Cerca

Promozione

Il fantasista è indomabile! Segna una tripletta e all'ultimo minuto fa impazzire la capolista

Baranzate è Gotham City, Il Morazzone rimonta l'Aurora CMC; Tomasini schianta la Besnatese

Cavaliere Mirko Baranzatese

PROMOZIONE BARANZATESE • Mirko Cavaliere, il numero 10 della Baranza

A ognuno il suo cavaliere. Così come Gotham City si stringe attorno a Batman, il Cavaliere Oscuro, a Baranzate l'eroe di giornata è il ragazzo che indossa la maglia numero 10, Mirko Cavaliere. È l'ex Base 96 a segnare la tripletta che fissa il 3-2 in favore dei gialloblù, che confermano i sette punti di vantaggio dal Morazzone - avversario nello scontro diretto di domenica prossima. Cavaliere si prende, inoltre, la vetta della classifica marcatori interna alla squadra. L'eroe di giornata del Morazzone veste la casacca numero 9, Daniel Giordano: l'attaccante regala ai rossoblù il 2-1 in rimonta all'Aurora CMC. Il Luino si prende la rivincita, con gli interessi, nel derby di ritorno contro l'Olimpia Tresiana: Pietro Tripoli guida con una doppietta la squadra di Bettinelli nel 3-0 contro la formazione di Rinaldi, mentre quella di Andrea Casagrande non è sufficiente alla Castanese nel 3-2 di Ceriano. In zona playoff, Universal, Besnatese e Accademia BMV vincono e tengono il passo del Morazzone.

BARANZATE È GOTHAM CITY: IL CAVALIERE COMANDA

Reagire alle avversità, sempre. Mirko Cavaliere si è dimostrato resiliente e, dopo le due panchine consecutive contro Besnatese e Luino, ritrova una maglia da titolare, in una giornata da tira e molla. Il 10 gialloblù si prende la scena trasformando il calcio di rigore dell'1-0 (14'); a fine primo tempo una rete di Pliscovaz (42') rimette in parità la sfida. Al 10' della ripresa Lombardo sventaglia in area di rigore, trovando Cavaliere che controlla e calcia di collo pieno in una frazione di secondo. Il tiro violento passa appena sotto la traversa: è 2-1 Baranzatese. La forza di volontà del Gavirate è immensa: la difesa gialloblù legge in maniera scorretta una situazione da palla inattiva, Morbioli non si fa pregare due volte e gonfia la rete per il secondo pareggio rossoblù.

La regia deve interrompere la messa in onda dei titoli di coda perché, al quinto minuto di recupero, la Baranzatese trova la rete della vittoria: Cavaliere risolve una mischia furibonda in area di rigore e regala l'euforico 3-2 ai gialloblù: «La squadra oggi ha messo in campo una prestazione solida e di grande valore», afferma Uberto Tomanin, allenatore della Baranzatese, «Eravamo chiamati a fare una partita diversa dal solito, perché il campo non ci ha permesso di esprimerci al meglio. Siamo stati bravi a indirizzarla, poi il pareggio ha fornito loro grande entusiasmo. Nel secondo tempo siamo stati ottimi, anche se dobbiamo ancora migliorare i dettagli: il 2-2 nasce da una palla inattiva letta male. Nel finale è venuto fuori il carattere della squadra: ci siamo spinti in avanti perché non volevamo accettare quell'evento negativo e, con una buona dose di fortuna, abbiamo conquistato 3 punti che mantengono il Morazzone a distanza di sicurezza».

IL MORAZZONE RESISTE: GEREVINI E GIORDANO RIMONTANO LA CMC

Tre punti d'oro anche per i rossoblù di Massimo Rovellini che superano 2-1 sull'Aurora CMC di Alberto Maestroni. Nel primo tempo l'Aurora CMC si dimostra spigliata presentandosi davanti a Martignoni diverse volte, il Morazzone è più contratto e, salvo la grossa palla gol di Petruzzellis, non si rende pericoloso nell'area di rigore ospite. La CMC sfrutta un calcio d'angolo e passa il vantaggio: cross sul primo palo, Bianchi prolunga sul secondo dove arriva Alberti a tutta velocità e di interno destro batte Martignoni (41').

Nella ripresa il Morazzone rientra in campo con più voglia di aggredire l'avversario e assedia i ragazzi di Maestroni. I calci d'angoli si rivelano decisivi anche nell'area di rigore opposta: prima, Rocchetto scheggia la traversa su cross di Giordano, poi, su quello successivo, Panzeri alimenta il cross di Giordano, pescando Gerevini a pochi passi da Russo che lo trafigge con un colpo di tacco (68'); Rizzato ruba il possesso ad Anzano, conduce palla per 30 metri e scarica un filtrante per Giordano. Il numero 9 controlla e apre il piattone, infilando Russo sul palo lontano (88') e regalando al Morazzone il successo stagionale numero 14, che allontana la CMC quasi definitivamente dalla corsa ai playoff: «Noi abbiamo disputato un brutto primo tempo - dichiara Rovellini - entrando in campo un po' tesi e con atteggiamento molle. Loro sono passati meritatamente in vantaggio; noi abbiamo costruito una sola azione degna di nota. All'intervallo ci siamo parlati, dovevamo cambiare totalmente mentalità, e così è stato nel secondo tempo. È stato un monologo nostro, ribaltando il risultato e meritando la vittoria nel complesso. Abbiamo ancora tanti ragazzi fuori, tra infortuni e squalifiche, ma andremo a Baranzate per fare la nostra partita, cercando di giocarcela alla pari contro la più forte». «Il risultato ci sta stretto, ma nel secondo tempo siamo stati troppo attendisti. Ai ragazzi non posso chiedere niente di più, stanno facendo un campionato esaltante, nonostante le difficoltà», il pensiero di Alberto Maestroni.

La parte alta della classifica del girone A di Promozione. Clicca qui per scaricare la nostra app e consultare la classifica completa

BESNATESE DI MISURA, L'UNIVERSAL ESPUGNA UBOLDO; LUINO, IL DERBY È TUO

Tengono il passo delle prime della classe sia la Besnatese - vittoriosa 1-0 con un rigore di Tomasini nello scontro diretto con il Canegrate - sia l'Universal, che espugna Uboldo 2-0. Ai giallorossi basta una rete per tempo di Gorla (6') e del solito Tartaglione (74') per conquistare il campo dell'ultima in classifica. Una curiosità: entrambi i portieri respingono un rigore, prima Copreni su Tartaglione (43'), poi Pasiani imita il collega ipnotizzando Milazzo (71'): «È una partita difficile da commentare - sentenzia l'allenatore dell'Universal, Simone Broccanello - Abbiamo giocato in un fango totale. La palla a terra era ingiocabile, quindi abbiamo dovuto ricorrere ai lanci lunghi e lottare ancora più duramente del solito. Il risultato rispecchia ciò che le due squadre hanno creato; anzi, il punteggio poteva essere più rotondo».

Le statistiche complete di Aleksej Gorla SOLO sull'app di Sprint e Sport. Clicca per scaricare l'app e abbonati

A proposito di eroi, il Luino di Stefano Bettinelli demolisce 3-0 l'Olimpia Tresiana nel segno di Pietro Tripoli. L'ex Ispra e Rhodense, tra le altre, si conferma uomo immagine del mercato invernale rossoblù e conferma il notevole apporto offensivo anche contro i rivali di Ponte Tresa. Il numero 7 sblocca il derby lariano al 21' con una prodezza e raddoppia alla mezzora della ripresa. L'Olimpia è tramortita e Dozzio ne approfitta per chiudere la sfida (82') e concedersi il primo gol stagionale. Con questo successo il Luino sale a 19 punti, a -1 dall'Olimpia che torna ad ansimare sul bordo dell'area playout.

IL CERIANO PRENDE QUOTA; LA BMV SI GODE IL 3-1

L'Accademia BMV di Ivan Stincone sa bene che non può più sbagliare un colpo se vuole rientrare in zona playoff perché le concorrenti davanti a sé corrono a una velocità folle. Nella giornata in cui le formazioni protagoniste del girone vengono prese per mano dai propri eroi, non poteva mancare Andrea Rondanini (25') con il quarto gol nelle ultime cinque giornate; Caccia dal dischetto (48') raddoppia, Martegani delizia gli ospiti (53') con un magico calcio di punizione - e la sfortunata deviazione di Heinzl - Caccia completa la sua domenica perfetta con la doppietta (63') che vale il 3-1: «È stata una partita equilibrata. Oggi i ragazzi hanno dato tutto, sono contento della prestazione», dichiara l'allenatore del Valle Olona, Emiliano Palazzi, non contento della gestione arbitrale. «Purtroppo l'azione del 3-1 nasce da un clamoroso fallo non fischiato a nostro favore. È difficile accettarlo, soprattutto perché l'arbitro mi ha fornito una spiegazione fantasiosa. Ora dobbiamo pensare al prossimo delicato scontro salvezza».

La stessa che ricercano Ceriano e Castanese, autrici e protagoniste di una partita spumeggiante. Casagrande porta in vantaggio i neroverdi (6'), ma i brianzoli sfruttano a dovere due palle inattive con Arienti (15') e Iorino (79') - rientrante in campo dopo quasi due mesi. Gli ultimi minuti regalano un finale thriller: Meroni (87') porta il Ceriano sul +2, Casagrande trova la doppietta (90') e gli ospiti recriminano per un gol annullato prima del triplice fischio: «La partita di oggi dimostra la continua crescita del gruppo a livello mentale. Il campo era pesante e non ci ha permesso di giocare come di consueto; la bravura dei ragazzi è stata adattarsi alle condizioni avverse del prato, interpretando nel modo corretto ogni fase. Ora testa alla prossima partita, che sarà fondamentale perché sarà un altro scontro diretto, a Verbano», così Gionata Brittanni, tecnico del Ceriano. «Abbiamo disputato una buona prestazione al di là della sconfitta, i ragazzi hanno dato tutto», il commento di Andrea De Bernardi, allenatore della Castanese. «Abbiamo mostrato poca attenzione sulle palle inattive, sia sul primo sia sul secondo gol. Bravi però a non mollare neanche sul 3-1: siamo tornati in partita, sfiorando la rimonta. Nutro qualche dubbio sul gol annullato nel finale, ma il percorso che stiamo facendo è quello giusto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter