Under 19 Élite
15 Febbraio 2025
UNDER 19 ÉLITE FC MILANESE • Gasparini e Mendy insieme a Lizzori, portiere improvvisato
Non era certamente mezzanotte, ma quando la Milanese è rimasta in 10 all'inizio della ripresa, molti avrebbero potuto pensare che gli Scacchi di Milano avessero come unico obbiettivo quello di «farla franca». Vegas Jones non c'entra nulla. O meglio, non è quella la parabola intrapresa dalla squadra di Michael Raffi. I suoi perdono il portiere dopo 5' del secondo tempo, non hanno la riserva e mandano in campo un centrocampista: Lorenzo Lizzori. Ai biancorossi questo apparente deficit non importa, perché alla prima occasione buona Gasparin punge con una punizione stellare. Non importa neanche il pareggio del Tribiano, perché nel finale entra Mendy dalla panchina e si occupa di far esplodere il tifo locale, firmando una doppietta talmente dolce da far pensare che sia ancora San Valentino. Prestazione eroica della Milanese, che si rende protagonista di una delle partite più belle dell'anno.
Un brivido: Bombara ha toccato Rigo lanciato verso la porta del Tribiano. Per il direttore non ci sono dubbi, è punizione dal limite (8'). Ne nasce un corner per la Milanese e, successivamente, Amadio sporca i guantoni di Labruna con un destro secco e preciso verso il palo alla sinistra del portiere gialloblù, bravo poi a rifugiarsi in corner (10'). Dieci minuti più tardi arrivano due episodi simboli della partita. La Milanese colpisce una traversa con Gasparin e, pochissimo dopo, è costretta a mandare in campo Hadden per Bettinelli, in quanto questo ha accusato un colpo ricevuto in precedenza, dopo aver murato una conclusione rivale. Corleo e Amadio, invece, si scambiano così i ruoli (20').
C'è uno splendido duello potenzialmente destinato a scaldare i cuori sugli spalti. Sciancalepore lancia Ibrahim Dabo sulla corsa, ma questi viene prontamente fermato dal recupero in scivolata di Amadio (35'). Il Tribiano sfiora il vantaggio prima con Cogrossi e poi con Sciancalepore, con il primo che su palla inattiva trova una deviazione non fortunata di poco, e il secondo a cui viene deviata la conclusione dal limite (44'). Sul finire Amadio si rende pericoloso con un colpo di tacco, ma Labruna è attento (46').
La ripresa si apre con un doppio cambio per il Tribiano. Poi, c'è un lancio per Ibrahim Dabo e l'estremo difensore della Milanese esce in maniera rapida, ma irrazionale, prendendo il pallone con le mani a 15 metri di distanza dall'area: rosso diretto e punizione per il Tribiano (5'). Non c'è il secondo portiere nella Milanese. Ad andare in porta con i guanti è il numero 16 Lizzori. Occhio perché la Milanese non sembra essere destinata a un secondo tempo arrendevole. Gli uomini di Raffi, infatti, sfruttano ogni contropiede a loro disposizione. Pavesi guadagna una punizione. Sul punto di battuta ci va Gasparin: destro a giro imprendibile e vantaggio inaspettato della formazione di casa. 1-0 per la Milanese con un uomo in meno (11'). Lizzori blocca un innocentissimo cross. Il tifo locale esplode e si esalta ogni qual volta il proprio beniamino improvvisato riesce a mostrarsi sicuro. Purtroppo per loro, la magia dura poco. Il Tribiano conquista una punizione e a incaricarsi della battuta è il subentrato Lenzi. Tiro morbido, ma che si insacca in rete. 1-1 e risultato in equilibrio, anche se l'impressione è che tale parità sia soltanto apparenza. (17').
Cresce l'intensità ospite. Il Tribiano crea una mareggiata dopo l'altra, senza però trovare fortuna. La Milanese, per conto suo, resta in forte attesa di un potenziale momento in cui colpire. Ecco, infatti, che il momento arriva. Mendy recupera palla, salta un uomo con un primo controllo delizioso, lanciandosi poi verso la porta rivale e battendo Labruna con un tocco delicato e preciso. 2-1 per la Milanese (30'). Il gioco continua a fermarsi. D'altronde, è comprensibile che gli Scacchi di Paullo non abbiano alcuna fretta di riprendere. Addirittura Mele si concede qualche palleggio con la testa, mentre la troupe medica aiuta Mendy rimasto a terra dopo un contasto con Cogrossi. Una scena maradoniana. Non arrivano reali occasioni degne di nota, proprio perché entrambe le squadre si impegnano a inseguire obbiettivi differenti, tirando acqua al proprio mulino. il Tribiano è costretto a sbilanciarsi ulteriormente e, quando l'arbitro ha da poco assegnato il recupero - otto minuti - i gialloblù si fanno infilare da un'azione roboante di Mendy. L'ex Marsiglia si presenta davanti alla porta e se n'esce con un pallonetto talmente dolce da far credere che sia ancora San Valentino. 3-1 per la Milanese e pratica archiviata (49'). I ragazzi di Raffi portano a casa 3 punti fondamentali in ottica salvezza e, soprattutto, si regalano il protagonismo in una delle partite più spettacolari della stagione.
FC MILANESE-TRIBIANO 3-1
RETI (1-0; 1-1; 3-1): 11' st Gasparin (F), 17' st Lenzi (T), 30' st Mendy (F), 48' st Mendy (F).
FC MILANESE (4-2-3-1): Giardino 6, Raimondi 6.5, Lippolis 7.5, Amadio 7.5, Bettinelli Riccardo sv (21' Hadden 7), Corleo 6.5, Rigo 7 (53' st Casagrande sv), Mele 6.5, Nicastro 6.5 (21' st Mendy 8), Pavesi 6.5 (8' st Lizzori 7), Gasparin 7.5 (35' st Spuza 6). A disp. Marchesi, Olivieri, Mbaye S.. All. Raffi 7.5.
TRIBIANO (4-3-3): Labruna 6, Ghiringhelli 5.5, Bombara 6, Petrangelo 6, Cogrossi 6, Ciriello 5.5 (29' st Ubaldini 6), Brugnoli 5.5 (1' st Colombo 6), Borghi 5.5 (1' st Dabo D. 6), Dabo I. 6 (35' st Mori sv), Sciancalepore 6 (12' st Lenzi 6.5), Convertino 6. A disp. Varisco, Di Pasquale, Calabrò, Pignanelli. All. Torresani 5.5. Dir. Amoroso.
ARBITRO: Scalmanini di Milano 6.5.
ESPULSO: 5' st Giardino (F).
AMMONITI: Raimondi (F), Mele (F), Pavesi (F), Lizzori (F), Mendy (F), Bombara (T), Cogrossi (T), Dabo D. (T).
FC MILANESE
Giardino 6 Si mostra attento e provvidenziale in più di un'occasione. Peccato per quel gesto irrazionale dopo poco dall'inizio della ripresa.
Raimondi 6.5 Sempre ordinato e preciso nella sua zona di competenza.
Lippolis 7.5 Partita tignosa quella a cui è costretto, soprattutto nel finale, dove riesce a mantenere la freddezza necessaria a evitare ci cadere in unitili discussioni.
Amadio 7.5 Quando viene chiamato a occupare il ruolo di centrale è un titano. Non stecca un intervento.
Bettinelli Riccardo sv
21' Hadden 7 Bravissimo sul finire del primo tempo a chiudere Dabo. Gara ordinata fino alla fine.
Corleo 6.5 Bravo negli anticipi e nei duelli.
Rigo 7 Quando parte è devastante. Al 24' della ripresa è stupendo con una progressione brillante. (53' st Casagrande sv)
Mele 6.5 Non manca mai di cercare l'attacco alla profondità, inserendosi da dietro e creando scompiglio.
Nicastro 6.5 Punta di spessore. Fa la guerra in più di un'occasione.
21' st Mendy 8 Entra con la giusta mentalità. Trova quella doppietta sensazionale che vale sicuramente il premio di MVP del match.
Pavesi 6.5 Sempre pronto a conquistare palla ogni qual volta che pressa nelle trequarti rivale.
8' st Lizzori 7 Il pubblico impazzisce per lui. Come dargli torto. Prende quel gol su punizione, ma poi quanto è fondamentale nel non mostrarsi insicuro? Tanto, semplicemente tanto.
Gasparin 7.5 Punizione stellare. Anche quando punta l'uomo è dirompente.
35' st Spuza 6 Entra e non manca di dare il suo apporto.
All. Raffi 7.5 Prestazione emozionante. Il futuro è ignoto, ma oggi si sono viste delle prospettive sicuramente di buon auspicio.
TRIBIANO
Labruna 6 Porta a casa una prestazione sufficiente, perché nei gol è incolpevole.
Ghiringhelli 5.5 Ordinato, ma non sempre in grado di contenere le ripartenze rivali da quel lato.
Bombara 6 Gara in crescendo. Fra i gialloblù che non smettono mai di combattere.
Petrangelo 6 Preciso quando deve chiudere le linee di passaggio nella sua zona.
Cogrossi 6 Carismatico fino alla fine. Vuole sempre che il gioco riprenda il più rapidamente possibile.
Ciriello 5.5 Bravo nei duelli con Nicastro, ma il blocco difensivo gialloblù non è brillante quando serve.
29' st Ubaldini 6 Entra e serve tantissime sponde. Combatte su ogni pallone. Lavora per la squadra.
Brugnoli 5.5 Non è sufficientemente incisivo.
1' st Colombo 6 Prova a dare un maggiore apporto.
Borghi 5.5 Anche per lui non arriva una prestazione eccelsa.
1' st Dabo D. 6 Crea qualche scompiglio.
Dabo I. 6 Lui è una medaglia a due facce. Sciupa un'occasione e se ne crea anche un'altra. Davanti crea pericoli a momenti alterni. (35' st Mori sv)
Sciancalepore 6 Quando tocca a lui amministrare è sempre attento e preciso. Al 47' del primo tempo sventaglia egregiamente.
12' st Lenzi 6.5 Entra e segna la punizione che ridà speranza ai suoi.
Convertino 6 Si prova a mostrare pericoloso in più di un'occasione.
All. Torresani 5.5 I suoi sembrano accusare l'avere un uomo in più e non trovano il piglio necessario per poter sfruttare il benefit.
Raffi non manca di spendere parole al miele per i suoi: «Da quando ho preso la squadra a fine dicembre abbiamo lavorato molto sulla coesione del gruppo. Ci siamo concentrati su di alcuni principi. Poi, la prestazione dei ragazzi c'è sempre stata. Sai, a volte alcuni dettagli non ti girano a favore, però oggi abbiamo visto il risultato del percorso che stiamo facendo. Rimaniamo in 10, ma continuiamo fare le nostre cose, a lavorare di squadra, a pressare, a chiudere la palla. E anche chi è entrato dalla panchina voleva entrare per dare una mano anche solo 5 minuti, perché ha capito che erano 5 minuti importanti per la squadra. È un gruppo che non merita la classifica che ha, ma dobbiamo modificare un percorso fatto nel girone d'andata. I ragazzi mettono entusiasmo settimana dopo settimana».