBIGHESE-ASSAGO 0-4
RETI: 11' Sorrenti (A), 28' st rig. Iacuaniello (A), 31' st Battaglia (A), 48' st Geraci (A).
TURBIGHESE (4-3-3): Accordino 6, Pace 5.5, Cattaneo 5.5 (20' st Venegoni 6), Rotiroti 5.5, Ceriotti 6, Midali 5.5, Di Benedetto 6 (42' st Di Bella sv), Donatiello 5.5 (40' st De Angelis sv), Toure 5.5, Potel 5.5, Reina 6. A disp. Borriero, Citelli, Iemma, Imbruglia, Scanu, Sanzo. All. Giubertoni 5.5.
ASSAGO (3-5-2): Gambazza 7, Lopane 6, Di Jenno 6.5, Geraci 7, Lanati 6, Petricciuolo 6.5, Gencarelli 6 (17' st Petrosino 6), Battaglia 7 (34' st Putignano sv), Sorrenti 7.5 (34' st Lasi sv), Ricca 6 (24' st Silba sv), Iacuaniello 7 (34' st Annoni sv). A disp. Mastroianni, Brianti, Mangiarotti, D'Amato. All. Abbate 7.
ARBITRO: Bozzoni di Cinisello Balsamo 6.
ASSISTENTI: Russo di Seregno e Rahaman di Varese.
AMMONITI: Pace (T), Ceriotti (T).