Cerca

Promozione

Il big match è sensazionale! Il portiere è l'uomo dei miracoli, un colpo di testa è decisivo

Il Vighignolo si spegne sulle manone di Artem Khudyy, poi Lombardo fa impazzire il Vigevano

Artem Khudyy e Andrea Lombardo, Vigevano

PROMOZIONE VIGEVANO • Artem Khudyy e Andrea Lombardo, i protagonisti nella vittoria del «Ducale»

Dietro non si corre, non troppo almeno. Quindi sì, il Vighignolo deve continuare a guardarsi dietro, ma senza perdere di vista il proprio orizzonte. Insomma, è presto per credere che il sole sia già tramontato, così com'è presto per i «Brutti Sogni». D'altro canto per il Vigevano il sorriso non manca. La caccia alla capolista è più aperta che mai. A mantenere le speranze intatte ci pensano i guantoni miracolosi di Artem Khudyy nel primo tempo e l'incornata vincente di Andrea Lombardo all'inizio della ripresa. Quanto basta - e non è poco - per portare a casa i 3 punti e tenersi stretto il 2° posto a quota 41 punti. 

KHUDYY NON DELUDI

Berti è squalificato e, di conseguenza, lo si può ammirare sull'ermo colle alle spalle delle panchine, con l'immancabile e iconico occhiale da sole. Il suo Vighignolo veste un 4-2-3-1 a trazione tremendamente offensiva: Ortiz, Viscusi e Zingari sulla trequarti, con Bejenaru riferimento centrale. Anche per Lavenia non mancano i paraocchi polarizzati, con la differenza che il Vigevano parte con l'usuale 4-3-3 che tante soddisfazioni ha regalato fin qui. 

Il primo a sporcarsi i guantoni è Gargarella. Destro a giro di Zanellati, centrale e di facile misura (12'). Ortiz si mostra elegantissimo in un paio di occasioni, salvo poi perdersi nel suo stesso essere un funambolo. Il Vigevano non sembra aver timore di...avere timore. Giocate forzate dai biancazzurri non ce ne sono, piuttosto si continua con il fraseggio. Occhio, però, perché dietro il Vighignolo sembra ben guidato da Torrisi, che scannerizza tutto. Si arriva così al primo potenziale episodio della gara. Il pubblico di casa rumoreggia per un contatto fra Buono e De Angelis in area di rigore. La richiesta è quella di una trattenuta del centrocampista del Vige ai danni del terzino biancoblù (28'). Un reclamo leggermente eccessivo.

Il Vighignolo costruisce sulla sinistra e con un cross rasoterra la palla arriva ad Ortiz a un metro e mezzo dalla porta. Nonostante la pressione rivale, lil funambolo calcia lo stesso di prima intenzione. Khudyy fa il miracolo mettendo le braccia a protezione della porta. Non è finita. Ortiz ritorna sul pallone, questa volta con una traiettoria più arcuata e alta. Khudyy si rialza subito e arpiona la palla come un felino. Doppio miracolo del portiere del Vigevano (36'). Sul finire del primo tempo Berti è costretto a cambiare Turconi. Il cap sembra aver accusato un problema muscolare. Al suo posto entra Facchini (46') e, poco dopo, si chiude la prima frazione.

LOMBARDO PER LA VITTORIA

Lavenia comincia a chiedere ai suoi di «essere più veloci». Il Ducale alla fine sfrutta una delle sue armi preferite: la palla inattiva. Zanellati la pennella sul primo palo e Lombardo si smarca precisamente, trovando l'incornata letale che spedisce avanti i suoi. 1-0 per la pazienza del Vigevano (10'). Continua il forcing biancazzurro. Limiroli arriva a smarcarsi in area e mette dentro un pallone interessante. Il difensore del Vighi buca l'intervento e Zanellati può colpire a botta sicura, ma la palla si stampa sulla traversa, tornando in campo e venendo poi allontanata (16'). Insomma, il Vigevano ha recepito l'indicazione del suo tecnico. La palla gira più rapidamente e, soprattutto, in piena trequarti rivale. 

Confusione totale. Limiroli viene cercato in profondità. È in vantaggio su Torrisi e Gargarella non sembra essere uscito in tempo. La palla è quindi 10 metri lontana dall'area e carambola sulle mani del portiere del Vighi, che poi finisce anche a terra, restandoci. Il Vigevano non si ferma e continua a giocare, con i biancoblù che rientrano in massa. Migliavacca si ritaglia lo spazio per calciare, ma la la sfera fa l'occhiolino al palo. Il pubblico di casa tuona. Il Vighi stadium è una bolgia. Anche le due panchine cominciano a imbeccarsi. Il gioco andava fermato ad azione conclusa, ma ciò non avviene. Dell'Era, subentrato, si sposta la palla sul destro da posizione defilata, e mette dentro un cross rasoterra. Chi ha seguito l'inserimento di Dragoni? Nessuno. Il play biancazzurro scappa in area e tira di prima: bacetto al lato esterno del palo (29'). Nel post-partita ammetterà come l'abbia impattata male: «l'ho presa con il tacco».

Il Vighi prende coraggio. Di Micelli si costruisce lo spazio per un cross velenoso. Lamonaca ci arriva, ma non coi tempi giusti e la palla si perde sul fondo (38'). Non c'è comunque pace. Arioli sulla sinistra quando si scatena è imprevedibile. Nonostante ciò, nel finale per i biancoblù non mancano le occasioni, come quella avuta da Torrisi. Il risultato, però, non cambia. Il Vigevano chiude mantenendo quel tanto che basta, portandosi a casa i 3 punti e potendo quindi confermare il suo ottimo stato di forma: seconda vittoria di fila e caccia all'Assago - sempre lì a +2 - totalmente aperta. 

IL TABELLINO

VIGHIGNOLO-VIGEVANO 0-1
RETE: 10' st Lombardo (Vige).
VIGHIGNOLO (4-2-3-1): Gargarella 6, Buono 6, Torrisi 6, Caon 6 (21' st Di Miceli), Ortiz 6.5, Zingari 6, El Fiki 6 (35' st Vighenzi), Turconi 6 (45' Facchini), Bascapè 6.5, Bejenaru 6 (33' st Lamonaca), Viscusi 6.5. A disp. Agosto, Di Munno, Galimberti, Bertoletti, Fiori. All. Berti 6.
VIGEVANO (4-3-3): Khudyy 7.5, Xhani 6.5, Cancelliere 7, Dragoni 7, Lombardo 7.5, Villanova 6.5, Migliavacca 6.5, De Angelis 7 (41' st Cervelli sv), Limiroli 6.5, Zanellati 7 (23' st Dell'Era 6.5), Arioli 6.5 (41' st Mekoshkishvili sv). A disp. Pinato, Lagonigro, Migheli, Cerriku, Serra, De Paoli. All. Lavenia 7.
ARBITRO: De Battista di Lecco 5.5.
COLLABORATORI: Bogni di Gallarate e Belotti di Chiari.
AMMONITI: Buono (Vigh), Viscusi (Vigh), Di Miceli (Vigh), Xhani (Vige), De Angelis (Vige), Arioli (Vige), Dell'Era (Vige).

LE PAGELLE

VIGHIGNOLO

Gargarella 6 Si rende protagonista di due buoni interventi nella prima parte di gara. Forse nel gol avrebbe potuto cercare un'uscita con i pugni.
Buono 6 Non si complica mai particolarmente la vita, trovando spesso e volentieri soluzioni semplici e veloci.
Torrisi 6 Ci sono un paio di momenti in cui viene superato, ma niente che possa macchiare una prestazione attenta e di sacrificio.
Caon 6 Una giornata storta gli costa il cambio.
21' st Di Miceli 6 Prova a inventare, ma non basta.
Ortiz 6.5 Alla fine è lui il più disarmante di tutta la formazione biancoblù. 
Zingari 6 Il no look al quinto minuto è l'unico lampo della sua gara.
El Fiki 6 Senza infamia e senza lode. (35' st Vighenzi sv)
Turconi 6 Rimedia quando sbaglia e si mostra preciso fino al momento del cambio. (45' Facchini sv), Bascapè 6.5 Gara in crescendo. Nel finale è fra i più attivi.
Bejenaru 6 Non ha vere occasioni pulite, ma non riesce neanche a costruirsele. (33' st Lamonaca sv).
Viscusi 6.5 Fra i cuori più grandi in campo. Lotta tanto e si muove lungo tutto il fronte d'attacco.
All. Berti 6. I suoi prendono gol da palla inattiva. Una disattenzione che costa caro, ma che non spiega la partita. Il Vighi arriva anche ad avere delle occasioni nitide, sfrutta correttamente le proprie armi e quando riparte dà l'impressione di poter essere pericoloso.

VIGEVANO

Khudyy 7.5 Sensazionale. Quel doppio intervento, uno di seguito all'altro, è quanto basta per riuscire dallo stadio con la gioia negli occhi. 
Xhani 6.5 Resiste correttamente alle cariche Beje. 
Cancelliere 7 Fra i più forti quando parte in progressione, creando spesso scompiglio in quella fascia. 
Dragoni 7 Colpisce un palo ed è il cervello del Vigevano.
Lombardo 7.5 Trova la zuccata che scatena il panico e che permette ai suoi di continuare a sognare. 
Villanova 6.5 Guida il reparto arretrato con maestria.
Migliavacca 6.5 Trova alcune buone iniziative.
De Angelis 7 Il migliore del centrocampo biancazzurro. Sempre disarmante quando decide di saltare l'uomo. (41' st Cervelli sv)
Limiroli 6.5 Fa spesso e volentieri la guerra là davanti.
Zanellati 7 Colpisce una traversa e regala l'assist per il gol.
23' st Dell'Era 6.5 Mette dentro il cross rasoterra per il palo di Dragoni.
Arioli 6.5 Davanti è sempre potenzialmente pericoloso. Bellissimo il filtrante che pesce al 17' del primo tempo. (41' st Mekoshkishvili sv).
All. Lavenia 7 I suoi sanno quando premere sull'acceleratore e quando invece scalare le marce. Il dettaglio sulle palle inattive è ottimo.

ARBITRO

De Battista di Lecco 5.5 Il gol del Vigevano è viziato da un primo corner erroneamente assegnato. nel finale la gestione della gara gli sfugge da entrambe le parti. Non ferma il gioco quando termina l'azione e il portiere rimane comunque a terra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter