Cerca

Prima Categoria

Arriva da 1000 chilometri di distanza, debutta e dopo 5 minuti segna il gol-vittoria: è la favola dell'anno

Una partita che sembrava bloccata sul pari viene decisa dal classico jolly: determinante il centrocampista in arrivo dalla Sicilia

LIVORNO BIANZÈ-TRECATE PRIMA CATEGORIA - CLAUDIO BENITO LANZA

LIVORNO BIANZÈ-TRECATE PRIMA CATEGORIA - Claudio Benito Lanza nelle scorse stagioni ha giocato per Orsa Promosport (Prima Categoria Sicilia) e Pro Mende (Promozione Sicilia)

Il Livorno Bianzè batte il Trecate e rientra in zona play off grazie a quella che sembra la favola dell'anno. Il gol decisivo lo segna infatti il centrocampista classe 1999 Claudio Benito Lanza, giocatore originario di Barcellona Pozzo di Gotto in Sicilia, in questa stagione al Nord per motivi di lavoro (è insegnante) e tesserato dalla società del presidente Rocco Cafarelli a dicembre dopo che in un primo momento il ragazzo si era unito al gruppo senza pretese. Ed era alla sua primissima presenza, se si esclude quella con la Valle Cervo, nella quale era sceso in campo pur non tesserato. Pesca dunque un vero jolly la squadra di Alessandro Di Bartolo per schiodare il risultato di parità. Sembrava tutto indirizzato verso lo 0-0 con un secondo tempo più blando del primo, nel finale ecco la stoccata vincente di Lanza dopo una bella azione di Urena sulla destra. Sia i livornesi che la squadra di Roberto Pasquadibisceglie non hanno risparmiato i colpi nel primo tempo e il match è stato gradevole. Nel finale la maggior foga di Cistaro e compagni ha fatto la differenza.

LA PARTITA

RIGORE PARATO Nei primissimi minuti esce meglio dai blocchi il Trecate. Al 3' cross in mezzo di Centrella da sinistra, spizza Coppola e per evitare guai Mrheti accompagna in angolo. Sul corner a seguire colpo di testa alto di Verzotti a centro area. Al quarto d'ora però il match potrebbe cambiare sul fronte d'attacco opposto. In precedenza Corinaldesi aveva concluso fuori a destra pur contrastato fallosamente, ora Urena viene messo giù da Bricco prima di poter tirare. Per l'arbitro è rigore ma dal dischetto Panipucci calcia basso ed anche non troppo angolato e Verrigni riesce a bloccare. Scampato il pericolo il Trecate riparte e al 17' Coppola, dopo una bella azione corale iniziata da destra, calcia nel cuore dell'area e trova una deviazione che fa finire fuori la palla di un soffio. Il match è gradevole e al 21' Urena calcia in diagonale da sinistra, una respinta fa finire la palla al centro dove un'altra conclusione di Akponine da posizione favorevolissima viene ancora ribattuta. Nei minuti successivi però l'intensità cala e si vedono pochi tentativi a rete. Verbano dalla gran distanza al 27' non impensierisce Verrigni, mentre Coppola sugli sviluppi di un corner è ben più pericoloso con un colpo di testa al 34' ma la sfera finisce comunque alta. Poi al 39' su un altro angolo Verzotti stoppa sul primo palo e calcia deciso con palla potente ma a lato. Si va dunque al riposo in parità con il grande rammarico per il Livorno Bianzè del rigore non sfruttato. 

LA STOCCATA DI LANZA Ad inizio ripresa il match torna decisamente animato e subito al 4' grande occasione in area livornese con il neo entrato Bouzida che ha palla sulla sinistra davanti a Mrheti ma non riesce a superarlo. La squadra di Di Bartolo invece guadagna un paio di corner ma non li sfrutta a dovere. Poi al 13' bello spunto di Akponine sulla sinistra e palla pericolosa in mezzo ma Pagani è pronto e rinvia. C'è un'altra occasione importante per il Livorno Bianzè, al 16', e se Urena sferra un bel diagonale da destra è altrettanto pregevole il recupero di Pasquadibisceglie che devia ancora una volta in angolo. Da qui in poi l'incontro però si addormenta, con la squadra di casa che preme di più e manda anche palloni in area ma non riesce mai ad arrivare nel momento giusto per l'appuntamento con il gol. Sembra quasi tutto indirizzato verso il pari ma a 8' dalla fine ecco l'episodio che cambia tutto: bel lancio sulla destra per Urena e azione travolgente del numero 10 che vince un paio di rimpalli, si vede anche una conclusione ribattuta ma conserva palla, scarico al centro per il neo entrato Lanza che colpisce di prima intenzione e infila Verrigni. 1-0. Si tratta dell'apoteosi del Livorno Bianzè che abbraccia a più non posso il centrocampista eroe di giornata. Il Trecate nei minuti finali manda invece qualche pallone in mezzo ma non riesce più ad essere incisivo e Mrheti così controlla. Sono dunque 3 punti d'oro per la squadra di Di Bartolo, mentre quella di Pasquadibisceglie perde un'occasione.


IL TABELLINO

LIVORNO BIANZÈ-TRECATE 1-0
RETI: 37' st Lanza (L).
LIVORNO BIANZÈ (4-2-3-1): Mrheti 6.5, Verbano 6.5, Francinelli 6.5 (28' st Fai F. 6), Corinaldesi 7, Pellicano 6.5, Enrico Al. 6.5, Akponine 6 (41' st Bortone sv), Cistaro 6.5, Panipucci 5.5, Urena 6.5, Osenga 6 (32' st Lanza 7.5). A disp. Gramuglia, Fiore, Marco, Tornari, Farjaoui. All. Di Bartolo 7.
TRECATE (4-3-3): Verrigni 7, Stefanino 7, Martelli 6.5, Roma 6.5 (38' st Ghirelli sv), Bricco 6 (1' st Pagani 6.5), Pasquadibisceglie 6.5, Molinari 6, Verzotti 6, Coppola 6.5 (1' st Bouzida 6), Centrella 6, Moscardi 6.5. A disp. Saggini, Iacometti, Franco, Rivoltella, Lluka, Selvaggio. All. Pasquadibisceglie 6.
ARBITRO: Reviglio di Nichelino  6.5.
AMMONITI: Verbano (L), Enrico Al. (L), Molinari (T), Verzotti (T), Moscardi (T).

LE PAGELLE

LIVORNO BIANZÈ

LIVORNO BIANZÈ-TRECATE PRIMA CATEGORIA -  SQUADRA LIVORNO BIANZÈ

Mrheti 6.5 Bravo a non farsi sorprendere in particolar modo nelle palle buttate in area da calcio piazzato.
Verbano 6.5 Se la cava parecchio bene sulla sinistra, limitando i pericoli che potrebbe portare il rapido Moscardi.
Francinelli 6.5 Molto solido al centro della difesa pur contro avversari molto insidiosi. Deve uscire anticipatamente per un fastidio muscolare.
28' st Fai F. 6 Non patisce praticamente nulla nella fase finale sulla fascia destra.
Corinaldesi 7 Gioca una partita molto diligente partendo in fascia e chiudendo centrale. Dalle sue parti Centrella fa davvero fatica a trovare spazi per concludere.
Pellicano 6.5 Grandi interventi d'anticipo sugli avversari, bravo ad uscirne quasi sempre bene dal versante difensivo.
Enrico 6.5 Le sue traiettorie su punizione sono sempre insidiose, ma troppo spesso non ci sono compagni pronti a raccoglierle.
Akponine 6 Riesce solo in parte a sprigionare la sua velocità, che sia in fascia o al centro. Mostra più evidenti lacune alla conclusione mancando in alcune situazioni favorevoli. (41' st Bortone sv)
Cistaro 6.5 Non spreca quasi niente e su molti palloni giocabili dalle sue parti viene anche toccato duro. Si dimostra un combattente nato.
Panipucci 5.5 Non gli riesce la giocata che stapperebbe la partita e resta inchiodato sul compitino di tenere palla e far salire la squadra. Non rimedia però al rigore calciato davvero male.
Urena 6.5 Ci mette il suo indiscutibile zampino nell'apparecchiare la scena per Lanza sul gol-partita. Ha anche altre occasioni che però non riesce a infilare.
Osenga 6 Pungente solo a tratti sulla fascia destra, quando punta l'avversario però sono dolori.
32' st Lanza 7.5 Subentra e centra il gol che vale una stagione. Molto pronto quando mandato in campo, si fa trovare al posto giusto al momento giusto con astuzia.
All. Di Bartolo 7 Estrae il coniglio dal cilindro e trova una vittoria che per quanto visto nella ripresa è meritata. Il Livorno Bianzè ce la fa poichè ha più fame di vittoria del Trecate.

TRECATE

LIVORNO BIANZÈ-TRECATE PRIMA CATEGORIA -  SQUADRA TRECATE

Verrigni 7 Bravo e anche fortunato sul rigore. Ma ha dato comunque molta sicurezza al reparto difensivo.
Stefanino 7 Per la bandiera biancorossa grande gara da terzino vecchio stampo, copre e si fa tutta la fascia arrivando a crossare più volte.
Martelli 6.5 Sulla sinistra contiene bene Osenga non dandogli troppo spazio, la sua gara è più di stampo difensivo.
Roma 6.5 Si fa trovare pronto nel dettare i tempi del gioco davanti alla difesa, sa anche cambiare posizione in campo quando gli avversari tentano di schermarlo. (38' st Ghirelli sv)
Bricco 6 Commette il fallo da rigore dei primi minuti arrivando in ritardo, pare far fatica a trovare le misure contro gli attaccanti avversari pur non rischiando ulteriormente.
1' st Pagani 6.5 Grande saggezza nello spazzare via palla quando le cose si mettono male. Dà un nuovo tono alla difesa trecatese.
Pasquadibisceglie 6.5 Buona solidità al centro della retroguardia, sulla palle aeree mostra una certa supremazia. Adeguato anche in marcatura.
Molinari 6 Qualche buon fraseggio a centrocampo, nel complesso poteva fare di più.
Verzotti 6 Si fa notare per qualche incursione pericolosa in area avversaria, con palla però fuori. A centrocampo invece lo si è visto di meno all'opera.
Coppola 6.5 Autore di un paio di inserimenti in area che potevano portare a qualcosa in più nel primo tempo. Ha fatto bene a sportellate contro i difensori avversari.
1' st Bouzida 6 Entra e si piazza al centro dell'attacco, avrebbe subito una buona palla ma non riesce a finalizzare. Poi fa da appoggio per i compagni.
Centrella 6 Gioca abbastanza lontano dalla porta sulla sinistra e il suo contributo risulta un po' troppo limitato per quelle che sono le sue possibilità tecniche.
Moscardi 6.5 Tenta di sgusciare via tra le maglie della difesa di casa ma non trova occasioni per tirare. Buonissimo il dinamismo, meno la scelta finale.
All. Pasquadibisceglie 6 La squadra approccia molto bene il primo tempo, ma arretra nella parte finale della gara preferendo agire di rimessa. Un atteggiamento che costa caro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter