Cerca

Coppa Eccellenza

Telesca conquista Genova: l'esordio nella fase nazionale di Coppa dell'Alba è un trionfo totale

2-0 netto sui campioni uscenti della Liguria: Galvagno nel primo tempo e Barbero nella ripresa firmano la prima vittoria nel triangolare

COPPA ITALIA ECCELLENZA FASE NAZIONALE ALBA CALCIO GENOVA

COPPA ITALIA ECCELLENZA FASE NAZIONALE GENOVA ALBA • Jack Galvagno sblocca la sfida in Liguria, tre punti per Salvatore Telesca

Il modo migliore per iniziare l'avventura al di fuori dei confini piemontesi. L'Alba di Salvatore Telesca trova il successo in terra ligure sbancando il campo del Genova Calcio, con una vittoria netta e quasi mai in discussione: i langaroli vincono 2-0 e mettono un tassello importante per sperare di qualificarsi ai quarti di finale. Le reti di Jack Galvagno nel primo tempo e di Miguel Barbero nella ripresa portano la seconda vittoria della carriera di Salvatore Telesca nella fase nazionale di Coppa Eccellenza, bissando la vittoria del 16 marzo 2022, in casa contro la Fezzanese. I 3 punti conquistati permetto all'Alba di non giocare la prossima settimana e di aspettare mercoledì 26 febbraio i lombardi del RovatoVertovese, in attesa di scoprire il risultato della gara tra il Genova e la formazione bresciana, in campo mercoledì 19 febbraio.


LA PARTITA

La quarta avventura di Salvatore Telesca nella fase nazionale di Coppa Eccellenza parte da Genova, nella trasferta in terra ligure tutt'altro che scontata: a fare gli onori di casa il Genova, campione della Liguria attualmente al 13° posto in classifica nel girone ligure di Eccellenza. Gara che parte subito a grandi ritmi, con i biancorossi padroni di casa che vogliono giocarsi le proprie carte, ma sono costretti a rinunciare immediatamente al proprio capitano, Maisano, per un infortunio occorso al 12'. La squadra di Telesca tiene botta e crea un paio di occasioni nella prima mezz'ora con Bosio e Peinetti, trovando o poca precisione nel momento clou o i guantoni del portiere avversario Dondero. La volta buona per segnare arriva però al 30', quando con un tiro perfetto di Jack Galvagno fulmina il portiere genovese e firma il vantaggio dell'Alba, che frena immediatamente l'entusiasmo avversario. L'Alba insiste, ma la svolta vera arriva al 36' quando il difensore del Genova Guiffrey si fa espellere per doppia ammonizione: rimanendo in 10, i padroni di casa si ritrovano in grande difficoltà, spianando ulteriormente la strada alla squadra di Telesca. 

Nella ripresa, non c'è storia: l'Alba controlla e amministra la partita, sfiorando a più riprese il raddoppio con Miguel Barbero, senza però trovare la giusta precisione per chiudere la partita. Il Genova prova a fare il possibile anche in 10 uomini, con Romanin che si fa vedere con grande sicurezza sia nelle parate che nelle uscite, limitando al meglio le sortite offensive del Genova. Dondero salva la situazione al 74' su una fucilata di Galasso dal limite dell'area, ma pecca all'80', quando arriva il raddoppio dell'Alba: palla messa in mezzo, il portiere di casa non controlla il pallone e Miguel Barbero, da distanza ravvicinata, butta dentro il gol del 2-0. L'Alba chiude in attacco, cercando il terzo gol con i vari Panetta e Foschi, ma la gara si chiude così: 2-0 importantissimo, che fa ben sperare per una qualificazione ai quarti che sarebbe clamorosa.


IL TABELLINO

FOOTBALL GENOVA-ALBA CALCIO 0-2

RETI: 30' Galvagno (A), 35' st Barbero (A).
FOOTBALL GENOVA (4-3-3): Dondero, Cavalli, Guiffrey, Boero, Maisano (12' Tripi), Maresca, Volgger (20' st Ottonello), Tagliavacche, Andrade (10' st Petracca), Lupi (20' st Oliveri), Gabionetta. A disp. Turone, Capurro, Riggio, Brunozzi, Di Gennaro. All. Mazzocchi.
ALBA CALCIO (3-5-2): Romanin, Campagna, Barbero, Dieye, Marchetti, Rega (43' st Algarotti), Bosio (12' st Foschi), Galvagno, Peinetti (12' st Panetta), Galasso (43' st Riverditi), Medda (34' st Trevor). A disp. Coroama, Villano, Ferro, Trinchero. All. Telesca - Pepe. Dir. Casu.
ARBITRO: Alfieri di Nola.
COLLABORATORI: Ginanneschi di Grosseto e Lufi di Lodi.
AMMONITI: Guiffrey (F), Guiffrey (F), Marchetti (A), 25' Bosio (A).
ESPULSI: 36' Guiffrey (F).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Vittoriaconsulenze

    27 Febbraio 2025 - 07:11

    Perché persa a tavolino ?

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter