Promozione
16 Febbraio 2025
PROMOZIONE CALVENZANO • Emanuele Premoli e Alex Bertola, tra i migliori degli ospiti
Per la Barona, ormai, ogni partita è una finale. Una battaglia che può avvicinare o allontanare dal sogno. E il match di oggi rappresentava una delle tappe più importanti della stagione, uno scontro diretto contro il Calvenzano, quarto in classifica e in piena zona playoff. Due delle migliori formazioni del campionato, due delle difese più solide: il risultato? Un duello intenso, fatto di ripartenze, contrasti e momenti di puro agonismo. La Barona si porta in vantaggio nel primo tempo, ma il Calvenzano non molla e trova il pareggio proprio all’ultimo respiro. Un punto per uno e tanto calcio che vale la pena raccontare.
La Barona parte con il piede sull’acceleratore: corner immediato e due tentativi di Cirillo e Fedi. Il Calvenzano non resta a guardare e all’8’ va vicino al gol con un’azione pericolosa: solo un salvataggio provvidenziale di Gazzetta sulla linea evita il vantaggio ospite. Ma bastano pochi secondi per ribaltare tutto: ripartenza letale di Casini che innesca Mezzina, il quale con freddezza trafigge Pelati e porta avanti i padroni di casa al 9’. La capolista si accende: la Barona gioca sulle ali dell’entusiasmo. Cirillo offre una grande palla a Marcantoni, ma Pelati è attento in uscita e spegne il pericolo. Poco dopo, il primo cambio: Catena accusa un fastidio e lascia spazio a Marchesotti al 13’. Il Calvenzano arretra un po’, la Barona insiste con pressing e ritmo alto. Mezzina è sempre ispirato e su calcio d’angolo al 19’ mette in difficoltà la difesa avversaria.
Al 24’ arriva la prima parata di Marchesotti, mentre al 26’ Rega prova a sorprendere il portiere della Barona su punizione, ma senza successo. La partita è intensa, con la Barona che domina a livello offensivo, ma con il Calvenzano sempre pronto a colpire in ripartenza. Il momento di massima tensione arriva al 35’: la Barona si porta in area e tra le proteste sembra esserci un tocco di mano di un difensore del Calvenzano, ma l’arbitro lascia correre. L’ultima occasione del primo tempo è un dialogo in area tra Cirillo e De Grandi, ben costruito ma senza esito. Il Calvenzano prova un’ultima ripartenza prima della pausa, ma Marchesotti fa buona guardia. Fine primo tempo: Barona avanti 1-0, ma il match è ancora apertissimo.
Il secondo tempo inizia con il Calvenzano che alza subito il baricentro: al 1’ Fanzaga tenta la conclusione, ma Marchesotti blocca sicuro. La Barona risponde con un’azione pericolosa al 2’: Mezzina lancia Casini, palla per Cirillo che conclude, ma Pelati si oppone con un grande intervento. Dopo una fase di equilibrio, la partita si accende nuovamente al 14’ con un calcio di punizione dal limite per la Barona: batte Mezzina, la palla passa tra una selva di gambe ma finisce fuori. Intanto, Bestetti cambia: fuori Panzera, dentro Spagliardi al 16’. Dall’altra parte, il Calvenzano inizia a spingere: punizione al 17’, angolo al 19’, occasione per Bertola ma in fuorigioco. I gialloblù stanno crescendo e la Barona è costretta a rintanarsi in difesa.
Il ritmo aumenta e il Calvenzano va vicinissimo al pareggio al 33’: una traversa clamorosa con palla che balla sulla linea prima di essere allontanata. La squadra ospite non si ferma e pochi minuti dopo Randazzo ci prova con un tiro alto di poco. La pressione è costante e la Barona fatica a contenere l’offensiva avversaria. E, infatti, al 45’ arriva il pareggio: Quaranta per errore passa la palla agli avversari, il Calvenzano riparte velocemente e Bertola insacca con freddezza il gol del pareggio. La squadra di Bestetti prova un’ultima ripartenza con Quaranta che viene fermato da Premoli. Un punto a testa per due delle squadre migliori del campionato che hanno dato vita a una sfida combattuta fino all’ultimo respiro.
BARONA SP.1971-CALVENZANO 1-1
RETI: 9' Mezzina (B), 45' st Bertola (C). BARONA SP.1971 (4-3-1-2): Catena sv (13' Marchesotti 6.5), Festa 6.5, Casini 6.5, De Grandi 6.5, Degiorgio 6, Fedi 6, Gazzetta 6.5, Panzera 6 (16' st Spagliardi 6), Marcantoni 6.5 (21' st Quaranta 5.5), Mezzina 7 (43' st Pellegata sv), Cirillo 6 (33' st Casiroli sv). A disp. Bulgari, Finelli, Mauri, Bisiacchi. All. Bestetti 6.5.
CALVENZANO (5-3-2): Pelati 6, Randazzo 6.5, Premoli 6.5, Toffetti 6, Zanardi 6 (23' st Rossoni 6), Fusari 6 (33' st Urso sv), Piana 6.5 (33' st Ranghetti sv), Calchi 5.5 (6' st Montagnari 6.5), Longaretti 6, Rega 6.5, Fanzaga 6 (15' st Bertola 7). A disp. Paolucci, Magnifico, Kaso, Blini. All. Bonetti 6.5.
ARBITRO: Meazza di Abbiategrasso 6.5.
COLLABORATORI: Al Noman di Abbiategrasso e Natale di Busto Arsizio.
ESPULSO: 35' st Calchi (C).
AMMONITI: Festa (B), Gazzetta (B), Marcantoni (B), Quaranta (B), Piana (C), Calchi (C), Calchi (C).
Catena sv Sfortunato, è costretto ad abbandonare il campo dopo pochi minuti a causa di un infortunio. Non fa nemmeno in tempo a entrare nel vivo del match.
13’ Marchesotti 6.5 Entra a freddo e deve subito prendere le misure dimostrandosi sicuro tra i pali. Gestisce bene le palle alte e respinge con sicurezza le conclusioni del Calvenzano, in particolare nella ripresa quando la pressione aumenta. Non può nulla sul gol subito, nel complesso la sua prestazione è positiva.
Festa 6.5 Fin dai primi minuti è molto attivo sulla fascia, proponendosi sia in fase offensiva che difensiva. Si fa vedere spesso in avanti con buone sovrapposizioni, ma non dimentica la fase di copertura.
Casini 6.5 Partita di grande grinta e carattere, come sempre. Non tira mai indietro la gamba nei duelli e si fa sentire in marcatura. Nel secondo tempo ha il compito di contenere Bertola, che si rivela un avversario tosto, ma regge bene l’urto e riesce a limitare i danni fino al gol del pareggio.
De Grandi 6.5 Il punto di riferimento per i compagni. Sempre pronto a chiudere sugli attaccanti avversari, evita situazioni pericolose con letture pulite e precise.
Degiorgio 6 Fa il suo dovere con disciplina. Gioca semplice e senza prendersi troppi rischi, cercando di mantenere il controllo della sua zona di campo.
Fedi 6 Sempre nel vivo del gioco. Lavora molto in fase di interdizione, garantisce equilibrio.
Gazzetta 6.5 Prestazione attenta e di sostanza. Si rende protagonista di un intervento decisivo nel primo tempo, quando salva un gol praticamente fatto con un intervento provvidenziale sulla linea. In fase di possesso gioca con astuzia.
Panzera 6 Buona gara nella prima parte, con tanta corsa e applicazione tattica. Cerca di dare ordine in mezzo al campo e aiuta la squadra in entrambe le fasi. Cala un po’ nella ripresa e viene sostituito.
16’ st Spagliardi 6 Entra nel secondo tempo. Non spicca ma mantiene comunque alto il ritmo della partita.
Marcantoni 6.5 Parte fortissimo, con grande voglia di mettersi in mostra. Si fa vedere spesso in avanti e cerca di creare problemi alla difesa del Calvenzano. Con il passare dei minuti la sua spinta cala, ma rimane sempre un elemento pericoloso quando si avvicina all’area avversaria.
21’ st Quaranta 5.5 La sua partita è purtroppo segnata dall’errore nel finale, quando perde un pallone sanguinoso che porta al gol del pareggio.
Mezzina 7 Il capitano si carica la squadra sulle spalle e lascia subito il segno con il gol che sblocca il match. Bravo a farsi trovare pronto in area e a finalizzare con freddezza. Oltre al gol, è sempre nel vivo dell’azione e prova a dare qualità alla manovra (43’ st Pellegata sv).
Cirillo 6 Si muove molto e prova a dare fastidio alla difesa avversaria con i suoi inserimenti. Lavora bene tra le linee e cerca la giocata giusta, ma manca di precisione negli ultimi metri (33’ st Casiroli sv).
All. Bestetti 6.5 La squadra gioca con intensità e grande determinazione, affrontando un avversario tosto senza paura. La partita sembra nelle mani della Barona nel primo tempo, ma il pareggio subito nel finale lascia un po’ di amaro in bocca.
Pelati 6 Subisce un gol nel primo tempo ma per il resto è sempre attento. Bravo nelle uscite e nei palloni alti, si fa trovare pronto sulle conclusioni avversarie.
Randazzo 6.5 Gara solida in fase difensiva, con buoni interventi e poche sbavature. Si propone anche in avanti quando può, dando una mano alla manovra.
Premoli 6.5 Personalità e carattere fin dai primi minuti. Guida bene la difesa e si fa sentire nei duelli.
Toffetti 6 Buona gara in marcatura, tiene bene la posizione e non si lascia sorprendere dagli attaccanti avversari.
Zanardi 6 Prestazione senza grandi errori, ma senza particolari acuti.
23’ st Rossoni 6 Entra nel finale, dando un po’ di freschezza alla squadra.
Fusari 6 Partita di attenzione e sacrificio, lavora bene in copertura e controlla diverse situazioni difficili (33’ st Urso sv)
Piana 6.5 Lavora molto in mezzo al campo, muovendosi con intelligenza e cercando di dare equilibrio alla squadra (33’ st Ranghetti sv)
Calchi 5.5 Fatica a entrare nel vivo della partita. L’espulsione nel finale non penalizza la squadra perché arriva dalla panchina.
6’ st Montagnari 6.5 Porta freschezza e aiuta a dare più vivacità alla manovra del Calvenzano.
Longaretti 6 Lavora per la squadra dall'inizio alla fine.
Rega 6.5 Fin dai primi minuti è tra i più attivi, cerca spesso la giocata e prova a creare pericoli alla difesa avversaria.
Fanzaga 6 Prestazione di impegno, pur non riuscendo a essere incisivo in zona gol.
15’ st Bertola 7 Qualcuno aveva dubbi? Entra, segna, sistema le cose. Entra nella ripresa e cambia la partita con il gol del pareggio. Si muove bene tra le linee e sfrutta l’occasione nel finale con grande freddezza.
All. Bonetti 6.5 Il Calvenzano soffre all'inizio ma rimane sempre in partita. Il Calvenzano è una delle poche squadre che riesce davvero a tenere testa alla super capolista. La sua squadra lotta fino all’ultimo e strappa un punto pesante in extremis.
ARBITRO
Meazza di Abbiategrasso 6.5 Dirige la gara con personalità, lasciando giocare quando serve. Nel complesso gestisce bene la partita.