Prima categoria
16 Febbraio 2025
Alessandro Pacelli festeggiato dai compagni dopo il gol del vantaggio
Ci si aspettava una partita carica di adrenalina e le aspettative non sono state deluse. Beppe Viola e Orbassano si spartiscono un punto a testa dopo una gara fisica, energica, a tratti un pò nervosa che ha confermato gli ottimi cammini di entrambe le compagini. I padroni di casa, forti di un pubblico mai come in queste occasioni dodicesimo uomo in campo, giocano un gran primo tempo e vanno in vantaggio con Pacelli ma poco prima dei minuti di recupero vengono ripresi dal calcio di rigore di Casagrande. Nel secondo tempo l'agonismo sale in cattedra e alla mezz'ora è fatale un intervento in ritardo di Mar che lascia i suoi in 10 per doppio giallo. Nonostante la superiorità numerica, l'Orbassano crea meno del Beppe Viola ma ottiene un risultato prezioso che lo avvicina al traguardo della Promozione. La squadra di Guidoni ora dovrà guardarsi le spalle per centrare serenamente i Playoff. Da segnalare nel primo tempo il brutto infortunio subito alla testa da Sperandio detto "Crspera" che deve abbandonare prima il terreno di gioco in barella.
Un'ultima occasione per rientrare nella corsa al titolo, un passo ulteriore verso il sogno: Beppe Viola e Orbassano si presentano ad il big match di giornata con tutte le motivazioni per far bene e divertire. In un clima infuocato Stefano Guidoni schiera un 3-4-1-2 con Mar pilastro centrale difensivo e Pacelli e Totaro liberi di correre sulle fasce come terzini in fase difensiva e ali aggiunte in attacco. Ivano Sorrentino risponde con un 4-3-3 dove l'esperienza di Casagrande dovrà essere supportata da Romano e Mastrapasqua sulle fasce.
BOTTA E RISPOSTA
Inizio concitato con le due formazioni che si studiano per i primi 10' dove l'unica occasione pericolosa è un guizzo di Catalano che cerca il compagno di reparto La Morte con un cross che manca di pochissimo. La posta in palio è alta e il nervosismo sale quando al 15' Mar interviene duro su Casagrande e prende la prima ammonizione della partita. Al 25' in un contrasto aereo tra Sperandio e La Morte il numero 6 dell'Orbassano ha la peggio ed è costretto ad uscire per Finocchiaro: sospetto trauma cranico per il giocatore più rappresentativo dei capolisti che lo costringe ad abbandonare addirittura lo stadio in barella per ulteriori accertamenti. Altri interventi duri, prima di Ienopoli che viene ammonito, poi contrasto tra Casagrande e Di Bari in uscita. Dalla sinistra arriva l'occasione più grande del match: punizione messa in mezzo, stacco imperioso di Mar che prende Marinaro in contropiede ma alza troppo la traiettoria.
Dopo l'ammonizione di Casagrande al 35' arriva il vantaggio del Beppe Viola con gran merito di Totaro che ricicla un calcio d'angolo lungo, salva la rimessa laterale, fugge sulla linea di fondo e con un cross forte trova Pacelli che a porta vuota non sbaglia e trova il terzo gol consecutivo. Nemmeno il tempo però di esultare che l'Orbassano risponde: recupero altro di Tonda, palla a Casagrande che offre in area a Mastrapasqua che nel tentativo di liberarsi al tiro viene fermato irregolarmente da Vanin. Calcio di rigore che Casagrande tira non perfettamente ma Di Bari si fa passare sotto la pancia e non riesce a respingere. Nei sette minuti decretati per l'infortunio a Sperandio c'è un'ultima occasione per La Morte che stoppa un cross in area dalla destra ma al momento della conclusione ha poco spazio a disposizione e manda a lato.
BEPPE VIOLA IN 10
La gara riprende subito con una bella discesa di Tonda che impegna Marinaro da posizione defilata e con una generale pressione portata dal Beppe Viola. Al 7' viene ammonito Aimaro per un fallo a centrocampo su Romano e la stanchezza si fa sentire quando nel giro dei primi minuti i due numeri 5 fermano il gioco per acciacchi. Tentativi velleitari di La Morte e Finocchiaro verso il 15', mentre al 18' un tiro - cross di El Kettani costinge a Marinaro a superarsi ancora con un intervento da vero gatto. Dopo il cambio di Catalano per Lionello, al 28' arriva una possibile svolta del match: Mar si allunga la palla ed entra scomposto su Tenda, l'arbitro non può esimersi dall'espellere per doppia ammonizione uno dei migliori in campo.
Guidoni toglie Totaro e El Kettani per Coretti e Trotta per coprirsi ma a parte un rinvio storto di Di Bari che supera fortunosamente Casagrande in pressione è il Beppe Viola a preferirsi in inferiorità numerica. Al 37' la migliore occasione della partita con la sponda di La Morte per Pacelli che prova a sfondare in area di rigore, la sfera si ritrova sui piedi di Lionello che prova a sorprendere Marinaro sul primo palo, ma con un piede è decisivo l'estremo difensore per mantenere la parità. Al 44' escono La Morte che poco prima aveva provato un colpo a sorpresa fuori di poco per Tulbure , Tonda per De Santi e Nicolò per Corbella. Il forcing finale del Beppe Viola non porta frutti e anzi al 49' è su Casagrande il pallone della vittoria ma calcia debolmente anche per colpa della stanchezza. Finisce così un incontro intenso che vede uscire soddisfatto l'Orbassano con ancora zero sconfitte in stagione e speranzoso il Beppe Viola che ha dimostrato di non valere sedici punti di differenza.
BEPPE VIOLA-ORBASSANO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 40' Pacelli (B), 45' rig. Casagrande (O).
BEPPE VIOLA (3-4-1-2): Di Bari 6, Iorio 5.5, Gelain 6, Aimaro 6, Mar 5.5, Cincinnato 6, Totaro 7 (30' st Coretti 6), Pacelli 7.5, La Morte 6.5 (44' st Tulbure sv), El Kettani 6.5 (36' st Trotta sv), Catalano 6 (27' st Lionello L. 6.5). A disp. Diouf, Fiora, Leone A., Cherubini, Metaj. All. Guidoni 6.5. Dir. Nicolella.
ORBASSANO (4-3-3): Marinaro 6.5, Vanin 5.5, Di Benedetto 6, Baracco 6, Ienopoli 7, Sperandio 6 (25' Finocchiaro 6.5), Tonda 6.5 (44' st De Santi sv), Nicolò 6 (42' st Corbella sv), Casagrande 6.5, Romano 6, Mastrapasqua 6.5. A disp. Bassanese, Girardi, Rava, Del Corpo. All. Sorrentino 6.
ARBITRO: Di Francesco di Pinerolo 6.
AMMONITI: 14' Mar (B), 27' Ienopoli (O), 35' Casagrande (O), 7' st Aimaro (B), 28' st Mar (B).
ESPULSI: 28' st Mar (B).
BEPPE VIOLA
Di Bari 6 Poco impegnato, sul rigore è bravo ad intuire ma sfortunato a non riuscire ad intervenire
Iorio 5.5 Fa una buona partita fino al 45' dove concede il rigore del pareggio. Poche altre sbavature ma errore pesante ai fini del risultato
Gelain 6 Se la deve vedere con Romano dalla sua parte e riesce a contenerlo senza troppa fatica
Aimaro 6 Il centrocampo regge bene e lui in posizione da play cerca di creare gioco per i suoi. A volte gli riesce altre volte no
Mar 5.5 Il secondo migliore in campo che rovina la prestazione per un intervento di troppa foga che lascia i suoi in 10. Era stato imperioso fino a quel momento e la grandezza del giocatore non si discute, ma l'ingenuità poteva essere pagata a caro prezzo
Cincinnato 6 Lotta in mezzo al campo e cerca di adeguarsi al ritmo partita. Non commette errori e non si segnala in attacco
Totaro 7 Sulla fascia destra corre come una lepre ma è sulla sinistra che fa la giocata più importante. Il gol del vantaggio è per l'80% suo con un recupero palla incredibile e un dribbling delizioso. Esce solo per risistemare la squadra
30' st Coretti 6 Entra dopo l'espulsione di Mar e contiene bene gli attacchi nell'ultimo quarto d'ora
Pacelli 7.5 Per questo tipo di modulo o i due esterni sono dei treni o non si regge l'avversario. Pacelli fa un lavoro per quattro, difende e attacca come un pendolo e alla fine la soddisfazione personale arriva con il gol del vantaggio. Il terzo gol di fila conferma il suo straordinario momento di forma
La Morte 6.5 Sponde a terra, sponde voltanti, falli tattici: una boa vecchio stampo che si prende l scena più come ricamatore che finalizzatore. Avrà altre partite più morbide per timbrare il cartellino. (44' st Tulbure sv)
El Kettani 6.5 Decisamente ispirato, tra le linee di centrocampo e attacco si muove leggiadro come una piuma anche se manca del guizzo decisivo. I piazzati sono tutti suoi ma oggi non prende la porta con le punizioni (36' st Trotta sv)
Catalano 6 Forse il meno pericoloso dell'attacco, un buono spunto all'inizio ma poi soffre la pressione della difesa avversaria
27' st Lionello 6.5 Entra molto bene nella partita e ha l'occasione della vittoria con un bel tiro secco sul primo palo che solo un grande riflesso del portiere non tramuta in gol.
All. Guidoni 6.5 Il Beppe Viola gioca una partita coraggiosa e all'attacco e viene sia premiata che punita per questo suo atteggiamento tattico. Con prestazioni simili il secondo posto e l'accesso ai Playoff non dovrebbe recare problemi

ORBASSANO
Marinaro 6.5 Nel primo tempo viene battuto da distanza ravvicinata ma nel secondo tempo mantiene l'imbattibilità dei suoi con almeno tre interventi decisivi
Vanin 5.5 Viene saltato da Totaro in occasione del gol del vantaggio, per il resto difende dignitosamente il punto
Di Benedetto 6 Dalla sua parte ha filo da torcere con i due esterni veloci ma non si fa saltare facilmente
Baracco 6 Nella tonnara di contrasti tra i due tempi, lui si fa sentire come può. Non perde lucidità e il suo compito lo svolgie senza sbavature.
Ienopoli 7 L'infortunio di Sperandio lo rende l'unico centrale rimasto e si carica la difesa sulle spalle. Prestazione gigantesca del numero 5 che difende con eleganza e leadership
Sperandio 6 Inizia a testa alta e come riferimento per i compagni ma il brutto contrasto con La Morte gli fa abbandonare la lotta anzitempo. Esce dallo stadio in barella e noi aspettiamo solo che si riprenda per vederlo in campo.
25' pt Finocchiaro 6.5 Buttato dentro quasi a freddo gioca una partita intelligente a metà campo aiutando i suoi compagni a salire quando ne ha la possibilità
Tonda 6.5 Una spina nel fianco del centrocampo avversario, fa partire l'azione che porta la rigore e in generale tutte le azioni offensive dell'Orbassano passano dalle sue giocate (42' st Corbella sv)
Nicolò 6 Senza infamia e senza lode. Anche lui quando deve far sentire la sua presenza in campo non tira indietro la gamba (44' st De Santi sv)
Casagrande 6.5 Beccato dal pubblico per le sue presunte esagerazioni nei contrasti, trasforma un rigore pesante alla fine del primo tempo. Avrebbe la palla anche della vittoria ma è troppo stanco per concludere lucidamente
Romano 6 Ha pochi sbocchi offensivi dalla sua parte, ci prova solo su punizione ma come il suo alter ego El Kettani non trova fortuna
Mastapasqua 6.5 Il più frizzante dell'attacco, nel primo tempo è quello che rischia di più la giocata e alla fine conquista il rigore. Nel secondo tempo si abbassa per contenere nonostante la superiorità numerica
All. Sorrentino 6 Il pareggio va meglio all'Orbassano ma la partita poteva essere gestita meglio. Il Beppe Viola ha avuto più occasioni e anche in 10 contro 11 la sensazione era più di un controllo dei padroni di casa che degli ospiti. Restano invariati i 16 punti di distacco.
